Ho impacchettato il backport di Clearlooks 2.12 da Ubuntu Gutsy a Feisty. Quello definitivo di GNOME 2.20 :)
Qui vedete Clearlooks in azione con il mio tema “Pollyce Verde” (non rilasciato)
Ho preparato anche il consueto pacchetto non ufficiale, contenente le modifiche che io applico alla mia copia in locale, come descritto nella guida “Felipizzare il nuovo Clearlooks“, visto che c’è molta gente che proprio non digerisce questo nuovo Clearlooks (forse esagerando un po’)…
Marco Barisione ha scritto un post molto equilibrato e neutro, in cui mette a confronto alcune immagini del vecchio e il nuovo stile, e indica che ci solo alcune caratteristiche che lui probabilmente disabiliterà. Intanto le due immagini preparate da Marco a confronto:
Il nuovo Clearlooks
Il vecchio Clearlooks
I commenti al post sono stati numerosi e solo un paio sono a favore del nuovo stile, mentre la quasi totalità critica questo o quell’aspetto: le toolbar troppo tridimensionali ricorderebbero MS Office 2003 e vengono visualizzate male con alcune app, le schede (tab) non sarebbero abbastanza leggibili, il colore non va bene… Ho letto anche un parere negativo di Jimmac, anche se mi era sembrato di capire che questo nuovo stile a lui piacesse!
Il pulsante “New” che non va d’accordo col nuovo Clearlooks
Evidentemente non è così, pace. Ad ogni modo c’è qualcosa che non quadra: non capisco come si lascino passare inosservate delle modifiche così evidenti, senza nemmeno segnalarle nelle bozze delle note di rilascio, per poi mettersi a criticare tutti in coro a cosa fatta. Avrò rischiato di sembrare più antipatico del dovuto, ma nel mio piccolo le critiche le ho avanzate mentre il nuovo Clearlooks era in corso di sviluppo. Non dopo.
Mi chiedo dove fossero tutti mentre Cimi proponeva le sue modifiche nei mesi passati… e per fortuna ha ascoltato alcune delle nostre osservazioni: le toolbar adesso sono un po’ meno “protuse” rispetto a qualche settimana fa e il colore è molto meno azzurro. Non lo so. In fondo, anche se può ancora non piacere, io mi ritengo abbastanza soddisfatto dell’equilibrio finale di questo Clearlooks.
C’è da migliorare, certo, ma niente è perfetto :)
Bello davvero, anche se la barra laterale omogenea al colore del bordo finestra non mi convince tanto. Però il lavoro grafico è semplicemente meraviglioso.
E’ la fine, il Giorno del Giudizio è arrivato!
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaarrrrrghhhhh
io vorrei dire solo una semplice cosa: BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
vanno bene le critiche, ma sempre a buttare fango sul lavoro altrui ed a trovare qualsiasi piccolezza con post su post!
io vorrei ringraziare di cuore, a nome di tutta la comunità gnome e linux in generale, Cimi, per il suo immenso lavoro, per la sua professionalità, per la ventata di freschezza nell’estetica/gradevolezza di gnome, per aver cercato di trovare un compresso nell’accontentare un pò tutti (anche se non era tenuto).
GRAZIE!
P.S. la bellezza è soggettiva, quindi se non vi piace modificatevelo, siamo nell’open source diamine!
Secondo me molto meglio del precedente. Ma perchè non sviluppano una versione scura del tema?
proprio bello!
Và vanti cussì Cimi!Me piase el lavoro che te ghé fato. Poche robette, ma fate ben!
Personalmente ritengo il nuovo Clearlooks gradevolissimo. Naturalmente chi non gradisce può cambiare il tema GTK in 8 secondi netti (cronometrati con “l’occhiometro” ingegneristico :) ). Sicuramente ci saranno delle pecche, ma chiunque può cercare di rimediare, no? Comunque sia, mi unisco ai ringraziamenti e alle dichiarazioni di stima a Cimi.
a me piace quello nuovo, molto bello e pulito.
Ringrazio sempre chi mi supporta, compreso felipe che nonostante le critiche è sempre obiettivo ed o-n-e-s-t-o.
Se non va bene alla gente faccio presto a fare altre cose, torno al mio murrine così nessun gnomer “conservatore” mi sgrida perchè vuole vedere lo stesso tema fino al 2067.
Per quanto riguarda i pareri contrari… fa sempre piacere sentire un jimmac voltarti le spalle quando ti ha appoggiato fino ad un mesetto fa :)
Ma d’altronde ultimamente mi odia, sembra voglia farmi la guerra ogni volta che entro nel canale.
E purtroppo, è fin troppo orgoglioso di se stesso per accettare critiche e ti parla sempre dall’alto verso l’alto, come se i suoi gusti fossero in assoluto i migliori di sempre.
Infatti la pensiamo in modo opposto, lui è un cultore del piatto, io della semplicità. E non sono la stessa cosa: per me il nuovo Clearlooks è semplice ed usabile, pur aggiungendo gradienti moderni.
Gnome 2.22 avrà un tema di icone piattissimo, Jimmac è deciso ad eliminare i gradienti da tutte le icone delle cartelle perchè vuole tutto flat (oh no vi prego no sono già troppo piatte!), forse per far accoppiata con lo stile di SLED.
Spero si ammorbidisca, perchè a me piace lavorare con persone umili non con gli altezzosi.
(cfr da felipe per le icone nere nella tray: “NO!”).
Per quanto riguarda gli altri pareri contrari… non sono poi così molti :) Alla fine il numero dei feedback positivi ha sorpassato alla grande quello delle critiche (nel canale a parte Jimmac tutti usano il nuovo tema), in quel post si criticano degli aspetti non dipendenti da clearlooks, come il bug di evolution o il padding della tab.
Ciao a tutti e a chi mi vuole bene :)
infatti io il gradiente nel tab e’ la prima cosa che ho notato, mi piace molto, e’ soft e lo rende molto meno “spigoloso” della versione “vecchia”….
Questo e’ un giudizio da un KDE-ista come me :-) BTW
Decisamente meglio del precedente. Lo trovavo un po’ troppo serio, non so perche’… :)
@ andrea “cimi” cimitan:
…va bene così…ottimo lavoro: piccoli ritocchi senza stravolgere niente…in questo gnome così poco dinamico non si poteva chiedere di meglio… ;) …
Francesco
finalmente potro’ usare clearlook con colori scuri senza modificare gtkrc per fagli caricare la sidebar di un’altro engine: con il vecchio clearlooks e colori scuri la sidebar non si vedeva bene.
scusate l’anonimo #13 ero io :)
Per me, è ottima l’evoluzione ed è giusto che sia così.Vogliamo rimanare all’età della pietra? ! Un plauso per il il bel lavoro svolto.
@ Cimi:
non ti preoccupare, c’è sempre chi ha un’opinione diversa e cerca di farla valere anche spendendo il proprio “peso” reale o talvolta presunto.
Io sarei andato anche oltre nello “svecchiamento”: avrei provato la resa delle linguette dei tab non col gradiente sfumato, ma interamente azzurro. Adesso, immaginato sembra che funzioni, fa risaltare bene il tab, implementato potrebbe essere una schifezza.
Io miei complimenti!
Mi è sempre piaciuto ClearLooks ma questo è insuperabile! Grande Cimi!!
@ CorteSconta: padovano gran dottore?
@cimi:
cimi, ma da quello che leggo, murrine è abbandonato a se stesso, per ora, a causa del tuo impegno in gnome?
@felipe:
1)ho bisogno di chiarezza, io sto usando gutsy ormai da un mesetto, se provo il tema clearlooks non assomiglia affatto a quello che vedo nei tuoi screenshot … mi sono perso qualche passaggio ?
2)sarei felice di compilare dei pacchetti per amd64 per il tuo repo, se mi fornite istruzioni dettagliate …
per ora ho compilato solo avant “bzr” (per amd64 il repository ufficiale non è affatto sincronizzato con i sorgenti e mancano anche le applet) … potrei anche pensare di crearti un’account utente e permetterti l’accesso al mio pc … fammi sapere… magari prima che mi passi la voglia di contribuire cosi’ attivamente :D
potrei anche .. ma con + calma fare una paginetta web e un client da distribuire ai nostri contributori in termini di macchine per vedere se sono on-line …
Ammmè me piascee…
Il nuovo ClearLooks non è per niente male.
ma non si può cambiare il capo?jimmac ha rotto…
A me piace, anche se come dice felipe è migliorabile (e sicuro cimi saprà dove mettere le mani) e per dirla tutta l’ho messo azzurrino (anche se cambio colore una volta al mese). Complimenti a Cimi per l’ottimo lavoro, un grazie per l’impegno profuso e, mi raccomando, non lasciare perdere murrine
Ancora complimenti a Cimi per Clearlooks e (il mitico) Murrine: complimenti sinceri per lo sforzo che da per fare cose ben fatte (che piacciano oppure no)…Ora mi documento su chi sia ‘sto Jimmac
Guardando le due immagini mi sembra si sia fatto comunque un salto in avanti pazzesco! Molto più bello lo stile ora, e le tab colorate sono bellissime. Colgo l’occasione per ringraziare Cimi, dato che il suo lavoro, ingiustamente, non compare nelle note di rilascio.
@ Cimi:
ti prego, dacci l’effetto “premuto” per la scrollbar, quando si scrolla. la trovo una cosa così naturale e accattivante, da farmi rimpiangere quel tocco di interfaccia di XP (non so Vista, mai fatto caso).
una cosa che invece mi manca in viceversa e che mi piace molto è il leggero “illuminarsi” del controllo (parlo sempre della scrollbar) quando ci passo su col mouse. però poi quando schiaccio vorrei si premesse :P
grazie per tutto il lavoro sin qui svolto !!!
@bastianazzo:
prego mockup… BELLO. non una mezza schifezza :)
@tutti:
ho appena diminuito lo shadings delle toolbars… ora vi prego non rompete più! :)
@Felipe (o chiunque lo sappia….):
scusa la domanda stupida, ma qual’è il tema dei bordi finestra? Mi piace un sacco e volevo provarlo. E’ quello del primo screenshot di gedit. Grazie anticipatamente per l’aiuto
@ Cimi:
ho fatto un mockup, spero sia passabile, e che renda l’idea… mi interessava semplicemente un proof-of-concept, poi come realizzarlo sta all’artista! :D
http://bastianazzo.blogspot.com/2007/09/spazio-richieste.html
grazie per la considerazione, spero ci darai un’occhiata
grazie a pollycoke per l’abuso di commento in Off Topic non punito