Menu Chiudi

Tracker, la presentazione al GUADEC [odp] + bonus API

Ho appena letto in ML che è disponibile l’odp della presentazione di Tracker al GUADEC 2007.

tracker-guadec.jpg

Nella presentazione vengono presentati i principali pregi di Tracker (cfr “Tracker: cos’è e perché lo amerete“), una visione di come potrebbe/dovrebbe diventare GNOME grazie ad esso (cfr “Su Beagle, Tracker, la luccicanza¹ …e Strigi“), e qualche indizio sulle linee di sviluppo future…


Qui trovate qualche dettaglio della presentazione, e qui ecco l’ODP con le diapositive usate. Io ne avrei guardato volentieri il video (se lo avessero girato), ma anche l’odp non è male :)

C’è pure un bonus: voi tutti ormai sapete della specie di circolo vizioso tra la ritardata adozione di Tracker in GNOME per la mancanza di un’API disponibile agli sviluppatori da una parte, e dall’altra il ritardo con cui tale API viene sviluppata a causa della mancata adozione da parte di GNOME…

Beh sembra ci siano buone novità anche su quel fronte. Il “lavoro sporco” – è stato scritto più volte – verrà svolto da Xesam. Attualmente Xesam è sviluppato in maniera “ottimista” e propositiva da Mikkel Kamstrup, che qualche giorno fa esultava per la nuovissima “libxesam-glib.so” ;)

Chi vuole intendere in-tenda¹


[¹] Sennò in roulotte! …sì lo so, è vecchissima -.-

8 commenti

  1. elcamilo

    quindi non vedi l’ora di poterlo aggiungere al repository. e anche io, che per avere la 6 ne ho aggiunto uno apposta, quello di Michael Biebl

  2. Garret

    Notavo una cosa: anche il mio professore ha utilizzato quel tema per le sue presentazioni di informatica: per caso nasconde qualcosa sotto?

  3. Pingback:Top Posts « WordPress.com

  4. Riccardo Iaconelli

    Dalle slide della presentazione di strigi all’akademy: (tempo di index/tempo di ricerca)

    Indexing 10 000 text files (168 MB)
    Beagle 2h18 12m
    Jindex 3h02 9m
    Tracker 3h03 142m
    Strigi 0h04 >4m

    Source: Comparison of indexers
    November, 2006
    Michal Pryc, Xusheng Hui
    Sun Microsystems

    In poche parole, strigi fa ora quello che tracker promette, e molto più velocemente! :P
    Ah, e poi gli manca nepomuk mi pare, no?

    Fortunatamente, utilizzando ormai tutti i motori di ricerca desktop liberi la stessa API (Xesam, anche se per ora solo strigi la implementa completamente), anche voi utenti di gnome potrete usarlo per il vostro computer. Tranquilli, non dipende da kdelibs… ;-)

    E sì pollycoke, lo so che a te piace anche strigi, è per gli altri!

  5. vaquerito

    A me tracker blocca la tastiera… dopo un tot che e’ in funzione il mouse e il sistema funzionano ma la tastiera non scrive piu nulla….

  6. Pingback:Ubuntu avrà Tracker abilitato predefinito « pollycoke :)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti