Menu Chiudi

In ottobre si potrà comprare il Telefoninux!

Continuano gli aggiornamenti riguardanti il mio telefono libero preferito (e unico, mi sa). Da questo annuncio sulla ML di OpenMoko risulta che i primi Neo1973 per il grande pubblico saranno in vendita ad ottobre 2007.

fic-neo.png

Non bisognerà aspettare poi così tanto, dunque. E meno male, visto che per qualcuno l’attesa comincia ad essere sempre più insopportabile. Per dire, io odio il mio Nokia 6630 e non vedo l’ora di prenderlo a martellate, ma prima mi serve un Neo :)


Ecco le caratteristiche finali previste per la versione di ottobre, in vendita in tutto il mondo tramite diversi canali di ordinazione/spedizione. Come potete notare c’è praticamente tutto quello che era stato richiesto per una configurazione di base:

 * Neo 1973 (GTA02)
 * Battery
 * Stylus
 * Headset
 * AC Charger
 * Phone Pouch
 * Lanyard
 * SanDisk 512MB MicroSD Card
 * Micro USB Connectivity Cable
 * 802.11 b/g WiFi
 * Samsung 2442 SoC
 * SMedia 3362 Graphics Accelerator
 * 2 3D Accelerometers
 * 256MB Flash

Ci sarà anche una versione “Avanzata”, che probabilmente sarà più appetibile per alcuni, rispetto alla versione base avrà i seguenti componenti aggiuntivi:

 * SanDisk 512MB MicroSD Card (2x)
 * Mini USB Connectivity Cable (2x)
 * USB Host Mode Cable
 * Debug Flex Cable
 * Debug Board v2 (JTAG and serial console)
 * Ruggedized Toolbox with shoulder strap
 * Guitar Pick (for opening case)
 * Torx T6 screwdriver

I prezzi saranno di $450 per la versione base, e $600 per quella avanzata. Come potete notare il Wi-Fi è previso anche nella versione base :)

[via MessageBox, grazie davide-ubuser!]

92 commenti

  1. DierRe

    Io ho un qtek con windows mobile, penso che lo venderò (anche se in realtà mi ci trovo divinamente) e mi prendo uno di questi.

  2. cover

    Ottimo, in particolare per il wifi che doveva essere previsto più avanti, non fin da subito… peccato per il gps che non lo vedo :(
    personalmente 450 li ho già spesi due volte per due cellulari… per questo mi sa che aspetterò qualche mese quando calerà…ma sicuramente sarà anche per me il prossimo cellulare…anzi IL cellulare :)

    @felipe:
    http://trolltech.com/developer/tt/grant/grantprogram
    Greenphone gratis a chi propone e sviluppa un software per quel cell…

  3. simo_magic

    io come sempre da bravo studente squattrinato aspetterò che abbassino i prezzi e poi via con l’acquisto!

    ps ve lo immaginate ubuntu nel cellulare che si integra perfettamente con quello nel pc???

  4. diegor

    Ed il bluetooth? L’umts? Prima del GPS credo che siano più importanti queste cose, per un telefonino! :) Bravi ragazzi, continuate così!! :)

  5. Boooh

    Ma mi sembrava di aver letto che nella prima versione ci sarebbe stato il bluetooth e non il wifi, hanno cambiato idea?

    Comunque, per quanto io la usi poco, aspetterò che integrino una foto-videocamera.

  6. Nick

    Ehm, sono l’unico che ha qualche dubbio sui 2 accelometri 3D ???

    Peccato, un pò troppo costoso per le mie tasche…

  7. fabioamd87

    ho speso massimo 250 euro per un cellulare e in vita mia ne ho avuti solo 2, pero questo mi attizza molto, sopratutto per il wifi che userei in maniera massiccia a scuola.
    Qualcuno sa se potrei metterci ubuntu gibbon mobile sopra?

  8. darko82

    La versione base viene meno di 350€, non mi pare troppo costosa.
    La versione avanzata meno di 450€.
    Forse visti così i prezzi fanno meno impressione

  9. trez

    bah…figo si ma giusto perchè è open, per il resto costa quanto un iphone e non ha neanche un hd interno decente (gli iphone li fanno da 4 e 8 G) e una fotocamera.
    poi 600€ per quella avanzata che in piu ti danno solo un cavetto usb…bah

  10. Leonard

    non so quanto l’iphone sia realmente piu’ conveniente, per esempio se compariamo le due versioni base noti che l’iphone costa 50$ in piu’,il coso dell’apple ha si piu’ memoria ma nn è rimovibile invece questo ha delle microSD card che possono essere sostituite con delle meorie piu’ capienti volendo… ah nn dimentichiamoci che nell’iphone 700 mega sono riservati ad OS X.
    Un vantaggio ENORME che ha il neo1973 è che si può installare un qualsiasi software sia disponibile cosa invece nn possibile nella sua controparte della mela… e poi è open!

  11. Lore

    Oltre ad avere il gran pregio di essersi buttati in un progetto molto bello ed anche molto rischioso, quelli di OpenMoko possono contare su un testimonial d’eccezione (si dice così in questi casi?) come PollyFelipe. Cosa si può chiedere di più? :)

    Oh ma che t’ha fatto sto poro 6630?!?! Io mi ci trovo bene. Certo, ha un difetto: ogni tanto bisogna trovare un computer con su Win per poter sincronizzare foto e contatti e fare i backup. A parte questo è un cellulare onesto dai. E c’è anche Frozen Bubble! :D

  12. RCarter

    * Guitar Pick (for opening case)

    hahaha!!
    A noi chitarristi non servirebbe…

    Che vada bene anche un Dunlop Jazz III per aprire il case?

  13. Lyuk Skywolker

    come sempre dimenticate iva 20% e dazi
    in buona sostanza il prezzo in euro sarà uguale a quello in dollari…

  14. trez

    azz è vero si parlava di dollars…comunque l’iphone con i suoi giga di memoria diventa in un oggetto superutilissimo secondo me.non mi porterei piu appreso una chiavetta usb o un lettore mp3(anche se rispetto al mio creative da 20G ci fa una pippa).non ci puoi installare niente e quindi fa cagare ma ci vorrebbe un prodotto un minimo più competitivo a quel prezzo perchè così mi sa che ce lo compriamo noi quattro e basta

  15. Bigshot

    uhm ma se leggete bene leggereste che si può avere giò ora a 300 dollare nella versione GTA01B_v4
    base e 450 avanzata.
    da ottobre verrà venduta la versione GTA02 destinata al grande pubblico con i prezzi detti da felipe…

  16. motumboe

    Io ho un nokia 1101 (che per chi non lo sapesse, è un nokia 3310 più piccolo e con un software leggermente migliorato), però se mai dovessi convertirmi ad uno di questi gingilli che fanno mille cose inutili oltre alla loro core function (cioè TELEFONARE!!!!) questo mi interesserebbe. Mi butterei anche nella realizzazione di qualche applicazioncina perché no.
    Però la vedo dura, ma dura, che io rinunci al 1101.

  17. Nick

    Guitar Pick = plettro :)
    Una volta svitato bisogna fare leva con qualcosa: se lo si vuole sventrare va bene un cacciavite (ma poi non vi lamentate di graffi e slabbrature), se invece si vuole operare in maniera professionale si usano degli aggeggi di plastica con punte sottili e larghe in modo da riuscire a fare leva nelle piccole fessure senza danneggiare lo chassis (la forza viene ripartia su una superficie maggiore) che hanno la forma dei plettri.

  18. Lele

    Con pochi euro di più si ottiene molto di più a livello di caratteristiche. Ok che è libero, ma nella versione base, per quello che offre, dovrebbe costare al max 200 euro.

  19. jollyr0ger

    effettivamente ci sono o no il Bluetooth e il GPS? nelle prime presentazione ne parlavano…

  20. Matteo

    Ma por**……. Ho appena comprato un nokia e61!!

    ps.: Il prezzo dovrebbe scendere un pochino, 600€ son tantini, credo che se si introducesse nel mercato a 299-399 sarebbe un successone, anche perchè ormai è disponibili un nokia da 299 (Tim) con fotocamera da 5Mpx e schermo da 16Mil di colori (come il mio :D ).
    Ok che è open e che non è brandizzato , ma cè’ un limite….

  21. darko82

    @Matteo infatti costa meno di 350€ nella versione base e meno di 450€ nella versione advanced

  22. riva.dani

    A me più che i prezzi in assoluto fa specie vedere che 2 cavetti in croce mi costerebbero 150$! :(

    Comunque il Wi-Fi integrato è un’ottima notizia, ci farò più che un pensierino!

  23. Tyrael

    Felipe ci sono degli errori nella notizia.
    La scheda di memoria nella versione base è 1 e non 2 (come nella avanzata).
    La versione del Neo per la distribuzione mondiale (di Ottobre) non è la Neo 1973 GTA01B_v4, che sarà distribuita dal 9 Luglio (ed è quella senza wifi per intenderci), ma la GTA02 (quella con il wifi).

  24. felipe

    @tutti:
    Gente, il paragone con l’iphone non c’entra una mazza, apple venderà un prodotto luccicante e chiuso in tutti i sensi che potete immaginare. Qui invece si tratta di fare un piccola rivoluzione nella telefonia, offrendo una soluzione totalmente aperta e quindi infinitamente più flessibile.

    @Bigshot:
    @Tyrael:
    Grazie per le precisazioni! Sistemato :)

  25. kira

    bello ma decisamente troppo caro :) mi sa che per averlo devo sperare che qualcuno lo perda :P

  26. finferflu

    Comunque 450$ sono circa 335€… non tanto basso, ma penso ne valga la pena, soprattutto quando so che questo sarà il mio ultimo cellulare per almeno un beeeeeeeel po di anni.
    Datemi un WiFi e apt-get a disposizione e io sto a posto :D

    @ Linux-ubuntu
    Il sistema operativo di quel cellulare è Linux, ma è di gran lunga troppo generico per i miei gusti, il bello del Neo è che ha una distro tutta sua (OpenMoko) configurata a puntino per il suo hardware. E soprattutto ha apt!!! Ma scherziamo? Cosa c’è di più di un cellulare con apt? :D

  27. ra1n

    Interessante, sicuramente sulla carta è una buona alternativa all’iphone che ti lega mani e piedi ad at&t, senza contratto telefonico l’ipod e il wifi sono disabilitati.
    L’umts in usa ha poca copertura, per questo non c’è stimolo a produrre telefoni compatibili

  28. Xander

    Aspettiamo di vedere tutti i modelli e l’offerta?

    Ora direi che è un po’ presto per giudicarlo, senza averlo mai toccato, soprattutto nel prezzo.

    P.S.: per le c#zzate di questo tipo (meglio iCoso, costa troppo, video/fotocamera, varie ed eventuali..) c’è l'”ottimo” melablog, pieno di valutazioni a c#zzo su un prodotto ancora da testare. Dobbiam per forza emularli?!

  29. jak

    Presumendo che Gps e BT ci siano effettivamente, come mi pare di aver capito, come si fa senza UMTS????

    In italia ce pochissima copertura WiFi! :(

    per chi usa internet mobile come si può fare???

    ciao

  30. BigPincer

    Non è per niente male.. soprattutto per l’ingresso del wi-fi.
    Ora sta tutto nel vedere come fa una cosa di cui nn mi sembra importi a nessuno.. le telefonate :D

  31. NevidS

    Si, molto interessante perchè è Open, non scendo nemmeno nel paragone con iPhone in quanto sono due cose completamente differenti come già detto da altri. Quello che non capisco è:
    Come fa a mancare la Fotocamera? Il problema non è la fotocamera in se (ma anche si dato che a me la fotocamera del telefono basta e avanza per la foto-stupida-tra-amici o foto-per-lavoro in un unico arnese) ma è il concetto di base che non capisco. Ormai un telefono o smartphone che sia “deve” averla, a maggior ragione con quel prezzo. Il tuotto regge se effettivamente manca poi questo benedetto sensore spiaccica immagini.

    Secondo poi, GPS integrato, ottimo ma… che programma ci metto per vedere le strade?
    Wine che virtualizza Windows che emula Symbian che fa girare un TomTom o un Route66?
    Probabilmente sono io che non conosco valide alternative ai due suddetti, spero.

  32. Tanso

    Scusate una domanda terra a terra … sincronizzazione rubrica, calendario, ecc. è prevista e se si con che software?

  33. quarion

    Sarà pure infinitamente aperto, ma cavolo quant’è brutto -.-

    Come sempre, aspettiamo recensioni serie prima di tessere le lodi di un prodotto che tranne sulla carta non ha visto nessuno. ok, è totalmente open source, ma questo non basta per farlo diventare un buon prodotto, soprattutto visti i prezzi decisamente alti.

    Stesso discorso per il nostro caro iphone (che esteticamente è molto più gradevole…)

  34. gunz

    non doveva essere sui 130 euro il base?!!?!
    a quel prezzo mi prendo ben altro….
    un nokia e65 per esempio che a ottobre costera la meta!
    Speculazione dio cristo! 450 dollari e magari pieno di bug!

  35. gunz

    TomTom gira sotto linux da sempre, mi riferisco ai gps e basta non il palmare com tomtom o il cellulare con il tomtom! mi riferisco a quelli fissi! quindi se tomtom vuole fare la versione per il telefonino linux costerà una ricompilazione!

  36. Bigshot

    @brutto: a me piace… qualcosa da obiettare? sempre meglio delle solite pacchianate by apple (e lo dice un possessore di ipod 80 giga)

    @costoso:cioè deve essere libero e deve pure costare meno dei suoi concorrenti? bah per quello che ha mi pare ottimo…

    @entrambi sopra: RICORDO CHE È COMPLETAMENTE FREE SOFTWARE… non basato su linux senza ben sapere come…

    @cosa ci gira: gran parte dei programmi che girano su linux… ma se non li apprezzaste non saresti qui a leggere questo blog…

    @fotocamera: vero, è una brutta mancanza.. ma se devo ben vedere sbaglio a prima che fossero introdotte non se ne sentiva la mancanza? insomma o è una fotocamera seria che fa OTTIME FOTO oppure è sempre il solito specchietto per le allodole… piuttosto pensate all’ingombro perso e al peso in meno…

  37. kr0n1x

    450 dollari? o_O lol…
    costasse 150 :( anche se è un buon apparecchio sono contro lo spendere troppi soldi per un cosino portatile

  38. quarion

    @bigshot: l’estetica è personale. A me sembra orrendo, a te piace…

    Costoso e fotocamera…: ma come, prima dici che ha una marea di roba (inutile o utile che sia) e che quindi è lecito il prezzo, poi manca la fotocamera e dici che un telefonino deve solo telefonare?

  39. donchisciottedellamancia

    Ok,ho capito che siccome non capisco una mazza di telefonini aspetterò che qualcuno di voi lo acquisti e poi dopo qualche mese e parecchi chiarimenti magari lo farò pure io.
    Cmq nn si possono fare quei prezzi senza una cam….

  40. intelligebete

    …sarò old school, ma a me un telefono touchscreen senza tastierino numerico….. :-\
    Infatti, non mi interessa nemmeno l’iPhone….
    Piuttosto prendo un palmare (con linux, ovvio)
    L’idea di un telefono open mi piace tantissimo… Ma non sto lì a spippolettarmici (lo faccio già col PC o il notebook), una volta configurato con tutto quello che mi serve, pretendo semplicemente che funzioni…
    …come fa il mio 6630, col software aggiornato, e recentemente dotato di TomTom… ;-)

    Poi, magari, leggerò dei commenti entusiastici qui da felipe, accompagnati da una miriade di pacchettini sfiziosi, che mi faranno mandare a funghi i Finlandesi e i loro telefoni!

  41. Davidino

    non centrerà una mazza, ma l’iPhone mi sembra anni luce avanti. Certo per chi ha voglia di smanettare deve essere una vera libidine.

  42. Pix

    @Linux-ubuntu
    La differenze è che in OpenMoko ha linux e puoi usarlo: puoi ricompilare il kernel, modificare l’interfaccia, accederci via ssh, etc…. tutti gli altri cellulari che usano linux hanno un’interfaccia che sia appoggia su linux, ma tu hai accesso solamente all’interfaccia, non allo strato sotto: il fatto che ci sia linux, wince, symbian o vattelapesca, per il proprietario del cellulare è indifferente (tranne per questioni filosofiche)

  43. Goro

    Forse OT… ho un nokia n71.. ho cercato su google ma non trovo nulla… vorrei provare a installarci sopra linux…

    sai consigliarmi qualcosa?? il S6 3rd edition è veramente lento….

  44. Xander

    @ altidore: tra tante, la tua è quella che merita di più.

    Sentiamo, in cosa differiscono invece i bellissimi dispositivi touchscreen odierni?

  45. Bigshot

    quarion ho detto che per quello che ha mi pare ottimo e non è in contrapposizione con quello che ho detto sulla fotocamera…
    leggi bene…

    comunque già il fatto che ci si possa fare un sacco di roba grazie alle possibilità offerte dalla distro che usa guarda, solo per quello dovrebbe costare ben di più
    se una roba del genre (accesso via ssh, customizzazione totale, e tutto quello che fate con linux normalmente) ci fosse chessò.. su una versione speciale di windows mobile il neo1973 ma con quel sistema lì lo paghereste + di 1000 euro…

    ovvio che sia un pelo costoso almeno nella prima edizione, in pratica loro hanno dovuto inventarsi un cellulare nuovo dal nulla senza essere una grande azienda… bisogna anche vedere questi particolari su…

    (e comunque l’estetica del GTA02 non l’avete mica ancora vista…. :P)

  46. altidore

    @Xander:
    nel design appunto (dalle foto posso solo giudicare quello).
    Questo è brutto e antiquato….è la mia opinione personale….non posso esprimerla?
    A te piace? Bene, abbiamo gusti differenti.

  47. Xander

    @ altidore: magari mi piacerebbe argomentassi, dato che non vedo MOSTRI di Design tra i concorrenti del Neo.

    Certo che puoi esprimere la tua opinione, ed io ti sprono a farlo. Altrimenti così suona come: ” E’ una merda. Punto”. No?

  48. Anonimo

    boh, io non mi intendo di design, tuttavia neanche io sono entusiasta del lato estetico di questa macchina, tutta un’altra cosa invece se parliamo delle potenzialità, che poi alla fine sono quello che conta, almeno nel “nostro” mondo, per le finezze “trendy” bisogna rivolgere l’attenzione ad altri lidi sacrificando molto però, insomma il coso apple non lo considererò nemmeno, sicuramente comprerò questo.

  49. finferflu

    Suvvia, che con un telefonino del genere prima o poi il design diventerà obsoleto comunque, data la longevità… a meno che non siate fanatici di hardware… Io non lo sono, il mio portatile ha più di 3 anni e ci sto pure largo, immagino lo stesso sarà con il Neo…

    Chissà poi se non svilupperanno una distro basata su pacman invece che su apt..uhuhuhu allora lì sarebbe davvero il massimo :D

  50. riva.dani

    Leggo su hwupgrade:
    Le versioni in commercio saranno due, rispettivamente in vendita a 300$ e 450$

    Ora si che la cosa si fa interessante! Tuttavia, come già ho commentato su quel sito, il mio unico dubbio è come fare a sfruttare il GPS (che è integrato!) dato che non conosco software di navigazione (con rispettive mappe) per la piattaforma OpenMoko… O_o

  51. davide-ubuser

    nel messagebox avevo scritto che la versione sara’ la gta02… quella con il wi-fi richiesto a gran voce dalla comunita’ che segue openmoko.

    @feli’
    ma in questa ‘comunita’ ‘ che ti segue non c’era un tester del telefoninux? che dice lui?

