Menu Chiudi

KDE 4: i vincitori del contest “Oxygen Wallpapers”

Ricordate quando tempo fa vi ho segnalato il “Contest Oxygen per gli sfondi di KDE 4” indetto dal team Oxygen per scovare i migliori wallpaper possibili per KDE 4? Beh ecco la mia personale Top 3 tra i vincitori, cominciando con il primo:

vladstudio1.jpg
Il mio #1: Lo avrete già visto nelle schermate di Nuno

Cosa ve ne pare? Direi che questo per me è il migliore della serie, ma ovviamente ognuno avrà il suo preferito e non mancheranno gli sfondi non graditi a tutti, mi sembra più che normale :)

codepoetsdream.jpg
Il mio #2: rilassante

redleaf.jpg
Il mio #3: toni caldi

Bene dunque, il contest è stato chiuso, il materiale scrutinato dal team e finalmente dopo un po’ di attesa extra adesso (letteralmente adesso) abbiamo l’annuncio ufficiale di Riccardo “Ruphy” Iaconelli. A sentire ruphy ci sono ancora tanti altri sfondi che – sebbene non rientrati nell’olimpo – sono molto gradevoli.

Questa era la mia personalissima top 3, adesso andate a vedere la lista e poi magari indicatemi la vostra, se vi va :)

39 commenti

  1. doppiavu

    Sono tutti troppo belli!!!
    anch’io sul mio blog ho messo la mia top 3…
    @felipe
    sempre secondo ruphy a breve (una settimana?) dovrebbe pubblicare un bel tarball con oltre 100 wallpapers tra quelli non selezionati…

  2. Pedro

    Sono d’accordo con te sul primo, lo trovo meraviglioso dalla prima volta che l’ho visto e sul sito di chi l’ha fatto ci sono anche altre versioni di colore.

    Le altre sono tutte foto bellissime ma io non amo molto le foto come sfondo perchè spesso ci perdo le icone in mezzo :P Mi spiace non vedere altri progetti grafici nella top ten.

    Quelli verdi sono molto belli, ma il verde mi flasha dopo un po’… insomma credo che alla fine userò quello che hai messo come primo pure tu.

  3. LuCypher

    Appena ho visto il primo mi è venuto in mente Mac OS9 (o 8.6???),sono convinto di aver avuto ai tempi uno sfondo quasi identico sull’iMac…nostalgia…
    Il mio preferito in ogni caso è quello del tavolo bagnato.

  4. Pedro

    Si Riccardo scusa… top fifteen. Certo che se non riesco a contare fino a quindici sono proprio messo male :D

  5. Gasolino

    La mia Top3:
    1 – Curls on green
    2 – EOS
    3 – Emotion

    Poi “salvo” Red Leaf, Ladybuggin e Fields of Peace. Le macro “degradanti” tipo Green Concentration e Fresh Morning mi affaticano la vista, come se i miei occhi cercassero di mettere a fuoco, e le immagini troppo ricche di colori e dettagli contrastanti sono inutilizzabili se uno ha qualche icona sul desktop. Comunque sono tutti molto belli.

  6. Dimideb

    Emotion mi piace molto….ammetto di avere un debole per i walpapers di quel Vlad. Emotion molto elegante.

  7. AkumA

    Cavolo Felipe, il primo non mi piace molto, però il secondo ha dei colori incredibili (almeno, per i miei gusti)…
    Bellissimissimo!

  8. Luca

    Quoto anch’io per il secondo che hai inserito, è il mio favorito!

    All’ultimo posto invece metto proprio il tuo preferito, a me non piace affatto!

  9. stingray

    Belle sono belle, non si discute e sicuramente un gran passo avanti rispetto a quelle vecchie di 100 anni che si porta dietro KDE3 ma… perchè mi ricordano così tanto quelle fornite con Mac OS X (Tiger e Leopard) nelle sezioni “Natura” e “Piante”?

    Vedere per credere.

    Ho sempre la sensazione che si stia ad inseguire gli altri, in termini stilistici…

  10. pazuzu

    scusate,
    ma ho capito male (=sono un fesso) oppure non li si può ancora scaricare in versione full resolution?
    e se lo si può fare (=sono un fesso), da dove posso farlo?
    g

  11. BiGBuG

    Appena ho visto EOS (il primo wallpaper) me ne sono innamorato ed è inamovibilmente il wallpaper della mia Buguntu (la Kubuntu di BiGBuG).

    È stato creato da Vlad Gerasimov http://www.vladstudio.com/ che a mio avviso è l’artista di wallpapers più bravo che ci sia in circolazione, con uno stile unico, originale ed estremanente gradevole.

  12. Ecas

    Stavolta sono arrivato tardi :)

    Comunque i miei preferiti nell’ordine sono :

    1. Ladybuggin’ (wow!)
    2. Curls on Green
    3. Red Leaf

    In ogni caso fantastici sfondi IMHO..

  13. lele

    ne ho inviati 2 oggi. Porca pupazza sono arrivato tardi. Fa niente non si sa mai che vengano messi tutti in qualche tar.bz2 per il download. Strano l’upload ha funzionato comunque anche se il contest e’ chiuso

  14. Marco Cimmino

    Mi stavo chiedendo da tempo di sto contest.
    Anche io ho inviato i miei, ma non ho vinto anche se devo dire Felipe che il tuo #1 secondo me e’ bruttino parecchio. Che ha di cosi’ speciale?

    Gli altri sono molto belli, pero’ alcuni dei miei erano migliori di “Green Concentration” per esempio, che non mi dice nulla pure lui.

    Boh, mi fido dei giudici!

  15. doppiavu

    @pazuzu e Anonimo
    gli sfondi NON sono scaricabili perchè verranno rilasciati insieme a KDE4, farli scaricare adesso farebbe perdere senso a tutto il contest…

    bisogna solo armarci di pazienza ed attendere il rilascio di KDE4…

  16. Anonimo

    io preferisco quello nero con la banda rossa centrale,invece di quello blu che hai al primo posto

  17. Kenshemo

    sono molto simpatici e carini ma ho sempre preferito uno sfondo personalizzato

    Penso di non aver mai guardato tutti gli sfondo forniti da kde negli anni (lo uso dalla 1.0)

  18. Pingback:KDE wallpaper contest: i vincitori « Splesh!

  19. Marco Cimmino

    Felipe con tutto il rispetto non considero piu’ questo contest un vero contest.
    Chi ha spedito le foto sono gli stessi giudici o comunque gente che si conosce.

    Ok non c’era un premio, ok non c’e’ un vincitore, ok amo la maggior parte di quei 15 sfondi (forse solo 2-3 non mi convincono) pero’ o si sta da una parte o dall’altra, questo in tutte le cose della vita.

    Senno’ si fa come in Italia dove il controllore e il controllato sono la stessa persone… estremizzo… ma per farci capire ;)

    quoto un commento dal blog di Riccardo:
    “So, let me get this straight..

    There were 2000+ submissions for the contest.

    15 were chosen.

    5 of the 15 winning entries came from the contest judges themselves. 3 out of the 4 judges, even.

    That doesn’t sound rigged at all.”

  20. Marco Cimmino

    Estremizzo:

    tu Felipe faresti decidere a 3 dei tuoi alunni i voti dei compiti in classe compresi i propri?

    spero renda ancor di piu’.

    UNFAIR!

  21. Pingback:KDE Quattro: la RC1 va a ruba « pollycoke :)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti