Date un occhio a questo video per sapere di cosa si sta parlando (e vergognatevi di non capire una mazza):
Ok, no? Canola è un un media center concepito da Nokia per girare in dispositivi che fanno uso di Maemo, e quindi Linux, ma la cosa interessante è un’altra…
Qualche tempo fa avevo espresso il malsano desiderio di avere Android anche su PC, ricordate (cfr “I telefoni virtuali per emulare Android di Google… e su PC?“)? Beh guardate qui:
Ok non è un’intero desktop environment e si tratta di una sola applicazione, ma significa che l’idea non è poi così peregrina! Continuo a credere sempre più che il futuro è mobile. Praticamente come la Donna¹.
Google, attendo reazione grazie :)
[via: Kenneth Christiansen]
—
[¹] Scusate -.-
io ho capito :) ..
però è parecchio difficile da seguire, anche per me che il portoghese lo mastico abbastanza!
l’idea non mi dispiace :)
seguo te felipe
Obrigado….
P.s:credo sia l’unica parola che abbia imparato……..
io avrei messo un video in russo coi sottotitoli in tedesco… mi devo fare pure io il puntatore del mouse a forma di mano (o meglio di avanbraccio).
Su cantiamo tutti:
che ce frega dello gnomo noi c’avemo KDE Four!
KDE Four!!!! – erreciuno!
KDE Four!!!! – erreciuno!
-Nbraccio.. :)
io uso maemo su 770 e n810 e faccio parte del team di sviluppo maemo. Vi posso assicurare che Canola è un ottima applicazione , ma ne esistono tanti altri , vi invito a informarvi e scoprire questo grande mondo .. linux su dispositivi mobili.
riferimento: http://www.maemo.org
che nostalgia della mia ex italo-brasiliana eheheheh
ma sul video quelle che vedo in basso sono icone del mac sulla sua dock?
anche io ho capito :p
“la donna è mobile…. qual piuma al veeento…..”
mi è piaciuto il piè di pagina complimenti.
Cmq questo canola promette veramente bene, altro che iphone. speriamo bene :S
@David Vignoni:
beh… ;-)
Comunque qualcosina (ina ina) l’ho capita anch’io, infatti la sto installando al volo ;-)
Si prospettano anni di tormento direi.
Tutti i produttori, grazie alla “botta concettuale” di Apple, stanno capendo che devono iniziare a ripensare le interfacce e che portare “mouse+finestre+tastiera” sul mobile non puo’ funzionare. Ci vogliono le dita (e non e’ detto solo quello).
Divertiamoci a vedere i nostri studiosi di GUI cosa si inventeranno: l’importante per me e’ che facciano SDK buone per poter usare in maniera COERENTE le loro “figate”.
volete proprio la traduzione?
praticamente parla del canola, di come si possono “scrollare” le foto e gli albun di musica, e cosa curiosa, secondo l’autore (quello che parla è uno degli sviluppatori di canola), e la copertina del disco da accesso diretto alla canzone…
poi fa la battuta che lo scrolling della lista brani e stata copiata da iphone.. lol
volete sapere altro?
Senza scatenare guerre di religione… ma trovo Canola molto poco originale…
Io ho un N800 (col firmware OS2008 del N810), e preferisco KAGU o ancor di più UKMP… Canola ammicca troppo a Winsozz Media Center… colori, icone, persino i font… e non è nemmeno poi così usabile (ogni volta che inserisci una SD ti locka il sistema per farne la scansione)… certo è ancora in fase di sviluppo, ma…
fighissimo, solo che non ho capito quale mistero ci sia dietro…….
Io ho capito tutto sono portoguese! :D
Beh è interessante (so il portoghese)… La battuta sull’iPhone è carina ma quello che mi è piaciuto di più è il modo estremamente semplice con qui esponeva i concetti. Magari però se il tipo parlasse più “chiaro”… ma magari è la qualità della registrazione… Come interfaccia è molto buona e intuitiva… io devo ancora decidere che farci col mio HTC Universal…