  52. felipe

    @davide-ubuser:
    Uhm proprio “tester” no, ma c’era Emmanuele Bassi, sviluppatore GNOME, che ne ha avuto qualcuno tra le mani.

  53. Vicq d'Azir

    Ragazzi che ne dite del Meizu MiniOne (M8)?
    Costa di meno (circa 200 euro) e a quanto si dice è meglio sia dell’iphone che del FIC.
    Però non è open e monta windows mobile.

    per info vi segnalo http://www.meizume.com/

    P.s. anche questo tel ancora non è uscito, forse inizio 2008

  54. Bigshot

    lol, abbiamo fatto una sfida io e un mio amico…
    io ho preso un ipod (si, voglio ottanta giga, non mi vanto di averlo ma mi sta tutto bene) e òi si è fatto mandare uno di quei robi.. risultato io ho ancora l’ipod e adesso il mio amico ha un creative nuovo…

    così tenero che si spezza con un grissino :D

  55. Guada

    Oh era ora che uscisse, lo attendevo da un pacco di tempo… ora mi servono un pacco di soldi per comprarlo… porc… magari per il mio prossimo compleanno avrà dei prezzi un po’ più abbordabili.

  56. Pingback:iPhone, che boiata! at Ubuntu block notes

  57. Giovanni

    I phone e quest’altro cellulare ‘open’ sono la novità consumista che porterà il 2008 ad essere innondato di nuovi costosi accessori per questi oggetti. Ma a chi serve davvero essere in contatto telelefonico con il mondo e contemporaneamente fare tutte le altre cose che si possono fare normalmente con altre e meno costose apparecchiature? Come sempre rincorriamo la modernità che non esiste, scoprendo l’acqua caldo. Io uso lo stesso cellulare da ben 5 anni, uso la posta elettronica a casa, al lavoro, in un internet point ed ascolto la musica a casa, con lo stereo, in auto con l’autoradio cd ed in vacanza con un lettore mp3 a schede flash e scatto foto con la fotocamera che usa le stesse schede del lettore. Dunque faccio le stesse cose. Qualcuno può dirmi perchè spendere 500$ per un oggetto che fa le stesse cose ? Tutto questo ha senso secondo voi ? Un piccolo particolare, ogni oggetto inutilizzato, è un altro oggetto da smaltire nel pianeta dunque un altro pezzo di inquinamento ‘pesante’ da smaltire, e tutto solo per accontentare la nostra voglia di consumo.

  58. Lazza

    @ Giovanni, forse perché in tasca il portatile, la fotocamere, ed il cordless non ci stanno?
    Comunque ha senso quel che dici, ma è anche giusto che chi vuole fare tutte le cose insieme lo possa fare (certo finché ci sono queste tariffe assurde da parte dei gestori telefonici…).

  59. Pingback:Debianizzati.Org » Quasi pronto il Telefoninux

  60. Senbee

    Credo che la combinazione vincente stia nel wi-fi + OpenMoko. Immaginate di connettere via wi-fi il vostro cellulare a una qualsiasi rete senza fili che captate nell’aria, da quella aziendale a quella di casa vostra: potete navigare sul cellulare, telefonare via skype o Openwengo e così via, scaricare e installare via apt, eccetera a prezzi ridottissimi se non nulli, con tutta la libertà di trucchetti e scelta di servizi che solo un sistema operativo open e ben conosciuto come Linux vi sa dare. Il paradiso. Peccato davvero per la mancanza di fotocamera, che potrebbe funzionare anche come webcam per esempio, o come videofonino totalmente gratis se connesso a una rete wifi. Ma essendo tutto open, nulla vieta di connettere al Fic una piccola webcam da notebook (mi immagino già di compilare i driver gspca sul telefonino… eh eh eh fin troppo geek!), dopotutto.

  61. saibaba

    Io non ho mai guardato l’estetica nelle cose…preferisco le cose funzionali! quindi appena posso lo vado a comperare!!!!!!!!!!!!

  62. Pingback:FIC Neo 1973: il “Telefoninux” « il blog di myneit

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti