Site icon pollycoke :)

ok, ok, ecco Tracker 0.6.0 [repo]

Il mio precedente post “Tracker 0.6 alle porte…” era un po’ una mini recensione, quindi non ha molto senso riscriverne una nuova. Forse ;)

Posso soltanto segnalare qualche ulteriore piccolo miglioramento che è stato effettuato tra quel post e il rilascio effettivo, che è avvenuto poche ore dopo, come previsto. Ah, e mentre ci sono vi dico anche dove recuperare dei pacchetti belli pronti per la vostra magnifica distribuzione.


Prima di tutto vi voglio regalare aggratis (sono così generoso che mi metto paura) il Changelog, peraltro disponibile altrettanto gratuitamente sul sito del progetto, il grassetto per segnalare le novità più evidenti è mio:

Poi – visto che in molti me lo chiedevano – vi confermo che il repository che avevo segnalato nel vecchio post “Tracker per Ubuntu e Debian [repository]” è ancora valido, seguite quelle istruzioni (le ho aggiornate adesso). Ci trovate pacchetti per varie versioni di Ubuntu e Debian, e tutti molto sicuri, dal momento che parliamo di Michael Biebl, maintainer ufficiale di Tracker per Debian.

Mie impressioni? Miglioramenti sostanziali ed evidenti sotto tutti gli aspetti:

Peccato che Jamie non sia riuscito ad eliminare lo scan iniziale delle directory indicizzate, credo sia l’unica cosa che oggi mi lascia perplesso, ma d’altra parte è lo stessissimo comportamento che ha Rhythmbox (tanto per dirne uno) all’avvio.

Nel frattempo Xesam, lo standard neutrale per fornire un’API per i motori di ricerca, sta continuando a maturare, e questo significa che nel giro di poche versioni Tracker e GNOME potranno essere veramente pronti a fare il salto… finalmente :)

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti