Menu Chiudi

Metro ancora su Linux e Ubuntu

Metro lo fa ancora. Dopo “Ubuntu su Metro ovvero Il futuro è open source” anche oggi si torna a parlare di Linux sul quotidiano di libera distribuzione:

metro.jpg

Marco Barisione ci da notizia che ci sono ben tre articoli riguardanti il nostro sistema operativo preferito, addirittura uno dei tre parla dell’imminente uscita di Ubuntu Gutsy. L’onore di anteprime del genere nella stampa è generalmente negletto agli OS liberi.

Beh, a quanto pare non è così per Metro, grazie! :-)

18 commenti

  1. pollycocainomane

    peccato per quel “distribuzione Linux più diffusa tra i non addetti ai lavori”… che avrà voluto dire?

  2. felipe

    @pollycocainomane:
    Gh ma che nick è? :D Ad ogni modo credo si riferisse al fatto che sia la distro più diffusa anche tra i non-geek. In effetti non vedo molte altre distro sollevare la stessa attenzione al di fuori della solita “cerchia”.

  3. Neff

    Ma come fa ubuntu ad essere stato superato da PCLinuxOS sulla classifica di distrowatch? Non posso credere che l’abbiano battuto in popolarità: quando mai avete letto su un giornalazzo per “non addetti” qualcosa su PCLOS?

  4. Anonimo

    La cosa più bella è che i trafiletti su linux affiancano la notizia principale, sicuramente più significativa :)

  5. buluca

    Neff: basta mettersi in tanti a cliccare ogni giorno su PCLinuxOS su distrowatch (o in pochi, ma con qualche trucco per far risultare tanti IP diversi) e PCLinuxOS arriva al primo posto… A dire il vero non so neanche se conti i clic “unici” o tutti…

  6. Lazza

    @ donchisciottedellamancia, guarda che anch’io sono fermamente contrario alle droghe. Ma una battutina così non mi sembra così di pessimo gusto. Perché forse non hai visto come vanno vestite certe mie coetanee (16 anni). Quello è di pessimo gusto!

    Scusate l’ot.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti