Menu Chiudi

cat /dev/zero > adipe_localizzato

Fonti attendibili a me vicine hanno valutato grosso modo in tre chili il peso che dovrei smaltire per tornare ad essere bello come un dio greco e nerboruto come un cerbiatto ingrifato. Ed io ho deciso di darmi da fare:

mmmm.jpg

Già da tre giorni sto seguendo una dieta a base di allegria, colore, sperimentazione …e soprattutto pochi grassi. Oltre a questo ho comprato un paio di scarpe da jogging e ieri per la seconda volta mi sono ritrovato pure io a correre, col fottuto lettore mp3¹ infilato nel cervello…


In realtà sono ormai alcuni anni – più o meno coincidenti con il mio attuale periodo “nerd” – che non pratico molto sport, e non ho mai fatto attenzione all’alimentazione, ma solo adesso mi è scattata la molla del salutismo². Per fortuna ho un fisico molto ricettivo e prima che ricomincino gli impegni lavorativi spero di aver innescato un “cerchio virtuoso” :)

Finora devo dire che mi sto divertendo e mi pento di non averci pensato prima. Vi vorrei chiedere se conoscete un pollycoke dedicato alla vita salutista e affini, tipo consigli su cibi, ricette, esercizi, tecniche di corsa… insomma tutte le cose che un masculu³ non avrebbe mai il coraggio di chiedere nella vita reale :D Ve ne sarei grato!

scarpe.jpg

Una delle cose belle della corsa è osservare il popolo di affannati, che come me si misurano col duro asfalto: si va dal tipico cazzutissimo salutomane, con equivalente femminile foderata da attillatissimo completo rosa, fino alla signura che arranca disperatamente, anche qui con equivalente maschile che rotola in maniera informe e a dispetto della forza di gravità. Gran parte della mia concentrazione è assorbita da questo compito.

Poi dopo i primi dieci minuti mi succede che – come ai tempi in cui facevo nuoto assiduamente – mi metto a pensare alla quantità di lavoro sprecato che mi circonda. Vedo tutti quei visi tremolanti ad ogni passo, piegati nelle espressioni più buffe e sofferenti, oppure studiate e impeccabili, moltiplico mentalmente per tutti i parchi affollati di gente che a vario titolo corre da nessuna parte in tutto il mondo mondiale… e penso alla quantità immane di lavoro buttato al vento.

Poi per fortuna mi passa, giusto in tempo per il mio momento preferito: lo stretching :)


[¹] Naah, ho usato il telefono -.-
[²] E l’anno scorso ho smesso pure di fumare tabacco
[³] Sicilianismo: “maschio”, “uomo”

55 commenti

  1. rob

    Ottima idea smettere di fumare tabacco, se proprio bisogna far male ai polmoni meglio che non sia tabacco :-)

  2. Anonymous Coward

    “… tutti i parchi affollati di gente che a vario titolo corre da nessuna parte in tutto il mondo mondiale… e penso alla quantità immane di lavoro buttato al vento.”

    Come se fare qualcosa da qualunque altra parte al mondo <> a qualcosa…
    La vita è bella perché non serve a nulla…

  3. Roberto

    Complimenti,
    ho smesso di fumare anche io poco tempo fà,
    per poi scoprire per caso, che mi piace correre….

    … e poi con il cuore non si scherza …

  4. Overhill

    Uh, invidio la tua forza di volontà: io passo almeno un paio di giorni alla settimana (due a caso) a pensare che “domenica vado a farmi una sgambata”… cosa che non avviene mai.
    Tutti quelli che fanno jogging, o anche vanno in giro in bici, hanno tutto il mio rispetto (e molta invidia…)

  5. indy

    Carina la citazione “Cerbiatto ingrifato”… questo è molto nerd! Sempre meglio di un gibbone esuberante o di un aitante airone…

  6. Andrea

    Anch’io ho iniziato ieri ad andare a correre, ma ho un problema. Come si fa a mantenere gli auricolari nelle orecchie nonostante i balzelli? I miei non ne vogliono sapere…

  7. c1k0

    sudo rm -f /home/felipe/grassoineccesso
    cat /usr/share/palestra/muscolidadiogreco >> /home/felipe/fisico

    problema risolto…

    ps ..mi raccomando il “sudo”, e’ essenziale :P

  8. ziabice

    @Andrea:
    con le cuffie del mio vecchio Creative bastava far fare un giro intorno all’orecchio al filo eliminando così lo “strappo” causato dalla corsa (che è poi quello che fa saltare l’auricolare). Dipende dal player che usi cmq…

    @felipe:
    beato te… fino ad aprile andavo na bellezza, ogni giorno 1 ora di corsa più esercizi vari, poi mi sono beccato una sinovite al ginocchio sinistro e sono costretto al più assoluto riposo… se va bene riprendo pure io in questi giorni… sull’alimentazione basta mangiare poco di tutto ed alzarsi da tavola sazi-ma-con-ancora-un-po-di-spazio, ma non satolli. Dagli di verdure/frutta e poco condimento, pochi latticini. Mi raccomando variare quanto più possibile è la chiave di tutto.

  9. drpucico

    qua esce il dottore (gastroenterologo, per di piu’) che è in me, ma anche le mie origini (mio padre faceva il cuoco): IMHO (ma neanche tanto direi, visto il sempre piu’ ampio avvallo scientifico) la cosa migliore e’ la cara vecchia dieta mediterranea associata ad una attività fisica moderata e costante.

    in pratica, CONTINUA cosi’ senza strafare (senza fisse su ricette/cibi salutistici che alla fine costano troppi soldi ma anche senza fissarsi ad andare alla maratona di New York – seguo anche un gruppo di podisti e vedo quanto corrono -)

    ciao

    @ indy: LOL!!!

  10. Anonimo

    mah, lascia perdere la corsa a meno che non ti piaccia veramente e la pratichi in luoghi suggestivi (io sto a Milano figurate).

    Se vuoi qualcosa di masculu vai in palestra 2 volte a settimana per un ora e allenati coi pesi, esercizi fondamentali tipo squat, stacchi da terra e panca.
    Aggiungici un attività aerobica tipo la piscina (30 vasche…) e sei più che a posto, poco lavoro grossi risultati ;-)

  11. mikelee

    Io invece penso, quando corro, all’immane tempo sprecato al lavoro a produrre un cazzo per qualcun’altro per guadagnarsi da vivere. E penso a quanto è bello godermi la natura in tutta tranquillità…punti di vista!

  12. Attila

    mah, lascia perdere la corsa a meno che non ti piaccia veramente e la pratichi in luoghi suggestivi (io sto a Milano figurate).

    Se vuoi qualcosa di masculu vai in palestra 2 volte a settimana per un ora e allenati coi pesi, esercizi fondamentali tipo squat, stacchi da terra e panca.
    Aggiungici un attività aerobica tipo la piscina (30 vasche…) e sei più che a posto, poco lavoro grossi risultati ;-)

  13. shaitan

    felipe occhio però ai blog e i siti su esercizi…

    se su un blog su gnu/liunx trovi scritto di dare

    sudo rm -rf /

    sai che è una fesseria…

    ma se un blog/sito ti dice che per gli addominali bassi (per inciso la differenza alta/bassa è erronea, visto che è un muscolo solo) ti dice che non c’è niente di meglio del leg raise, ovvero sdraiati per terra sollevare alternatamente le gambe (esercizio in volga anche in diverse palestre fino a poco fa), sei in grado, in questo caso, di valutare la fesseria (pari a sudo rm -rf /)?

    ;)

  14. kuntz

    È una specie di epidemia allora. ..
    Io ho iniziato prima dell’estate e ho paura di non riuscire più a smettere.
    Nel posto dove vado solitamente c’è pieno fino a sera tarda: sembra davvero che ‘tutti’ abbiano deciso di mettersi a correre.
    Se poi inizi, come malauguratamente ho fatto io, a leggere qualcosa ti sale una scimmia da paura!
    BTW questo è il sito di una delle più celebri riviste dedicate al “running” :
    http://www.runnersworld.it/

  15. Doppiadi

    Ora…mentre il sistema Linux con annessi e connessi è senza dubbio in evoluzione e necessita di una somministrazione quotidiana di Pollycoke per mantenersi aggiornati….il sistema uomo è in una evoluzione un po’ più lenta, diciamo che c’è stato qualche upgrade negli ultimi centomila anni, ma che grossomodo funziona sempre alla stessa maniera, quindi non vedo una grande utilità di frequentare un blog sull’ argomento…a meno di non essere dei maniaci del podismo. Le regole da seguire sono piuttosto semplici.
    OBIETTIVO: riportare il broprio Body Mass Index (B.M.I) in valori normali, secondo gli studi più recenti tra 21 e 25 è ok (B.M.I.: peso in Kg / altezza in metri al quadrato), può sembrare una cazzata, però ha una sua rilevanza scientifica (sono uno studente di medicina al quinto anno, non un lettore di Donna Moderna). Per far questo non è che ci siano tante strade: esercizio fisico aumentato e introito alimentare diminuito.
    Per l’ esercizio meglio la costanza che spararsi una volta al mese 50km, quindi basati sul percorso che hai a disposizione e corri per non più di un’ ora. Più volte lo fai meglio è ovviamente. Per il cibo non bisigna inventarsi nessuna dieta, basta stare un po’ attenti diminuendo appena le porzioni e limitando i fritti e altre cose pesanti, ma basta un po’ di buon senso!

  16. biancospino

    Invece di una dieta dai risultati temporanei sarebbe opportuno seguire delle regole alimentari semplici.
    Ne elenco qualcuna:
    – eliminare i cibi spazzatura (patatine, snack, ecc.)
    – grassi: vanno ridotti i grassi animali (carne grassa, insaccati, burro, ecc.), usare grassi vegetali come olio di oliva
    – carboidrati semplici (i dolci!): vanno ridotti il piu’ possibile, magari concedersi un gelato ogni tanto
    – carboidrati complessi (pasta, riso, pane, patate, ecc.): l’eccesso si deposita come adipe, non mangiarne di sera a meno che non si abbia in mente un exploit che richieda energia. Cmq la pasta ha un indice glicemico piu’ alto del riso.
    – privilegiare cotture semplici (sulla piastra, al vapore) e ridurre i fritti
    – tentare di equilibrare i carboidrati rispetto ai grassi: 50% carb, 30% prot, 20% grassi
    – tentare di fare 3 pasti completi e due spuntini al giorno

  17. Doppiadi

    @ shaitan: come l’ addominale è un muscolo solo?? Evitando di essere pedante: nell’ addome ci sono 7 muscoli per parte ;-) . Ora chiudo la modalità medicina e torno a quella Linux..anzi spengo il PC e torno a studiare, che è meglio!

  18. altidore

    @19: MAI prendere in considerazione quel sito! Sembra scritto da un santone che vuole demoralizzare chiunque….prova a leggere un articolo e vedi che per lui è idiota chi corre troppo, troppo poco, normale, mangia , non mangia, suda , non suda ecc….

    Io pesavo 90 kg di ciccia e andando per la mia strada: corsa – alimentazione – palestra ho un fisico tonico bellissimo e peso 67 kg! FORZA FELIPE!

  19. shaitan

    @doppiadi ho detto che nell’addome c’è un muscolo solo? ho detto che la differenza fra alti e bassi è errata perché è un muscolo solo (quello che erroneamente viene diviso in alti e bassi, ovvero il retto addominale) che alleni semplicemente con i crunch (e crunch inversi), se sbaglio dimmelo pure.

    Poi che ci siano altri muscoli obliqui (esterni e interni) etc non è negato dalla mia frase, ma bisogna valutare bene come e se allenarli… avere una vita piuttosto voluminoso può essere poco estetico a seconda dei fisici…

    poi ovviamente se devi assorbire colpi è un altro discorso

  20. felipe

    @tutti:
    Grazie di cuore, i siti consigliati me li spulcio dopo, con calma. In ogni caso non ho in mente privazioni, esagerazioni o angoscie di alcun tipo, ma – come diceva biancospino – solo voglia di equilibrare la mia dieta e fare un po’ di sano esercizio fisico :)

    Tanto per fare un esempio di non-privazione: oggi a pranzo ho fatto fuori ¼ di gallina morta e una porzione normale di spinaci lessi, anch’essi piuttosto morti. E mi sono piaciuti. Domani se non sono preso dai fottutissimi impegni scolastici penso che andrò a correre sul lungomare.

  21. blood

    in molti mi hanno detto che correre alla lunga fa molto male e invece camminare fa bene.
    Se doveste chiedermi di argomentarvi questa dichiarazione sarebbe un po’ un casino .. :D quindi se vi è sorto il dubbio googlate o chiedete al medico di fiducia
    Io vivo nel dubbio…

  22. kolo

    @Felipe
    Ti sono vicino :) , sono nella tuastessa situazione, con la sottile differenza che io di chili ne devo perdere 13 :((

    ….Aperitivi, cene fuori, pizza, spaghettate notturne con la fidanzata…. tutte belle cose, e come tutte le belle cose prima o poi si pagano.
    Evvai!! di zucchine, peperoni melanzane, tonno, pollo, riso ecc…. e tanta corsa…

    ….che vita di M***a

  23. unwiredbrain

    Minchia, manco mi sembra più pollycoke, ‘sto posto! :-o

    Sembra piuttosto una “parrucciherìa” con tanto di signore imbigodinate che si scambiano le corna delle vicine di casa e consigli su come dimagrire 20 chili in una settimana mangiando solo bomboloni :-)

    Feli’, tornaci geek! :-D

    Per tutti: scherzo, ovviamente! :-)

  24. falkar

    Io mi faccio quasi 40 km di biciclettate al giorno (in media) per 4 giorni a settimana.
    Prima mi piaceva correre, ma non mi piace correre in tondo come un fesso. Piuttosto che elemosinare un passaggio in auto dal genitore, ci vado correndo (ora in bici).
    Dovreste utilizzare il movimento per fare del lavoro. Altrimenti prendete il vostro corpo e buttatelo e installate il cervello in un grosso pc: è molto meglio.

  25. gano

    @nanase

    E’ incredibile! Io ho comprato il libro ad aprile e a fine maggio avevo già smesso di fumare (n.b. ho acceso la mia prima siga a 16 anni e ora ne ho 39…23 anni di fumo non si cancellano alla svelta)….sono sempre stato scettico su queste soluzioni ma fortunatamente mi sono dovuto ricredere. Che poi saltuariamente mi passino sotto il naso sigarette “corrette” è un altro discorso…a quelle è impossibile dire di no……;-)

  26. Xet

    vai vai!!! io sono a 30Kg in eccesso :D
    brutta cosa passare da agonista a nerdista :)

    @felipe ma solo una vorrei sapere… COME TI SEI AUTOCONVINTO???
    io sinceramente non riesco… esco di casa e vedo le scene che hai descritto tu e mi viene il voltastomaco… mi sento male e fuggo a casa a compilare il nuovo kernel…
    svelami l’arcano!!!!!!!! :D

    saluti a tutti :)

  27. valerio

    – correre piano e per lungo tempo
    – mangiare pochi grassi e NO carboidrati dopo le 6 del pomeriggio

    e sei a posto

  28. mythsmith

    Il segreto è andare a correre in bei posti. Sull’argine di un fiume, tra i campi, in montagna. Sono fortunato perché abito al limitare della città e subito ci sono distese verdi ed il fiume. In questo modo andare a correre non è uno sforzo immane, ma un piacere ed uno svago che rilassa e rigenera la mente. Tant’è che sono sempre molto dispiaciuto quando, avendo tempo a disposizione, mi vedo costretto ad invertire la marcia perché al limite delle mie possibilità proprio quando giungo in un luogo mai visto, o trovo un nuovo sentiero.
    Nei periodi in cui devo studiare di più, o in generale sono sotto stress, correre per me diventa una necessità come mangiare e bere. Se non lo faccio per un po’, poi non riesco a concentrarmi su nulla e mi sento sempre stanchissimo – anche se di fatto sto seduto tutto il giorno.
    Correre in città, o in luoghi affollati come certi parchi, è invece *pura follia*. E’ malsano per i polmoni (non so a quanti pacchetti di sigarette equivalga fare qlc km tra lo smog), ed al ritorno ci si sente 10 volte più nevrotici e stressati di prima, perché generalmente si è stati in mezzo a gente nevrotica e stressata assistendo ai loro comportamenti stressati ed alle loro nevrosi.

  29. Asta

    Basta con i consigli sulle diete senza criterio, possono essere molto pericolosi ma soprattutto sono sbagliati. Se non avete una buona cultura alimentare, come quasi tutti in questa società italiota, andate da un dietologo bravo, oppure mangiate un po’ meno. Se avete bisogno di una dieta IPOcalorica per perdere peso, quello che conta è la tabella di marcia settimanale e, riguardo a quella giornaliera, non conta se a cena mangiate anche la merenda e la colazione, sono già state conteggiate, non sono in piu’.

  30. randommatt

    Per quanto riguarda la corsa, stai molto attento a correre sul cemento, è un’ autentica tortura per le articolazioni di anche e ginocchia. Evita a tutti i costi il tapis rulant e per carità non metterti i pesi quando corri.

    Per l’alimentazione evita qualunque tipo di dieta squilibrata, devi mangiare un po’ di tutto in giusta quantità, ricorda che siamo onnivori. Nel dubbio vai da un MEDICO dietologo, evita dietisti e nutrizionisti. Ribadisco di stare alla larga dalle diete miracolose proposte da magazine di fitness e lifestyle, nella gran parte dei casi sono soluzioni che fanno venire i capelli dritti in testa a qualunque medico qualificato.

    Ciò detto, Buono Sport! E goditi le endorfine!

    P.s. Un po’ t’invidio se provo a correre a Milano dopo 20 minuti mi ricoverano per avvelenamento da piombo e nanoparticelle!

  31. Pingback:sudo ./felipe.run « pollycoke :)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti