Come segnalato da Francesco e iLLusion nella MessageBox e da Mefisto¹ nel post “AMD/ATI: finalmente buoni driver per Linux e supporto ad AIGLX (Compiz)“, il link del titolo esiste!
Ed è popolato con le prime specifiche su chip ATi provenienti da AMD. Si cominciano a vedere i primi frutti delle promesse tanto anticipate.
—
[¹] Vacanze trascorse ottimamente, caro, e tu? :)
PS: il sito risulta stranamente ingolfato :D
Hai altato bene, è proprio un bel Graal xD.
Per un De Icasa che se ne va, una Ati che arriva…
Che bello!!
Ho avuto ATI per almeno una decina di anni e ora ho NVIDIA…
ho un tempismo perfetto… ehehe
cmq forza AMD (e anche intel, con i suoi driver opensource)
ma sono l’unico mortodifame a pensare VAI ATI + AMD CHE COSTANO LA META’!!! (tiè :P )
Lettura interessante:
http://bgoglin.livejournal.com/12755.html
Devo comunque ammettere che (a parte lo schermo grigio di XGL al login… ma vabbé…) i drivers “restricted” + XGL + Compiz-Fusion vanno mooolto meglio… eh? Sia a 32-bit che a 64-bit… mi viene comunque da ridere (non per te Felipe, ma in generale!) se penso che negli ultimi anni si è passati ad elogiare questa o, quella azienda – prima AMD, perché Intel era un monopolio… poi ATI, perché nVidia faceva GPU “arretrate” e metteva dissipatori enormi… – a seconda dell’ultimo prodotto “sfornato”. Boh… sono sempre dell’idea che ciò che funziona meglio è preferibile, in ogni caso… :)
molto meglio nVIDIA ! ! ! Non ci sono dubbi.
Io ho un portatile Acer Aspire 1703SM, pentium 4 da 2.6 Ghz da quasi 4 anni ormai, con su una nVIDIA GeForce FX Go5600 con appena 64 MB di Ram…..bèh….Ubuntu + Compiz Fusion girano che è una meraviglia, bello fluido e molto usabile. Non c’è assolutamente paragone con ATI !
no jaba, non sei l’unico :)
io dopo un annetto di insulti ad ATI su linux a luglio mi sono preso una Nvidia.. anche io ottimo tempismo.. cmq non tornerei sui miei passi al momento: ottima scheda video la 7950 GT KO overclokata dalla fabbrica a metà prezzo su ebay.. dacci un’occhiata per il tuo prossimo acquisto!!
spero che al più presto anche nvidia rilasci le specifiche e metta a disposizione driver open o come minimo aiuti i vari progetti liberi già in corso.
Non appena usciranno i driver 3D opensource dovrò cambiare risposta alla domanda “Che scheda video prendo? Nvidia o ATI? “
l’inferno si è gelato
@ Tyrael: che bello poter scegliere :) .
Abbiamo vinto su tutta la linea!
Io stavo aspettando che uscisse il G92 per farmi una VGA nVidia. Però forse conviene aspettare ancora un po’ e vedere che combinano avendo a disposizione queste specifiche…
Ottimo!!! :D
@iLLusion
Vero, però non è ancora così. La scelta non si pone nemmeno tra un diver binario closed source e uno open source.
Pingback:AMD corteggia l’open source: presto altre specifiche ATi! « pollycoke :)