Aggiornamento: corretto il video, con la versione indicatami dallo stesso MacSlow
Il solito (ma non per questo noioso) “MacSlow” ha pubblicato questo piccolo video dimostrativo delle novità nel suo concept player:
Come potete vedere non si tratta di chissà quale rivoluzione: giusto qualche manipolazione sull’ingresso video, ma l’ho voluto segnalare perché lo stesso Mirco ha scritto che questi suoi esperimenti confluiranno nel suo interessantissimo progetto LowFat, da me spesso segnalato in passato.
—
PS: Sì sì, ho già segnalato Bump Top in passato (cfr “Video di BumpTop“). Non so perché ma quando si parla di LowFat viene sempre menzionato Bump Top, pur essendo codice chiuso e non disponibile per GNU/Linux.
Ottimi esercizi di stile… Ma spiace dirlo, ma al momento senza un vero supporto per una parte del parco schede grafiche (ati su tutte) non si potrà godere a pieno di queste innovazioni…
Pingback:University Update - Linux - Ancora esperimenti con GStreamer e OpenGL: gl-gst-player
Beh niente male ;)
PS: cmq bumptop è meglio :)
Il riflesso in tempo reale è figo, bisogna vedere poi vedere come verrà utilizzato il tutto.
Bumptop è un altro bell’esperimento, ma bisogna vedere se usato quotidianamente è altrettanto funzionale..
Siamo sicuri che vogliamo ricreare il disordine del “desktop” reale in quello virtuale?