Menu Chiudi

ok, ok, ecco Tracker 0.6.0 [repo]

Il mio precedente post “Tracker 0.6 alle porte…” era un po’ una mini recensione, quindi non ha molto senso riscriverne una nuova. Forse ;)

tst1.jpg

Posso soltanto segnalare qualche ulteriore piccolo miglioramento che è stato effettuato tra quel post e il rilascio effettivo, che è avvenuto poche ore dopo, come previsto. Ah, e mentre ci sono vi dico anche dove recuperare dei pacchetti belli pronti per la vostra magnifica distribuzione.


Prima di tutto vi voglio regalare aggratis (sono così generoso che mi metto paura) il Changelog, peraltro disponibile altrettanto gratuitamente sul sito del progetto, il grassetto per segnalare le novità più evidenti è mio:

  • Evolution Emails (mbox/pop/imap) now indexed
  • Gaim/Pidgin chat logs now indexed
  • Applications now indexed
  • New files indexed – all spreadsheets, csv (these require gnumeric to be installed) and oo draw
  • Vastly improved and new search UI using a sidebar for categories and a new metadata tile
  • Tagging support in the UI
  • New tracker-preferences UI for easy setting of prefs
  • Tons of bug fixes – all major bugs squished!
  • libtracker-gtk widget toolkit
  • Now uses XDG directories
  • Optimised triple store
  • Handles multiple triple stores (files, emails and user data are all separate dbs)
  • New IDF based ranking algorithm
  • XMP metadata support added
  • Made use of async calls in UI to prevent UI freezing
  • Added 60 second delay before indexing
  • Added support for crawling directories without watching overhead (useful for indexing source code without causing slowdowns when compiling)
  • New logo

Poi – visto che in molti me lo chiedevano – vi confermo che il repository che avevo segnalato nel vecchio post “Tracker per Ubuntu e Debian [repository]” è ancora valido, seguite quelle istruzioni (le ho aggiornate adesso). Ci trovate pacchetti per varie versioni di Ubuntu e Debian, e tutti molto sicuri, dal momento che parliamo di Michael Biebl, maintainer ufficiale di Tracker per Debian.

Mie impressioni? Miglioramenti sostanziali ed evidenti sotto tutti gli aspetti:

  • Le prestazioni sono migliorate e adesso c’è la possibilità di impostare il consumo di memoria al minimo e di rallentare la velocità d’indicizzazione, per risparmiare CPU/RAM/HD/Batteria
  • Supporto a più file, formati, applicazioni (vedi Changelog)
  • Finalmente i risultati sono tornati ad essere come un tempo. C’è stato un ciclo di rilasci in cui Tracker non era molto affidabile come ricerca, adesso va molto meglio.

Peccato che Jamie non sia riuscito ad eliminare lo scan iniziale delle directory indicizzate, credo sia l’unica cosa che oggi mi lascia perplesso, ma d’altra parte è lo stessissimo comportamento che ha Rhythmbox (tanto per dirne uno) all’avvio.

Nel frattempo Xesam, lo standard neutrale per fornire un’API per i motori di ricerca, sta continuando a maturare, e questo significa che nel giro di poche versioni Tracker e GNOME potranno essere veramente pronti a fare il salto… finalmente :)

40 commenti

  1. Valerio

    Interessante changelog…ma come si fa ad aggiornare il database manualmente? Non l’ho capito

  2. Andrea

    C’è modo di tenere l’indice per i dischi esterni sui dischi stessi? Questa sarebbe una funzione vitale per me, a causa del ristretto spazio sul disco interno del portatile (oltre alla comodità di avere l’indice solo quando i dati sono effettivamente disponibili, ed avere degli indici portabili insieme ai dati).

  3. Cobra78

    uuuh, ma io quando ho guardato mica mi ero accorto che c’era il repo anche per Feisty, mi sa che mi tocca un giro dall’oculista ù.ù

  4. felipe

    @Valerio:
    Non ho capito la tua domanda, sorry

    @Andrea:
    Al momento no. Se n’è discusso in ML ma non ricordo più la conclusione :D Mi pare di ricordare che l’indice principale vada sempre in ~/.cache/tracker e poi gli altri si pensava di renderli configurabili, sinceramente non so altro.

    @Cobra78:
    Tranquillo :) prima quel post era solo per Edgy, adesso lo avresti notato. Credo ._.

  5. Valerio

    Volevo sapere come poter re-indicizzare il contenuto di una cartella manualmente, da terminale insomma

  6. nicotem

    a me non va. ogni ricerca ritorna “no results”. che comandi mi dite per verificare qualcosa?

  7. Luca

    Domanda importante: ma questo Tracker indicizza bene i file pdf? Perche’ a me interessa soprattutto quello, avendo io delle librerie molto grosse di articoli ed ebook…non mi serve un programma che indicizza velocemente e le spreadsheets se poi al momento di trovarmi l’articolo che mi serve fa cilecca :D

  8. ercoppa

    L’unica pecca che ho trovato fin ora è che ho visto che ha difficolta ad indicizzare file con nomi di numeri es 458.zip (ho una cartella zeppa di file così e non me l’ha indicizzata boh), cosa apparentemente illogica

  9. Gabriele

    Usando il deb dal repository postato da Felipe, il search tool mi crasha restituendo ‘segmentation fault’…
    Avevo compilato da sorgenti tracker 3 giorni fa e mi andava tranquillo tranquillo…

  10. Gabriele

    Inoltre nautilus va in freeze ogni volta tento di aprire la finestra ‘proprietà’ su un file o una directory…

  11. LuNa

    comunque ho parlato troppo presto, la musica non la indicizza, ad esempio. oltre ad altri 1000 problemi che ancora si tiene e che subito non ho visto.
    fa la fine di quello precedente, disinstallato
    funziona meglio google desktop search !

  12. Rodrigo

    @Valerio
    creo che sia
    trackerd -R
    @tutti
    a me va tutto ok, ho dovuto cuello si
    sudo apt-get remove –purge libdeskbar-tracker libtrackerclient0 tracker-search-tool tracker-utils tracker
    poi
    eliminare cuanto era dentro .cache/tracker e .cache/tracker
    poi reinstallare tutto
    sudo apt-get install libdeskbar-tracker libtrackerclient0 tracker-search-tool tracker-utils tracker
    ma adesso va di paura.
    @felipe
    il mio tracker-search-tool mi fa vedere le imaggini piccole, il tuo si vede grande, come hai fatto.
    Credo di haber trovato la soluzzione, visogna aprire le imagini, c’e visognio di cuesto ho si puo fare in un altro modo

  13. Valerio

    @Rodigro: si funge, thanks ^^

    Piuttosto, ho provato a cercare ‘battiato’ con tracker..mi trova pure file che si chiamano ‘battaglia’ o_o.

  14. NN

    Qualcuno potrebbe compilare per amd64? Nel repo citato non c’è questa versione. Qualcuno potrebbe debianizzare le screenlets 0.0.9 con inclusa la sidebar che ho trovato su gnome-looks?

  15. Egosonio

    Sapete se prima o poi, oltre che le tag, si potra’ aggiungere anche informazione “Strutturata”? Sarebbe bello poter dire “Questo file ha Autore=peppino, Argomento=Filosofia del Paleolitico, etc…” e poi fare delle query complicate a piacere :)

    @LuNa
    di quali problemi parli? riguardo alla musica, ance a me faceva i capricci quindi ho deciso di cancellare .cache/tracker e fargli reindicizzare tutto; durante l’indicizzazione mi continuava a non trovare la musica (anche se “tracker-files -s Music” mi dava un sacco di risultati) ma appena ha finito e’ andato tutto okkey!

    a quando l’integrazione con rhythmbox ???

  16. nicotem

    che potenza!!!
    se non fosse per l’insistenza di felipe su questo avvento, non mi sarei mai immaginato che mi sarei entusiasmato per un programma di indicizzazione.
    che profeta felipe!

  17. Sergej

    io me lo sono compilato da solo (con una dritta “ad hoc” di felipe), e va che è una bomba.
    CI ha messo pochissimo a indicizzarmi la home, funziona benissimo.
    HA soppiantato beagle.

  18. miky91

    come si fa per indicizzare pure le applicazioni? devo aggiungere alle cartelle da indicizzare /usr/bin?

  19. lejubila

    Ho installato la nuova versione senza problemi ma nel momento che tracker inizia a indicizzare, il mouse mi diventa super scattoso, anche impostando la velocità di indicizzazione a 20 (lento).
    Qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa come risolverlo ?

  20. gnomo86

    Tutto liscio e velocissimo… ma non mi compaiono le icone accanto alle categorie dei file trovati… capita solo a me?

  21. felipe

    @Rodrigo:
    Nelle preferenze di Tracker, alla scheda “Files”, abilita l’opzione “Generate thumbnails”. E grazie per la dritta su trackerd -R :)

    @miky91:
    Non devi fare niente, è un’opzione predefinita.

    @tutti:
    Se avete problemi di indicizzazione dovreste 1) aspettare che tracker finisca di indicizzare (mi sembra ovvio); 2) verificare eventuali malfunzionamenti; 3) opzionale: segnalarli al team di sviluppo :)

  22. miky91

    Bah, non saprei cosa dirti visto che le uniche due applicazioni che mi trova sono “Strumento di ricerca Tracker” e “Preferenze di indicizzazione”, tra l’altro questo accade solo sul fisso, mentre sul portatile non trova nemmeno queste due voci

  23. Fuffo

    Scusate ma… Tracker dovrebbe indicizzare i file di OpenOffice, no?
    Qualcuno di voi che ha installato la 0.6 può per cortesia verificare? Perché a me non li prende proprio, mentre il resto (txt, pdf, etc etc) funziona…

  24. netG

    MMMM… sarà ma a me non trova un file chiamato “ciao” in “~” cercando appunto “ciao”, in compenso mi trova altri file che contengono “cia*”.
    Possibile che dopo tutto sto lavoro il tool migliore per cercare un file di cui si conosce il nome sia ancora slocate???
    Tristezza…

  25. jack

    @ Fuffo #33 a me li trova senza problemi, sia gli odt che gli ods (sono gli unici formati di OO che ho attualmente sul pc)

  26. vaquerito

    A me tracker blocca la tastiera… dopo un tot che e’ in funzione il mouse e il sistema funzionano ma la tastiera non scrive piu nulla…. se qualcuno sa la soluzione mi mandi pure una mail a vaquerito@fastwebnet.it grazie!

  27. macro182

    Io ricevo questo errore durante l’installazione:

    “marco@marco-laptop:~/Desktop/tracker-0.6.0$ sudo dpkg -i tracker_0.6.0-1_i386.deb
    (Lettura del database …
    dpkg: avviso importante: manca il file con la lista dei file del pacchetto `tracker’, si assume che non abbia nessun file correntemente installato.
    159163 file e directory attualmente installati.)
    Mi preparo a sostituire tracker 0.6.0-1 (con tracker_0.6.0-1_i386.deb) …
    Spacchetto il rimpiazzo di tracker …
    dpkg: errore processando tracker_0.6.0-1_i386.deb (–install):
    tentata sovrascrittura di `/usr/lib/libtrackerclient.so.0.0.0′, che si trova anche nel pacchetto libtrackerclient0”

    nonostante abbia provato a rinominare il file in questione in modo da non farglielo beccare! (avevo anche disinstallato tracker e parenti vari)

  28. Emiliano

    Sono commosso… questa è la prima versione di Tracker che funziona sul mio PC… le altre o andavano in crash, o mi mandavano in crash la sessione… evvai! E’ strepitoso!

  29. elcamilo

    è uscito Tracker 6.1, per il momento però il repository non è stato aggiornato.

    a presto

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti