Il mio Fedora è in realtà uno spacchiosissimo Trilby.
Preso questa estate a Parigi¹ (cfr “Pausa godereccia a Parigi” e “I gabbiani di Marais“), è già diventato un accessorio totalmente felipesco. Non avrei mai sospettato di essere un candidato ideale per la mania dei cappelli, invece adesso ne sto cercando altri di fattura simile.
Il fatto che ci sia anche una distribuzione Linux chiamata con quel nome significa proprio che tutto torna…
—
[¹] Regalo della mia “femme”, in realtà rispetto a quello della foto è molto più chiaro e in tessuto rigido.
eh, no, non tutto: perché non ci sei non sia trai ‘Notable Trilby wearers’?
Porca paletta! E qui si palesa l’ancestrale discendenza da RedHat!
Ho svoltato la mattina…
E io che pensavo che venisse dal famoso vaso
il vaso di Fedora
O_O
mai sentito un “vaso di Fedora”…forse ti confondi con il vaso di Pandora, della mitologia Greca…?
se la tua era un battuta: scusa!
ad ogni modo anche io ero ignorante su Fedora, non sapevo fosse un cappello prima che una distribuzione Linux, perciò in effetti è vero, così ha un senso…deriva da Red Hat, mantiene la storia del cappello.
felipe hai chiarito un mio grandissimo dubbio!
anch’io amo quel tipo di cappello, e ne ho più di uno..!
però fino ad ora non sapevo il nome, ed ogni volta cercavo di spiegarlo a gesti nei negozi di cappelli!
dato che sei anche tu nei dintorni di ct, prova ad andare al carrefour: in uno dei negozi interni ne ho preso uno a 12 euro.. è fantastico! è diventato il mio migliore amico.. :P
@ Taz
—
per piacere… :)
felipe
—
Quel tutto torna mi incuriosisce… avrà a che fare con questo?
Ma tu ci sei o ci fai……
a parte che quel cappello lì che mi pare di intendere sia un trilby non è certo un fedora… che ha la tesa piatta… il fronte lungo e basso e il nastrino :D
ma non importa :P
io ho una collezione di fedore varie, prese qua e la tipo h&m, celio e benetton :D almeno na decina….
bello.
Volevo comprarlo anche io, ma per ora sono legato alla più sarda “coppola” in velluto :)
uhm…interessante…
lol non mi piace granchè..mi fa cacare :D non uso nessun tipo di berretto però eh…
Da noi a Bolzano li fanno di stoffa simil loden, pare siano molto ricercati
ora ho finalmente capito perchè fedora si chiama così… XD
Sarà, ma a me sembra un messaggio subliminale. ;-)
Lo voglio! E proprio in quel velluto a costine. Tux-fashion-victim!
Allora Felipe che aspetti a passare a Fedora? ;)
Ti ho capito da tempo che è il tuo sogno segreto, presumo che tu sia un utente di vecchia data del pinguino, espertissimo e quindi………………..i vecchi amori non si scordano mai……………………Red Hat!!!
Allora su Felipe, testa la 8 e poi ci fai un resoconto dettagliato dei pro e contro della nipotina dal cappello rosso!!
Ciao a tutti! :)
—
per piacere… :)
felipe
—
That thing smooth dawg.
di malumore?
Quando ti sentirai in vena di fare un acquisto un po’ più impegnativo potresti pensare di prendere qualcosa di Borsalino. Costicchia, ma è la pietra di paragone nella produzione di cappelli.
@elcamilo:
Hehe, mi sa che mi tocca prima trombarmi Kate Moss… ma sono pieno di impegni e non so quando potrò andare a Londra.
@Taz:
Quando ho finalmente capito come descriverlo anche io ho avuto una reazione simile :)
@Bigshot:
Il trilby è una “variante” (britannica) del fedora, se così si può dire. Leggi le pagine wikipedia per più info.
@Phyr0:
Grande, hai da consigliarmi qualche negozio online? Non so se a Catania esistano negozi all’altezza dei miei gusti. Già cercato su ebay.
@Sergej:
La coppola non mi sta proprio, questione di …boh.
@Oscar Ferrari:
Non è un caso! Le origini del Trilby sono in qualche modo legate ai cappelli tradizionali delle tue zone.
@miauhaus_TO:
Purtroppo il negozio che vende quel particolare modello non mi risposto alla mia email di richieste :(
@Giacomo:
Se trovo un modello che mi piace (facile…) sono sicuro che sarò quasi “costretto” :)