A distanza di pochi giorni da “Deluge Torrent 0.5.3″ è uscita la nuovissima versione:
Potete recuperare la vostra copia (mi raccomando rispettate la fila e non spingete!) alla pagina downloads, sia che abbiate Debian (testing, unstable, niente stable), Ubuntu (Feisty) o Gentoo. Qui c’è il succulento Changelog
Buon torrent!
Ma perchè non entra nei repo ufficiali sto stronzo? :D
capita a qualcun altro che deluge si chiuda senza motivo? semplicemente dopo un pò non va più, e si chiude da solo. risolvo temporaneamente cancellando la cartella in home ma dopo poco, massimo 1 giorno, siamo punto e accapo
il programma mi piace molto, ma sono costretto ad usare transmission (che ha diverse pecche, prima fra tutte l’impossibilità di controllare i file uno alla volta all’avvio arrivando a rallentare tutto il pc)
ma perchè in Debian c’è già nei repository di default??? ah ah ah…
ragazzi svegliatevi… altro che ****** (altra distro)
Debian… è troppo avanti!
nulla contro debian, ma non sono riuscito (sono impedito, non ne faccio un segreto) ad installare i driver ati nemmeno dopo 3 giorni full immersion con un amico che ci capisce più di me
Brevissimo ot ma visto che siamo in tema…
Mi è giunta voce riportando un problema del repo canonical che c’è necessità di impacchettatori per il repository universe/multiverse almeno così mi hanno detto e a giudicare dalla frequenza con cui vengono aggiornati molti pacchetti (tutti?) mi sa che è pure vero.
Entriamo tutti nei motu? :D
Magari qualcuno che ne sa più di me può dire qualcosa in più.
@ZioBilly
A me succedeva con la versione precedente (0.5.3), questa nuova non l’ho ancora provata. E dopo il tuo commento difficilmente la proverò.
@anonimo #3
Ma che versione usi?
@Babets
a sto punto potrebbero collaborare treviño e felipe,
tempo una settimana e ti impacchettano anche Shuttleworth :D
_theMajor è quello che volevo sottintendere :D
Pingback:Deluge « Steven
@_theMajor:
Debian Sid (comunque c’è anche in testing)
a me purtroppo questo non si avvia proprio…errore Import module ecc ecc… solo che stavolta cancellare ~/.config/deluge non è servito…uff!!
eppure è precompilato anche per amd64…qualcuno ha un consiglio?? :(
come non detto…
soluzione:
http://forum.deluge-torrent.org/viewtopic.php?f=7&t=285
finalmente l’ebuild…
proviamolo :)
a me deluge va lentissimo e non ha nemmeno il controllo hush (o forse nn l’ho notato io) boh. meglio ktorrent anche su gnome :|
Pingback:Deluge «
a me non va un ca**o
azureus crashava.
utorrent emulato è lentissimo
deluge l’ho installato ma non si avvia neanche!!
in questo momento ho tanta voglia di formattare tutto…
il migliore in velocità doveva essere azureus. ho provato la versione per linux crasha, emulare quella per windows non va. utorrent e k torrent sono lenti. deluge non va. mi sono rotto
e dimenticavo anche transission va lentissimo.
con azureus per quell’oretta che è andato andavo stabile sui 200/220. con gi altri 40/60 max 100
è inammissibile
salve, gran sito innanzitutto.
ho installato la 0.5.5.1, tutto bene all’inizio poi malauguratamente nelle opzioni di deluge ho selezionato l’opzione per avviarlo nella tray, il fatto è che nella tray non mi compare per nulla l’icona di deluge, ho provato a disinstallare e reinstallare il pacchetto .deb che avevo installato con gDebi ma nulla. Il programma risulta attivo dal monitor di sistema ma non riesco a massimizzarlo. Ho installato anche la 0.5.4, sempre stesso problema. Vorrei provare a cancellare ogni traccia di deluge dal sistema e reinstallarlo, ma oltre che disinstallare il pacchetto deluge-torrent che potrei fare? Qualcuno ha da darmi qualche consiglio?
http://www.mail-archive.com/debian-bugs-dist@lists.debian.org/msg381333.html
Nel link sopra accenna al mio problema ma non sono riuscito a capire come risolverlo -_-
Grazie comunque :)
Pingback:.Dismantling Habits. » Deluge