Menu Chiudi

cat evangeline.jpg > /dev/lp0

Ok, chi ha creato la stampante 3D dice che non è ancora in produzione ma…

evangeline.jpg

…personalmente ho già una lunga coda di stampa :D

[via: SlashDot]

15 commenti

  1. Anonimo

    Perdonatemi , ma in mezzo alle applicazioni *ovvie* :P di una tale tecnica , vorrei segnalarne una che se possibile, realizzabile risulterebbe ancora più sorprendente.

    Tempo fa su youtube mi è capitato di vedere un filmato : Discovery Channel -> 2057 : The Body

    Nel filmato viene illustrato un esperimento di un gruppo di scienziati tedeschi che ha con successo usato delle normalissime stampanti inkjet per depositare su un supporto sottile come la carta , al posto dell’inchiostro, intere colonie di batteri : non solo i batteri sono stati “stampati” sul supporto con la forma voluta ma hanno resistito al processo rimanendo vivi .
    Questo potrebbe essere il primo passo verso l’utilizzo del processo di stampa per serializzare la costruzione di strutture di tipo biologico .

    Il passo successivo , come ipotizzato nel filmato, potrebbe essere la creazione di stampanti 3d che guidate da un computer, potrebbero generare interi organi del corpo a partire dalle corrispondenti cellule staminali .

    Il filmato pare (ahime) scomparso da YouTube ( sicuramente per questioni di copyright ).

  2. jacques

    …..noi ne abbiamo una in studio…un po + evoluta di questa :-)…però al max evangeline la puoi stampare a pezzi di 25x25x30 ….e ..di un solo colore :-)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti