Menu Chiudi

Comunicazione su apertura “Master in Tecnologie e Strumenti Open Source”

Ricevo da parte di Carlo Todeschini, e pubblico volentieri:

Caro Felipe,

Ti chiedo cortesemente, tramite il tuo blog e nel modo che credi più opportuno, supporto alla divulgazione dell’iniziativa, proposta dal Politecnico di Milano e che mi vede coinvolto in qualità di docente, per l’attivazione di un “Master Universitario di I livello in Tecnologie e Strumenti Open Source” per il prossimo Anno Accademico.

Grazie per la collaborazione,
dott. Carlo Todeschini

Comunicato:

Il Politecnico di Milano, in collaborazione con IBM Italia e Sun Italia, annuncia l’attivazione del Master Universitario di I livello in Tecnologie e Strumenti Open Source.

Per chi opera nel settore dell’ICT, la frequenza al Master può essere un validissimo contributo alla formazione di un portafoglio di capacità professionali e culturali ben spendibili nel mondo del lavoro e in linea con un modello di sviluppo e business (l’Open Source, appunto) di sempre maggior successo sulla scena nazionale ed internazionale.

L’esigenza di figure professionali preparate ad operare nel mondo Open Source è oggi sentita praticamente ovunque. In particolare, il ruolo dell’Italia in questo campo la pone al terzo posto in Europa e al quarto nel mondo, con circa il 7% del totale degli sviluppatori.

Il Master si svolgerà presso la sede di Cremona del Politecnico di Milano, che da tempo ha solidi e proficui rapporti con diverse realtà imprenditoriali operanti nel campo dell’Open Source. L’inizio dell’attività didattica, che dura un anno, è fissato a ottobre 2007.

Per maggiori informazioni, modalità d’iscrizione etc. si veda il pieghevole ( http://www.cremona.polimi.it/mos/files/mos_volantino.pdf ) oppure si faccia riferimento al sito del Master tramite il seguente link: ( http://www.cremona.polimi.it/mos/ )

Fine del comunicato ricevuto. Vorrei precisare che non ho niente a che vedere con il Master in oggetto e che non percepisco assolutamente niente per pubblicizzarlo, solo la speranza che serva a far crescere la consapevolezza e l’uso di strumenti OS. Inoltre diciamo che lo faccio “in fiducia” e perché leggendo i nomi coinvolti sembra essere un’iniziativa seria.

Ad ogni modo: auguri Carlo, sono convinto che quella che stai indicando ai tuoi (ti auguro) numerosi studenti sia la giusta direzione, come ho più volte espresso anche io (cfr “Risparmio digitale, come replicare a Bolzano, Andalusia, Monaco…” e “Master in Migration Manager, relazione di uno stagista“).

Ciao collega :)

19 commenti

  1. Ecas

    Finita la laurea magistrale potrei pensarci. Bisogna essere fieri di iniziative come queste !

    In bocca al lupo al dott. Carlo Todeschini

  2. Carlo Todeschini

    Grazie Felipe,
    sapevo che avresti fatto da eccellente “cassa di risonanza” all’iniziativa. Manca circa un mese alla chiusura delle iscrizioni per cui c’è ancora posto.
    Vi terrò informati sull’andamento dell’iniziativa.
    Complimenti per il blog e un caro saluto a tutti,
    Carlo Todeschini

  3. vabhe

    Sogno il giorno in cui non ci sarà bisogno di specificare nel titolo di un master i termini “Open Source” o “Free Software” perchè gli strumenti cresciuti con questi approcci saranno onnipresenti, irrinunciabili, “scontati”…

  4. gian

    davvero una bella iniziativa…
    mi verrebbe voglia di mollare tutto e trasferirmi a cremona! xD

  5. Lazza

    Questa iniziativa rappresenta la diffusione della Cultura con la C maiuscola. È una cosa eccellente, indescrivibile.
    Complimenti a tutti, spero che possa portare più consapevolezza in questo paese.
    @ vabhe, sì appunto.

  6. Pingback:University Update - Hilary Duff - Comunicazione su apertura “Master in Tecnologie e Strumenti Open Source”

  7. Gionark

    Un master simile dietro casa mia???
    Peccato che mi occupo di tutt’altro …
    in ogni caso sono felice che nelle facoltà si aprano le porte all’opensource!
    Auguri per il corso!

  8. pix

    e scusate se io mi sono laureato al poli di Cremona e il Tode era il mio professore di Infrastrutture e protocolli per internet!!

    fu lui a iniziarmi alla mia vita linuxara!!!!

  9. Gendag

    Esiste un master simile chiamato “Master in Tecnologie del Software Libero e Open Source” attivo da circa 3 anni anche all’universita’ di Bologna (http://www.almaweb.unibo.it/os_home.html).

    Sia chiaro, con questo post non voglio far concorrenza al master del
    dott. Carlo Todeschini, anche perche’ ne’ sono uno studente ne’ un docente del master :-) Ho solo voluto comunicare la notizia, perche’ penso possa essere utilie alla comunita’

  10. killer

    @ pix
    beato :)

    Buona Fortuna per l’iniziativa, avrei voluto iscrivermi in informatica (ora sono in economia) e se ci fosse stato un corso così c’avrei pensato molto di più :(

  11. Anonimo

    bello!! complimenti! speriamo che “copino” l’idea a Milano, per quando sarò laureato in informatica!!! ;)

Rispondi

%d
Vai alla barra degli strumenti