Menu Chiudi

Mi supporta, non mi supporta…

I test di compatibilità lasciamoli alle riviste da sfogliare in spiaggia.

compatibili.jpg
Le immagini sono “courtesy of” alfemminile.com
Adesso per sciogliere i nostri dubbi basta semplicemente cercare nella lista di IN-compatibilità :)
Questo vuol dire che il bicchiere dei driver per Linux è mezzo pieno!
…o mezzo vuoto?

Qualcuno ha una margherita?

0 commenti

  1. Skelos

    Proprio oggi ho solevato un problema nella tua pagina info/faq. E vedo che tra i modelli incompatibili delle Webcam non c’è la mia (una webcam Trust modello WB-5500T o anche TRU 14830 ) quindi posso avere qualche speranza….
    Mi dite solo come fare se potete?
    Grazie assai,
    Skelos.

  2. IlTremendo

    Piccolo appunto: non so quanto sia completa la lista. Tra le stampanti non compariva la mia, una Canon SmartBase MPC 190, tra l’altro famosa proprio perché non funziona con linux perché è stata rilasciata come multifunzione usb: bastava rilasciarla come stampante+scanner e sarebbe andata. O almeno così ho trovato scritto tra le guide e forum vari (non ricordo quale esattamente).
    Forse la lista non è completa.
    Ma la stampante l’ho presa prima di installare linux.
    Dopo ho persino comprato il cellulare compatibile con linux, un sony ericsson w300i.
    per risolvere le incompatibilità future basta quindi cercare in rete e scartare.
    Alla fine bisogna l’acquisto deve essere perfetto, no?

  3. felipe

    @Skelos:
    Chiedi a Google, non è facile trovare qualcuno che sappia queste info, a meno che non abbia il tuo stesso hardware :)
    @IlTremendo:
    È un wiki, aggiorna :)

  4. IlTremendo

    @Felipe: mi sono scordato di dire che avevo aggiornato la pagina e non compariva l’aggiornamento.
    speriamo solo perché ho scritto da anonimo e deve essere moderato il commento.
    comunque nel link è spiegato tutto sulla stampante e sull’incompatibilità.
    Ovviamente ho inserito anche il link.
    Staremo a vedere.

  5. IlTremendo

    Sembra che ora la modifica funzioni.
    Peccato. Speravo di sbagliarmi. E per stampare devo tenere VirtualBox installato con quella cosa innominabile sopra.
    Ma viva il pinguino ugualmente.

  6. David N. Welton

    @ilTremendo – come ho detto nel mio “blog”, ho trasferito ieri tutto il sistema su un wiki che ho scritto recentamente. Ovvero, e` ancora sperimentale tutto quanto, quindi se trovi dei problemi, sarei molto contento se mi dicessi qualcosa.
    Per quanto riguarda i contenuti, e` appunto un wiki, e quindi ognuno deve fare la sua parte, visto che e` impossibile sapere tutto. Penso, comunque, che Linux stia facendo dei progressi, e quindi e` piu` facile tracciare le poche cose che non vanno rispetto a tutto quello che va senza problemi.

  7. David N. Welton

    BTW, esclusivamente per l’Italia, ho fatto anche questo sito:
    http://www.linuxsi.com
    Che elenca negozi disposti a dare una mano a selezionare un computer che va bene con Linux.
    E per quanto mi riguarda, ho appena comprato un Dell con Ubuntu, che funziona molto bene:-) Spero che presto siano disponibili anche in Europa.

  8. IlTremendo

    @welton: si, certo. comunque ho aggiornato l’entry mettendo anche il motivo per cui c’è tanta confusione dietro quella stampante. E spero che “qualcuno” leggendo quel thread capisca come vanno rilasciate le multifunzione…

  9. Optimus Prime

    utile!
    ah, ragazzi, vorrei acquistare un scheda audio sound blaster creative X-FI.. lì dice che non è supportata: per la vostra esperienza ritenete che il “buco” di compatibilità duri a lungo? finora i prodotti creative sono stati ben supportati che io sappia..

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti