Ottimo lavoro! Leggo che ci sono già un paio di temi per personalizzare l’impatto grafico dell’interfaccia del FIC Neo1973 “telefoninux“. Guardare per credere:
Spettacoloso tema per OpenMoko
Bello, no? Io lo trovo decisamente interessante! Non voglio riportare le altre schermate qui, invece vi indico il blog OpenLOL¹ sul quale trovate la notizia originale e una simpaticissima sfuriata contro il colore di Ubuntu :D
Se volete anche voi usare già adesso OpenMoko, senza possedere un telefoninux (lo volete fare, lo so benissimo…) potete seguire la mia simpatica guida “Ecco l’emulatore di Neo1973 con immagine di OpenMoko …nella vostra box :)”
Buone sperimentazioni e… complimenti per il blog Simone!
—
[¹] :D
Gran bel lavoro!
Ma una tastiera DVORAK non sarebbe stata meglio? Già che scrivere su di uno spazio così piccolo non dev’essere il massimo, se poi la tastiera è QWERTY…
PS. Chiedo scusa per il doppio commento.
Quello sfondo cosi…non si può vedere! A me ha fatto venire la nausea :D
Spero in qualcosa di meglio!
Ciao!
@ unwiredbrain:
Tastiera dvorak? wow, la usi? Se sì com’é?
Ps: mi piacerebbe molto una tastiera “open-style”, magari sullo stile della dvorak …
Scusa ma dove scarico i file per installare il tema?Grazie
Non esiste, mi sembra di capire che quelle sono le immagini di COME SARA’ il tema modificato (se lo porterà a termine). Lo sfondo (dal post originale) non è così mosso, appare inq uel modo solo perché la parte viene sfuocata per mettere in risalto la notifica di batteria scarica :D
In effetti, anche se lo sfondo non è così sfocato, quell’immagine fissa ha fatto venire il mal di testa anche a me.
@felipe:
Nello stesso momento in cui tu scrivevi questo post, io leggevo Bertrand Russel… non so cosa sia meglio…
Ciao
Anche a me quel tema arancione-cacca simile a quello di ubuntu mi faceva proprio schifo, con questo gia è tutta un’altra storia, speriamo che all’uscita di questo oggetto dei desideri(almeno per me) ci sarannno molti temi.
Domanda un po’ OT, ma che mi sento di farvi. Per caso ci saranno delle limitazioni quanto agli operatori telefonici coi quali sarà possibile utilizzare il Neo 1973? Mi riferisco alla 3. Ovviamente alcuni dei servizi che offre non saranno sfruttabili per motivi legati all’hardware, ma mi domando se per il resto si potrà usare questo piccolo gioiellino.
beh, devo dire che su pollycoke è nata la cosa e a pollycoke ritorna.
Mi spiego: preso dalla curiosità ho voluto provare openmoko emulato, ma mi ha lasciato abbastanza perplesso, soprattutto dal punto di vista grafico.
Da lì è nata la curiosità di cimentarmi su come mi sarebbe piaciuta la gui. Sia chiaro si tratta ancora di mockup e in formato vettoriale con tutto ancora molto provvisorio, icone rubacchiate per prime :D
La 0.2 è in lavorazione, ma senza grandi stravolgimenti.
Controllando i sorgenti di openmoko mi pare di capire che alcune interfacce siano fatte con glade, ma non capisco come sia organizzata in generale. Superato questo scoglio il tema potrebbe diventare più di un mockup.
@HsC #10:
Mi piacciono le due immagini pubblicate, mentre non mi piace molto il set di icone usato per la seconda immagine del post originale, vabbè che se il tema principale c’è cambiare le icone (credo) diventi un gioco da ragazzi :D
a me piace. spero solo che il mio Neo non costi così tanto come hanno annunciato… vediamo. sarebbe davvero dura resistere a spendere così tanti soldi (che non ho).
Secondo me il problema principale rimane l’assistenza hardware… per quanto riguarda il sofware il fare comunità è la nostra forza.
Pingback:OpenLOL » Blog Archive » Openmoko: buoni propositi riguardo ai temi personalizzati
Io sto aspettando come un bambino che aspetta il giorno di Natale che mi arrivi l’email ” il suo Neo 1973 è stato spedito”.
So che c’entra poco però vorrei dirti di dare un’occhiata a ppa launchpad un progetto niente male…scusa se ho lasciato un messaggio qui ma non riuscivo ad accedere alla messageBox :)
Non è bello…. è Fantastico!! :D
perchè usare uno sfondo di vista ? :S
Manco sapevo che fosse di vista. Ma tranquillo, è personalizzabile :D
Magari consigliami qualche sfondo per la prossima versione.
Pingback:Top Posts « WordPress.com
Openmoko è davvero una figata!!!
Simpatico il tema per Open Moko, ma questi ci sono anche per Symbian e altri, vorrei invece vedere delle applicazioni, e comunque qualcos’ altro di più utile, che non dei semplici cambiamenti grafici. L’ importante é avere qualche killer application che possa far da traino alla diffusione del cellulare stesso. Attendiamo…
Nel mio sito ho inserito un sondaggio per valutare l’entusiasmo e l’attesa sul Neo 1973, per chi vuole votare…
il sito per il Sondaggio sul Neo 1973 é http://www.ernyblog.com
Per chi é interessato a personalizzare Openmoko, ho scritto una guida:
http://simone.plugs.it/?p=68
Ciao! (: