Menu Chiudi

Il nuovo wallpaper predefinito di GNOME + tema adatto

Visto che in questi giorni non mi va di contribuire al kernel, risolvere annosi bug di sicurezza, mandare avanti lo sviluppo di GNOME, far riappacificare Linus con Richard, migliorare KDE e via dicendo… mi metto a giocherellare col nuovo sfondo predefinito di GNOME:

gnome-default-m.jpg

Questo è lo sfondo che apparirà a chi compila GNOME da zero, i distributori continueranno ad usare impostazioni personalizzate. Assolutamente niente di troppo originale, ma caruccio, non c’è che dire. Se devo dirla tutta non sono granché amante di sfondi arborei e cose del genere, però questo ha quel po’ di blur usato ad arte che non lo rende troppo protagonista ;)


Dopo averlo temporaneamente adottato come mio wallpaper, ho pensato di dare un leggero tocco di verde a tutto il desktop, tanto per staccare dal solito blu. Ecco come appare in questo momento il mio verde GNOME:

pollyce-verde-m.jpg
I colori potete replicarli anche voi prelevandoli dalla finestra “Dettagli tema”

Beh poco tempo fa parlavamo di temi verdi (cfr “Tema verde per le notifiche di GNOME, da Foresight” e tra i commenti (il vero valore aggiunto di pollycoke!) è spuntato fuori qualche link interessante. Ho preso la tonalità di verde usata nel tema di Foresight Linux e ho sistemato il resto (lo sfondo era accecante) in cinque minuti.

Magari se volete provare a migliorarlo, boh fate voi… accetto critiche ;)

36 commenti

  1. shade

    effettivamente pare una coperta del letto a righe :) cmq bello sfondo anche se il verdolino (per quanto mi piaccia tanto) non lo vedo adatto a fare da tema.

  2. AkumA

    Anche io cercavo tema verde.. ero rimasto un po’ colpito dagli sfondi di Mint Linux, hai presente?
    Si trova qualcosa su http://www.gnome-look.org, anche il GDM e lo Splash.
    Sono molto carini.
    Poi boh, è un po’ più riposantello forse :)

  3. Massimo-Ubuntu

    @ Anonimo: il velluto è un po’ diverso…
    questa è una foglia di banano. Se n’è parlato se non sbaglio sul blog di Neil J. “Alieno” Patel, e se non erro ancora, è uno degli sfondi del NUOVISSIMO, STUPENDO, FANTASMAGORICO Windows Vista [la satira è leggermente velata…]

    Ad ogni modo avevo provveduto a scaricarlo allora e scarico pure questa variante sul tema che mi garba molto!!! Grande Felipe (come sempre), e grandi quelli di GNOME…così, è sempre giusto dirlo, anche se la modifica non è “sostanziale”…

  4. Cimi

    @Felipe:
    quoto e sottoscrivo stavolta ;)
    Ho passato 4 serate a litigare perchè era troppo accecante e poi perchè blu e verde non c’entravano nulla :D
    Ma hanno deciso così, testardi come pochi, dicendo che a loro piace il tema accecante……
    ahahah
    Mettete questi colori che vanno meglio!

  5. andreaspecial

    “Visto che in questi giorni non mi va di contribuire al kernel, risolvere annosi bug di sicurezza, mandare avanti lo sviluppo di GNOME,”

    :D

  6. nikalza

    Tema, wallpaper e colori proposti si amalgamano bene insieme. Anche se personalmente preferisco paesaggi o “foto artistiche” che una macro della foglia di banano come sfondo e, magari, colori più tradizionalisti: grigio e celeste ad esempio. Dopotutto i gusti sono gusti ;D

  7. Muffo

    Ciao!
    Sono un novizio di ubuntu e guardando lo screenshot inserito nel post ho notato due cose:
    1. il font che compare sotto le icone è parte integrante del tema o può essere selezionato a parte.
    In tal caso come si chiama? E dove posso procurarmelo? Molto bello! =)

    2. Che programma è quello della tray icon a destra nel pannello superiore?

    Grazie in anticipo per le risposte =)

  8. associazionevita

    Bellissimo il verde, secondo me è il colore perfetto per ogni desktop. Visibile ma non troppo luminoso, riposante…e poi ha quasi un sapore retrò. Quando scrivo il mio libro metto sempre il carattere verde su sfondo nero su openoffice, secondo me come comodità è impareggiabile

  9. Lazza

    Felipe, non sarà che dopo Leopard anche quelli di Gnome mettono uno sfondo verde piuttosto Vist-oso? :-D
    Speriamo di no sennò si scade nel trash…

  10. Mavimo

    @bigshot #25:
    Sono gusti, quindi hai tutto il diritto di dire che ti piace (sinceramente anche a me piace) ma non lo trovo per nulla usabile, nel senso che dopo un pò da fastidio alla vista (purtroppo passo al PC diverse ore al gg), quindi un colore più rilassante non sarebbe male… ok, ok, tanto ci metto 10 sec a cambiare sfondo del desktop :P

  11. giolock

    @AkumA @mOLOk
    è proprio un virus, pure io una settimana fa mi sono fatto un tema verde (su kde) prendendo spunto da linux mint!

  12. lele

    orrendo, osceno, non tanto per il colore ma per quel disegno con le righe tipo poltrona coperta velluto e dall’aspetto 3D che peggiora ancora di piu’ la situazione

  13. Bigshot

    @mavimo
    guarda, io ho usato per mesi lo sfondo con i prato verdissimi di gnome (era nei desktop extra) e attualmente uso quello con il fiore rosso fuoco… e mi ci trovo bene.. anzi meglio che con un monocromo smorto…
    perchè se lavoro uso finestre massimizzate lo switcher alttab e vari spazi di lavoro così quando finisco qualcosa è una goduria gustarsi lo sfondo… quindi per me è adirittura + usabile e aumenta la produttività :P prrrr :D

  14. blusa

    a voi risulta che se impostate come sfondo delle finestre un colore tendente al bianco (ad esempio quello usato qui da felipe), il menu che compare cliccando su applicazioni o sistema o risorse rimane perfettamente bianco?

    con gli altri temi non succede…

  15. Pingback:Os melhores wallpapers do momento « Usuário Final

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti