Simone hai proprio detto bene. Io aggiungo che la leadership di Aaron Seigo sia quanto di meglio potesse capitare a KDE, ma senza ovviamente dimenticare tante altre figure molto influenti e preparate che stanno sempre più emergendo¹.
Aaron “Herr President” Seigo (al centro) e l’improbabile “boy band” KDE e.V. (photo)
“aseigo” non è solo una delle personalità più illuminate della comunità. La lettura del suo blog trascende il fatto puramente tecnico: tra sue faccende personali e semplici considerazioni sulla vita che lo circonda è sempre fonte d’ispirazione e coinvolgimento.
Grazie per aver trovato il tempo di scriverne!
—
[¹] Vogliamo parlare della “direzione artistica” italo-portoghese? :)
spettacolo!
kd4…bramo…!
Solo un grande andrebbe a sedersi sul tetto della casa per avere una visione più ampia e pensare :P
Miglior frase dell’anno:
“I am man enough for a pink capo”
(sono abbastanza “maschio” per permettermi di comprare un capotasto rosa)
Spero che KDE prenda tutto lo spirito del suo leader! :)
L’uomo sulla sinistra ha una mano enorme !!!
ma chi è Simone?
Prova premere il link all’inizio dell’articolo. È la prima parola :P
“Spero che KDE prenda tutto lo spirito del suo leader! :)”
Seigo è la rovina di KDE…le ultime novità fanno presagire un disastro….
@Dcromato: ROTFL :D complimenti per il FUD
HEHEHE! Che personaggio! Anche perchè va a vantarsi di queste cose sul blog!
E’ simpatico, è sempre cordiale (a differenza di altri sviluppatori di spicco, che a volte si sono un po’ montati la testa. esperienza personale), smorza i toni quando si deve, e alza la voce quando è necessario.
Mitico!
Seigo è un grande xDDD
Proprio non ho capito chi è Simone… mah…
:-)
aseigo e’ simpatico, pero’ mi sembra piu’ carisma che arrosto.
spero di essere smentito, ma dopo aver provato KDE4 RC1, penso che l’obiettivo di stabilita’ e usabilita’ sia vari anni luce distante.
evidentemente release candidate non vuol piu’ dire cio’ che significava solo poco tempo fa, perche’ cio’ che vedo e’ mostruosamente incompleto, malfunzionante, pesante, e cosa peggiore, non vedo idee brillanti che lascino ben sperare.
se RC1 si riferisce alle kdelibs, ok, forse a quel livello il lavoro e’ a buon punto, ma KDE per il pubblico e’ un desktop environment e presentarlo in questo stato e’ disastroso come immagine verso il pubblico.
speriamo bene…
Queste foto non fanno un De, e KDE4 è incompleto, per non parlare poi dell’ondata di cori negativi che sta suscitando la diatriba Dolphin/Konqueror con la castratura di quest’ultimo…e la totale eliminazione in futuro…
sono daccordo con #13 marcogni anche se ormai non è un segreto..
RC vuol dire Release Candidate. Brrrrividi
qualche bella gnocca su sto blog ogni tanto no eh^
mettere xxx nel motore di ricerca e impegnare le mani in cose più utili del post precedente no eh^
mo che senso dell’umorismo né
Ad ogni modo, esteticamnete, danno la parvenza di essere una massa di sfigati. Ripeto, esteticamente, tra posa e portamento … ah ah ah