Menu Chiudi

GNOME compie 10 anni!

Tanti auguri a teee…

gnome10anni.jpg
Foto courtesy of Marco Barisione @ Planet GNOME

Tanti auguri a teee…
Tanti auguri gnomettooo
e noi amiamo entrambi i desktooo(p)¹!


È quasi commovente leggere l’annuncio in ML scritto dal messicano Miguel de Icaza il 15 Agosto del 1997, eccone un piccolo stralcio:

We want to develop a free and complete set of user friendly applications and desktop tools, similar to CDE and KDE but based entirely on free software

Vogliamo sviluppare un set libero e completo di applicazioni e strumenti per il desktop facili da usare, in maniera simile a CDE e KDE ma basato interamente su software libero² (T.d.felipe)

Beh, dieci anni dopo le premesse sono cambiate, ma il risultato possiamo ben dire che c’è! Alla salute di tutti gli gnomers: sviluppatori, artisti, documentatori, traduttori, utenti e – perché no? – criticoni :)

[¹] Licenza poetica e postilla necessaria. Ohmmmm :)
[²] All’epoca le Qt non erano software libero. Adesso sì, e da parecchi anni :)

22 commenti

  1. Andrea Brandi

    Io utilizzo gnome da prima che le qt cambiassero la loro licenza…e devo dire che (onore a loro) è grazie agli sviluppatori di gnome che le cose sono evolute nel modo che conosciamo oggi…

    Tanti tanti auguri, caro gnomo.

  2. Miles

    Per essere una creatura di Ferragosto (ma mi sa che all’estero si sente mooolto meno)
    l’è venuto su proprio bene ‘sto Gnomo

    auguri!

  3. thedarkmaster

    Auguri a tutti gli Gnomeschi e viva anche KDE, senza dimenticare che se non fosse esistito GNOME oggi non esisterebbe nemmeno KDE come la conosciamo! Merito del nostro GNomo col piedone! :D

  4. finferflu

    E’ ancora più commovente leggere la risposta che gli ha dato Dan Hollis (che non so chi sia):

    “IMHO this is a knee-jerk reaction to a nonexistent problem.

    Best of luck doing this with GTK… it has a long ways to catch up with
    Qt.

    -Dan”

    ehehehe! :D

  5. Pingback:Top Posts « WordPress.com

  6. Anonimo

    Bel lavoro nanetti, speriamo che continui così e non si faccia prendere da strane follie :-).

    @finferflu
    “IMHO this is a knee-jerk reaction to a nonexistent problem.

    Best of luck doing this with GTK… it has a long ways to catch up with
    Qt.

    -Dan”
    Sfortunatamente le Qt al momento hanno molte cose in più che le GTK2+ non hanno, certo potremmo dire che le GTK sono fatte ‘per essere così’, semplici e… uhm… semplici.

  7. Pingback:Debianizzati.Org » 15 agosto 1997: nasce Gnome

  8. Letze Teil

    “Vogliamo sviluppare un set libero e completo di applicazioni e strumenti per il desktop facili da usare, in maniera simile a CDE e KDE ma basato interamente su software libero”.

    Questo disse il buon Manuel.

Rispondi

%d
Vai alla barra degli strumenti