Menu Chiudi

Qtopia sul FIC Neo1973 “telefoninux”

Seppure non si possa fare un vero paragone (OpenMoko non è ancora “finito”), direi che la maturità di Qtopia si vede tutta: a giudicare da questo video il telefoninux sembrerebbe molto più reattivo ed ergonomico.

E con forse quel pizzico di stile più :)

[via: FeroX

33 commenti

  1. Doppiadi

    Se non altro è il primo video sul Neo in cui finalmente vedo che qualcuno usa le dita e non pennine…e questo è un gran bene!

  2. Luxman

    Ma come diamine si fa ad azzeccare le letterine della tastiera virtuale? Cosa usa un chicco di riso?!?…

  3. Vide

    Luxman: non vedi che appare una lista sopra con le parole che puoi aver provato a scrivere (tra l’altro con predizione di input, oltre che correzione)? questa mi sembra un’ottima idea

  4. Reload

    Mettendo da parte le “scazzottate” su quale libreria sia migliore, questo sembra funzionare decisamente meglio

  5. Bigshot

    si notavo anche io….
    il sistema tastiera / predizione / correzione mi sembra semplicemente geniale :D

  6. Bigshot

    comunque a questo punto, visto qtopia, visto le previsioni per il prossimi neo FIC e visto lo sviluppo incessante di open moko io penso / credo che lo comprerò per la prima evoluzione 2008 e non subito a natale…

  7. Avatar

    Faccio una domanda banale..
    ma uno potrebbe quindi prendere il Neo e metterci su Qtopia anche attualmente?
    ovvero: la versione di sviluppo che attualmente è in giro, riguarda soprattutto il software?

    :)

  8. DanieleDM

    Guardate…. a me pare troppo geek-oriented il neo1973, forse mi sbaglio, ma non vedo un futuro roseo per il modello e per il software stack usato.

    Credo che l’unico esempio di mobile computing basato su linux, allo stato attuale, che possa dirsi un successo (o un molto probabile successo nel breve termine) è maemo & nokia.

    E poi… c’è android by google …. ci si lavora in modo più o meno segreto da almeno 2 anni.

    Forse OpenMoko è migliore di Android o di Maemo, ma come i casi microsoft & playstation ci insegnano (ed altri esempi prima, leggi VHS vs BETAMAX) non sempre il migliore vince, se infatti Android sarà adottato dai produttori della Open Alliance ha un potenziale di clienti elevato (motorola + htc + samsung) e sarà l’unica piattaforma *open* che potrà competere con symbian & windows mobile

  9. ziabice

    Ma che bello tra poco avremo anche i flame QTopia contro OpenMoko (ossia QT vs GTK) evvaiiiii!!!! :P

    E con Android ci becchiamo pure una bella distro war a portata di mano, iu-uh!!! :D

    A parte gli scherzi, la cosa che mi lascia più perplesso è che il Neo1973 ancora non possa essere utilizzato per telefonare. Sì intendo proprio comporre un numero e parlare: “credevo” fosse un telefono… :>

    PS:
    lo so che con gli ultimi sviluppi può chiamare, lo so… ;)

  10. matazz

    quoto luxman…. per usare le dita e non una penna su quell’arnese bisogna veramente avere dei filettini al posto delle stesse. io credo che bisognerebbe integrare uno stiletto nel telefono. il fatto che venga fornita separatamente e con custodia quella cosa enorme che ho visto in qualche post….mi spaventa al quanto……

  11. vaitrafra

    Qull’interfaccia è da completare!
    A che diamine servono le scrollbar?
    Mi domando se le studino a tavolino certe michiate :D

  12. Anonimo

    Le scritte finali stile tty1 su un telefono fanno molto nerd però :-)
    Però dev’essere una figata.. io però attendo una versione con fotocamera..

  13. Anonimo

    @17
    la sconfitta sul lato commerciale non coincide affatto con la sconfitta tecnologica : anzi è quasi sempre vero il contrario ; gli oggetti commerciali sono sempre tecnologicamente inferiori ai corrispondenti prodotti “geek-oriented”. Se OpenMoko non dovesse avere successo, sarà una sconfitta per il marketing , non per gli sviluppatori.

    Al limite potrebbe subire la stessa sorte del BetaMax o del DAT (Digital Audio Tape) : progetti “morti ” commercialmente , ma estremamente vitali a livello professionale ;)

  14. Ruiner

    quanto meno si comincia a pescare dal modello dell’iPhone ora… anche se le icone e la tastiera sono ancora trooooppppo piccole…

  15. Accius

    Spero venga resa decisamente più accattivante la grafica, le icone le barre e tutto il resto mi sembrano molto semplici e bruttini… :(

    Come fa a pigiare una lettera per volta? Secondo me son troppo piccole per essere usate con le dita…

  16. bulgarion

    grafica a parte
    ma ve l’immaginate comprare un telefonino online e scegliere se metterci Windows Mobile o OpenMoko? :D

  17. Bigshot

    @tastiera troppo piccola:
    ma quindi non avete ancora capito nulla su come funziona quella tastiera lì…

  18. Massy

    Solo a me ha messo tristezza vedere le righe di codice allo spegnimento??o_O
    Praticamente la figura del nerd non te la toglie nessuno. :P
    ma mi illuminate su alcune cose. questo telefono è in vendita (S.O a parte)?
    la parte telefonica funziona bene (ricezione e qualità audio?)
    durata batteria? (dipende dal S.O quindi magari non si sa).

    bello è bello che si stia sviluppano una cosa simile. ma misà che sarà dura togliere clientela a uno che uso un nokia symbian. perchè diciamocelo… i nokia symbian come cellulari ,prima di tutto, sono ottimi. e poi fanno anche parecchie altre cose.

    Però sembra meglio di quella porcheria di Windows Mobile 6(possessore di un trynity htc) che senza software aggiuntivi è tutto tranne che un telefono usabile.

  19. Gimmy

    Sìììì!
    Usano le dita finalmente!
    Questo mi dà molta speranza: grazie Felipe!
    …aspettiamo solo che esca dunque…

  20. Treviño

    Tanta roba… Avevo già visto video simili su QTopia, ma mi mancava l’aspetto della scrittura con le dita… L’idea del controllo incrociato mi pare quella giusta (come avevo anche già detto un po’ di tempo fa), sicuramente si può sia ingrandire ulteriormente la tastiera e magari sfruttare anche i sensori di posizione per questo (disponendola per “largo”).

    Beh, siamo ancora ai primordi ma mi trovo a tifare per i prodotti fatti con le QT anche in ambienti mobile ;).

    Bye!

  21. Borzo

    Cosa ci vuole a fare una tastiera bella grande? Continuo a chiedermelo senza trovare risposta.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti