Menu Chiudi

» pollycoke express

Intanto l’ho creato, e l’idea mi piace anche abbastanza:

polly-express-header.jpg

…adesso resta solo da capire perché e come usarlo ;-)

49 commenti

  1. andreao

    Senti perchè non cominci a scrivere qualche articolo in inglese? Pur amando l’italiano ammetto che mi piacerebbe unire l’utile al dilettevole, tu non faresti nessuna fatica, insegneresti qualcosa a chi non lo sa e diventeresti più internazionale.. oh yeah!

  2. felipe

    @Bigshot:
    Per caso stiamo teorizzando “apt-get install capricciosa”? Se è così ci sto! :D

    @Ecas:
    Infatti ha molto a che vedere con il periodo di astinenza, ma in un senso completamente diverso: l’idea di polly express è nata dopo la “crisi” mistica, e forse potrebbe essere un modo per risparmiarmi un po’ di affanno (e altre assenze) in futuro.

    @andreao:
    Mi è stato chiesto spesso. Non saprei… in ogni caso dovrei cominciare da zero, non è che da un giorno all’altro spunti fuori con la novità che “pollycoke è in inglese”. Certo che effettivamente polly express nasce da zero… uhm

    @Maramax:
    Hahaha perché no? :D

    @tutti:
    Ho esplicitato la parentela scherzosa con “pony express” schiarendo parte della scritta “pollycoke :)”

  3. .:FireFox:.

    Perchè non fai delle bozze su notizie appena pubblicate in una sezione chiamata appunto Pollycoke Express….oppure cambia il nome alla messagebox…..

  4. Bigshot

    @felipe:
    basta sistemare alcuni piccoli problemini con apt-get upgrade….
    non riesco a capire come fare ad aggiornare le pizze nella panza…
    vedremo :D

  5. ragugo

    una rubrica di problemi comuni e soluzioni rapide (express appunto) per utenti niubbi e/o pigri e magari con l’aggiunta di “come rendere più cool ubuntu”.
    …non so forse ho detto una cassata

  6. Nemo

    Ma sì, anche tu hai bisogno di respirare :D

    Il tuo posting-rate non è mai stato umano e anche la dimensione e la cura dei contenuti non è da meno. Certo è bello vedere roba ben scritta, ma a un certo punto, se oltre a quello, lavori, hai una vita privata e ogni tanto vuoi pure fare altro e/o oziare, mi pare giusto investire sull'”express” :)

  7. Massimiliano

    Ci fu una polemica su Distrowatch a proposito del logo di Pioneer Linux.
    Pare che quell’immagine sia il simbolo del Wyoming.
    Ma… ora che ci penso… chi se ne frega?

  8. Enzo

    Personalmente lo attaccherò al vetro del cofano della mia macchina (internamente ovviamente) ;)

    Cacchio alcuni hanno il coraggio di mettere la scritta (enorme tra l’altro) “AUDIOLA”… Un piccolo logo in basso a sinistra che pubblicizza un blog sull’open source farà solo bene…

  9. TonyH

    se fai il blog in inglese non sprecherò il doppio del mio tempo lavorativo per doverlo tradurre, siamo italiani, che traducano sti inglesi maledetti una volta tanto!

    W I BLOG I DIALETTO!

  10. J4NFR4

    semplicemente
    ……………………pollycoke
    ………………………………..n1

  11. marco

    Ho un’idea, dimmi se ti ispira: vedo un servizio di creazione e consegna di notizie relative all’intero mondo del software libero su dispositivi mobili, come cellulari, pda, notebooks o quant’altro. Registrarsi al servizio “pollycoke express” sarebbe gratuito (ovviamente…ma potresti anche richiedere una microscopica donazione, tipo un sacrificio umano al dio GNU…). Le notizie sarebbero immesse in una apposita sezione “pollycoke nursery” direttamente dagli utenti del servizio, che connettendosi al sistema volessero in stile wikipedia non solo usufruire della conoscenza e dell’attualità del software libre, ma anche parteciparvi direttamente.

    Magari non ho reso bene l’idea, o qualcuno l’ha immaginata meglio di me :), ma ci pensate quanto sarebbe innovativo uno scenario del tipo:

    A: “Hai ricevuto l’ultimissima notizia di pollycoke express relativa ad Hardy Heron? L’ho inserita stamattina, mi sono ispirato alle ultime due che mi erano arrivate ieri a lezione…”
    B: “Si, molto interessante davvero. Io ormai altro che tgcom…non posso fare a meno dei trilli di pollycoke express! A proposito…stamattina ne ho inserita una su una conferenza di Richard Stallman troppo interessante. L’hai ricevuta?”
    A: “Sì, ovviamente, e tutti i miei amici!”

    Dimmi che ne pensi di questa visione…

  12. zippole

    La domanda e’:
    Vuoi lavorare di piu’ al blog? Ampliarlo?

    O vuoi creare qualcosa che tenga alto il nome Pollycoke lasciandoti pero’ anche del respiro? Senza creare “ansie da prestazione” ?

    Nel secondo caso, inserire solamente delle news brevi con link altrui -quello a cui ‘express’ mi fa pensare- ne farebbe cadere lo stile felipesco. Sono migliaia i rimbalzi di novita’ senza alcuna osservazione aggiunta, ovviamente no, non ci puo’ stare!

    Potresti forse ridistribuire un po’ il lavoro, come fanno i grandi managers! Leggere qualche libronzolo sulla leadership applicata ad un gruppo di lavoro magari ti farebbe piacere, si insegna a capire il prossimo per delegare :D
    Crea un piccolo e fidato team, uno con osseravatori che lasciano il segno, dai visibilita’ alla sezione.
    Loro potrebbero occuparsi di specifici rami… chesso benchmarking? Kernel? Quotazioni di borsa? Nella scelta puoi spaziare dal tecnico alla news, poi a’ncora bene gli spazi individuali.
    Il risultato finale puo’ essere l’aspetto di una e-zine modulare, assimilabile come il blog che pollycoke e’!

    (nota: seguivo assiduamente ZioBudda, prima di trovare luoghi decisamente meno caotici, il cui livello non fa salti simil-azionari-da-mercato-sudamericano ;) Oltre al fatto che quel portale al di fuori delle news, nelle altre categorie viene ordinato massimo una volta all’anno, e male).

    Ho buttato un’idea ;)

  13. swoshhh

    Potrebbe essere u’idea per una nuova sezione, tipo un tumblelog alla Treviño, oppure una sezione di news e chicche veloci, non so vedi tu…

  14. swoshhh

    @ avtomat: il problema non sussiste, le immagini dall’ottocento ad oggi riguardanti il pony express sono tutte consimili, ed in ogni caso non credo che felipe la voglia associare ad un qualsivoglia tipo di arma, mhhh?…

  15. Origama

    @felipe:
    ma che è, un esperimento sociologico il tuo? Vuoi capire quanta gente seguirà pollycoke anche se trasformato in un blog “normale”?
    Se mi viene in mente un uso per pollyexpress te lo faccio sapere…
    Ciauz!

  16. Aladark

    Il logo è bello… potresti creare un dominio e-mail che permette di inviare file di una certa dimensione (è solo un’idea :D)

  17. laruota

    Io sinceramente non ho capito cosa è.. ma leggo commenti “è bellissimo” “è funzionale”.. boh… cmq dalla riga mi pare di aver capito che vorresti una message box.. ma non puoi semplicemente creare una mailing list.. uno usergroup.. che ne so’.. c’è bisogno di un altro blog? e tra l’altro dentro wordpress… wordpress non è (pro)fiquo come dicono in tanti.. almeno non lo è quanto un dominio a parte se hai tempo per gestirlo ( ma pare che tu ne abbia parecchio :)).. poi dipende sempre dai punti di vista

  18. felipe

    @.:FireFox:.
    @Nemo:
    @marco:
    @zippole:
    Bravi, o meglio: siamo sulla stessa lunghezza d’onda. L’esigenza è quella di comunicare tutto ciò che mi passa per la testa o che c’è di interessante nella news/blogosfera, ma senza per questo cadere nel tranello di dover dedicare ad ogni post troppo tempo.

    L’idea potrebbe essere di dare a pollyexpress un indirizzo a più ampio respiro ma (proprio per questo) un taglio meno approfondito. Mi piace anche l’eventualità di incoraggiare un team selezionato a contribuire con notizie… il fatto che il tutto risiede in un blog separato aiuterebbe a non intralciare pollycoke.

    La bozza di idea è ancora abbastanza grezza, ma è interessante continuare a definirla insieme a voi.

    @Massimiliano:
    Eh non esageriamo :)

  19. negroni stella

    felipe, io sono invidioso del numero dei tuoi visitatori, spero che comincerai a scrivere solo in inglese, almeno sarai più internazionale e scenderai nella classifica wordpress.

  20. Brax

    @marco
    @zippole
    @felipe
    E se il polly-com si innestasse sull’ ampiamento del bolg descritto da zippole?
    E se i team di collaborazione fossero due con il secondo che traduce dall’inglese ciò che viene scitto in inglese?
    Sarebbe troppo bello avere una comunità del genere ed inoltre internazionale.
    Fantablogia

  21. Lore

    Ottima idea. L’alternativa era utilizzare un servizio come Tumblr, più pratico e veloce di WordPress. Però capisco i motivi che ti hanno spinto ad aprire un secondo blog su WP.com.

    Io ti consiglio di sostituire il feed standard di Pollyexpress con uno Feedburner. E’ decisamente più versatile ed alcune delle funzioni aggiuntive sono molto comode (come la possibilità di condividere le notizie su vari canali “sociali”). ;)

  22. kyklops

    la strada presa mi sembra quella giusta: un blog più “freddo” e denso, in inglese (che non so: una scusa in più per impararlo), post senza immagini (tu solo sai quanto tempo ci perdi per cercarle e formattarle, una per ogni post di pollycoke) e che terminano entro la pagina, senza dover “leggere il resto”, per intenderci
    Risparmieresti più tempo tu, e anche i lettori.
    A pollycoke potresti dedicare la parte più “passionale” dei tuoi interessi, magari lasciando un pò di posto in più alla Real Life…

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti