Menu Chiudi

Fedora 8 Test 2 [schermate]

Phoronix ha una lunga carrellata di schermate di Fedora 8 Test 2, da pochissimo rilasciata:

fedora.jpg

Certo che questi (questo?) di Phoronix si stanno dando proprio da fare, eh? Mi fa proprio piacere. Io resto sempre del parere che vi ho anticipato tempo fa nella “Recensione di Fedora 8” ;)

16 commenti

  1. giovix

    Allora Felipe…………..ora è il momento che ti installi definitivamente Fedora che ti piace tanto e lasciar perdere Ubuntu e buona notte ai suonatori!!!! :))

    Ciao a tutti ;)

  2. GNAM

    Aauaua non avevo letto la “recensione di fedora 8” WOW

    Boh, ma ogni release di Fedora è spettacolare fino alla settimana prima dell’uscita,
    cioè fino a quando si decide di ufficializzare la release nonostante la presenza di bug critici ;)

  3. ziocompresso

    Di Fedora8 mi interessa sopratutto:
    – Yum-Presto, il plugin per yum che permette di scaricare solo la differenza tra il pacchetto vecchio e quello nuovo (ad esempio per aggiornare OpenOffice scarica solo 8MB invece di 90)
    – PolGenGui, un tool grafico per configurare le regole di selinux in modo indolore
    Poi ci sono parecchi dettagli interessanti e dei tool che devono essere svilupppati ulteriormente, anche se Fedora7 è stata (ed è) una gran distro, c’è poco da migliorare!

  4. leo

    Uso Fedora dalla versione 1 (anzi da RH 7.3) e mi sono trovato sempre bene. Anche se, in fin dei conti, mi trovo bene con qualsiasi Linux. Dopo una settimana di uso qualsiasi distro è talmente personalizzata che bisognerebbe ribbattezzarla.
    Alla fine, se ci pensate, non è che ci siano differenze veramente sostanziali tra una debian ed una redhat, tra una ubuntu o una mandriva, e neanche la slackware è poi cosi tanto diversa…
    E’ vero, ognuno ha le sue fissazioni: apt-yum, gnome-kde, cubo-nocubo, ecc ecc, ma alla fine, a parte qualche dettaglio della carrozzeria, il motore (o il cuore) è lo stesso.

  5. blaze

    Onnoh qui si mette male, speriamo che cicchi in qualcosa…se no tutta l’attenzione su ubuntu va a farsi fottere. ^_^ non voglio i miei amici che contestino l’autorità di ubuntu per fedora…no mai! piuttosto mi metto a lavorare attivamente 24 ore su 24 anche io su ubuntu, portando il caffe e il pranzo ai programmatori :p

  6. monolite

    Fedora 8 in test 2 in scaricamento e pronto ad essere provata sulla mia virtual box…spero di postare qualcosina sul mio bloggino, ovviamente sempre su wordpress…lode a pollycore per il suo che è splendido ( che sviolinata, mi faccio quasi schido)

  7. monolite

    Provata la versione live cd Kde di fedora 8 test 2….splendida, a dir poco splendida…promette veramente molto bene. Sono per ora lo sfortunato possessore di una vecchia ati radeon 9550 e fino ad oggi il beryl e il cubo me lo sognavo…fino ad oggi non sono mai e dico mai riuscito a far partire l’accelerzaione 3d. Stupore quando vedo che sul live cd è presente in applicazioni l’iconcina Beryl…mi dico, vuoi vedere che è la volta buona (nel mio cuore in realtà c’era rassegnazione…non andrà)
    Stupore, gaudio, giubilo….all’avvio beryl vaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!tutto funziona a dovere, effetti compresi ed è presente anche emerald con molti temi. Provati diversi. Insomma per la prima volta il direct rendering, il 3d andava con i driver open…sarà un caso???cosa è successo…tutto così bello da non crederci. La mia ati viaggia in fedora 8 test 2 6 e dico 6 volte più veloce. Sono passato da 336.000 FPS a 1800 e qualcosa…
    Insomma se questo è solo l’inizio…consideriamo che Fedora prima del rilascio dovrà passare anche ad test 3…insomma promette bene.Spero sia così anche per gusty:)

  8. sunsun

    Gli sviluppatori l’avevano annunciato, in Fedora7 sono stati fatti dei consolidamenti alla struttura portante della distro, adesso ha una base pulita e solidissima da cui puo migliorare sempre di piu.

  9. monolite

    Porcaccia miseria se è migliorata:) sono tentato di installarla….ma non voglio lasciare la mi feisty tutta super funzionante…

  10. Anonimo

    anche a me funzione una scheda ati (la xpress 200m) al primo colpo con i driver open, ma ancora non riesco a far andare compiz, qualcuno sa niente?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti