Menu Chiudi

KDE4: i nuovi colori di Oxygen? Proviamoli

Ringrazio cover per la segnalazione, guardate un po’ questi colori:

oxy-new-color.jpg
Sabbia o Oro? La mia riproduzione del supposto nuovo schema di colori

Saranno i nuovi colori di Oxygen? Se così fosse direi che mi ha intrigato molto l’idea di usarli per poter decidere se mi piacciono… e quindi ecco come fare :)

Oltre ai colori c’è di più…

Se state ancora leggendo c’è qualche possibilità che stiate utilizzando Oxygen e quindi KDE4. Se è così complimenti e benvenuti nella perversione! Non importa se avete deciso di compilare o se avete usato pacchetti precompilati, quello che importa è che abbiamo la possibilità unica di veder nascere KDE4 giorno dopo giorno.

Parte del bello di questa cosa è che giorno dopo giorno spuntano innovazioni più o meno sostanziose a livello di applicazioni, librerie, framework e integrazione tra tutti gli ingredienti, ma il massimo della vita è quando qualcuno comincia a mettere in discussione le frivolezze come il colore! :D

Ok, lo sappiamo tutti non sono aspetti poi così tanto frivoli, è solo che mi preme chiarire che oltre a cose “leggere” come la scelta dei colori c’è un fermento incredibile in SVN e mi stupisco della velocità con cui tutto è continuamente rimescolato. Detto questo… via con la personalizzazione dei colori :P

Come impostare i nuovi colori

Se avete letto il post “Come personalizzare il vostro KDE4 (solo per diletto)” saprete cosa significa questo comando:

$: kcmshell colors

Datelo (o usate systemsettings) e vi apparirà il modulo per personalizzare lo schema di colori di KDE:

kcm-colors.jpg

A noi interessa impostare come sfondo delle finestre quel colore un po’ oro un po’ sabbia che ci ha mostrato cover nella sua segnalazione, e per fare questo ci basta cliccare la voce “Window Background” che vedete appunto selezionata (a destra) nell’immagine qui sopra.

Si aprirà una finestra di dialogo in cui possiamo immettere il colore in vari modi. Potete inserire direttamente il codice #E8E8D7 per ottenere il risultato che vedete nell’immagine in apertura.

Non c’è niente di ufficiale!

Il mio parere? Ripeto: se stessimo parlando di bozze ufficiali, il risultato finale non mi convince ancora del tutto e sto cercando di capirlo, dopotutto stiamo parlando di frivolezze appunto.

…ma devo dire che in generale mi trovo abbastanza d’accordo con Linda.

35 commenti

  1. zakk

    finalmente anche oxygen sta prendendo forma… mi piace anche se un po’ troppo grigio per i miei gusti…

  2. Xander

    Mah.. a me ‘sto colore (verdastro..) dice ben poco.. meglio quello di default..
    Fermo restando che si parla di frivolezze.. :)

  3. cover

    Addirittura citato in un post, onorato della cosa :D
    Comunque è abbastanza ufficiosa come cosa, nel senso che un artista di oxygen ha confermato il fatto che stanno andando di più sul marrone piuttosto che il grigio, per il semplice motivo che gli piace di più. E personalmente sono abbastanza fiducioso nelle loro scelte, visto quanto hanno fatto fin’ora. Anche il marrone boh… mi dice di più il grigio, ma come si vede da questo post, in pochi secondi si può cambiare tutto :)

  4. Riccardo Iaconelli

    Purtroppo la visibilità o meno del colore, e la tonalità del colore, dipende molto dal monitor. =(
    Quindi magari quello che state vedendo voi non è quello che vede (e che vuole) nuno… comunque sono cose facilmente cambiabili, e poi faremo almeno 3 o 4 palette “da urlo”.

    (AAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHH!!!)

  5. Andrea "Cimi" Cimitan

    Quoto Riccardo:
    Personalmente quando faccio temi uso il mio monitor che è calibrato con gli standard cromatici (uso il pantone huey), poi cambiando monitor la noia è proprio vedere colori differenti da quelli che “dovrebbero” (Secondo gli standard mondiali) essere.

  6. rds4ever

    Da queste immagini,e dall’ottimo post di Felipe,aspetto veramente con ansia di vedere quale sarà il risultato finale.
    In ogni caso,niente male davvero.

    Ciao

    Riccardo

  7. grigio

    Mi sfugge ancora quale sia la killer application di Kde4.
    Sì la disposizione degli elementi nelle finestre è migliorata, ma non mi sembra che abbia ancora una personalità definita come Gnome o Mac os X

  8. Xander

    @ Riccardo e Cimi:

    OT – un modo “risolutivo” per calibrare il monitor con Linux? Con Lprof, Gammapage, ect. mi ci scontro da mesi con scarsi risultati..

    /OT

    P.S.: Riprovando il colore non é malaccio.. solo che l’oro é un po’ pacchiano, per i miei gusti..

  9. __pablo__

    Mah!!! Graficamente mi sembra un tantino deludente kde4… speriamo che alla fine venga fuori un bel colpo di genio che dia più luce a questo piatto desktop funebre!!! Se si mettessero assieme librerie di kde e visualizzazione gtk il mondo sarebbe un posto migliore!!!

  10. Andrea "Cimi" Cimitan

    non è discorso di monitor caro o meno caro… gli apple cinema display sono starati pure quelli…
    E’ un discorso di calibrazione: o si usano dei tester appositi (quello che ho io è uno dei più economici), oppure ti piazzi ad un metro di distanza con Monica (gammapage).
    Un altro suggerimento inventato dal sottoscritto è confrontare i colori reali con quelli del monitor: ad esempio il rosso del vostro router usrobotics con il rosso che vedete sul sito, etc etc…

  11. Giacomo

    Per non parlare delle condizioni di luce nella stanza. Luce solare, lampadine tradizionali, neon, lampade fluorescenti (calde o fredde), etc. etc.

  12. Pingback:Top Posts « WordPress.com

  13. marcogoni

    accidenti questo kde4 e’ proprio esigente!
    e’ la prima volta che nel giudicare un tema si passa a parlare quasi del tutto di profili di colore, curve di gamma, gamut wide o narrow e chi piu’ ne ha…

    nessuno mi pare abbia mai obiettato che lo sfondo di Ubuntu e’ MARRONE, senza se e senza ma. io sinceramente non ho ancora capito che colore domina in questo tema solo leggendo i post. guardandolo con due thinkpad e un vaio e’ assolutamente GRIGIO!
    poi e’ chiaro che se uno ha la temperatura di colore a 9300K vedra’ tutto bluastro e per chi ce l’ha a 5600K sara’ tutto a 18 carati e pacchiano…

    ma dimmi tu che sto qui a scrivere stronzate su una palette di colori! ora esco e la temperatura di colore la fissera’ dio. e non potro’ certo lamentarmi.

  14. Andrea "Cimi" Cimitan

    @28:
    Il primo screen è giallo chiaro con qualche sfumatura di giallo/verdastro.
    E’ normalissimo poi che i portatile abbiano pessimi monitor, compresi i Macbook di apple. I buoni monitor (comparabili a quelli che trovi da desktop dai 250 in su) si trovano su portatili da 1500 in su

  15. TinyFox

    allora sono fortunatissimo perché su questo portatile vedo la tendenza al verde/giallo della prima immagine :D (è un portatile di 3 anni fa pagato 750€ :P)

    aspetto kde4!

  16. Infinity89

    quel colore va bene solo quando si ha solo una finestra aperta….provandolo per un po di tempo scoccia e rende spento il computer….senza contare che aprendo programmi che non sfruttano (ancora?) oxygen ,tipo kopete, si vede proprio male perchè non ci sono giochi di luce e dal colore sabbia oro diventa verdino-grigio!

  17. marcogoni

    Cimi, si ok, ho anche io un ottimo LG da 22″ in cui vedo le sfumature “giallo-verdino”… il mio punto era diverso: la gente non usa monitor calibrati ma gli schifosissimi pannelli twisted nematics mica degli IPS da 2000 euro.
    Io penso che un tema davvero bello deve essere tale in tutte le condizioni di luce e scarsezza monitorica…

  18. Andrea "Cimi" Cimitan

    esatto… ho fatto lo stesso appunto in skype al team di oxygen 4 mesi fa.
    Vedi il maggiore contrasto del tema di icone Tango e il contrasto del mio Clearlooks rispetto ad oxygen (con oxygen sul mio portatile dal monitor cagoso non si distinguono i bottoni e le icone, inusabile).
    Il target imho non deve essere un apple cinema display bensì un monitor equilibrato.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti