Menu Chiudi

[OT] El pinche frijolero siciliano

De vuelta, después de una emborrachadora cena mexicana. Siempre me encanta volver a México, con mis recuerdos y sentidos.

frijoles.jpg

Y cada vez ésto se convierte en mucha cerveza y demasiada comida. Éso es lo que soy: un pinche frijolero, pero siciliano :)

Di ritorno, dopo una inebriante cena messicana. Mi piace sempre tornare al Messico, con i miei ricordi e sensi. E ogni volta ciò si trasforma in tanta birra e troppo cibo. Ecco cosa sono: un fottuto mangiafagioli, ma siciliano :)

0 commenti

  1. KMC

    ..e giusto in un paesino qui vicino casa mia ce ne è uno spettacolare che si chiama Club Deco’, chissà se Felipe lo ha mai sentito nominare ;-)

  2. federico

    Weeeeeeeeeeeeiii yo tambien soy un pinche fricolero (pero calabrese) y ademas que los fricoles me encantan las quesadillas y el wuacamole. Mexico lindo y queridoooooooooo…

  3. kr0n1x

    un fottuto mangiatore di fagioli….che poi si trasforma in un’arma di distruzione di massa sparatore di puzzette asdasdass
    ah..ovviamente siciliano :D

  4. Saverio

    Io sono un affezionato di un ristorante messicano qui a bologna, la Piedra del Sol… che spettacolo, se magna fino a schioppà!

  5. felipe

    @tutti:
    Ovviamente quando dalle mie parti si mangia messicano sono io a cucinare :)
    Trucchetti gratis dal felipe mexican chef:
    * I messicani sono furbi, provate ad aggiungere una manciata di semi di cumino ai vostri fagioli, vedrete che gli effetti collaterali “gassosi” saranno molto limitati, specie se i fagioli sono veri “frijoles negros” come quelli in foto :)
    * Se i peperoncini piccanti sono veramente ma veramente buoni, bruciano tanto tanto tanto, ma solo una volta ;)
    * Andate in Messico almeno una volta nella vita!

  6. musikele

    Mierda! Mientras que estaba escribiendo un post sobre los frijoles, gnome ha decidido de no funcionar mas! el teclado no quiere trabajar en espanhol, y cuando entento ponerlo en espanhol, me dice que el demone de las impostaciones no està funcionando! mierdaaaa
    p.s. spagnolo fai da te, eh!

  7. floriano

    tempo fa io e 4 amici mangiammo messicano (locale a Galatina (LE)).
    A poco a poco tutti capitolavano davanti ai burritos e ai tacos e alla fine mangiai tutte le loro porzioni. enplein!!
    ps. consiglio il peperoncino verde habanero, veramente micidiale.

  8. Treviño

    I fagioloni neri sono spettacolari, ma specie se presi nella «terra Madre»… Ha proprio ragione felipe, andate in Messico almeno una volta e non lo dimenticherete più…
    Ero nello Yucatan, ho passato lì una delle più belle vacanze che abbia mai fatto tra cibo cultura e sballo…

  9. fabrizio

    Io coltivo il peperoncino habanero red savine…tra i più piccanti al mondo, naturalmente messicano. Devo dire che la loro cucina è ottima, salutare e il peperoncino fa bene a moltissime cose.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti