Ho impacchettato Wine 0.9.41 per Ubuntu Feisty un paio di giorni fa, ma solo adesso ho trovato il tempo per caricarlo sul mio repository:
Aggiornamento consigliato. Non so esattamente se ringraziare Wine o le ultimissime versioni di Compiz, ma se anche voi avete avuto quel bug noiosissimo di Compiz/move che rallentava in maniera ridicola quando c’erano applicazioni wine attive, beh sappiate che adesso è risolto! :)
NB: il mio repository è più instabile di Keith Richards
Io ho aggiornato Wine alla 0.9.41 su Feisty dal repository “ufficiale” wine.budgetdedicated.com ed un bug me l’ha invece causato: ora Internet Explorer (installato con IEs4Linux) non mi permette di digitare direttamente l’indirizzo. Ho trovato come gabola di mettere Google come home page e caricare le pagine tramite ricerca. Bah!
LOL. Per Felipe ci vorrebbe un plugin per wordpress capace di estrarre casualmente da un database le sue definizioni di instabilità, che puntualmente corredano la fine dei suoi post che parlano del pollyrepo.
E’ cosa ardua da affermare :-)
Gnamgnam!
L’ho aggiornato… I font sono improponibili! :-(
che bello poter dire “wine non mi serve” ;)
Quoto davidonzo … Keith Richards *è l’instabilità*
A me wine invece serve per fare girare Active Sync per il mio palmulare che ha windows mobile 2005 (SynCe non mi funziona) percio volevo chiedere se sapete se la new version supporta l’usb…
@amandil
stessa cosa anche a me…
Sbaglio, o anche Wine passera’ a GPL3?
Ho aggiornato wine e mi pare di riscontrare che non supporti ancora Usb…
…deluso
[Piccola provocazione]
Beh… adesso che hai impacchettato Wine aspetto solo che tu impacchetti anche Beagle e Mono company…
non capisco cos’ha in + questo di quello dal repo ufficiale ?
Ciao ragazzi, scusate l’OT megagalattico (l’unica cosa in comune è che si parla di emulazione…), sapete dove posso trovare un lettore di file .SID (le musichette del C64) impacchettato per Feisty?
Abbiate pietà di me…
@ amandil
confermo il bug di ie6 con wine 0.9.41 (su una distro che non è Ubuntu ;-) ) : bypasso digitando l’indirizzo dal menu Apri ;-)
scusate se mi permetto ma usare ie6 su ubuntu è un po una bestemmia….non credete?
perchè lo fate? rabbrividisco alla sola idea di farlo…
qualcuno sa se esiste un modo di dare un aspetto decente alle applicazioni che girano sotto wine?!? non dico integrato con qt (o gtk) perchè sarebbe chiedere troppo, ma almeno decente…
io vorrei sapere il perché non è possibile aggiornare le distro linux, in particolare Ubuntu, aggiornandole normalmente invece che con sudo apt-get dist-upgrade. cioè, i nuovi pacchetti, kernel, server X, e tutto il resto, non sarebbe meglio? in fondo a volte capita di aggiornare il kernel, o gnome perché non farlo giornalmente a piccoli passi? scusate se dico cavolate, ma quello che fa felipe non è un po’ questo?
@ giovanni, perché Ubuntu non funziona così.
Se hai quella necessità usa Debian oppure una distro che abbia le rolling-releases. ;-)
rilancio la domanda di Lazza: ma i fonts? :|
confermo so,amente che con questa versione emule su Ubuntu Feisty funziona perfettamente, secondo me è una grande notizia.
@ Damiano: hai ragione che è una bestemmia, ma c’è chi per lavoro deve testare le proprie applicazioni anche con i software del Nemico ;-)