Se siete ansiosi di mettere le mani su un telefoninux, di quelli con la forma un po’ saponettosa, completamente aperti e basati su tutti gli stardard possibili, di quelli che dentro hanno APT (!), di quelli che contribuiranno a rivoluzionare la telefonia… sì?
Beh sappiate che tramite https://direct.openmoko.com/ è possibile già prenotarne uno. Io credo che aspetterò la seconda versione, prevista per ottobre 2007, per decidere se acquistarne uno.
Se siete invece tra quelle tre/quattro persone che ancora non sanno cosa sia questo “telefoninux”, vi invito a leggere questo articolo apparso oggi su corriere.it (yeah, grazie ale e flowghost!) e i miei taaanti articoli a riguardo. Potreste innamorarvene anche voi ;)
—
NB: lo stesso team di sviluppatori invita a comportarsi come farò io… se non siete sviluppatori o non volete qualcosa essenzialmente a livello di puro test non acquistatelo ancora! Ad ottobre uscirà la versione “per tutti”, questa è per addetti ai lavori.
umh.. ho un pò di soldini da parte, qualche softwarino lo vorrei pure sviluppare… non so :D
Tiro avanti da un anno, ricostruendo mese per mese il fedele T610, in attesa del Neo..
Speriamo che per Ottobre, insieme ai suoi 3 fratellini, mostri appieno le proprie doti..
ciao, scusa avrei una domanda da farti…un pò OT
ma xchè i link esterni dei tuoi post hanno tutti il nofollow ??
capisco nei commenti, ma nei post che scrivi tu, non mi sembra una bella cosa :(
p.s. se non l’hai deciso tu, ma è imposto da wordpress, sono sempre + convinto del fatto che wordpress stia “rovinando” il web :)
ciao e scusa per l’OT!!
fede
-.-
niente, lascia perdere, so stato sfortunato :)
ho beccato gli unici due in due post diversi con il nofollow :)
ciaociao
beh, tornando al post, guarda caso avevo appena finito di discuterne in chat con un amico…
mi pareva abbastanza deciso a prendersi tutto il kit da “astronauta” -.-
ma il wi-fi per quando sarà previsto…si sa qualche cosa…??
ciao
Sono l’unico a pensare che di quel colore sia osceno? xD
OHOHOH… in prima pagina su Pollycoke! che onore ;-)
comunque il fatto che Linux stia sempre più in prima pagina sulla stampa è positivo, fa uscire il sistema operativo dalla nicchia “geek” e aiuta la diffusione anche tra i comuni mortali…come il sottoscritto.
Vedo un futuro sempre più Linux-based!
@fede:
il prossimo modello avrà il wifi, quindi quello di ottobre…ancora qualche mese
ottobre…mmm…openmoko, kde4 e lì intorno anche firefox…. bello quel periodo :D
(ok…ci sarebbe anche leopard, non uso mac, però sono curioso di vedere come sarà leopard e windows vienna ^^)
Quello che non ho ancora capito è quale programma di navigazione utilizzi… dalla foto si vede qualche cosa, ma non saprei distinguerlo.
Qualcuno ha qualche info in più a riguardo? (nome del programma, mappe utilizzate, ecc)
Ciao :)
sembra un bell’oggettino, ma se devo essere sincero mi sembra un gingillo, niente di più.
Non so voi, ma non so bene che ci farei con un coso così… E il prezzo comunque non è basso…
boh.
Non vedo proprio l’ora che esca a ottobre… Mi piacerebbe moltissimo prendere il superkit, ma purtroppo le mie capacità sono nulle o poco più, quindi non sarei di molto aiuto…
In compenso volevo chiedere un paio di cose:
– a ottobre, ci saranno ancora le 2 versioni o ci sarà solo quella finita per end-user?
– gli eventuali prezzi con tutto l’hardware finale lieviteranno, o rimarranno i medesimi di adesso?
Morale della favola, non vedo l’ora che sia disponibile…
Come citato nell’articolo, ho letto oggi sul corriere la rencensione, ed anche se, leggendo abitualmente questo blog, l’uscita dell’apparecchio non fosse una novità, devo dire che mi sta intrigando abbastanza…vedremo se ad ottobre è il caso di farci un serio pensierino ;)
saro’ retrogrado, ma pur usando opensource e free software per il 99% del mio lavoro il telefonino per me deve avere 2 caratteristiche fondamentali:
– costare poco;
– deve funzionare BENE come telefono.
Spendere un sacco di soldi per avere tecnologia open non e’ una gran cosa…
degustibus ;)
O forse e’ un modo indiretto per dire che ho pochi soldi? ;);););)
@3-4 Fede
http://www.terenzani.it/50/eliminare-rel-nofollow-dai-link-nei-commenti-di-wordpress/
Oggi su metro c’è un articolo con addirittura un riferimento in prima pagina ad un non meglio specificato terminale “anti i-Phone”. Il bello è che campeggia (sia in prima pagina, in formato ridotto, che all’interno, di fianco all’articolo vero e proprio ben ingrandita) la foto del nostro amatissimo telefoninux. Il brutto è che l’articolo parla invece del Meizu M8 ( http://webnews.html.it/news/leggi/6326/meizu-m8-il-clone-cinese-delliphone/ ). Che fregatura colossale!
Niente fotocamera?
il gps?
Ma solo io lo trovo esteticamente brutto.
Va bene tutta la tecnologia open che vuoi, ma anche l’occhio vuole la sua parte.
ciao
lo voglio, nn vedo l’ora che arrivi la versione end-user….
Iphone sucks… :D
@Ukronia: No, noo sei l’unico, per essere il “killer” del iphone è alquanto bruttino!
(sempre confrontato con l’iphone!)
@elect:
Gia la versione end-user. Sul sito di openmoko infatti dice:
THIS IS NOT AN END-USER DEVICE!
IT IS NOT (YET) THE IPHONE KILLER WE ALL ARE WAITING FOR!
THIS IS A DEVELOPER RELEASE, NOT A CONSUMER PRODUCT!
Sinceramente prima di affermare che il telefolinux è disponibile avrei aspettato un pochino…
@Gelax!
@cover
grazie per le info!!
Io aspetterò la v2, o anche la v3 (in cui mi auguro ci sia la fotocamera) se il mio V525 resiste ancora un po’, ma poi non ce ne sarà per nessuno, anche se non c’è proprio APT (ma un “derivato”: iPKg) – i files sono di fatto dei deb, ma hanno estensione .ipk- mentre la struttura dei repository è simile), un repository openmoko non ve lo toglie nessuno :D
Bye!
PS: La versione/scatola da sviluppatori è troppo bella :D
@stambec92
confermo, niente fotocamera
@Mr.Gorefest
il gps invece è presente, per l’appunto vorrei sapere con quale software posso sfruttarlo
chissà se ci sarà un porting… http://www.gpsdrive.de/
Riguardo il GPS si può vedere qualcosa di più.
Guardando i i vari video, però mi pare un po’ difficoltoso l’uso del touch-screen… Voglio dire, senza usare la pennina (inclusa, ma non trasportabile “dentro” il cellulare) fare il più delle cose mi pare duro… No?!
Mica si sà qualcosa di + sul gps e sul Wi-Fi???Comunque io penso di aspettare la seconda o anche terza versione .Comunque complimentoni per il blog è Fantastico!!!
Un telefolinux non può essere l’iphone killer -.-
Invece un telefono che come kernel usi Linux certamente si, anzi è l’apple a dover competere.
@trevino
Le applicazioni sono suddivise in applicazioni da utilizzare con le dita e applicazioni da utilizzare con lo stilo.
Queste ultime saranno un pò ostiche da usare, ma basta utilizzare qualunque cosa si abbia a portata di mano (io sul mio a1000 uso anche le chiavi dell’auto)
Pingback:OpenLOL » Blog Archive » Openmoko: i primi themes sono in cantiere
Pingback:FIC Neo 1973: il “Telefoninux” « il blog di myneit