Menu Chiudi

KDE Quattro: video con le novità di Plasma

Lo ha presentato direttamente Aaron “Herr President” Seigo nel recente commit digest:

Come sempre è apprezzabile la chiarezza e naturalezza con cui Aaron commenta e spiega il tutto. Per chi non masticasse l’inglese sappia che ho intenzione di aggiungere qualche punto con le principali novità segnalate nel video. Prima lo digerisco in pace ;)

  • In molti lo avevano già capito: KDE avrà qualche elemento (per ora sembrerebbe piuttosto confuso) di ZUI! La Zoomable User Interface apre tutto un intero mondo di possibilità di interazione, un concetto completamente nuovo (almeno per i desktop) di aree di lavoro.
  • Tutto l’artwork visibile al momento è poco più che un segnaposto temporaneo. Lo si è ripetuto alla nausea ma nel video lo si esplicita ancora una volta: l’aspetto di molti elementi sarà semplicemente rimpiazzato prima del rilascio.
  • Tutto è un’applet. Il pannello, le applet stesse (ovvio) e perfino l’intero desktop è un tipo di applet denominato “containment” (volete una cosa inutile quanto spettacolare tipo uno sfondo in OpenGL? no problema!). Questo significa flessibilità infinita e spero solo che verrà usata bene :)
  • L’utente potrà probabilmente creare, eliminare, modificare ogni aspetto di come il pannello funziona e viene visualizzato. Si potrà decidere di avere un pannello unico in stile Microsoft Windows, un dock piccolo e compatto in stile Apple MacOSX, e tutte le vie di mezzo. Questo è interessante per me, ma dipende da come verrà fuori alla fine.
  • Vi piaccolo le “screenlets”? A me no, ma KDE 4 avrà un effetto in stile Dashboard di Apple… integrato. Questo non mi eccita particolarmente, ma potrebbe tornare utile a qualcuno. Aaron dice che l’idea di creare questo livello che porta “il desktop davanti alle finestre” è una sua idea originale indipendente da MacOSX, e che fu presentata da lui circa tre anni fa. Mi piacerebbe vedere quella presentazione, avete un link?
  • Non ho espresso i punti che si possono facilmente percepire guardando il video, mi pare che non ce ne sia alcun bisogno ;)

Vorrei solo far notare per l’ennesima volta che *tutto* l’artwork che vedete, dall’aspetto del pannello a quello dei plasmoidi è un semplice segnaposto destinato ad essere rimpiazzato alla fine del percorso che ci porterà a KDE 4.0.

Buona visione :)

19 commenti

  1. Ecas

    ..bruciato ! :D

    Ma non ti sembra che Seigo sposti i plasmoidi con eccessiva “lentezza” quasi a mascherare la pesantezza delle animazioni ? Sarà una mia impressione.

  2. drpucico

    @Ecas: con questa RC1 … i plasmoidi sono una delle cose meno lente … ma spero che l’ottimizzazione del composite management sia davvero pesante … o che ripeschino quello di kde3 che è davvero ottimo

  3. furester

    Sbaglio o il concetto secondo il quale “tutto è un’applet” è similissimo a quanto stanno implementando in e17 secondo cui “tutto è un modulo”?

  4. Daniele

    Questo post dimostra un’altra volta come la bellezza di KDE 4 non sia visibile ancora. E’ tutto sotto il cofano. Avere questa flessibilità porterà grandi cose anche nelle versioni successive.

  5. Anonimo

    Da quanto ho potuto vedere in questo video ho capito che della mia RC1 non funziona un emerito ca**zo! XD (per fortuna è cosi’… il problema sarebbe stato DAVVERO quello che ho ora sulla mia ubuntu =P)

    Sono sempre piu’ anzioso di provare Kubuntu 8.04 + KDE4

    Mi sa che il balzo da gnome lo faccio pure io… a meno che non ci siano innovazioni in risposta a quelle di KDE4 =)

  6. Pingback:Top Posts « WordPress.com

  7. cga

    @4 furester:

    è la stessa cosa che ho pensato io quando tempo fa ruphy all’inaugurazione della nuova sede di openlabs ci parlò di kde4 (la prima volta che ne sentti parlare). gli feci notare la somiglianza.

    al tempo io usavo solo E17 ed ero il traduttore della guida ufficiosa di get-e.

    purtroppo però E17 ha poi introdotto gli shelf e ha ingabbiato la sua feature più interessante. questo ha fatto allontanare molta gente.

    ora non aspetto che kde4 , il quale sta facendo tutto nella giusta maniera… (anche se aspetto ancora e17 per pura curiosità e fiducia)

  8. Massimo

    Lo so che è ancora tutto in fase di sviluppo… ma secondo me quel kickoff messo così è un vero è proprio pugno nell’occhio!!!

  9. Wyrmskull

    @6 ale

    Non lamentarti dell’aspetto della barra che lo puoi personalizzare completamente
    A loro piacerà così, a te nn piace e te lo cambi
    Su Kde-looks ci saranno 200 skin e ti sceglierai quella buona

  10. destynova

    @H_Seldon

    Credo che lo sviluppo di basket sia, al momento, fermo. Lo sviluppatore principale cercava qualcuno che prendesse, al posto suo, il progetto. Spero ci sia riuscito.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti