Site icon pollycoke :)

\o/ Auguri :-)

Avete mai fatto caso allo “header” di questo blog, o al suo nome per esteso? Non è pollycoke¹, ma pollycoke :)

L’uso di rappresentare emozioni tramite punteggiatura compie venticinque² anni. Nel frattempo sono passate mode e tecnologie, ma le emoticon sono sempre più diffuse e anzi in continua evoluzione… alcuni di questi segni sono ormai ben lontani dalla semplice idea originale di esprimere sentimento positivo :) o negativo :(


Probabimente il prof Fahlman non avrebbe mai immaginato tanta popolarità, almeno stando alle parole da lui usate per presentare la sua “invenzione”:

I propose the following character sequence for joke markers: :-) Read it sideways

Propongo la seguente sequenza di caratteri per segnare ilarità: :-) Leggetelo di traverso (T.d.felipe)

“Leggetelo di traverso” …fantastico. Chissà se il prof riuscirebbe a decifrare alcune delle più fantasiose “sequenze di caratteri” usate selvaggiamente al giorno d’oggi negli SMS dei telefonini, in IRC e con vari protocolli di messaggistica istantanea. Non sono un grande esperto ma ne propongo alcuni che reputo più inafferrabili o meno comuni:

8-) fico, ma anche ebete (accezione personale)
:F sorriso maligno (uno dei miei preferiti)
o:-) sorriso angelico
o/ esultanza (vedi titolo del post)
m/_ yooo!
-.- delusione o scoramento, ma con un tocco ironico
._. faccino da intenerimento (provatelo con una donna, infallibile)
^_^ sorriso, nella variante asiatica

La cosa divertente è che ognuno di noi attribuisce diversi gradi di significato a questi segni, credo in base alla personalità. Ad esempio a me il classico sorrisino :) ispira più spesso ironia che reale sorriso… forse per questo a volte litigo con la mia pupa via IM senza che forse ce ne sia reale motivo? :D

Beh mi fermo qui anche se ce ne sarebbero tanti altri da segnalare, ma probabilmente c’è chi ne conosce moolti più di me ;-)

[fonte: SlashDot]


[¹] E nemmeno pollicoke, ‘nnaggia a voi :D
[²] La data è un po’ incerta, c’è chi sostiene che l’uso risalga a qualche anno prima.

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti