Menu Chiudi

Il “telefoninux” adesso telefona pure

Finalmente il FIC Neo 1973 “telefoninux” può telefonare, grazie agli ultimi aggiornamenti apportati ad OpenMoko

openmoko.jpg
Se non avete un microscopio a portata di mano, c’è scritto: “3 missed call(s)”

Sembra una battuta, ma lo è :) OpenMoko adesso supporta la parte del telefono che serve a fare chiamate, con buona pace di Meucci.


Lo comunica dal suo blog Koen Kooi, che mostra anche una schermata di questo simpatico “georologio”:

openmokobis.jpg

Carino eh? Dovrebbe servire ad esempio a controllare se quando chiamo maus, in Australia è notte o giorno, per essere sicuro di disturbarlo. Ovviamente se le uniche telefonate che fate sono dirette alla vostra donna solo perché vi scoccia suonare il citofono… in tal caso la funzionalità non fa per voi :)

Nel post in questione Koen dice chiaramente che il Neo1973 non verrà distribuito con una penna (come sospettavamo) e che in sostanza l’utilizzo dei comandi sul touchscreen con le sole mani dovrebbe essere un’attività agevole per tutti gli individui dotati di pollici opponibili.

30 commenti

  1. Xander

    Come senza penna?! O.o
    E quando han intenzione di distribuirlo, allora, tra un annetto?!

    Perchè mi pareva che E.Bassi avesse detto proprio che, per certe cose, la penna è lo strumento adatto.. E se lo dice uno che segue lo sviluppo del Neo accanto a sé..

    Son un po’ confuso..

  2. felipe

    @Xander:
    Wait wait… in realtà Koen dice che il telefoninux non ha un alloggio per la penna, il fatto che non verrà distribuito con una penna l’ho dedotto io anche confrontando le vecchie dichiarazioni.

    Insomma al 99% è così ma prendere con le pinze per favore. Ad ogni modo la penna fa troppo anni 90! -.-

  3. Xander

    :D

    Ok.. Un attimo di kern.. ops, di panic!

    Mi pare che nel Kit fosse presente un ben pennone tutto fare con apposita custodia.. Comunque, effettivamente è fa un po’ “vecchia scuola” (quasi quasi rispolvero il vecchio Newton.. ghgh)..

  4. lucac81

    Quindi anche l’hardware e cmq l’aspetto del telefono potrebbe non essere quello definitivo? ci dobbiamo aspettare qualche sorpresa tipo schermo un pò piu grande?

  5. mavimo

    Io sono stordito.. ma non ci si riusciva (anche se con qualche problema) da già un bel pò di tempo? All’indirizzo http://dominion.kabel.utwente.nl/koen/cms/sim-in-a-can io leggo 20 Marzo 2007da cui desumo che ora e chiamatesi possano fare facilmente e siano cose stabili… in 6 mesi di sviluppo :)

    PS: ormai dovrebbero decidersi a darci dentro con un restiling decente e renderlo disponibile, anche se non perfetto, poi tanto basta collegarlo al PC per mantenerlo aggiornato (ok, ok.. non è il massimo, ma almeno smetto di sognarmelo e lo tocco con mano :))

  6. pazuzu

    ma sapete che vi dico a proposito della penna?
    sicuramente schermo più grande+uso delle sole dita, sarebbe una figata.

    ma se proprio bisogna usare una penna, cacchio, che non diano quel cero pasquale in metallo, come lo si vede nei vari video.
    ma è così difficile una piccola pennina, come tutti i normali palmari usano?
    quel coso che mostrano nei video sembra davvero pesante…
    boh…secondo me, già l’uso di una pennina renderebbe meno traumatica la cosa.
    quel vibratore che danno in dotazione sembra proprio….. PESANTE.
    g

  7. Alex

    @italyanker: dove hai trovato questa notizia?
    Avevo letto che già dal 7 di novembre sarebbe stata in vendita la versione GTA02.

  8. Emmanuele Bassi

    @buluca: errore, ho il gta02 in ufficio ;-)

    comunque si: il gta02 non viene distribuito con una stilo, e non si può rifare tutto il case per fargliene ospitare una. l’idea è di renderlo usabile con le dita, ma date le dimensioni dello schermo non sarà sempre possibile (leggi: tastiera on screen).

  9. GNAM

    Ok, tutto questo è sicuramente molto simpatico,

    ma io non credo che qualcuno pagherà 300$-450$ per il modello base (fonte wikipedia)
    per avere un TELEFONINUX senza UMTS nel 2008.

    The Neo1973 GTA01 does not support UMTS. The Neo1973 GTA02 will not support UMTS.

    M A H

  10. aldeby

    GNAM strano ma vero l’ iPhone della Apple sta spopolando!
    Eppure neanche lui supporta lo standard UMTS, ma si ferma al GPRS/EDGE.

    Ordunque?

    Non voglio fraintenderti, anch’io non sarei convinto all’acqusto di un telefono non UMTS, ma come dimostra il caso iPhone si tratta di un particolare di trascurabile importanza per la maggior parte del mercato degli acquirenti.

  11. GNAM

    Infatti non hanno avuto fretta nel lanciare l’IPHONE in europa,
    forse la situazione reti è un po’ diversa.

    Cmq hai fatto bene a parlare dell’iphone, OPENMOKO si paragona all’IPHONE qui
    http://wiki.openmoko.org/wiki/IPhone

    Io non la vedo come una cosa competitiva
    tra l’altro pare nel 2008 l’iphone UMTS arriverà

  12. PsycheMAx

    credo, e spero che nessuno possa smentirmi, che OpenMoko abbia “in progetto” di inserire l’UMTS. Anche perchè, sarebbe un ottimo modo per utilizzare un Telefoninux così FAIGO.
    IMHO

  13. gimmy

    Sì! Esulto se la penna non è necessaria ;)
    Sembrano dettagli, ma non per tutti…
    E comunque, quando esce qualcuno faccia un fischio e dica dove lo si può trovare fisicamente, perché sempre che l’arrivo si sposti di mese in mese

  14. nicosaturno

    ragazzi è inutile dire “meglio l’iphone” e fare paragoni del genere….qui si parla di un telefono che supporta una vera distribuzione linux…cioè TELEFOLINUX :D non mi sembra mica un dettaglio

    poi se anche l’Iphone o il nokia in futuro supporteranno appieno il nostro amato OS e tutti gli applicativi che ne conseguono bene venga….

  15. Francesco Sullo

    Da una inchiesta di mercato fatta da un nostro operatore di telefonia sull’utilizzo dell’iPhone negli States, viene fuori che la maggior parte degli utenti ne fa uso non per girare nel web – come Apple vorrebbe far pensare – ma per utilizzare applicazioni interne all’aggeggio, cioè usarlo come un iPod in grado di telefonare. E quindi dell’UMTS non gliene importa molto. Magari lo usano poco sul web proprio per questo, ma tant’è…
    La conseguenza diretta di ciò è che il target a cui si rivolge il “telefolinux” è del tutto diverso da quello a cui si rivolge l’iPhone.

  16. Henryx

    @PsycheMAx

    Da quello che so (e ne so poco), non e` previsto il supporto UMTS, ma e` previsto il supporto Wi-Fi per Dicembre

    Enrico
    P.S. sarei felice di essere smentito, ovvero sarei felice di sapere che e` previsto anche il supporto UMTS

  17. Pingback:Il “telefoninux” adesso telefona pure « P@ssioneMobile

  18. maus

    uh ma che bello, sono stato citato! :)

    ciao felix, keep on exploring

    maus “aussie” giorgio

  19. warlock

    in america comunque l’UMTS è usato pochissimo…per le connessioni si accede direttamente wi-fi.
    infatti la maggior parte dei cellulari in commercio sono dotati di connessione edge/wi-fi.
    in europa è diverso; con le connessioni cellulari siamo un “tantino avanti” (per quanto questo possa significare qualcosa). in italia invece…..che importa se il telefolinux/iphone abbia o no UMTS, EDGE, WI-FI ecc ecc, i costi di ocnnessione saranno talmente esorbitanti che a stento si telefonerà.

  20. Anansi

    difatto…UMTS e’ uno standard nato morto, oramai si punta verso WiFi e Wimax che sono decisamente piu’ economici e piu’ performanti sia dal punto di vista dell’infrastruttura sia dal punto di vista dell’hardware da includere nei terminali. Quindi niente di strano se nell’iphone non c’e’ UMTS e se non ci sara’ neanche nel FIC.
    La domanda davvero importante e’: ma il software supportera’ UMTS come standard di comunicazione?
    Ricordiamoci che OpenMoko viene sviluppato per poter girare su un certo numero di terminali mobili e non solo su FIC.

  21. Pingback:Anche Google vuole il suo “Telefoninux”… « ChurLinux*

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti