“Driiiiiin”¹ sono sceso giù e mi è apparso questo tipo un po’ misterioso con un pacco sotto il braccio. Gli ho chiesto quanto voleva per darmelo e lui ha risposto che bastava una firma.
Mi è sembrato un buon affare, così ho firmato e poi gli ho chiesto se per caso non avesse altra mercanzia da darmi a quel prezzo. Purtroppo ha detto di no. Gli ho stretto la mano e sono rientrato a casa col pacco con dentro Alice.
Ovviamente appena rientrato mi è arrivato un messaggio comico della mia pupa, così l’ho richiamata e ci siamo fatti due risate su quel quiz assurdo dei “triangoli dentro il triangolo” che abbiamo intravisto sabato sera rientrando a casa :D
Poi è stata chiaramente la volta del mio bassista, che deve avere uno strano sesto senso per intuire quando sono impegnato, specialmente se sono con la mia dolce metà. La telefonata conteneva tantissime parolacce quindi non la riporterò, ma in sostanza siamo tutti inaspettatamente contenti per come esce fuori il nuovo suono (magari vi posto qualche campione… good shit).
Finalmente soli
Ho quasi gustato gli ultimi momenti della telefonata, pensando alla scoperta che mi aspettava
Non è inclusa nel prezzo.
Credo ci siano gli estremi per chiamarla “pubblicità ingannevole”
Stranamente invece una volta aperta, ho constatato che la scatola conteneva solo il pezzo di plastica bianco che vedete in apertura. Lo sospettavo io che il pacco era troppo piccolo! Poi dovrò telefonare alla Telecom per farmi sentire, ma prima metto in funzione sto pezzo di plastica.
Lo scarto, recupero cavi e alimentatori, metto in ordine, ostento qualche risata leggendo alcune frasi (collegare la porta USB solo quando richiesto dall’installatore!) e comincio anche quasi ad innervosirmi un po’, pensando ad un altro famigerato pezzo di plastica targato Telecom, che serve a tutto tranne che a connettersi ad internet.
Beh le cose vanno completamente all’opposto questa volta: il sistema non fa una piega e mi basta avviare il PC per essere automaticamente connesso (il modem usa il protocollo PPPoE, quindi lo stesso che usavo con il vecchio modem)! Non solo, sulle pagine di aiuto di Alice stavolta campeggia la scritta che Linux è supportato :)
Non ho ancora esplorato le potenzialità del pacchetto, e ciè essenzialmente il VoIP (è il modello senza wireless) ma direi che stavolta Telecom è promossa.
—
[¹] Come diavolo faccio a rendere l’idea del suono di un citofono?
Ciao! Io ho il modello wireless, mi trovo bene ma ha un problemino…ogni tanto si perde i dns…
il mio citofono fa BLBLBLBLBL!!
ahahaha
Nn ci credo :|
ma anche io ho alice, come faccio a farmi inviare quel modem? XD (scherzo ho un d-link che nn mi da problemi)
linux è supportato :), come se fossimo deficenti di qualcosa
i citofoni fanno BzzZZzZZz
quando stavo con alice avevo il w-gate (insieme alla alice home tv) ed era una mezza chiavica (bloccato oltre misura e praticamente non configurabile)
da qualche mese sono passato a infostrada e mi hanno dato in dotazione un d-link dsl-t264g con software inalterato (ha tutte le funzioni abilitate, in pratica aveva solo i parametri di navigazione pre-impostati) ed è una figata pazzesca
io il w-gate vela me lo sono moddato e va che è una meraviglia!
gli ho messo il software originale broadcom e devo dire di essere pienamente soddisfatto…
Ciao felipe,
ma le email le leggi?? XD
Uffi… Se quella signorina fosse stata compresa sarei pure passato a Telecom. LOL
No dai apparte gli scherzi.
Si è vero, sono rimasto impressionato anchio quando ho letto il supporto per linux… ma nessuna festa… COn gli altri modem ethernet di alice ci navigavo abbastanza bene :D quindi niè.
CIao :D
Occhio alla mia ragazza hanno rifilato una fregatura pazzesca: le hanno proposto l’opzione wifi voip con un contratto tipo alice free con i primi due mesi gratis e questo nuovo modem, dopo questi due mesi arriva la bolletta ed è stata una bella botta, niente collegamento gratis (2 euro l’ora!) e niente modem gratis, perchè? Si sono accorti che lei l’adsl ce l’aveva già e l’offerta nn era valida!!! Bast4rdi!
Pensa che sula scatola di uno di quelli nuovi (Dial Face, non Pirelli, ma uguale esteticamente) ho letto “Non compatibile con Windows Vista”!!!!
Non sto scherzando.
mi viene in mente una barzelletta che mi arrivo un paio d’anni fa via sms:
un tecnico telecom bussa alla porta di una vecchietta
“chi è?”
“signora, è alice!”
“alice? ma lei è un uomo!”
“ma no signora, ho l’ADSL!”
“oh, povero figliolo, frocio e pure infetto!”
:P
Non ho capito,
ma a qualcuno interessano ancora i modem usb?
Che ci fa questa “recensione” di un prodotto obsoleto da almeno due anni?
Io sto giustappunto mettendo Alice (entro 30 gg altrimenti Telecom ci paga le penali), ma voglio un ruotatore con su OpenWRT. Per cui, linksys a manetta! :D
Non è giusto, lo voglio anchio il nuovo modem/router fico..:D
Nella mitologia classica (see vabbe’) il Suono per Eccellenza del citofono e’ :
“DIN DON”
Veramente quel modem/router ha sia usb che ethernet.
Probabilmente su linux va solo in ethernet.
abbe’ :P
non importa che suono abbia il tuo citofono: suonerà sempre in maniera odiosa quando sei sotto la doccia o sotto le coperte :D
mm tutto molto bello ma…il firmware immagino che come al solito contenga un kernel linux dentro…ci sono i sorgenti del firmware??o ancora la telecom continua a violare la GPL come molti dicono?
@pol9
Per utilzzare l’adsl 20mb il modem/router al momento lavora solo in PPPoE.
Il fatto che non ti funzioni da router ma solo da modem non dipende dal protocollo usato (PPPoA o PPPoE).
Sticazzi! Telecom che si rifà un angolino di dignità!
@Morgan: nono, è ethernet ;)
@monossido: non è detto che un router debba per forza usare Linux come SO… (quelli di fascia alta usa IOS della Cisco, ma ci sono anche altri sistemi proprietari)
Il citofono PER DEFINIZIONE fa “silililìsilililì”.
E quella NON inclusa nel prezzo è la postina che porta la posta ogni giorno! :°| Roba da matti…
Aspetta Aspetta Aspetta, ho appena speso 70 € per prendermi un modem ethernet e ora Allice me lo manda a casa??? Che sfiga…. :D
mmm … sta cosa qui mi fa storcere il naso :\
“Nella schermata successiva ti verranno chiesti dei dati, compila i campi come descritto di seguito:
* Nome utente: aliceadsl
* Password: aliceadsl
* Nome connessione: Alice ADSL
Clicca sul pulsante Connetti.”
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2basic.html,cnt=2169&rel=2173.html
Ma un bel router Netgear no eh?
Quanto chiede telecom al mese per quell’inutile soprammobile?
Moltiplicando quel tot per 12 (mesi), e poi per 2 (anni),
si ottiene un prezzo minore di 60 euro?
Noo??
Peccato, hai preso una sola
@zakk
http://www.uwsg.iu.edu/hypermail/linux/kernel/0604.2/0061.html
si riferisce ad un modem meno recente (w gate) ma non credo sia cambiato molto
@ Carlo: ecco il mistero… quella voce non mi esce nell’interfaccia web.
E’ un router…come tale non dovrebbe fregarsene del sistema operativo ma dei protocolli usati…se sia Linux che Winzoz usano il PPPoE non ci dovrebbero essere problemi…la cosa da vedere è se esistono i driver USB in Linux o si deve collegare il router al pc per forza con il cavo lan…
grazie mamma telecom!!
NON HO LETTO TUTTO MA VOGLIO FARE UNA CRITICA COSTRUTTIVA
GLI APPARECCHI DATI DALLE “AZIENDE” SONO IN COMODATO D’USO, OVVERO AFFITTO. QUINDI ENTRO 2 ANNI MAX (1 PER IL SEMPLICE MODEM) AVETE SPESO LA STESSA CIFRA CHE SE AVESSE ACQUISTATO UN APPARECCHIO.
IO JO PRESO UN MODEM ALICE USB NEL 2002, NEL 2003 SONO PASSATO A GNU/LINUX. HO TELEFONATO TELECOM DICENDO CHE PER IL MIO COMPLEANNO MI AVEVANO REGALATO UN MODE, E QUINDI NON NE AVEVO + BISOGNO, E LORO HANNO DETTO DI PORTARLO A UN LORO CENTRO NELLA MIA CITTÀ……ORA LO USA MIA SORELLA.
MA IL PUNTO È QUESTO HO COMPRATO UN D-LINK (MODEM ETHERNET,DHCP,BRIDGE,PPPOE,PPPOA,ECC INSOMMA UNIVERSALE PER QUALSIASI OS E PIATTAFORMA).
MA LA COSA KE MI HA SPINTO A PRENDERE IL D-LINK È CHE È BASATO SU LINUX E SOFTWARE GPL, CREDO CHE SOLO L’INTERFACCIA WEB NON SIA GPL POI NON SO.
PER ME È STATA UNA GIOIA APRIRE LA SCATOLA E TROVARE NON SOTTO SOPRA IL PREAMBOLO DELLA GPL E UN FOGLIO CHE ILLUSTRAVA CHE IL PRODOTTO USAVA SOFTWARE GPL.
IO STO PER COMPRARMI UN VIDEOREGISTATORE(quelli moderni, non VHS) BASATO SU LINUX E SOFTWARE GPL.
LINUX E GPL NELL’EMBENDED VANNO FORTE SE SAPETE CERCARE I PRODOTTI, E POTETE PURE SMANETTAECI VIA TELNET,SSH,VNC,ECC
RICORDATE LA GPL NON È SOLO NEI PC
Alice aiuta??????
Si dovrebbe chiamare alice aiuta Microsoft ma certamente non Linux. Ho un EeePC linux navigo Wifi con i modem aperti ma non con il mio modem d Alice. Per cosa pago l’abbonamento?????
Stessa cosa io ho Acer Aspire one ultraportatile con dentro linux e non naviga con alice 7 mega, a sorpresa funziona benissimo con alice business, mi ci sto spaccando la testa ma il problema sta negli indirizzi IP, infatti la Business assegna un IP statico mentre la Alica nomale assegna un dinamico, solo che impostando la ricerca auotmatica dell’ip mi carica le pagine al 70% (ad es. http://www.google.com) e poi mura li e non va piu avanti.
escludo che sia un problema di browser in fatti uso Mozilla senza blocco pop up, abilitati i certificati ssl 3.0 e tls 1.0 , tolti i motori di ricerca….ecc, non ho firewall.
Provo a copiarmi le impostazioni di IP e dns da un altro pc che ha vista e va benissimo e poi le mettto in questo che si inkioda. Ne sapete niente por#o d#o. vergogna acer che commercializza un prodotto e non da assistenza
@78
Io con il mio EeePc e il mio modem/router alice navigo tranquillamente in wifi con Alice 7 mega.
si ma che sistema operativo hai scusa?
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolllllllllllllllllllooooooooooooooooooooooooolllllllooooooooooooooooollllllllllllllllllllllllllllllllooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
fate schifo tutti merde merde coglioni
giubbo,fai schifooooooooooooooooooooo