Menu Chiudi

Que les vaya bien

Ya sé que hay unos hermanos hispanicos que leen pollycoke, y para ellos son estas palabras. Mientras en Paris, escuché las malas noticias del huracán que fue destrozando muchos sitios en el Caribe: Jamaica, Mexico, Cuba… El año pasado yo vi algo peligrosamente parecido:

Estaba en Chalacatepec (Jalisco, MX) en un “campamento tortuguero”, cuando un huracán empezó acercandose hacia la costa. Recuerdo que los biólogos y los pescadores estaban muy tranquilos, pero preparados para lo peor… y yo con ellos.
Después de dos días de fuertes lluvias y vientos, tuvimos suerte y todo se convirtió en una tormenta tropical. Imagino lo que puede significar quedarse atrapados en algo tan horrible y quiero mandarles mis memorias a todos los que hayan sufrido por ese nuevo desastre…
Que les vaya bien

0 commenti

  1. Lino

    Quanti saranno gli ispanici che passano da questo blog in italiano? A che serve ostentare il portoghese o quel che sia? Non potevi scriverlo in italiano?

  2. Anansi

    La lingua e’ lo spagnolo non portoghese e cmq il blog e’ suo e scrive nell’idioma che piu’ preferisce ;-)

  3. riva.dani

    Quoto #4 Anansi. Inoltre c’è scritto (vabbè, in spagnolo, ma uno italiano potrebbe arrivarci da solo) che questo è un post espressamente dedicato ai lettori di lingua spagnola che di tanto in tanto passano da Pollycoke. Di più: c’è scritto che mentre era a Parigi ha ricevuto la brutta notizia di un uragano abbattutosi su diversi Paesi: Jamaica, Messico, Cuba… E’ dunque un messaggio di solidarietà agli abitanti di questi luoghi (scritto, giustamente, nella loro lingua) condito dal breve racconto di una sua esperienza diretta con un uragano durante la sua permanenza in Messico.
    PS: Non parlo spagnolo io!!! ;)

  4. Massimiliano

    La lingua e’ lo spagnolo non portoghese e cmq il blog e’ suo e scrive nell’idioma che piu’ preferisce ;-)
    perché non si può guadagnare un centesimo, che dico, un millesimo di Euro per ogni volta che si legge ‘sta cosa del blog-è-suo-scrive-quello-che-vuole?
    Che poi il bello è che non è nemmeno vero.
    (commento che sarà cancellato perché OT in un post su una cosa seria, giassò e va bene così).
    Ciao

  5. dalloliogm

    Accidenti, mucha suerte anche da parte mia :)
    Una curiosità: in Italia si parla di questo terremoto in Peru e dell’uragano in America Centrale?
    Altra cosa che c’entra poco con Linux: qualcuno legge Eduardo Galeano? ciao! :)

  6. dalloliogm

    So che ci sono alcuni fratelli di lingua spagnola que leggono pollycoke, e vorrei dire due parole per loro.
    Mentre ero a Parigi ho sentito di queste brutte notizie sull’uragano che ha distrutto diversi luoghi nel Caribe: Jamaica, Messico, Cuba… L’anno passato ho visto qualcosa di simile:
    (video)
    Mi trovavo in Chalacatepec, in un campo di salvataggio di tartarughe, quando un uracano si avvicinò alla costa.
    Ricordo che i biologi e i pescatori erano molto tranquilli, però preparati per il peggio… e io come loro.
    Dopo due giorni di pioggie forti e vento, abbiamo avuto fortuna e tutto si convertì in una tormenta tropicale. Immagino quello che possa significare trovarsi intrappolati in una cosa così terribile e vorrei ricordare tutti coloro che hanno sofferto per questo nuovo disastro…
    (Giusto nel caso che in Italia i giornali siano troppo occupati a trattare delle solite palle tra Prodi e Berlusconi e i politici drogati invece che parlare del resto del mondo :( )

  7. b3knight

    Intervengo molto di rado nei blog, ma…
    1. Cercavo l’occasione per sottolineare quanto sia piacevole il blog di Felipe, mai banale nè troppo tecnico/palloso/purista, anzi piacevole alla lettura per il suo linguaggio fresco e scorrevole; questo bell’augurio in lingua portoghese è una cosa davvero molto bella… Grande Felipe!
    2. Cercavo l’occasione per sottolineare quanto costantemente continui a piovere sul bagnato (scusate il gioco di parole). Terre devastate da secoli dalla stramaledetta opera di civilizzazione occidentale, sono ulteriormente colpite da catastrofi naturali… Come se non bastasse… Bah! Non resta che dire, con quel briciolo di sorriso che resta dopo la tempesta: Que les vaya bien!

  8. b3knight

    Beh, ho letto tardi che l’idioma è lo spagnolo… Comunque non importa: non conosco quelle lingue, ma il succo del mio discorso non cambia :-)
    Piuttosto, vorrei stringere la mano all’anonimo che ha fatto quel gran commento sulla parola año… Hai un senso deel’umorismo che fà concorrenza al carisma di Marzullo.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti