Grazie ad alcune vostre segnalazioni (grazie marco e grazie Babel!) sono stato in grado di scaricare gran parte dei video delle più interessanti presentazioni di aKademy 2007
C’è veramente tanto materiale da visionare, purtroppo non ho avuto tantissimo tempo e ho solo “ascoltato” distrattamente la presentazione di Strigi, ma ci sono proprio tutti e non vedo l’ora di godermeli: dai discorsi di Aaron Seigo e Mark Shuttleworth fino alle presentazioni dei “pilastri di KDE”.
Se volete potete scaricare i video di aKademy 2007 singolarmente da questa pagina, ma vi consiglio/chiedo di evitare l’intasamento dei server (ogni file si aggira sui 150-250MB) e scaricare il torrent di aKademy 2007. Ogni buon client bittorrent fornisce la possibilità di scaricare file selezionati, quindi tutto di guadagnato.
Visione straconsigliata per capire come si stia evolvendo quello che molti indicano come il desktop del futuro.
ultimo :P -(alla faccia di chi scrive primo, fottetevi!)-
stò gia al 70%, messo a scaricare qualche ora fa.. Kde è il futuro ;)!! e sono fiero di esser un’utilizzatore di kde :P
con kde4 farò il passaggio, l’ho detto piu volte
chi è quel maledetto che non sa fare i video e inquadra sempre in primo piano chi parla e mai le diapositive…
mai lasciare Gnome per Kde ;-D che fine fara’ gnome se tutti passano a kde? eheheh
sarà un rincorrersi
dopo domani KDE 4
dopo domani ancora GNOME 3
e via così
e poi kde 4.1.. :D
a parte il fatto che il frutto di tutto sto lavoro su kde 4 lo vedremo veramente da kde 4.1 in poi…
@bigshot
ehm le slides di aaron seigo le hanno inquadrate! non che servano a molto a dire la verità :P a parte “Being Angelina” ovviamente (bellissimo quando si ferma a contemplarla e dice di volere un momento per godersela LOL)
@felipe: voglio la trascrizione di tutte le battute! che un paio non le ho colte
io ho guardato kde on windows è di grazia il cameramen ha inquadrato solo quando faceva vedere kmahjohng su windows xp…ma tutto il talk precedente no.. uff… nulla di che si capisce lo stesso comunque :D
Strano che abbiano la AMD come “Silver Sponsor” .. spero dia veramente una mano a livello di codice aperto :(
umh mannaggia, non ho tempo per vederlo, mannaggiaaaaaaaaa
sono al 54%…. ma si vede un po qualcosa sullo stile oxygen? :(
Beh … *l’astronauta* non *circumnaviga* l’oceano di parole che usa quando si tratta di obiettivi : M$ ha portato windows sul primo miliardo di PC , l’obiettivo dei distributori di linux ( di Ubuntu ) è portare linux sul secondo miliardo di * dispositivi personali* ( PCs, Tablet PC ,Palmari …) … signori , potete dire addio ai propositi , ai manifesti del free software … il grande treno del marketing è partito .
Finalmente … questo si che è parlare : “Quality driven release against new features driven release” (non sono le parole esatte usate , ma il concetto è questo ) , cioè sacrificare l’introduzione di nuove features alla release in favore della *certificazione* di qualità della release … se Ubuntu seguirà realmente questa strada guadagnerà ” UN SACCO DI PUNTI ” :D
Ciao!
Se a qualcuno interessasse, gli sviluppatori di KDE, direttamente da Glasgow, hanno appena rilasciato la Alpha 2 di KDE 4
http://www.kde.org/announcements/announce-4.0-alpha2.php
se qualcuno la prova ci faccia sapere!
Bye
@marco
La alpha 2 può essere provata con un livecd basato su OpenSuse
http://home.kde.org/~binner/kde-four-live/
sto scaricando a 900k/sec con fastweb (fortunato possessore di fibra ottica) tra qualke ora magari posto e linko shots e altro :)
ecco qui quello che sono riuscito a catturare (in realta’ molto poco perche non funziona quasi niente causa lo stesso medesimo errore che potete vedere da uno degli shot)
direi che non si puo’ con questo livecd farsi un’idea al momento :|
http://img470.imageshack.us/my.php?image=94851374rq6.png
http://img373.imageshack.us/my.php?image=10401161wl7.png
http://img464.imageshack.us/my.php?image=54762170yn1.png
http://img354.imageshack.us/my.php?image=19071880fv0.png
http://img352.imageshack.us/my.php?image=43341695al7.png
un saluto a tutti da kde4 alpha 2 :D
per fortuna hanno ancora tre mesi abbondanti, perche qui il lavora mi sembra ancora in alto mare “P
anche se si vedono gi’ molte cose preannuciate…
PS
ma kicker non doveva sparire in favore di plasma… boh, io vedo sia kicker che plasma
@ Bigshot e altri
Qualcuno mi fa sti benedetti screenshot?
sto scaricando, non vedo l’ora di provarla anche se è ancora una versione alpha
io plasma non l’ho visto perke ho emulato il livecd con virtualbox :| bigshot: non hai errori di dbus a ogni click ??
Currently pre-compiled packages are available for:
* openSUSE
* openSUSE based KDE4 Live CD
* OS X
Figo :o c’è già amarok per OS X. Che funzioni è un altro paio di maniche! :)
http://ranger.users.finkproject.org/kde/index.php/Home
@LuNa
Anche io ho emulato il cd con virtualbox ma Plasma l’ho visto! ho anche giocato un po’ con il famoso plasmoide dell’orologio analogico! Gli errori di dbus li dà anche a me ogni tanto.. cmq le tre cose che ci sono già sono parecchio interessanti..
bye!
Si, e Shuttleworth comincia a dettare legge all’interno del Keynote: http://www.tuxjournal.net/?p=429
Grande Mark!!! Riesce sempre a cogliere nel segno!! Forza Mark, forza KDE e forza KUBUNTU!!!
comunque , Mark non ha perso l’occasione di fare un po’ di domande a campione ( una indagine veloce sugli sviluppatori presenti ) :
– “Quanti di voi usano Mac OSX ? ”
– “Quanti di voi approvano/disapprovano la GPL?” ( pollice up o down , ma mi sembra che nessuno abbia dato risposta :D )
– “Quanti di voi usano i tablet PC ?”
– “Quanti di voi usano Gobby ?”
e probabilmente ne ha fatte altre che ora mi sfuggono :D
@Anonimo 12:
“l’obiettivo dei distributori di linux ( di Ubuntu ) è portare linux sul secondo miliardo di * dispositivi personali* ”
Se vuoi estrapolare una sola parte del discorso di Shuttleworth, liberissimo di farlo, ma quello a cui fai riferimento (“Great GADGETS”) era l’opportunita’ numero #7 (anzi, #007).
Andando avanti, l’opportunita’ #2 parla chiaro (“Grammy’s NEW CAMERA”, ovvero i dispositivi che devono girare su Linux senza problemi), senza contare quella #1 (“Keeping it FREE”, dicendo chiaramente “both libre and gratis”, se non ho sentito male).
Questo e’ quello che ricordo e quello che ho negli appunti (l-ho seguita dal vivo, e domani finisce tutto, sigh), a casa con calma lo riguardo.
E così AMD sponsorizza…ma di driver open neanche l’ombra…
domanda sciocca…scusate ma qual è il filmato con il discorso di Aaron Seigo?
grazie… :)
Pingback:Deluge 0.5.2 deb per Ubuntu Feisty [i386 & amd64] « pollycoke :)