Menu Chiudi

Il ritorno di Mosfet a KDE

Chi di voi è un utente KDE di vecchia data come me (cfr “Nostalgia: una mia vecchia schermata di KDE1“), ricorderà che ai tempi di KDE2 tra gli sviluppatori c’era una vera superstar.

mosfet.jpg

Un personaggio che – a modo suo – ha fatto molto per KDE: prima di tutto uno sviluppatore con le mani in pasta nelle kdelibs, poi un abile “annusatore” di gusti del pubblico, e soprattutto …una superstar ;)


Cosa intendo per superstar? Beh, uno che attira l’attenzione, uno che fa parlare di sé pur facendo le stesse cose che fanno tutti. Al centro dell’attenzione anche in modo ingiustificato ed esagerato, per la verità.

Daniel “Mosfet” Duley (vecchia homepage) è stato osannato, avversato, infine (auto)cacciato via, tornato, sparito… e adesso di nuovo sulla cresta dell’onda, senza mezze misure. Per molto tempo non si sapeva se fosse uomo o donna, qualcuno aveva perfino (scherzosamente?) messo in giro la voce che lavorasse come modello/a per biancheria sadomaso. Non vi sta già simpatico?

Se non foste tra i fortunati che come me sghignazzavano per i botta-e-risposta di allora (parliamo di qualche anno fa) vi dico che il contributo a KDE più famoso ed evidente di questo strano individuo è stato Liquid, un “tema” (un po’ riduttivo) per trasformare l’aspetto di KDE2 in qualcosa di molto simile ad Aqua di MacOSX, e il tutto anni prima che si osasse parlare di trasparenze reali, xcomposite, damage e ovviamente Compiz.

2002-07-19debian.jpg
Una mia vecchia schermata (2002) di Debian e KDE, con Liquid di Mosfet come stile

La notizia, come da titolo, è che Mosfet è tornato! Dopo anni di assenza è comparso, a sorpresa, un suo post direttamente su Planet KDE in cui annuncia di essere “migliorato” e di essere pronto a ricominciare. Ah, (per fortuna) ha annunciato di non voler più lavorare su Liquid¹ :)

Spero che il suo rientro non passi inosservato, perché credo che questo “personaggio” possa ancora dare molto a KDE, in termini di codice (che non mi permetto di giudicare, né ho le competenze per farlo) e anche di immagine.

Per questo riporto la “notizia” qui. Se c’è una cosa che questo “mosfet” sa fare è appunto attirare l’attenzione, e KDE ne ha bisogno per avere la spinta giusta per KDE4.

Ben tornato superstar!


[¹] Niente contro Liquid, l’ho perfino usato in passato (vedi schermata), ma siamo alle solite: con i talenti che ci sono tra gli sviluppatori di KDE è sicuramente meglio creare qualcosa di nuovo, che copiare Apple ;)

11 commenti

  1. ilgufo

    NON CI POSSO CREDERE!

    Era da tempo che mi chiedevo che fine avesse fatto… liquid era senza dubbio il miglior tema per kde mai fatto :D

  2. AkumA

    Ma il discorso del primo commento è servito a poco o sbaglio? Sarà il sesto o settimo che leggo.. sembra un ritorno in massa all’asilo nonostante la cazziatona!

    By the way.. very cool Liquid, molto meglio di tanta roba visto in giro in tempi fin troppo recenti!
    Chissà se apporterà qualcosa di clamoroso a KDE4.. e l’hype s’impenna! (come se ce ne fosse ancora bisogno! Scatta l’embolo tra poco!)

  3. fedalmor

    Italians do it better… prr… :P

    [ot]

    In effetti dall’immagine sembra una donna, ma la bellezza/avvenenza non è mai stata prerogativa dei geeks (figuriamoci la mascolinità): del resto, neppure RMS è proprio “bello”, eh? xD

    [/ot]

    Già Oxygen è il “top” sulla piazza, al momento, per quello che ho potuto saggiare… e Nepomuk s’impallava sulla alpha-2… figuriamoci a ottobre! E detto da me che «Quando sento parlare di “K” la mano scivola alla fondina» è decisamente un punto a favore di KDE e del team di sviluppo dell’interfaccia. Piuttosto, speriamo che ci siano “transizioni illustri” da Gecko/IceWeasel ed Epiphany a WebKit, visto che purtroppo (o per fortuna?) l’andazzo è quello! :)

  4. bsod

    @felipe:

    Ma se non hai le competenze per giudicare il codice scritto da Mosfet, come mai giudicavi quello di Beryl e di Compiz?!? Sono molto più semplici da comprendere?!?

  5. Fraev

    su non flame

    cmq liquid è stato davvero incredibile o.O
    KDE4 sarà un successone, me lo sento, ma ormai è tardi per modificare il codice, non credi?

    [carognata]
    (che non sia tornato per prendersi il merito? ]:) )
    [/carognata]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti