Nuno Pinheiro ha scritto il post con il titolo più ispirato che io abbia letto ultimamente.
…e a giudicare dalla bellissima applet orologio/calendario, direi che anche il contenuto non è niente male ;)
Nuno Pinheiro ha scritto il post con il titolo più ispirato che io abbia letto ultimamente.
…e a giudicare dalla bellissima applet orologio/calendario, direi che anche il contenuto non è niente male ;)
Molto molto bello l’insieme, anche se l’effetto “vetro” è un po’ inflazionato dall’uscita di sVista. Comunque bellissima la taskbar, molto razionale, peccato solo per il ogo KDE piazzato così in mezzo!
Direi che se veramente fosse così l’aspetto di KDE4 allora mi avrebbero già “accalappiato”.
Aspetteremo i risultati finali.. intanto carina l’idea del plasmoide, veramente stilosa :)
quoto, il logo blu stona….
* LA TASK BAR E’ SOLO UN MOCKUP *,
quel che c’è di nuovo è il calendario… che non è male ;)
davvero bella l’estetica …. speriamo ke sia tale ank l’efficenza….
Un pajo di appunti:
1. Orologio e calendario, sinceramente, non mi esaltano più di tanto. Carini, ma tutto qui.
2. La dockbar, nonostante sia solo un mockup, è assolutamente bellissima!
3. Come già detto, anche secondo me quel logo buttato lì stona non poco.
4. Voglio quello sfondo e lo voglio ORA!! È bellissimo! :-O
Ah dimenticavo… Fra i commenti al post di Pinheiro si trova questo link: http://nuno-icons.com/images/estilo/rect3048.png
Se il prossimo desktop switcher sarà realmente così, io passo a KDE ad occhi chiusi ;-) :-P
PS: scusate per il doppio post…
Un po’ troppo piatto e quei bordi enormi trasparenti ricordano Vista.
Per il resto (?) non male..
@unwiredbrain:
non sei l’unico a pensarlo in quel modo… molto probabilmente lo rivedremo direttamente in kde4 :)
comunque nell’attesa: http://www.vladstudio.com/wallpapers/?keyword=eos
comunque il calendario non sarà sempre attivo, ma visibile solo quando si clicca sulla data
look già visto…
Si bello, pero’ mi sorge un dubbio, che giorno indica? Probabilmente non e’ ancora completo. Comunque preferirei si concentrassero piu’ sulle infrastrutture che fanno muovere plasma e tutto il resto di kde. Con la beta 2 ho notato un significativo uso di cpu con l’orologio plasma ed una lentezza di rendering spostandolo.
veramente il giorno è indicato dalla cornicetta rossa.. (giorno 15)
KDE è sempre stato il mio DE preferito.. ofiguriamoci adesso!!
LO VOGLIO!!!
15 dicembre 2007… giovedì appunto.. mm che voglia dire qualche cosa che noi non sappiamo?
La taskbar centrale è identica a quella di CDE. Bella, spero che il team di Oxygen la promuova e possa diventare ufficiale.
Per quanto riguarda i bordi vetrosi e il tema nero penso che siano soltanto un esempio:
non mi pare che ci azzecchino gran che con il tema grigio visto negli screenshot ufficiali…
Allora… la barra centrale è un qualcosa di stupendo e il pulsante/menu centrale (a parte il colore) è un’idea fantastica.
Possibile che il menu più importante dell’interfaccia grafica debba stare relegato a estrema sinistra o a estrema destra dello schermo?
Wow, devo dire che gli artisti di kde4 stanno facendo veramente un’ottimo lavoro!
il menu piazzato al centro fa apparire un popup esattamente al centro dello schermo e quindi copre la parte probabilmente più importante della/delle finestre sottostanti…
poi magari metterlo al centro è un’idea geniale… però, mah.
orrendo
Ah ah, io il pulsante del menu centrale lo uso da una vita! (Ma siamo matti a muovere il mouse fino all’angolino??? Manco ci fosse scritto Start…)
Carino il calendario, un esempio di quel che si vedrà con Plasma
Buona giornata
gli utenti kde potranno definitivamente bandire cavolate come awn o kiba dock..oltre a compiz e quelle robe li
;)
inutile
serve solo x l’estetica…. sono storie tr pesanti e tr inutili
@2Fiori
si certo è utilissimo x nn fare 20 cm in + cn la freccetta del mouse (ke sarebbero 2 cm d movimento del polso)
@divilinux
sono tt cavolate solo che c sono cavolate decenti e cavolate davvero improponibili ;)
e spero ke almeno sia decente (xkè da quello ke si vede qui nn è un granke)!!!
