Appena ho letto il suo post ho subito avviato GNOME, giusto per provarle, e vi consiglio di fare altrettanto. Giudicate voi stessi:
Mi è bastato togliere un po’ di ragnatele dal deskop (in questi giorni molto poco utilizzato) per apprezzare queste semplici eppure bellissime icone.
Per chi non cogliesse la novità, ecco un esempio delle normali icone “cartelle” di GNOME:
Troppo piatte
uno di come appare l’equivalente nel set di icone Tango:
Troppo blu
senza tralasciare la variante delle (da me in precedenza consigliate) Tango Aluminium:
Troppo abbandonate
…e infine ecco un esempio di queste nuove icone in tutto il loro splendore:
Eccole finalmente!
Queste ottime “GNOME Alternatives” sono opera del nostro Ulisse Perusin, con cui mi complimento ad alta voce. Correte a scaricarle, per installarle basta trascinare l’archivio sull’applet “Aspetto”.
Prima che me lo (ri-)chiediate: tema gtk (Pollyce Verde, ma non l’ho mai rilasciato… sono solo due colori applicati a Gummy!), tema metacity (Blended Small) e sfondo (Parquet, me lo aveva regalato qualcuno su IRC… roze?).
Le icone ormai sapete dove recuperarle, anche se sarebbe giusto che finissero nelle stock GTK+ ;)
solo io le trovo bruttine? :)
Mi pare un po’ pochino come motivo di esaltazione… E un segnale chiaro che GNOME si deve svegliare un po’, non può pensare di proporre il colore delle icone come novità tra una release e l’altra -.-
anche a me non piaciono molto…
per la prima volta trovo carine le icone arancioni di Ubuntu
bruttine no… a me più che altro non piace il colore, io sono per i desktop più colorati :D pur rimanendo nella semplicità di gnome, che adoro :p
no, neanche a me fanno impazzire
felipe in questi ultimi giorni ti sei intrippato con sto verdognolo…..
a me non piacciono..
degustibus
OT: Che voi sappiate Trevino sta sviluppando il suo sources.list per gutsy?
Io trovo perfette le Tangerine.
che caruccie, peccato che linux è stato cestinato per un po’ :/, prima o poi le proverò…
ahahah come facevi a ricordarti del wallpaper su irc?
comunque, per chi lo volesse l’ho uppato qua
http://rozeone.altervista.org/hardwood.gif
puppatevelo tutti
cyà
-vomito ergo sum-
ah l’avevi già linkato, nonmeneroaccorto, bahhaha, l’hai poi visto il video del laptop for child che tho lasciato in messaggiebbocs?
mi sono accorto che il mio parquet è più saturo o_O
Il disegno è buono, la colorazione è pessima :D
Ma perchè in Gnome deve essere tutto grigio topo e colori spenti? È una delle prime note negative segnalate dai nuovi utenti… un set di icone un po’ più “brillante” sarebbe un passo avanti, IMHO.
mah.. a me sembrano sempre la solita gnomata :-)
apprezzo le arancioni di gnome, anche se col tema verde fanno un pò vomitare..
Ottimo style dell’icona, il colore invece è davvero brutto..
Ok al minimalismo, ma così è veramente troppo..!
Il commento #14 è il mio..
De gustibus, per me sono inguardabili….io sto aspettando queste:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/CrashBit+Icons+%28aka+gTango%29?content=66757
cosa ne pensi? sembrano molto apprezzate, nonostante si tratti solo di una preview
Io le trovo molto carine,invece.
De gustibus
Riccardo
(leggere in livornese) fannocaha !
Come riconciliarsi con g-i-t. Ma cambierei la prospettiva un poco: quelle scalettature sulla destra sono antiestetiche. Ora, se desaturassero un poco quel blu lisergico con cui hanno colorato alcune stock (avanti, indietro, home, ecc.) sarebbe perfetto.
Veramente bruttine.
anche per me sono inguardabili..
io uso oxygen refit http://www.gnome-look.org/content/show.php/Oxygen+Refit+%5BIcons%5D?content=64589
rubate a kde4,
ma anche crashbit sembrano interessanti… thx fym
A me il colore fa veramente cagare, finche non cambieranno quello non le userò mai
mah! secondo me le migliori sono le Dropline Neu!
http://www.gnome-look.org/content/show.php/Dropline+Neu%21?content=38835
Una domanda per tutti: ma con quali programmi sono realizzate queste (ma anche le altre) icone?
degne di nota pure queste, parlando di g-i-t. Incomplete ma di pregio:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/gnome+folder+restyling+?content=62285
A me sembrano davvero brutte. Come tutto lo “stile” Gnome, che a mio parere andrebbe completamente rivisto.
Buona alternativa alle originali.
Per i colori di Gnome ci sarà certamente un motivo..
Senza infamia, senza lode, ribadendo quanto sopra.
:)
niente di speciale…magari si adattano bene e sono belline…ma come sono quelle di default sono queste imho
@paolostef #24
Anche io anche io :-D
Per felipe : grazie per aver linkato il tema :-D
a me sto grigiolino non piace nemmeno.. il disegno già mi può convincere, ma non ci siamo. mi trovo benissimo con i colori e il disegno delle dropline nuovo.
per me quello è il colore che dovrebbero usare per le cartelle.. perchè ostinarsi con questo grigiolino che sa di vecchio?
sempredegustibus
Usate queste icone. Adesso.
felì…ma vedi d’annàttene…
la terza alternativa “abbondante” la trovavo migliore, non sono male nemmeno quelle presentate, ma mi trovo daccordo con lgi altri … il colore è piuttosto bruttino … cioè … non è verde, non è giallo … non è marrone … ha il colore del minestrone …
Io la mia opinione sulle icone GNOME e similari (come queste suggerite dal buon Felipe) l’ho già espressa :-)
http://www.bracuccia.net/2007/10/07/gnomema-quante-brutto/
Ovviamente siamo sempre nel campo del soggettivo perciò…
@Anonimo19
anche a me fannocahà!
Date un’occhiata a queste, originali e promettono bene: http://www.gnome-look.org/content/show.php/Kamel+icon+%28preview%29?content=59006
In certi momenti questa comunità non pare molto differente dalle checche nevrasteniche di Resellence.com (per capirci quelle citate nello switch da Mac os a Ubuntu..)…
Parere molto personale..
Saluti.
Qualcuno sa come arricchire i set di icone dei vari temi?
A me piace molto Tangerine ma mancano parecchie icone ad alcuni programmi che io uso di solito. Ho provato ad aggiungere le mancanti nella dir di Tangerine (o meglio nelle subdir 32×32, scalable, ecc… e nella apposite sezioni), ma Gnome me lo ignora completamente (tipo Firefox ha sempre la sua solito icona e non quella stile Tangerine che ho aggiunto nella dir apps di 32×32, scalable, ecc…).
felipe, BELLISSIME!
e grande ulisse!
@Felipe: maccipensi? T’ho fatto riavviare GNOME con le mie iconcine! :)
@Silvano(): la maggior parte sono fatte con Inkscape, spesso nelle dimensioni più piccole sono ritoccate col Gimp
@Tutti: il color “minestrone” non piace molto neanche a me, ma l’ho mantenuto perchè ho tentato di “rinfrescare” un po’ lo stile delle vecchie cartelle di GNOME senza cambiarne troppo l carattere. Se devo dirla tutta, sul mio desktop uso le cartelle ed il cestino di Tangerine con il resto delle icone di GNOME (c’è il meta-tema disponibile nel mio stesso post linkato sopra) :P
@ i livornesi: secondo me la grafia corretta sarebbe “fannocaà”, come insegna il mitico Vernacoliere, dèh! :D
il minimalismo non mi è mai piaciuto, io voglio icone che escano fuori dallo schermo :D
@Luca
…io aggiungerei queste:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/CrashBit+Icons+%28aka+gTango%29?content=66757
e con questo termino
ciao a tutti
Da fautore della natura morta e colori spendi devo dire BELLE
non mi piacciono :|
preferisco le buuf :-)
http://mattahan.deviantart.com/art/Buuf-37966044
eh già… kde4 mi farà abbandonare Gnome…. e speriamo che l’anno prossimo quelli di gnome mi diano un motivo per tornareci :D
ops… sry sbagliato tab… dmenticate il post precedente :)
io cmq per le icone rimango fedele alle NuoveXT
Le sto usando ora e devo dire che imho battono nella loro semplicità qualsiasi osx o oxygen (vabbè che a me oxygen non piace per niente…).
La tonalità *forse* andrebbe modificata di 5 punti nella scala di 360. Forse.
Di sicuro è un gran passo in avanti rispetto al piattume delle icone standard, che piacciono tanto a jimmac e basta. (Jimmac vuole tutto piatto e senza gradienti, infatti non sopporta il nuovo clearlooks perchè secondo lui dovrebbe essere ancora più piatto e senza gradienti del precedente, inoltre se non lo ferma qualcuno alla prossima release vuole togliere il gradiente nelle cartelle ancora più di così: una pacca di colore marrone. BAH, qualcuno lo fermi per favore)
Non mi piacciono
lol, 45 commenti per le icone:-)
io mi sono affezionato a gnome, se lo sviluppo di gnome avesse lo stesso andazzo di quello di kde a quest’ora gli farebbe mangiare la polvere. ma è una ruota che gira.. vedrete che se qualcuno decidesse di aprire il portafogli x contribuire al rilascio di uno Gnome3 vedrete che dimenticherete pure kde4 e 5 :-D
Boh…solo a me piacciono colorate (sottolineo colorate), divertenti, allegre?…e magari anche un pò 3D? :-P
A me fanno schifo, meglio le aluminium…il tutto IMHO ;)
io invece sarei curioso di vedere un iconset con la cartella interpretata come “cassetto”, così come era nel mitico Amiga Workbench…che ne pensate? in particolare mi piacerebbe sapere che ne pensa Cimi
bah…. caruccie, ma neanche queste esaltano.
la mia ricerca alla caccia dell’icon-set perfetto continua :=)
ciao
sinceramente le icone originali non mi sono mai piaciute, per questo tempo addietro ho cercato di aggiornarle, il risultato è simile a quello postato in questo articolo…non mi resta che rimandarvi a gnome-look
http://www.gnome-look.org/content/show.php/gnome+folder+restyling+?content=62285
Ma ragazzi,
sono davvero importanti le icone, i colori… ?
Boh…volendo fare una metafora…se prendi una cinquecento e ci metti dentro un motore ferrari di cosa ti accorgi per prima? Della carrozzeria della cinquecento (un classico intramontabile per carità) o del rombo del motore? :-P
Non so se calza ma si avvicina :-)
@55: mi ricorda kde! :P
@Andrea “Cimi” Cimitan
bellissime come l’azzurrino del nuovo clearloocks che fa vomitare e dopo 15 minuti nel peggiore ipotesi mai accaduta che il tema non venga cambiato ,ciechi!
capisco gnome e la sua scelta stilistica verso il desktop accquarelloso ed è bellissima come idea oltre che originale ma ancora si deve lavorare moltissimo e ripeto moltissimo: i colori del tema, alcune icone (30%) un esempio quella di logout o il logo ubuntu o la finestra di login o le cartelle per non parlare dello sfondo insomma il concetto è buono anzi buonissimo ma il tutto fa ca******!
so che tu stai dietro al nuovo look non voglio offenderti ma io sono l’utilizzatore finale posso esprimere una mia opinione personale e credo non con presunzione che la maggioranza degli utenti gnome la pensa come me!
a me piacciono! :)
non sono proprio entusiasmanti…
@57:
beh se non vuoi offendere e poi dici che fa vomitare e che siamo ciechi allora stai offendendo :)
soprattutto la parte dove dici che non sei presuntuoso è spassosissima :D
Comunque, per fortuna, appartieni ad una esigua minoranza a cui non piace (ad occhio un 5%, basato su commenti ed email positivi che ho ricevuto, vale a dire centinaia e centinaia di positivi contro tu più qualcun’altro a cui non va bene).
Lo sfondo verde natura è orrendo, concordo in pieno. Per il resto: ahahah :)
E ricordati, non sono stato il primo ad offendere: ovviamente ora tocca a me prenderti in giro per il tuo modo maleducato e irrispettoso (non verso di me ma verso il lavoro di tanta gente, lavoro _GRATIS_ di altra gente).
Il mio modo di esprimere il mio disappunto nei confronti di oxygen è stata una chattata amichevole e _privata_ con David Vignoni: certamente non sono andato a dire in giro “Fanno vomitare, siete ciechi!!!”
Bah!!! A me piacciono, sarà che a me con colori più vivi dopo qualche ora mi si stancano gli occhi! Comunque penso che sarebbe carino avere un tema così in più colori!
Che poi non ho mai capito perché si è pensato di creare temi di icone in cui sia possibile rimappare il colore, almeno quello di base!
Mamma mia, chi ha fatto la popo’ sulle icone di gnome??
La forma passi, ma il colore è assurdo.
Felì, che ti succede? Dov’è la vera “pornografia”? C’è qualcosa che non va? Possiamo fare qualcosa?
Se hai bisogno basta che ce lo fai sapere.
Ciao.
Stefano.
troppo grigie :|
Ecco come si presentano su un desktop (grazie per lo sfondo):
http://img81.imageshack.us/img81/8896/schermataui6.png
sono una più brutta dell’altra. come vedi dai feedbacks la maggioranza dice che fanno schifo. si può fare di meglio. non è un rimprovero ma solo un incoraggiamento per chi spende tempo prezioso, per avere un pò più di fantasia e coraggio.
ciao felipe.
Inguardabili…per i miei occhi, ovviamente
Mi unisco alla maggioranza, preferisco desktop più colorati e infatti uso edubuntu con le gartoon!! :)
Veramente brutte
Vengo in aiuto a Felipe: guardo queste, guardo le mie (le Micro) e penso “non c’è paragone”… ma poi si cambia lo sfondo e il tema… allora le Micro stonano parecchio… e tranne le GNOME nessun set sta bene… e nessuno sta meglio di GNOME_Alternative! Davvero!
Provare per credere!
PS: senza Compiz il parquet non rende… consiglio sfondi Grass di vario tipo :D…
@tutti
http://www.gnome-look.org/content/show.php/Area-blue?content=67852
ecco LE icone gnome del futuro, PROVATELE!
l’autore è un ragazzo italiano, di Parma: e in questo periodo è attivissimo. Bravo Manda
a me piacciono..
a me non piace il colore, ma la forma – la solita – va bene…
@elcamilo: a me piacciono anche le area o4.2 originali http://www.gnome-look.org/content/show.php/area+o4.2+gnome?content=64508 , la cosa che non mi piace è la disomogeneità dello stile; alcune icone sono completamente stilizzate/minimaliste, altre invece sembrano disegnate a mano libera; dovrebbero essere invece o tutte in un modo, o tutte nell’altro; non le consiglierei come default del desktop perché possono non essere chiare, ma questo aspetto estremamente piatto mi piace molto, spero ci lavori per creare un set completo limando questi difetti
Certo che a voi gnommari vi piacciono di quelle cose….perchè non fate un tema con icone win 98
@NoWhereMan
ho suggerito la versione blu perché al momento l’autore sta lavorando su quelle e sono più complete.
Sulla disomogeneità, beh, tieni conto che è un tema in sviluppo …mi sembra che il set abbia uno stile preciso, molto forte, originale ed omogeneo. Io usandolo lo trovo omogeneo, non so…forse con un esempio mi fai capire meglio. O, se anche tu le usi, dillo direttamente all’autore -su gnome-look trovi l’indirizzo di posta-.
ciao
Ridicolo..
Altro che checche isteriche..
Invece che denigrare il lavoro altrui potete prendere “palette & secchiello” e cominciare a lavorare, signori.
Gnome-look (ed altri..) é lì per decretare il migliore ma, al momento, non mi pare ci siano temi-icona completi e coerenti come uno dei Tango (derivati o ufficiali) o quello Gnome.
Lo stesso Human é palesemente incompleto, nonostante sia stato disegnato da un popò di designer (insomma..).
Poi parlare di Gnome e dire che fa schifo, magari avendo provato solo Ubuntu e le sue personalizzazioni.. mi contengo..
Scusate.
Un + a Cimi ed Ulisse, e a tutti coloro che “perdono” il loro tempo per creare, e non distruggere, come molti critici in panciolle..
Saluti.
Il colore lo trovo discutibile, lo preferirei più colorato. Attualmente preferisco lo Human (anzi le HumanElephant-Savane che ci sono su gnome-look) anche se credo che le migliori siano le Gion (non per niente incluse nel gnome-themes-extra)
Esteticamente non sono niente male, però bisogna ammettere che il colore è veramente orribile !!
sarebbe figo se gnome si decidesse a fare qcosa di veramente figo, quasi come apple però molto più avanti; sobrie come gnome sa fare ma decisamente più accattivanti!
il tema Human di ubuntu è la cosa peggiore del mondo per il sistema operativo migliore del mondo…caspita, questo anacronistico non va assolutamente bene!
se linux ha il 6% del mercato di utilizzatori di computer perchè non prenderne un’altra fascia del 2% con un look un tantino migliore??
http://www.gnome-look.org/content/show.php/Somatic?content=64638
io adoro queste .. strane … ma bellissime
e queste … semnpre di david lanham….. pazzesche
http://www.dlanham.com/art/amora/
minchia, basta cosi poco per esaltarsi?
Non mi piacciono per niente (anche io sono una fan dei desktop vivaci e colorati), ma sono contenta di aver trovato molti spunti interessanti tra i commenti :)
Dopo anni di KDE sto “cercando di farmi piacere” gnome (detta cosi’ sembra brutta, lo ammetto)… e il grigio topo in effetti non aiuta :D
non ho letto nulla di tutto ciò sopra,
esprimo solo il mio apprezzamento per queste EQUILIBRATISSIME icone, subito installate ed utilizzate niente meno che al posto di Kreski Lines.
che brutte :P
Piuttosto bruttine davvero…!
Ma solo secondo il mio gusto ;-)
Pingback:Alla conquista del mondo! « Che ne so?