Menu Chiudi

Annulla/Ripristina in Nautilus, finalmente?

Questa è una chicca davvero notevole quanto inaspettata (beh, più o meno). Guardate il video per capire a cosa mi riferisco:

Notevole, no? Chissà se verrà prevista l’inclusione in GNOME. Per la cronaca, la funzionalità fa uso di gnome-vfs, dunque dovrà essere modificata quando e (speriamo) se verrà comopletata l’implementazione di gvfs.

Ce ne da notizia l’ottimo Mikkel Kamstrup, l’omino che sta dietro a Deskbar e Xesam Tools… anche se il lavoro è di Amos Brocco, un tipo svizzero dalla faccia molto simpatica.

Grazie!

21 commenti

  1. johnnymnemonic

    felipe ma hai visto gli account sms di amos? non mi sembrano tanto “svizzeri” eh eheh

  2. pasquale

    a quando un bottoncino “Ripristina” quando si clicka col destro su un file nel Cestino?:P lo sto aspettando …in questi giorni sto notando sta mancanza terribilmente.

  3. Riccardo Iaconelli

    Ok, non voglio scatenare polemiche del caso, lo dico solo per dovere di cronaca, ma, in KDE questo esiste da tempo, puoi premere ctrl+z ed annullare (quasi) qualsiasi operazione. =)
    L’unica che non si può elimiare, iirc, è la cancellazione permanente (tipo rm).

  4. asdrubale

    a nautilus aggiungere taaaante altre cose:

    – un feedback alle icone quando si fa “taglia” (un emblema, icone semi trasparenti, ….)
    – “selezione invertita”
    – quando trascino più icone che si vedano tutte in semi trasparenza, non solo quella che trascino e le altre dei quadretti
    – abilitazione alla trasparenza … se trascino un icona con delle semi trasparenze, queste vengono perse in stile GIF
    – tasto destro sulla barra degli strumenti con menu che da la possibilità di modificare le icone presenti
    ( – i tab )

  5. sito

    W gli svizzeri, la cioccolata e l’hemmental, niente male come cosa, piccoli dettagli che fanno la differenza.

  6. Amos

    Ciao,
    il mio primo commento su pollycoke :) , nonostante segua questo blog da un po’ di tempo…
    …ne approfitto quindi per fare i complimenti a felipe

    @ _theMajor:

    no, non è possibile (neppure lo “Svuota cestino” è annullabile)

    @sito

    emmental… senza H :)

    @asdrubale

    – “selezione invertita”: …ho appena inviato una patch su gnome bugzilla (http://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=305295 , demo: http://www.youtube.com/watch?v=rnaGCf0djok )

  7. Neff

    Oh! Finalmente un po’ di qualità svizzera a GNOME :) Bravo Amos, finalmente un concittadino elvetico anche qui su Pollycoke :D…
    Comunque il formaggio adesso si chiama Emmentaler, ovvero “proveniente dalla valle dell’Emmen”, una regione nelle vicinanze di Lucerna. Comunque avete visto? Noi svizzeri non siamo capaci solamente di fare orologi, cioccolata e formaggio scavare buchi e conservare denaro :P …quando bionda auroraaaaa…. ;)

  8. iena

    Grande Amos. Ottimo il tuo impegno verso la comunita’. Non per niente ti ho avuto come assistente per il Master :)

    Spero ci si riveda al piu’ presto.

    Buona continuazione

  9. Massimiliano

    Aggiungo alla lista delle cose che mancano a Nautilus: una finestra di dialogo decente in caso di tentata sovrascrittura di un file (c’è un bug aperto da anni…)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti