Prima o poi doveva succedere… con tutta questa spasmodica attesa per KDE4. Esiste un tema per KDE3 che imita in maniera grossolana Oxygen di KDE4.
KDE3 travestito da KDE4, sapevamo che sarebbe successo :D
Avvertenza: pur somigliando alla lontana ad Oxygen, quello che vedete non è niente di ufficiale (anche se…)
Prima di tutto i motivi per cui ho definito questo tema una imitazione grossolana:
- Oxygen non è ancora completo, stabile, definitivo. Ci si sta lavorando attivamente.
- La bellezza di Oxygen sta in parte anche nelle micro-animazioni sparse in tutte le azioni
Detto questo, e chiarito che il presente post è solo un modo per giocherellare con qualcosa che somiglia lontanamente ad Oxygen di KDE 4, vi consiglio di asciugare la bava con un fazzoletto e cliccare qui per scaricare le varie parti del tema da “mettere insieme”: splash screen, color scheme, decorazione delle finestre, tema di icone…
Dopo aver fatto questo probabilmente potrebbe spuntarvi un brufolo in fronte o sul naso. Gli esperti consigliano di non toccarli: potete metterci un cerottino sopra, tanto tra qualche mese sparisce :)
[via: Digg]
…meno male che il team di oxygen aveva chiesto espressamente di non pubblicare pacchetti e simili prima del rilascio ufficiale per non rovinare la sorpresa… ^^°°
Stessa cosa di Oxygen per Gnome… e vabè.
Sarò banale ma quella barra sembra troppo vista. Per il resto invece 10 e lode lavoro bello e originale
ma in realtà non esiste uno sfondo per far diventare il kicker come quello dello screen…o mi sbaglio?
Un ottimo lavoro, ma penso valga la pena di aspettare un pochino e avere kde4.
Che dire, speriamo che anche gnome un giorno vada oltre il suo marroncino… :)
ho provato lo splashscreen ed è molto carino, insieme bisogna installare anche il plugin moodin
EDIT
ho capito, l’effetto vetro del kicker è fatto finto con il wallpaper, geniale :D
Quale marroncino, è ubuntu che lascia ovunque il suo marchio :D
KDE 4 sarà una bomba di DE graficamente parlando…sarà proprio competitivo con mac e vista…
Lo stile e il decoratore e’ Domino ed esiste da un po di tempo. E’ molto probabile che il team di Oxygen si sia ispirato ad esso per molti particolari. Spero non erediti pure il difetto di non esser facilmente configurabile, troppi gradienti da impostare.
e che ne dite del futuro GNOME?
ci saranno novità di rilievo da poter contrastare il nuovo KDE 4.0?
Perche’ non fai una bella intervista a Cimi, lo sviluppatore dei temi ufficiali di gnome e gli fai dire cosa ne pensa do oxygen???
Beh le icone sono ufficiali (lo script .py le prende dall’svn di kde).
Il resto non l’ho ancora provato, cmq le icone sono molto cool :)
@luk156: vuoi creare l’ennesimo mega-flame KDE-Gnome?
ma come si installa?
Bum! (mi han detto di fare un colpo se avessi letto, per far vedere che son vivo ;-) )
@10: no, niente ispirazioni
@13: le icone han cambiato nome, quindi dubito potranno essere usate a parte qualche raro caso.
btw, alcune sono pure sbagliate, a cominciare dalle cartelle.
Parecchie icone non ci sono più tra l’altro, ormai sono composte da codice e/o prese in maniera diversa.
Un saluto,
Il vostro amabile correttore di notizie su KDE 4 ;-)
-Riccardo
p.s. grazie per la segnalazione: mo ‘jie famo un bucio de culo (mi si passi il francesismo) per aver ripubblicato TUTTO lo stile di KDE 4 per KDE 3!
mmm hanno già levato tutto, i file non sono più in linea, mi sa che le minacce di Riccardo Iaconelli honno sortito il loro effetto :)
ha, e pensa che non gli ho detto mica niente! :P
Non è che qualcuno aveva già scaricato i pacchetti e me li può inviare via mail? spam [at] iacchi [punto] org
@ tutti
Non hanno tolto niente. Date un occhio qui :
http://k4.bennid.de/
E sinceramente non vedo perchè debbano togliere qualcosa. Si tratta solo di un imitazione dello stile Oxygen (icone a parte). Sarebbe come se la Microsoft facesse causa a chi crea temi simil-Vista per Windows Xp..
@ Ecas (20)
Mamma Microsoft lo ha già fatto… :D
a me nn riesce di installarlo ….
Già, e lo ha fatto pure Apple, che ha “intimato” ad una azienda di smettere di distribuire un tema per MacOS9 che imitava l’aspetto di MacOSX -.-
@Riccardo Iaconelli:
Torni dopo non si sa quale assenza ingiustificata e minacci in romanesco? Che ti è successo figliuolo? :D
@ DB2K
“Mamma Microsoft lo ha già fatto… :D”
Sii ? Beh, evidentemente però non sono stati molto attenti questa volta visto che :
http://www.crystalxp.net/galerie/en.id.505-vista-cg-snakeuk-visual-styles.htm
e anche :
http://www.crystalxp.net/galerie/en.id.505-vista-cg-snakeuk-visual-styles.htm
e potrei continuare ;-)
ecas non è questione di attenzione…
leggi qui:
http://www.winmatrix.com/forums/index.php?s=f4fdadc4439818db8226c50a756c210f&showtopic=6750&st=0
@ Luca
Mmhh, beh forse perchè questo povero ragazzo l’aveva creato in fase di beta testing (Longhorn) prima ancora che venisse rilasciato (Beh, proprio come lo style Oxygen :-S)
Eccezionale il primo commento alla vicenda :
“thats rediculous.
seems like good old MicroNazi are up to their old ploys once again..”
Comunque io sono del parere che una versione “simil”-KDE4 sulla serie 3.x aiuti solo a fare pubblicità al nuovo desktop environment ;-)
A me non piace lo scimmiottamento dei temi, un po’ come quando trovi il tema da scaricare che ti fa diventare kde uguale uguale a MAc OsX! Penoso!
A me il tema simil-aqua piace…
Ad ogni modo questo lavoro, seppur non potrà mai raggiungere il vero oxygen, risulterà molto importante per la maggior parte degli utenti KDE4 che comunque continuerà ad avere applicazioni KDE3/qt3/gtk2 (eh beh… Sopratutto all’inizio ce ne saranno molti!).
Con un tema del genere sarà infatti possibile uniformare (anche se non in modo perfetto l’aspetto del nostro desktop ;)
come mai non mi visualizza tutte le icone oxygen anche se installate con lo script python? praticamente rimangono quelle di default mi cambia giusto qualche cosa tipo le cartelle sarà forse x il formato delle scalable che è svgz?
come risolvo? grazie
@lupo
se non sbaglio la risposta l’ha già data riccardo qualche PgUp fa: sono cambiati alcuni nomi di icone e altre hanno addirittura cambiato formato!
non mi far vedere ste cose che poi mi viene lo schizzo di lasciare gnome :D
Ma solo a me il sito non si apre? Qualcuno potrebbe darmi un link alternativo? grazie
@ToToNn, vai qui:
http://www.kde-look.org/content/show.php/K4+Theme+Package?content=65767
sono da un paio di giorni passato a kde (a causa delle sparate pro-ooxml di De Icaza…) e non sono ancora molto pratico… qualcuno mi può spiegare come installare questo tema?
rettifica (l’anonimo di prima ero io):
lo splash, i color-scheme e le icone sono riuscito a metterle, ma non sono ancora riuscito ad installare domino_k4rc e il contenuto della cartella k4-theme.tar.gz
nessuno può aiutarmi?