Questa pagina ha il potenziale per diventare una delle prime e più importanti risorse per presentare guide o documentazione di vario genere su Ubuntu. Una raccolta di “screencast”, video di quello che appare sullo schermo. Eccone un esempio:
Salve sono Alan Pope e adesso con la mia voce vi ipnotizzerò…
Non capisco come mai la pagina sia poco pubblicizzata e noto che anche la quantità di video non è esattamente elevata, anche se la qualità sembra essere decente. Se pubblicassero argomenti più “avvincenti” e con più regolarità sono sicuro che sarebbe un successo.
[via: Alan Pope]
si potrebbe doppiare :)
L’idea non è male, ma il filmato… Non che mi aspettassi chissà che, ma cambiare lo stile di gnome non mi sembra proprio la cosa più difficile del mondo, ecco >.
mah, sembra un buon sevizio… però i video non sono un granchè. Dovrebbe inserire video più accattivanti, come dicevi anche tu.
è una ottima risorsa per i newbie, magari quelli svogliati (come me!) che non sanno niente di linux e non hanno voglia di leggersi le guide, e che rimarrebbero a vita con windows: si scaricano uno di questi video (ad esempio: come utilizzare apt) se lo vede, riprova sul suo pc e via!
Pingback:Ubuntu Video Guide « Opera Omnia
Ma è edgy!
Ottima Notizia!
più che una guida per Ubuntu mi sembra una guida per GNOME
Trovo questo sito splendido!
http://screencasts.ubuntu.com/
Non dimentichiamo che l’impatto visivo è molto importante e si impara molto in fretta con dei video a differenza di testi.
Un altro ottimo metodo per attirare l’utente medio al mondo ubuntu.
Se vi interessa ho fatto appena adesso questo screencast su come sviluppare un’applicazione con Glade3 e ruby
http://grigio.org/sviluppare_un_programma_gnome_ruby_e_glade
Pingback:Condivisione file con Samba, videoguida ufficiale « pollycoke :)