Sono anni che teniamo1 questo diarietto. Che condivido una piccola parte dei miei numerosi interessi, che mi apro in maniera ingiustificata e a volte esagerata con chi si immedesima con le mie sparate clownesche, critiche, criptiche, concitate, emozionate, nostalgiche, appassionate o semplicemente stupide. Sono anni che cerco impulsivamente di comunicarmi proprio come farei se avessi coronato il mio sogno adolescenziale di essere una star tipo Gigi D’Alessio o che ne so, Tom Waits e Iggy Pop.
“Call me Iggy” – “OK, sorry I’m late, Jim” :D
Ogni volta che mi fermo a pensarci, resto sempre molto sorpreso dal riscontro di queste pagine presso lettori molto eterogenei per cultura, età, convinzioni e passioni. Temi così marginali, irrilevanti e potenzialmente sterili come quelli relativi a software, per di più farciti di descrizioni di me stesso… Mi chiedo perché mai qualcuno potrebbe volermi leggere e invento risposte sempre diverse a seconda del mio umore del momento.
In questo preciso istante risponderei: «Perché comunico passione».
Beh almeno per ora è così, magari domani potrei rispondere che semplicemente è successo, e che ci sono persone di certo molto più interessanti di me che meriterebbero di essere altrettanto seguite. In ogni caso mi da in qualche modo euforia sapere che le mie parole vengano lette, commentate, criticate o perfino odiate da molta gente.
Euforia stupida, direte voi. E io concordo, ma non ho mai fatto del male a nessuno e non pianifico di farne a breve, quindi mi sono spesso crogiolato in questo senso di appartenenza a questa entità diffusa formata da voi e me. Un’entità fatta di soprannomi, manie, idiosincrasie, amore, odio, passioni che ho imparato a conoscere, apprezzare, temere. Sempre pronta a giudicarmi e a darmi la misura di ciò che sono, in maniera spietata e quindi, forse, giusta.
Mi piace pensare di essere ogni giorno un uomo un po’ migliore grazie a pollycoke :)
Ovviamente la mia coscienza non vive solo di pollycoke, e soprattutto pollycoke non rispecchia che una minima parte di ciò che sono io, una parte distorta e filtrata in maniera spesso indulgente, ma non per questo meno sincera. Oltre le apparenze e i modi di fare in realtà non ho mai considerato pollycoke più che un giocattolino, anche quando avrei potuto sfruttarlo. Questo è – e deve restare – uno svago uno dei miei tanti, perché ci sono cose ben più emozionanti che possedere le vostre anime2. Ve ne sarete resi conto in questi giorni a secco ;)
Scherzi a parte, ultimamente la mia vita sentimentale ha subito una brusca scossa. Pochi mesi fa sono cambiate tante cose che ritenevo ormai dei punti fermi, cose che negli ultimi anni mi avevano portato a vivere in maniera più posata e che pensavo nessuno mi avrebbe mai tolto. Evidentemente non avevo sul serio messo in conto che avrei potuto essere io stesso la causa di un cambio del genere. Ho vissuto il mio dolore lontano da queste pagine, pur lasciando trapelare qualche indizio che alcuni hanno saputo cogliere. In tutta questa tensione capirete che alcuni argomenti meno vitali possano venir messi in secondo piano in favore di qualcosa che faccia pensare ad altro…
Esistono molti modi di farsi del male. Credo che tutti conoscano la solitudine e il magone incurabile di una storia finita. Ho passato giorni, ore, minuti, secondi ad esplorare dolorosamente ogni angolo della mia coscienza, alla ricerca di qualcosa di sbagliato3. L’ho fatto da solo ma anche con voi, non sempre consapevoli di tutto ciò, e soprattutto con gli amici che meritano le mie confessioni.
Conclusione? Mi sono riscoperto giorno dopo giorno pieno di risorse e più forte. Ne sto avendo conferma in questo bellissimo luglio. Dopo tanto tempo mi sento di nuovo leggero e in equilibrio, accompagnato (guidato?) da una creatura pura e dolcissima… tanto che a volte mi sembra di averla inventata io in sogno e temo di svegliarmi di soprassalto.
“Superficiale, inutile e povero di contenuti”…
Ho letto questa frase in un recente commento riferito al mio diarietto. Beh, non saprei, potrebbe anche essere veritiera. In realtà leggendo qualche vecchio post a caso non mi sembra di scrivere in maniera diversa da sempre. Forse meno assidua, questo sì. Insomma, tratto più o meno gli stessi argomenti con più o meno lo stesso tono felipesco dal giorno #1 di pollycoke, e ben presto ho cominciato ad abituarmi a commenti tipo «pollycoke sta finendo!» che paradossalmente leggo con una certa regolarità :D
Quello che so è solo che raramente mi sono sentito più riflessivo, vitale e appassionato come adesso e un po’ mi spiace se al momento queste pagine non riflettono tutto ciò, si vede che non riesco a dedicare loro tutto il tempo necessario e cercherò di rimediare! La vostra reazione nel frattempo potrebbe essere quella di spazientirvi e cancellarmi dai vostri segnalibri, certo, ma in ogni caso spero che capiate e siate un po’ felici per me :)
Grande Felipe :) Stai tranquillo e goditi la vita!
Bello questo post così riflessivo, adesso posso considerarti un vero e proprio umano! Probabilmente in questi giorni non hai sentito la voglia di scrivere, documentarti, provare ecc, vuol dire che hai trovato una passione che riesce a superare quella per queste pagine! E penso che per te sia dura :P
Felipe tranquillo non mi cancellerò dal tuo feed! Non l’ho fatto fino ad ora :D Quindi… Tranquillo. Felice che stia uscendo a testa alta da questa situazione.
Ah, dimenticavo… come al solito le immagini allegate ai post non potevano essere più azzeccate, in particolare la seconda…
Vai tranquillo… sei un Grande!
@3: Giacinto
“…che stia uscendo a testa alta da questa situazione.”
Ma che ne sai scusa? che lo conosci?
…
— Mi vergogno un po’ di ammettere che ho anche ripreso a fumare per un periodo —
capita, ma oltre al libro di allen carr c’e’ anche il video sempre suo e rintracciabile anche su emule e torrent vari.
inoltre, al posto del tabacco per fumare altre cose consiglio, o la pipetta che con la maria va benissimo e non necessita di aggiunte, o la ganja (1) o la maria senza thc che si trova nei vari ecosmartshop, head shop e simili. in questo modo si puo’ fumare senza riprendere la dipendenza dalla nicotina che e’ la droga piu’ efficace e dannatamente inutile mai scoperta.
naturalmente se in mezzo ci metti anche un po’ di salvia divinorum l’effetto dura molto qualche ora in piu’. piu’ si e’ e piu’ ci si diverte.
;)
1_ termine sancrito per indicare la maria, ma da noi e’ principalmente usato per indicare un base per farsi le canne che non sia tabacco ma che sia legale, quindi senza principi attivi, purtroppo!
e chissenefrega.
Vai felipe siamo tutti con te… :)
Bellissimo messaggio davvero. È stato un piacere leggerlo e farlo scivolare nella testa.
Sono felice per la tua felicità e non preoccuparti delle lagne di chi legge, e che magari anche in questa occasione starà a recriminare per l’assenza di Gnome o di KDE tra i temi trattati negli ultimi giorni.
Apprezzo questo, come lo chiami tu, diarietto proprio perché ci si può trovare di tutto. Questa aperta e umana confessione di leggerezza merita cinque stelle.
i momenti piu` felici della mia vita di fronte a me non c’era un picci… goditela
nei momenti piu` felici della mia vita di fronte a me non c’era un picci… goditela
per smettere di fumare leggete allen carr! una bomba! smetterebbe per davvero pure tom waits ;)
Non sai quanto mi rivedo in ciò che dici.
Vai avanti così che fai già un ottimo lavoro. ;-)
Ciao,
Emanuele
Felipe anche io sono con te ;)
Uno dei post biù belli che abbia mai letto, perché “comunica tanta passione” come dici tu.
Ti ho sempre ritenuto una persona molto sana e sono molto contento che tu ti senta così vitale.
Per chi è felice, come per chi sorride al mondo, è molto difficile impedire che le proprie emozioni contagino il prossimo: è questo il bello della compagnia.
Ti faccio i miei auguri, sono felice per te, ed è bellissimo quando si è felici per qualcuno perché ci ricorda cosa vuol dire di bello essere uomini.
@sick: hai letto il post? mah…
Cito: “Conclusione? Mi sono riscoperto giorno dopo giorno pieno di risorse e più forte. Ne sto avendo conferma in questo bellissimo luglio. Dopo tanto tempo mi sento di nuovo leggero e in equilibrio, accompagnato (guidato?) da una creatura pura e dolcissima… tanto che a volte mi sembra di averla inventata io in sogno e temo di svegliarmi di soprassalto.”
mai incontrati,mai visti. Eppure ho tanta stima di te. Forse perchè condividiamo due grandi cose:Linux e la Chitarra!dimenticavo..anche la regione e forse l’ampli (avevi un classic 30 vero) :P
Goditi la rinascita, Felipe! E’ un momento magico…
oh sia chiaro goditela come ho gia detto ma sappi che apprezzo molto di piu i tuoi post linuxqri a differenza di molti ;P
me lo aspettavo.
post populista e demagogico.
un tentativo di sembrare umile, sincero, vero…
Felipe. non sei niente di tutto ciò: sei narcisista, autocelebrativo, innamorato del suono della tua voce. Tenti di mascherare tutto ciò spacciandolo per “ironia”… ma ironia non è. rileggiti.
anzi RILEGGETEVELO! E sa suonare, e sa cucinare, e fa pesca subacquea, e sa le lingue, e fa strage di cuori, e ha il senso estetico
e basta!!
sta storia della nuova “girl” poi.. la vita sentimentale da quanto hai detto in altri post era da un bel pò (mi pare si parlasse quasi di 10 anni) che stavi con la”pupa”.. ti sei ripreso in fretta eh?? senza però dimenticare “la solitudine e il magone incurabile di una storia finita.” (cit.) ma dai gente…
ma so che non è colpa tua.
è che sei diventato un insegnante, e, ne sono convinto, nel contratto che vi fanno firmare c’è una clausola che dice “autorizzo le autorità competenti a somministrarmi il siero della stronzaggine”.
Addio
Pollycoke :) ha molto successo semplicemente perché se lo merita.
Il fatto che molti ti critichino (anche a me è successo di criticarti… ;)) secondo me deriva dal fatto che cerchi spesso di essere trasparente, di dare molto di te stesso, invece di limitarti a scrivere solo di argomenti di cronaca o tecnici. Questa personalmente credo sia la chiave del successo di questo blog.
Continua così e complimenti,
Falipe.
Non scrivo mai commenti ai tuoi articoli, ma devo dire che,sebbene la situazione per me sia diversa, mi sento esattamente come te (parlando dell’umore che dà questo Luglio).
Ama et fac quod vis (mi pare sia così)
e adesso vado ad ascoltare Ny Batteri dei Sigur Ros…. anzi… meglio Saeglopur, non credi?
Comunque mi dispiace che non dai più consigli a noi niubbi su come risolvere i piccoli problemi della nostra ubuntu…
Io avrei un paio di domande, posso? ;)
Wooof! Il mitico Iggy Pop! The passenger, Lust for life, Gimme danger… Grande Polly! xd
Sii felice, Felì.
In qualche modo noi lo saremo per te.
È il bello di questo rapporto.
Ed un grazie sincero per condividere con noi parte di te.
Au revoir.
Buona vita,Felipe! L’unica cosa che abbiamo.
Sei nei feed,ed un passaggio a controllare pollycoke si fa’ sempre.
http://it.youtube.com/watch?v=siNsgbIWhAQ
Tranquillo, siamo felipissimi per te….
…hem….. scusa, mi è scappata ;)
Mminchia!*
Sta qua ti ha fatto proprio perdere la testa…
Va beh, aspetteremo che ti raffredderai con l’autunno.
Intanto divertiti.
Si, come se te lo dovessi dire…
ciao
* coma diciamo noi in Veneto.
chiusa una porta si apre un portone…
Pingback:Quasi.dot › quasi quasi
@ fattototem lol!!!!!
@ felipe bel post, davvero…
“Esistono molti modi di farsi del male. Credo che tutti conoscano la solitudine e il magone incurabile di una storia finita.”
sottoscrivo, buona estate felipe, e non passarla al pc anche se è sempre un piacere trovare un tuo nuovo post!
@devastator:
ahahahah!
post populista e demagogico?!
ahahah! sei simpatico a modo tuo! ;)
@21 devastator: lol! -1, evvai!
Mi è pure comparso il suo nick nel campo nome, ew
@ f
“non ti curar di loro, ma guarda e passa” (cit.) continua così: un pò linux, un pò ‘la vita in diretta’ (basta solo che non faccia fare post a Michele Cucuzza) ;)
ma chi se ne frega poi :)
ci sono i feeds, se l’articolo non mi interessa semplicemente non lo leggo
non per questo devo cancellare o criticare un blog per i contenuti e non capisco chi lo fa e perchè.
Questo è un ‘posto’ personale dell’autore, se non vi piace non avete che da cancellare voi stessi e non pollycoke dai feeds.
Criticare i contenuti in quanto tali, su un blog personale, è una gran c****a, se ci vuole scrivere ci scrive anche delle scemenze, lo spazio è suo !
Vai Felipe !
Felipe…
morta una regina….
se ne fa na quindicina…
Risorgi come una fenice ;-)
i migliori anni della nostra vita!
Stringimi forte, che nessuna notte e’ infinita!
I migliori anni della noooooostra viiiiiita!
(cit.)
Non si può fare altro se non applaudire.
Peccato che c’è gente che ossessiona gli scrittori, pensando che questa sia la vita vera. Questa è una parte della Real Life, solo che se ti concentri troppo su questa piccola parte, stai lasciando la “vita” vera e propria.
Mi stavo quasi (e sottolineo quasi) mettendo a piangere XD
Continua così felipe!
Io a volte non riesco a capire le critiche.
Perchè spesso le critiche sembrano meno profonde di quello che può “scappare” a Felipe più o meno consciamente. Immagino che uno esprima semplicemente il suo pensiero, un sentmento anche informatico se così si può definire, in generale, i propri sentimenti, come essere umano.
Mi sembra, magari sbaglio, che la critica succitata, ma anche altre che ho letto, sia un po’ superficiale, e povera di contenuti, e non è per difendere “chiccessia” ma solo per dire che talvolta, si toccano passioni… per dire c’è chi ama kde, chi ama gnome, c’è pure chi ama windows, e quando questa persona si sente ferita nel proprio credo può reagire in modo nervoso, acido, illogico. Sia da una parte che dall’altra.
Una volta un vecchio amico mi disse di provare a contare fino a 1000 prima di rispondere ad una critica, aiuta a sbollire, è un metodo come un’altro per arrivare a parlare e non litigare, in un mondo di per sè difficile da capire nei toni, e se posso permettermi ‘nculo agli emoticons.
A volte mi piace capire i perchè delle affermazioni. Ma senza incazzature od offese al pensiero dell’interlocutore. E’ pratica difficile?
Ciao Felipe, sono dispiaciuto per quello che ti è accaduto, ma noto con piacere che ne sei venuto a capo.
Riguardo alle ragioni per cui una persona inizia un Blog e lo porta avanti, beh io le ragioni per aprire un Blog le ho avute e per circa un anno e mezzo le ho anche portate avanti.
Ora quel blog si è spento, per mancanza di idee e per l’errore che ho fatto nel dargli un nome troppo vincolante (Ubuntu-Inside).
Non uso più Ubuntu da circa 8 mesi ed in quel blog non sapevo proprio più cosa scrivere. Meglio chiudere…che tanto, poi, la gente sa dove andare a leggere qualcosa di più fresco e interessante…e ci siamo capiti!
Continua così!
Ciao Ciao :-)
A finale sono fatti tuoi. Non sei mica pagato :)
Viretenne bbene ra vita! ;)
Questo è il tuo diario e puoi farne ciò che vuoi.
Se anche decidessi di abbandonarlo o di convertirlo alla divulgazione della produzione della Coca di Polly, sarebbe una scelta tua e nessuno ha diritto di obiettare alcunché.
Con il passare degli anni, le persone cambiano e può succedere che un campo che oggi ci appassiona domani non ci interessi più.
Da parte mia, nulla mia rattrista più che incontrare un amico dopo anni e scoprire che tutto nella sua vita è rimasto tale e quale; nessun nuovo interesse, nessun progetto concluso o da incominciare.
Ho abbastanza hard-disk per tenere il segnalibro di pollycoke e andarmelo a vedere ogni volta (frequente o rara che sia) che il feed rss si accende.
E non è una questione di attaccamento alla maglia o chissà che cosa.
Finché reputerò interessante quel che scrivi, questa cosa non cambiera.
La vita reale è dall’altra parte del monitor e non è mai troppo tardi per accorgersene.
Goditela!
Ciao!
Come sai, ti commento raramente, ma ti seguo sempre.
Stavolta ho proprio bisogno di scriverti qualcosa.
Quando il numero di persone aumenta, tende ad esserci una piccola, ma rognosa, percentuale di quelle persone che vogliono solo darti contro. E’ spesso così.
Tu, ovviamente, e il tuo seguitissimo blog, non fate eccezione.
Il mio trucco, nella mia modesta e sconosciuta “notorietà”, è fare riferimento a quelli che contano (per i miei parametri).
Un esempio? L’articolo uscito su PI, in cui narravo della mia assunzione… Ebbene, tra quei commenti, ce ne erano diverse decine non proprio positivi… E lì il dubbio verrebbe a tutti… Solo che poi mi ha scritto un certo Antonio (ometto il cognome, ma è uno di quelli che parla poco e conta molto) e mi ha semplicemente suggerito di ignorare certa gente, facendomi intuire che apprezzava molto la mia svolta, e le mie parole. Fine.
Ebbene, io non sono certo un punto di riferimento per te, ma ho sempre seguito e apprezzato TE, e solo di conseguenza il tuo blog. Se ricordi, ho anche coniato il verbo “pollycoking” :-)
Spero che questo mio “abbraccio virtuale” ti faccia sentire bene almeno un po’.
Goditi la Sicilia, luglio, e la dolcezza di chi ti sta accanto.
A presto!
ehilà :) ormai leggo di rado e nn commento più ma sono sempre (io come tanti altri) nel sottobosco del tuo pianeta. togetherness brother
Ma vaaaaa…
Questo è un blog, mica un sito di news tipo hwupgrade… il blog è personale e se non avete voglia di seguirlo, bhe… meglio essere seguiti da gente che ha capito il senso del blog che da gente che vuole guide e news sull’informatica…
Piuttosto… avete visto i messaggi di uno che ha scaricato le “puntate” di Harry Potter? Dovrebbero essere nella messagebox… che risate…
No, quei due messaggi non sono nella messagebox, sono nella guida per decomprimere i files rar e 7zip: http://pollycoke.com/2005/12/19/decomprimere-file-rar-e-7zip/
In particolare, se volete farvi 4 risate, andate a vedere i commenti #53 e #54… direi che è stata trovata una procedura velocissima per eliminare explorer (…e se lo dice un aspirante hacker…)
tutto molto bello… ma a me sono giorni che si rifiuta di compilare kdebase!! :P
ma quindi Felipe non è un f*****issimo Nerd con gli occhialoni da vista, spippolazzatore e insonne da cause bug? mah io me lo immaginavo cosi’, m’è caduto un mito. Gli piace la pucchiacca!!!! Scherzo!!! LoL Felipe divertiti e pensa al blog come quello che è, ma vedo che non hai bisogno di maestrini! In sardegna si dice Spassiari e codda codda codda!!!
“superficiale, inutile e povero di contenuti…”
Ehi, ma il tuo blog non è una rivista in vendita in edicola, che qualcuno ha comprato per poi rendersi conto che era stato solo abbindolato da una copertina accattivante (magari con qualche bella topona seminuda)!
Io ti ho scoperto cercando su google la soluzione a qualche problema che avevo col pinguino, ho cominciato a leggerti in maniera piuttosto assidua, e adesso sei uno dei link del mio speed dial (su FF, ehehe!).
Onestamente apprezzo molto di più un tuo post in cui parli del mondo opensource & affini piuttosto che dieci in cui ti dilunghi sugli aspetti afrodisiaci del cantalupo, ma quelli sono gusti, appunto.
Per il resto, credo che dovresti fregartene e scrivere, se ti va.
E se no, buona camicia a tutti… ;)
Scrivi quando vuoi e quello che vuoi come fai sempre.
Io continuerò a leggerti silenziosamente perchè apprezzo il tuo modo di scrivere.
Si, sono ancora qui anche se i miei commenti scarseggiano :D
(il bello di scrivere poco o niente è che nessuno si chiede dove sei scomparso se non scrivi da un bel po..)
L’amore fa bene al cuore non alla mente…
@47:
(OT) Prova ad installare questo pacchetto: libxtst-dev
goditi questi momenti felipe : ) non ti cancellerò dal segnalibro, aspetto nuovi post e nuove idiozie, come solo tu sai fare : )
Sono contento che la vita abbia ripreso a scorrere nel suo continuo.
Un abbraccio a te e a “dolcezza”
La fine di una storia che ci hai raccontato l’ho vissuta io stesso solo due anni fa. Ho ben presenti le sofferenze che tu in poche parole hai descritto così efficacemente. Immaginavo che in quel mese di silenzio all’inizio dell’anno ci fosse qualcosa di simile.
La fine di una storia, con il dolore che l’accompagna, ci aiuta a crescere e capire di più di noi stessi. KDE, Gnome, Linux ecc. sono solo un pezzetto della nostra vita. I veri valori sono altrove
:P quante menate… la f!ça piace a (quasi) tutti, ma se una storia finisce non vedo perchè buttarsi giù così…
Anyway, speriamo che torni il vecchio felipe nerdoso che tutti amiamo e rispettiamo :D
Grazie Felipe. Non solo per tutti i post, anche la mia storia è a bagno e mi trovo nella stessa situazione in cui il mondo frana e l’unica cosa che riesci a pensare è: “E ora?”
Beh, un post come questo mi da quello che mi serve adesso: speranza.
Buon tutto
heillà, guarda che la prima immagine che hai messo (quella con l’ufo) rappresenta un software per winzozz chiamato “manolito” :D
Come puro esercizio di stile fornisco a devastator (che lo ha definito “narcisista”) il profilo di felipe.
Uomo; caucasico; bianco,; tra i 25 e i 35 anni; inquadrabile nei disturbi di personalità di cluster B, principalmente del Disturbo Istrionico di Personalità (HPD) e del Disturbo Narcisistico di Personalità (NPD).
Secondo il DSM-IV i criteri per l’HPD sono:
bisogno di essere al centro dell’attenzione, atteggiamento seduttivo, emotività eccessiva, stile dell’eloquio eccessivamente impressionistico, teatralità, suggestionabilità, tendenza a considerare le relazioni più intime di quanto non siano.
Mentre per il NPD:
senso grandioso di importanza (crede di essere unico), richieste di ammirazione eccessiva, aspettative irragionevoli di trattamenti di favore, sfruttamento delle altre persone, invidia, mancanza di empatia, arroganza, superbia.
@devastator:
Credi che il profilo di felipe sia calzante?
*
che hai fatto??
fumare??
nonononono!
non ci siamo proprio!
perchè non può scrivere quello che vuole nel suo blog, senza avere profili di personalità pazzeschi o insulti fatti comparire come propri pareri?
solo perchè i commenti sono aperti a tutti? Non per difendere felipe, però gente cosi di merda, rovina proprio il mondo e bisogna dirlo. In pratica la parola giusta è “screditare”, peccato che anche volendo le cose che avete detto vi auto-screditano, perchè non hanno la forza sufficiente per togliere nulla a felipe, ma a voi.
Basta mischiare le parole: arroganza, stare al centro dell’attenzione, etc infarcirle con un discorso piu o meno razionale, credersi intelligenti! e il gioco per insultare qualcuno è fatto. boh contenti voi, che aprite il blog di pollycoke per questo…e questo che profilo di personalità è? lo screditatore deficente?
“Your ex-lover is dead – Stars”
“….There’s one thing I want to say
so I’ll be brave
you were what I wanted
I gave what I gave
I’m not sorry I met you
I’m not sorry it’s over
I’m not sorry there’s nothing to save”
In bocca al lupo per tutto felipe, continua così che ci piaci così come sei! :-)
@tutti-ma-proprio-tutti:
Un altro forte abbraccio. Grazie, davvero :)
Sei ancora uno dei feed a cui tengo di più, sei uno dei pochi blogger che conosco con personalità forte e spigliatezza fuori dalle regole.
Continua così, e sii te stesso.
Ora fai un minuto di rilfessione fissando il tappo di pollycoke con la scritta “I’m myself, Thanks”
@ Ma Sara #59
guarda che un bel pò di caratteristiche ci sono eh??
Mamma mia che post melodrammatico ! Molto ben scritto, complimenti..Certo e’ che devastator 21 sara’ un po crudo..ma in qualcosa ci ha beccato. Pollycoke e’ un narcisista, e lo e’ forte testimonianza, questo post, ma chi non lo e’, in fondo ? Diciamo che il suo Ego e’ un po piu’ grande della media, ma ha anche le sue ragioni..in fondo non a tutti riesce di catalizzare l’attenzione della rete in questo modo.
Comunque per me e’ un blogger e basta. Non lo cancello perche’ se c’e’ qualcosa di interessante lo leggo. Non ho bisogno di divorziare con Felipe perche’ non l’ho mai sposato! E neanche lui e’ costretto a scrivere di cio’ che non gli interessa, se non gli interessa piu’. Semplicemente, si cambia canale come in un cinico, sterile ZAPPING, e si torna quando c’e’ qualcosa che interessa.
a’ Felipeeeeeeee!!! ma fregatene di cosa dicono gli altri! te tieni un blog su cui puoi scrivere di ciò che ti pare. Non vieni pagato dai tuoi lettori che quindi si possono permettere di fare dei rimproveri ed esprimere dei giudizi sui contenuti di questo blog.
vai tranquillo e sereno (come sono sicuro che già fai) e vivi la tua vita REALE….
quanto ai motivi del successo del tuo blog: contenuti di nicchia trattati con cordiale simpatia e colloquialità, quasi come se si fosse seduti a chiaccherare insieme; una tanto irriverente quanto gradevolissima ironia/sarcasmo di base che permea ogni tuo post che fra l’altro sono scritti in modo davvero impeccabile. E poi sei musicista e catanese (o perlomeno ci vivi qui) come me, quindi un ‘+1’ di base! ;)
byezZz
Le sigarette sono 243.
..il momento piu’ innovativo-devastante è quando finisce una storia importante, si e’ a livelli di sensibilita’ stratosferici, intuito acuito ( a noi maschietti ci insegnano a castrarlo…), perspicacia all’infinito. E’ naturale che ci si accorga che esiste un mondo e che esistono “creature pure e dolci”. Succede, spesso ! in bocca al lupo e….GODI…il monitor puo’ attendere. Io ti aspetto
Eh no, caro Felipe… adesso ci rispondi uno per uno!!!!!
:-)
AH AHHH! Non la chiamiamo più fimmina?
ritornerai.. anzi con le ultime due news sei già tornato alla grande!
Il punto fondamentale del blogging è che c’e’ qualcuno che vorrebbe dire qualcosa ma…o ha veramente qualcosa da dire o quel qualcosa è nulla o ha qualcosa ma lo dice in maniera errata.
E varia anche la dovizia di particolari sul web, luogo dove Chiunque puo leggere, e ognuno è libero di nascondere più o meno parte di sè.
“La vostra reazione nel frattempo potrebbe essere quella di spazientirvi e cancellarmi dai vostri segnalibri […]”
io ai segnalibri ti ho aggiunto! :)
un freddo commento, forse poco opportuno, secondo me per quanto riguarda la poca frequentazione del blog, questa è da attribuire principalmente al cambiamento di dominio, che prima ti garantiva una visibilità ben maggiore.
Per quanto riguarda quello che hai realizzato tramite questo blog, hai i miei più sentiti complimenti, però fidati, non ti montare mai la testa, questo è e rimmarrà sempre un semplice blog, niente di più, lo dico per il tuo bene.
Per quanto riguarda la tua vita personale, ti auguro di uscire serenamente da questo periodo, ricordandoti che è in questi momenti difficili, se affrontati nel modo giusto, che riusciamo a capire veramente chi siamo.
Sono felice per te Felipe… “vivi” quello che ti sta accadendo con la massima serenità… la vera vita è là fuori.. cogli il dono che ti ha fatto!
E’ spesso un piacere leggerti, ma alle volte è addirittura ’emozionante’…
Stai bene!
@tutti:
È davvero un piacere leggere e rileggere anche i vostri commenti, l’ho appena fatto e se non fosse un’idea totalmente balorda mi piacerebbe dare una risposta ad ognuno.
Invece mi limito a ringraziarvi di ogni singolo input e sappiate che lo terrò a mente. Ovviamente lo faccio con una predilezione per chi mi capisce o mi stima, ma anche per quelli meno “simpatici” o “empatici” nei miei confronti :)
Ehi, felipe! tu continua sempre ad essere come sei stato fino ad ora. Sei grande e leggo con passione i tuoi post.
A dirti la verità apro firefox di continuo durante il giorno per leggere i tuoi nuovi post. E non mi annoi mai.
Ciao
Dai, ce la puoi fare, sei un grande, un punto di riferimento, non essere troppo stoico!!!(ed è impressionante che lo dica un ragazzino di 16 anni che si sente inutile)
FANCULO ALLA SPERANZA! IO NON HO UN CAZZO DA PERDERE: SOLO UNA VITA DI MERDA, PERCIO’ A BREVE MI SUICIDERO’ E DI CIO’ NON FOTTERA’ NIENTE A NESSUNO, NEMMENO A VOI CHE FATE TANTO GLI OTTIMISTI DEL CAZZO ( MA DEL RESTO PERCHE’ POI DOVREBBE FREGARVENE QUALCOSA, DATO CHE A ME NON FREGA UN CAZZO DI VOI? )! PER CUI ANDATE A FANCULO VOI, L’OTTIMISMO E CHI CREDE ALLA STRONZATA CHE “LA VITA E’ BELLA” LA QUALE DOVREBBE ESSERE SOSTITUITA CON “LA MERDA E’ BELLA”. BEH, SE VI PIACE TANTO LA MERDA, MANGIATEVELA E BUON DIVERTIMENTO! PER ME E’ MEGLIO LA FOSSA! A MAI PIU’ RIVEDERCI!