Aspettando KDE4 e GNOME3 e E17 e Ubuntu Gutsy e cose del genere, si accumula una naturale tendenza al prurito alle mani¹
Coloratelo voi!
Io ho momentaneamente risolto: mi sto sfracellando i polpastrelli contro un basso che non ne vuole sapere di farsi domare… per adesso ;) Abbracciare un basso è una sensazione sublime, come abbracciare una donna che vi canta “And this I know: his teeth as white as snow…” con la voce di Kim Deal² solo un po’ più vibrante.
Riesco già a fare un po’ di “walking”, ma vi assicuro che poi devo ricorrere al ghiaccio, e quando torno ad imbracciare la mia chitarra mi sembra di avere a che fare con un giocattolino :>
—
[¹] es. “uhm già mi prudono le mani!”, oppure “mi viene il prurito alle mani a guardare queste bozze”
[²] purtroppo in realtà non ho mai abbracciato Kim Deal… non penso che i sogni in fase R.E.M. contino, giusto?
secondo me le mani ti prudono per i troppi post :D
Comunque, per quanto riguarda kde4, è bello vedere quanta gente si sta sbattendo per realizzarlo.
Si, il basso é una tortura cinese per le manine d’oro dei chitarristi, conosco l’effetto del passaggio chitarra-basso, ma soprattutto il viceversa.
Sono giunto alla conclusione che ogni chitarrista dovrebbe periodicamente imbracciare il basso, giusto per poi apprezzare un po di piú il proprio strumento :D
NB: senza niente togliere al basso come strumento e soprattutto ai bassisti, che sono e rimarranno i migliori amici dei batteristi (tra cui il sottoscritto)!
mpf, no floyd no party (risposta standard a qualsiasi post su qualsiasi strumento, anch’esso fosse un violino :D
Andrea Zanchi
felì perchè non provi a suonare il putipù o lo scetavajasse? semplici ed appaganti…
@Reload però.. il violino col Floyd….
[ completamente ot ]
https://direct.openmoko.com/
:)))))))))))))))))))
ma non ho capito come altro contattarti
e suonaci questa intro di basso di gigntic allora!! :-)
grande felipe, ogni volta che scopro qualcosa di nuovo suoi tuoi gusti musicali ti ammiro sempre di più.
Il basso owna la chitarra 10 a 0.
Cavolo, mai avrei detto che fossi un fan dei Pixies! :D
Una delle prime canzoni che suonai sul basso, quanti ricordi…
Magari fatti un giro da me, qualche volta…
Ciao :D
Non so che è successo, non ho capito come mai è uscita quella firma, comunque il messaggio precedente era il mio… :?
Ciao
asd feli.. io con la chitarra ero diventato abbastanza bravo, riuscivo con tutta calma a fare sweep and tap senza sporcare o sbavare, di solito con metronomo a 160 per quarti, non andavo male per suonare da 1 anno, ma da quando suono il basso mi sento rinato, sono persino più muscoloso XD, ieri ho provato a suonare la chitarra di nuovo.. veramente, un carion :S
complimenti, avrai il tuo bel da fare per imparare a domarlo.
io mi accontento di triturarmi le dita facendo gli assoli di chitarra…
Suonare un basso, è l’esperienza che qualsiasi chitarrista dovrebbe fare almeno una volta nella sua vita! (soprattutto se vuole poi fare le scale come se stesse utilizzando corde di burro :D )
concordo con te irish :P, infatti riprendendo la chitarra ora riesco a fare una pentatonica allargata o un misolidio in legato a velocità allucinante XD
Ehehehe… e aggiungo: l’ebbrezza totale sta nel basso acustico… lo consiglio spassionatamente :P
ecco ho finito…avevi detto che dovevamo colorarlo noi, ed io ti ho preso di parola :)
ti piace?l’ho fatto velocissimo eh;
http://www.alessandroguadagno.it/basso.png
@Jimmy molto bello ^_^
non ho capito se suoni un basso (da come scrivi) o un contrabbasso (dall’illustrazione), nel secondo caso… ricordati di suonare con l’anulare e il medio della mano sinistra uniti.. tipico dei chitarristi fare l’errore di usare tutte e quattro le dita della mano sinistra sul manico.. un po’ di nastro adesivo o un elastico morbido potrebbero aiutarti all’inizio.
ciao
Yup, ora anche collega di strumento!
Peccato che io abbia gusti un po’ difficili in fatto di musica ^_^”’
WyrmSkull
anche io non ho capito, hai per le mani un basso o un contrabbasso? :-)
@basso-a-chitarra:
Sono convinto che passare nel giro di pochi minuti da uno strumento all’altro complichi le cose, invece di facilitarle.
Suonare il basso è un’esperienza molto più fisica e implica un uso molto intenso di muscoli che con la chitarra non vengono quasi sollecitati. La difficoltà sta insomma nel calibrare in maniera totalmente diversa la forza, in base allo strumento.
Condivido quanto scritto da pallu: ogni tanto suono il basso elettrico, che è totalmente un’altra bestia, molto più gestibile.
@ziabice: qualche tempo fa ho provato un mandolino… quello sì che è perversione! :D
@Borzo: confermo, anche il bassista medio owna il chitarrista medio, almeno dal punto di vista di karma e consapevolezza. Se rinasco voglio essere bassista.
@ami-i-Pixies-ma sei-un-grande!:
I Pixies sono semplicemente il progetto più innovativo, copiato, imitato e ammirato da tutte le band indipendenti delle ultime decadi. E nonostante questo e dopo tutte le “contraffazioni”, ancora oggi ascoltare uno dei loro album migliori è un’esperienza nuova.
@Jimmy’s Madness: hahaha ma è bellissimo! :D
@basso-o-contrabbasso?:
Contrabbasso ovviamente, proprio come quello in foto. Ma siccome sono appena diventato un bassista snob lo chiamo semplicemente basso :D
se ti capita leggi “Il Contrabbasso” di Patrick Suskind, l’autore è famoso per “Il Profumo” dal quale è stato fatto pure un film
scusate io non ci capisco niente di ubuntu kubuntu,volevo sapere ma a che serve questa guida:
http://pollycoke.wordpress.com/2007/06/23/ubuntu-feisty-compiz-fusion/
se su kde 4 e l’ultimo ubuntu gia’ ci sta il desktop 3D quando lo installi ?
Bhe vi garantisco che suonare un basso a sei corde tutti i giorni per dieci anni fa diventare la mano sinistra un badile!!! :-)
Specialmente per chi come me fa cover dei red hot!!
Max
chiamare un contrabbasso basso è come chiamare un violoncello violino -_-‘