@jacks89
grazie a te ho Kapito Kuanto fa sKifo Kde..grazie
;)
Ragazzi scusate…io ho scaricato la KDE Four Live 2…. ma vi funziona? Perchè a me non funziona niente… non c’è nemmeno il tasto del menù! Ma dico ke la mettono a fare se non funziona niente? Mah sarà che non funziona solo a me…o che non lo so usare dato che prediligo gnome.
Per favore…basta con queste immagini…lo ammetto, bellissime, e mi hanno fatto venire il desiderio di vedere kde4….la live me lo ha fatto passare….. insomma tutto fumo niente arrosto? Spero di ricredermi a breve ( non ne sono molto sicuro ).
Ah per quanto riguarda l’orologio e il calendario… non vi sembra un tantino uguale alla widget del Mac Os X?
@freeman:
la barra è solo un mockup, che io sappia non è ancora stata convertita in codice
@cover:
l’avevo capito :P ..quello che voglio capire è come si accede al menù… a meno ke tu non voglia dirmi ke nemmeno quello è stato ancora implementato…
Avete troppe pretese di implementazioni a questo punto dello sviluppo!
Avete presente cosa vuol dire riscrivere da zero la grande parte di un desktop complesso come KDE?!?!?
@ Riccardo Iaconelli
“Avete troppe pretese di implementazioni a questo punto dello sviluppo!
Non avete l’impressione di aver “sbagliato” la roadmap ? Ovviamente parlo al plurale ma so che non l’hai scritta tu.
Voglio dire, a questo “stadio di sviluppo”, per una Beta 2 che si rispetti dovrebbe essere già pronta un implementazione effettiva del desktop che sia usabile. E’ solo una questione di nomenclatura lo so, ma più che una Beta 2 questa mi sembra più un Alpha 4 nel senso stretto del termine..
Ho testato a fondo questa Beta 2 e ho visto tutto il lavoro che avete fatto sulle apps, non sono certo uno che si ferma alla superficie, però mi aspettavo che il plasmoide che sostituirà kicker fosse già pronto e un minimo stabile.
Ora avete solo 2 Beta prima della RC, quindi ho paura che non ci sia abbastanza tempo per rendere stabile il tutto. Secondo me la roadmap cambierà ancora..
Detto questo complimenti per il lavoro (ricordiamolo : a gratis) che fate..
Enrico
@Riccardo Iaconelli
sinceramente?
no nn sò cosa vuol dire xò sò quanto è stato efficiente kde in passato e nn sono queste le cose ke mi impressionano….
io cm utente nn richiedo interfacce 3d ke t lasciano stupito x 10 minuto e dp t accorgi ke alla fine è meglio farne a meno io richiedo un’interfaccia efficiente nn quelle cose spaziali…
l’unica soluzione accettabile sarebbe una “roba” tanto bella quanto efficiente e spero ke kde4 sia all’altezza delle aspettative!!
@tutti:
Gente io mi sento solo di dire e pensare una cosa: possiamo muovere molte AMOREVOLI critiche a KDE (gusto a volte un po’ pacchiano, eccessiva confusione nel modo in cui sono disposte le infinite funzioni…) ma una cosa per me è certa: kde è sempre stato un desktop solidissimo.
Seondo me KDE4.0 sarà una _ottima_ prima versione, e che da KDE4.1 in poi ne vedremo delle belle.
Che poi… ma vi ricordate GNOME 2.0, tanto per fare un paragone? È normale che una riscrittura così generosa comporti qualche scossone :)
@felipe
hai perfettamente ragione…. ma nn credi ke debbano fare “qualcosa” x migliorare l’utilizzo cn cose davvero utili???
cmq io nn credo ke la prima versione sarà soddisfacente secondo me x quello bisognerà aspettare ancora(a parer mio) dato ke nn hanno il tempo materiale x farlo. infatti (sempre a parer mio) dovremmo aspettare parecchio x avere un rilascio d kde4 davvero fenomenale….
Allora…
Questi o copiano Mac Os X o ,adesso che è uscito, copiano Vista.
Ma un minimo di originalità no?
Hi, people sory for the english but my italian is rather poor.
Just wanted to say that i did not copied Vista nor Mac, it is normal that Mac might have influenced me a bit has i like some stuf on Mac, but Vista no. I dont have a Vista nor have i used it for more than 10 minutes, i dont use XP for more than 5 years, i never howned a Mac box hade have only tried it at stores, and for brif periouds.
I realy make an efort to not copy anything, some times we are inflenced by other stuf, its normal.
Other times redesigning a well, to be like a square so that it is difrent is plain stupid…
@Nuno Pinheiro:
Agreed. KDE’s Oxygen will have its own look, probably inspired by other GUIs, but there’s absolutely nothing wrong with that. I’m glad to read your comments here in my small blog. I just want to tell you how great your job is so far :)
Keep rocking!