Menu Chiudi

Google, adesso possiamo partecipare al concorso?

Ha smosso un po’ le acque l’ondata di indignazione provocata dall’esclusione del vostro paese dal concorso indetto da Google per premiare sviluppatori di applicazioni Java di terze parti per Android (cfr “Italia esclusa dal ricco contest di Google?“)

android_adc.gif

Sembra che secondo Guido Scorza, docente-blogger come lo ha definito Repubblica¹, esista un cavillo che permetterebbe facilitazioni nella destinazione di somme per concorsi, se questi sono a carattere tecnico o scientifico.

Se è davvero così staremo a vedere gli sviluppi, ma a questo punto mi risulterebbe davvero curiosa la posizione di Google, e dei suoi legali.


[¹] /* inserire nota simpaticamente esistenzialista qui */

26 commenti

  1. andreaspecial

    ecco adesso viene fuori che felipe in realtà è un grande sostenitore di Calderoli.. :D

  2. radel

    Ma l’Italia non era esclusa semplicemente per un fatto di burocrazia lenta e pesante? Cavillo o no, non credo che cambi molto.

  3. Letze Teil

    sono stufo dei ripescaggi, di queste mastodonticità che ci fanno sembrare all’esterno un pese terzomondiale, ed all’interno una massa di pecoroni che si incazzano per la loro squadra di calcio e non s’indignano per ciò che sta avvenendo (povertà morale ed economica).
    Non ho soluzioni, ogni giorno metto faccio ciò che posso per essere corretta, lavorare bene…ma vedo che è un intero sistema che non funziona.
    E quando parlo di sistema non voglio fare la comunistoide inkazzata che poi va in vacanza coi soldi del papi.
    Sto parlando di un paese che “invecchia” (non d’età, ma di mentalità). E, se non resisto al contagio, mi ivecchierò anch’io.
    Datemi delle creme, presto!
    E, perdio, più botox nelle mie palpebre.

  4. Xander

    Prima il linciaggio della burocrazia italiana (non che si possa difenderla, ma in quel caso alcune norme erano “a tutela” dei concorrenti…) ora la “ritrattazione” a causa di errori “anche” da parte di Google..

    Mi fa un po’ rabbia sentire chi s’indigna per queste fesserie, parlando di paese del Terzo Mondo (che ovviamente ha ben altri problemi), e si lascia passare sotto il naso anni ed anni di soprusi, magari idolatrando uomini di “successo”, spesso ottenuto più prevaricando che innovando (in questo, almeno, Google fa eccezione..).

    Questo paese è allo sfascio da 35 anni almeno, e non è che paventando apocalissi (sempre per cagate poi..) lo si cambia..

    :)

  5. Trinket

    IMHO (come sempre del resto :) ) In Google hanno fatto un piccolo=grande errore di valutazione, nel senso che l’esclusione dell’Italia dal concorso era secondo loro trascurabile ed indolore, visto le intrigate pratiche a cui avrebbero dovuto adeguarsi e (non ultimo) il pagamento delle tasse al governo centrale.
    Invece evidentemente non è trascurabile e per fortuna per noi, nemmeno è risultato essere indolore, visto l’ondata di indignazione scatenata… stanno facendo marcia indietro. Io non metterei in croce nessuno per questo.

  6. Zanna

    credo Felipe si schifi di essere italiano…a prescindere se sia così o no, io mi schifo di esserlo.

  7. Letze Teil

    @Xander
    Non è perchè questo Paese va male da 35 anni voglio lasciarlo ai miei figli peggio di com’è ora.

  8. eliosh

    Secessione della sicilia ?
    Rifacciamo il Regno di Napoli e chiamiamo il Re spagnolo.
    Io ci sto.

    Altro che PPIL / PD / ETC

  9. c1k0

    facciamo che invece di pregare in aramaico google scioperiamo per un giorno dall’uso dei suoi servizi. Il “noG-day” per mostrare a BigG (ym?) che possiamo vivere senza di lei se non ci tratta a dovere…

  10. Xander

    @ Letze Teil:

    E la cosa ti farebbe anche onore, se non fosse che non possiamo lasciare niente, non essendo nelle classi dirigenti di questa nazione chiamata Italia (anche ammesso che, mutando mutandis, faremmo qualcosa contrario al ns interesse..).

    Meglio migrare, che aspettar i frutti di una terra incolta..

  11. mondonauta

    ciao felipe, lo so che non c’entra niente con l’argomento, ma posso chiedere come mai hai scritto
    “vostro paese” anziché “nostro paese”? certo, può essere perché spesso ci si vergogna per alcune cose che succedono, ma una cosa è essere indignati, delusi e perché no anche appunto vergognarsi, ma un altro è rinnegare la propria appartenenza….
    ovviamente questa che sembra una critica, è soprattutto l’espressione di una mia opinione oltre che una domanda scaturita dalla curiosità di sapere: perché hai usato “vostro” anziché “nostro”?

  12. markuz

    Spero che Google faccia qualcosa per riammettere l’italia visto che avevo una bella idea sull’applicazione da sviluppare su android. Anzi se c’è qualche programmatore interessato…

  13. Borzo

    @c1k0

    Ma che idea è… non solo non ha il minimo senso, ma google non se ne accorge nemmeno.
    Inoltre con posta/calendario/ricerche/sincronizzazione_preferiti tutto di google come dovremmo fare?

    :P

  14. felipe

    @nostro-vostro-loro:
    Interessante. Il fatto che io scriva “vostro” deve per forza rendere implicito “non mio”? :)

  15. Federico 'Phate' Pistono

    @felipe
    non esiste una biiezione tra le due cose. Tuttavia, data la natura non deterministica ed ambigua della lingua Italiana scrivere “vostro” è sostanzialmente intendere “non mio”, benché non ci sia regola che lo determina in modo univoco.

    Non so, mi sembra strano questo post, come se non fosse di tuo pugno… forse ti sei solo svegliato male stamane?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti