Nuno Pinheiro ha presentato oggi questo intrigante assaggio di come sta crescendo il nuovo Oxygen.
Perché nuovo? Beh, forse vi sareste persi la mia colossale opera di dissezione di Oxygen in quindici volumi, intitolata “De la Ossigena interfatia grafica et sua messa in pratica ne la diaria vita vissuta, cum riferimento a gratia, simmetria et anhelito a lo perpetuo moto“, opera passata alla storia come la più inutile perdita di tempo, perché poche ore dopo averla scritta, il vecchio Oxygen che avevo recensito è stato trombato -.-
Beh fa niente, spero che comunque quello che ho scritto possa essere in qualche modo apprezzato e utile per il futuro. Tornando a noi, questo nuovo Oxygen – mi spiegava Riccardo “Ruphy” Iaconelli – sarà molto più simile alle bozze preparate tempo fa proprio da Nuno, lo sviluppatore portoghese che ho scoperto essere il principale disegnatore di bozze per questa che sarà l’interfaccia di KDE4.
Ok dai… metto solo questa :)
Già che ci sono vorrei fare da eco ai molti che in recenti commenti hanno linkato immagini di bozze che si suppone fossero segretissime, provenienti proprio dall’HD di Nuno. Non le riporterò qui e invece mi limito a segnalare che tali bozze sono, per la maggior parte, idee più o meno premature e al momento non rendono giustizia al lavoro che c’è ancora da fare :)
Le premesse ci sono tutte, quindi: “obrigado, Nuno!”
—
[¹] Scusate -.-
Sono abituato a vedere la preview di quei bottoni sull’art manager di Gnome per i temi di Gnome..
Anche quelle di temi carini mi han sempre fatto dubitare fortemente.. questa però mi ha colpito.
Non vedo l’ora di vedere tutto il resto!
Il checkbox è belliffimo!
bello! bello!!
uff però il titolo lo dovevi declinare tutto!
Speriamo non si tramuti in “Aria Fritta” :P
IO
LO
VOGLIO
(o questo o un Mac)
infamous: il titolo ê tutto in itaGliano arcaico…
ma quando esce?
Non capisco perché tutti i widget debbano essere appena accennati. Eddai, un contorno un po’ più scuro ci sta.
@ felipe
Ti riferisci a queste
http://www.nuno-icons.com/images/estilo/
bozze ?
nei miei sogni, il colore delle scrollbars, dei bottoni attivi… che qui vediamo verdi e in passato abbiamo visto dorati… verrebbe auto-impostato calcolandolo dal colore predominante del wallpaper.
Ah, il delirio…
@satana
interssante la tua idea!
@ 5. bulgarion
Perchè non ti prendi un mac?
KDE 4 gira nativo anche su Mac OS X…
@ 10. Satana
Ma quale delirio?
Ci ho pensato anche io e francamente mi sembra strano non aver ancora visto nulla di simile sui desktop… Perfino la Playstation 3 (non che voglia sminuire…) regola il colore e la luminosità della propria interfaccia in TV automaticamente, in base alla luminosità dell’ambiente in cui si trova…
D’accordo, all’atto pratico non è proprio paragonabile la cosa, ma concettualmente non è molto diverso, e non dovrebbe nemmeno essere tanto difficile da attuare…
Dopo aver visto le immagini di Nuno (quelle indicate dal link #9) credevo fosse una preview del prossimo “Gh-noom”: interfaccia pulita, essenziale…