Prima ancora che voi possiate rendervi conto dell’argomento del post, eccovi un’immagine goduriosa per tappare quel dannato vuoto esistenziale e disporvi alla lettura:
Amarok sta finalmente diventando *qualcosa*!
Quella che vedete è l’attuale stupendevole forma in cui si trova Amarok, il lettore audio che definire solo lettore audio è come definire una Hummer fuoristrada… Ma sto divagando, adesso Amarok ha bisogno di aiuto, di quel tipo di aiuto che non ha niente a che fare con codice, betatesting o altre attività del genere…
Harald Sitter scrive che il progetto Amarok sta pianificando di lanciare una webradio, e di non avere abbastanza tempo da dedicare alla cosa. Non so e non mi interessa quanto questa sia una oggettiva contingenza oppure una bella iniziativa per coinvolgere la comunità, vi basti sapere – se foste interessati – che per poter aspirare ad essere un webdj per Radio Anorak (…eh?) che sono sufficienti i seguenti requisiti:
- Conoscenza di Amarok
- Buoni gusti musicali
- Abilità organizzative
- Qualche ora alla settimana
- Hardware adeguato (scheda audio con hardware mixing, ecc)
- Ovviamente interesse (magari esperienza) in webradio
Per contattare Harald fate fede al link con l’articolo originale. Immagino che ci saranno non pochi volontari… e tenuto conto del buon livello di gusti musicali di alcuni lettori “a caso”, credo che ci sono le basi per sentirne delle belle! :)