Non uso Emesene, anche se mi è stato più volte consigliato (fino a giusto ieri), ma voglio lo stesso segnalarvi una recensione molto carina di questo client MSN:
…fiquissimo anche il tuo blog, Ivan!
Quello che mi ha piacevolmente sorpreso della recensione non è tanto emesene, ma è stata proprio la struttura, l’impaginazione, le didascalie, la scelta giocosa delle parole e insomma l’equilibrio felipesco¹ del post e dell’intero blog.
Beh, complimenti ad Ivan Prignano: anche se abbiamo uno stile mooolto simile vorrei che ci fossero più blogger come te e meno mediocrità in giro per la blogosfera :)
—
[¹] Questo vorrebbe cercare di essere un complimento, ovviamente.
se vuoi felipe c’è anche limsn ovvero limousine. Non c’è ancora nulla di concreto ma sembra crescere bene, è scritto da un italiano.. Speriamo bene! :)
http://limsn.blogspot.com/
Voglio essere fiducioso :p
un altro? :°°°
come clone di msn cmq è una ciofeca.
Uau. Sono veramente onorato, grazie per il post! =P
Pensa un po’ che coincidenza: ho deciso di provare emesene proprio perché ieri, trovandomi in #linux-help, ho visto che te lo si consigliava.. =D
Vorrei rigirarti i complimenti e aggiungerci anche una bella infarinata di grazie, dal momento che ho deciso di iniziare a bloggare grazie a te (questa frase fa molto biuticul, ma te lo dico sinceramente), e forse è anche per questo che abbiamo uno “stile” abbastanza simile.. credo.
Beh, grazie di nuovo =)
Complimenti ad entrambi!
Ragazzi ma questo softuer (lol, scusate ma mi sono lasciato prendere..) non è solo carino, ha una marcia in piu’!
Con emesene è possibile visualizzare i colori di MSNplus, addio quindi a tutti quei segnacci incomprensibili accanto ai nick e ai messaggi!!!
Inoltre è presente un Gmail e POP3 notifier!!
Secondo me è il miglior programma di chat fin’ora creato per noi pinguini!!
Mancano solo i giochi di “Macrosfot”!
c’e’ anche kmess per kde http://www.kmess.org/
che sempra promettere bene
@Ivan:
Ma figurati, fa piacere a me invece. La prossima volta che sei in canale fai un ping ;)
@tutti:
Fino a settembre non userò MSN, mi serve solo per comunicare con la mia femmina e adesso è qui a portata di felipe :D
salve belli…
sono un poweruser di msn , utilizzo appieno un sacco di potenzialità. E per ora, l’unico software che fa tutto a dovere (sempre sotto lo standard di microsoft) è amsn… vi parlo soprattutto per video chiamata, voce, blogs, spaces, etc etc etc.
emesene sto aspettando che cresca, è sulla retta via, ma quando lo uso (li ho installati entrambi) mi trovo sempre ad avere qualche problemaccio infame.
felipe te lo avevo detto che era migliorato :D
Musikele, si ha ancora qualche problemino, ma io sono convinto che non tra molto potremo rimpiazzare amsn(ottimo ma l’interfaccia fa inorridire…)
Anche emesene è sviluppato da Italiani, almeno il main developer ha un nome Italiano..
Emesene lo seguo dai primissimi passi…e ho seguito tutti i suoi sviluppi…e nonostante lo stimo moltissimo e tifo per un miglioramento sempre maggiore, putroppo devo dire che gli mancano ancora diverse cose..
soprattutto il trasferimento file tra utenti… indispensabile…
non parliamo quindi delle varie chat vocali, o emoticons aggiuntive o balle varie…
giusto per citarne alcune…
quindi speriamo… MIGLIORI IN FRETTA!!IO CI CREDO!!!
@lux:
è argentino il creatore :)
@UBox:
da un po le custom emoticons si vedono e si possono anche copiare, devono sistemare qualche bug, aggiungere il trasferimento file e poi per me è perfetto :D
msn è il male :)
dirottarsi su im migliori e aperte vedi jabber o altri :)
Ciao
@lux #10, confermo è argentino :P Perfino il nome del programma mi sa di sudamerica, boh, sarò io?
@yemmi #6 , e aspetta che riesca a rilasciare la 1.5 di KMess, poi vedrai che cosa succede.. ho già pronti i commit in caldo XD
io sinceramente non mi sono trovato bene con emesene quando usavo gnome….ha una pessima gestione degli avatar e manca il trasferimento .-…..le faccine personalizzabili poi funzionano per modo di dire….tutto sommato l’ho trovato un bel programmino ma per quello che ho scritto e per il fatto che uso kde, il mio preferito è un altro :)
Ragazzi non so voi ma io su kubuntu utlizzo senza problemi kopete., e devo dirvi che non è malaccio.
ma tutti sti programmini open source di messenger.. dio mip, se si unissero tutti in un solo progetto? :|..
ultimamente stanno proliferando come funghi questi msn…… ma ce ne fosse uno completo… alla fine il vecchio e buon amsn 0.97rc1 rimane imbattibile…………
Dai commenti sembra un po’ lo stesso discorso riguardo al grande numero di distro :D
Però in effetti un client gtk+ decente per msn manca, almeno finché pidgin non implementerà msnp15.
Comunque sia chiaro, io uso gajim+jabber+transport.
@ Paolo
Beh….kopete a volte sta un’ora a girare quell’icona per inviare un messaggio….è un multiprotocollo poi…
è molto carino peccato che non si possano mandare o ricevere file….
@ Felipe, e adesso vogliamo una tua parola su tutti i blogger che ti leggono!!! LOL
Potresti partire… chessò… da un certo Lazza!!! :-D
cmq raga, passate tutti a jabber :P
bel programmino si,davvero carino,peccato che anche con il plugin sound non si sente nessun suono…..
felipe un mito!
@tutti:
Confermo e ribadisco l’invito di Yemmi :)
Pingback:Emesene, sempre più fiquo!