Conviene davvero comprare l’iPhone? Magari sbloccato, sottocosto e senza più garanzia? Il bel design bilancia le numerose mancanze? Si riesce ad usarlo senza dover continuamente sborsare soldi per tutto? Ecco una raccolta di informazioni per trovare risposta a queste domande. Forse non è poi così conveniente…
Quando leggo di file interminabili davanti agli Apple Store per comprare un iPhone, da parte di qualcuno disposto a pagare profumatamente le proprie invisibili catene digitali, penso sempre a quanto sono sfortunato ad essere così diverso e a non desiderare le stesse costose cose di costoro le di costoro stesse costose cose1…
Insomma, pensate a quanto deve essere bello credere in qualcosa di così definitivamente appagante nella vita come aspettare giorni in fila davanti ad un negozioper poter infine comprare un telefono. Lottare per un diritto alla felicità sapendo che questa si trova ad una così breve distanza, mantenuta artificialmente tale per logiche di mercato che non fanno altro che aumentare il piacere. È quasi commovente.
Se è vero che mal comune è mezzo gaudio, c’è chi la pensa anche in maniera diversa da chi la pensa in maniera diversa2 da me. Ossia, per la proprietà sgamativa, mi sento sollevato dal fatto di sapere che esiste qualcuno che come me soffre nel vedere tanto spreco e prova ad analizzare alcuni motivi per cui la suddetta felicità ricercata in tale telefono è un abbaglio e una persona in possesso della facoltà di intendere e volere la libertà non dovrebbe voler comprare un iPhone.
Non sono (solo) io a dirlo!
Ecco cinque motivi da parte di niente meno che la Free Software Foundation:
- È bloccato – non potete installarci software che non sia espressamente autorizzato da Apple, questo taglia potenzialmente la strada al software libero, che in genere è sviluppato da gente che non ha alcuna intenzione di pagare tasse per vedere il proprio software benedetto. Per dire, io ho installato decine di applicazioni open source che reputo indispensabili sul mio Nokia 6630
- Supporta il DRM – l’iPhone supporta la tecnologia per le restrizioni digitali sui contenuti
- Ti può spiare – l’iPhone consentirebbe a terze parti di tenere traccia di chi lo usa (grazie al GPS integrato)
- Niente formati aperti – l’iPhone non supporta formati aperti e contrari alle logiche del DRM come i file OGG Vorbis e Theora, ormai molto comuni ma ostacolati da aziende come Nokia e appunto Apple.
- Non è l’unico – ci sono alternative al telefono Apple. Quella che viene subito in mente è Google Android (vedi più sotto), più aperto e molto più funzionale, senza tutte quelle limitazioni.
Ecco alcuni tra i più interessanti dieci motivi di APC Magazine:
- Fotocamera – con soli 2 megapixel e nessuna possibilità di girare video, operazione facilmente svolta dalla stragrande maggioranza di telefoni in commercio, rappresenta uno dei punti deboli più forti :D
- Niente Flash – la tecnologia Adobe Flash non è supportata. Punto. Niente YouTUBE o affini ;) Mi dicono che YouYUBE adesso è compatibile, ovviamente questo non vale per gli «affini»
- Niente IM – i messaggi istantanei con l’iPhone sono solo SMS, in barba alle capacità di connettività e in aiuto alle compagnie telefoniche: niente MSN/Gtalk/Jabber/AIM/ICQ eccetera. Questa sarà una falla tappata presto da applicazioni di terze parti, immagino.
- Niente MMS – volete mandare una foto? Avete solo l’opzione email, perché non esistono gli MMS. Oppure dovete installare qualche app di terze parti.
- Bluetooth incompatibile – sempre la solita storia, il software e l’hardware di Apple supportano solo il software e l’hardware certificato da Apple. Non aspettatevi che dispositivi bluetooth cuffie o vivavoce funzionino con l’iPhone.
- Niente copia/incolla – questa mi viene decisamente difficile da capire… posso fare copia/incolla con il mio smartphone da anni!
- Batteria saldata – volete cambiare la batteria al vostro cellulare? Facile: aprite, cambiate, chiudete. Volete fare lo stesso con l’iPhone? Dovete pagare un centro autorizzato perché la batteria è saldata all’interno di un case studiato appositamente perché voi non lo apriate. Mi dicono che adesso la batteria non è più saldata ma incastrata.
Per quanto mi riguarda non comprerò e non consiglierò di comprare questo telefono, anche se ad esempio comincio a sentire l’esigenza di un aggiornamento al mio ormai vecchio 6630. Non avrei problemi a comprare un iPhone se avesse un prezzo normale e se non avesse tutte queste assurde limitazioni.
Alternative? Esistono!
Il Neo Freerunner, da me ribattezzato “telefoninux“, è entrato in fase di vendita a livello mondiale3. Certo, anche lui ha le sue limitazioni: ad esempio niente fotocamera e un software ancora in evoluzione, in compenso ha quel gusto deciso di libertà ;)
Un’altra alternativa all’iPhone, anche questa aperta come il Freerunner ma supportata da un nome grosso come Goooooooooogle è Android, che integra tutte le famose app di Google in una comoda interfaccia costruita su un sistema operativo basato su Linux. Prendetelo seriamente in considerazione!
* * *
Aggiornamento:
Tra gli interessanti interventi alla discussione di questa pagina, che invito tutti a leggere, molti hanno cercato di confutare i vari punti, quindi ecco qualche risposta.
- I motivi per non comprare un iPhone sono stati espressi dalla Free Software Foundation e da APC Magazine, non da me, come messo ostentatamente in chiaro.
- Resta la verità generale che dover sbloccare un telefono, installare programmi di terze parti e pasticciare il tutto, solo per avere funzionalità di base tipo gli MMS, (se voi non li usate è un altro discorso), supporto a vari formati aperti e un minimo di capacità video… non è quello che comprerei al prezzo di vendita dell’iPhone!
I commenti validi (es. la batteria che non è più saldata ma semplicemente incastrata) sono sempre bene accetti e sono ovviamente pronto ad integrare/correggere informazioni ;)
io aspetto l’androide… ;)
Concordo con il tuo post, anche se ci sono alcune imprecisazioni:
– Niente Youtube: e’ vero che l’iphone non supporta Flash, ma non è vero che non supporta YouTube,
infatti e’ stato creato un servizio di Youtube apposta per l’Iphone
– Batteria Saldata: e’ vero che non e’ facilmente rimovibile da un normale utente, ma a differenza della
prima versione dello stesso, essa non e’ saldata.
Per il resto, come detto in precedenza, concordo pienamente.
cirpo
Chissà come mai nel caso di Vista il fantasma del DRM ha portato a campagne come BadVista, mentre nel caso dell’iPhone l’hype ha travolto tutto, anche gli ideali.
ma la cosa piu bella è il prezzo di quel coso li e di come le compagnie telefoniche in italia reputino tutti noi dei poveri co…oni… !!!!
in quasi tutto il mondo sottoscrivete un abbonamento che con 30 euro vi da dati illimitati e parecchio traffico voce…. in italia…hahaha andate a vedere quanto costa….quanto costa l’abbonamento al mese…e cosa vi danno…. hahaha… ma perchè solo a noi?? perchè in italia fan cosi??? perchè siam dei poveri co…ni a cui non frega niente e che l’11 di mattina si piazzan davanti ai vari negozzietti con tenta(ho visto pure la tenda raga) ad aspettare l’apertura per compra il supermelafoninooo a un prezzo da presa per il cu… con delle opzioni tariffarie da urlo…… siamo un paese di babbi!!! e lo sanno tutti quelli che sfruttano la cosa e contro i quali non diciamo mai niente… ho sentito che l’antitrust aveva aperto un inchiesta a riguardo… ma si dai…. l’avrà aperta perchè qualcuno si sarà lamentato per questa cosa…. tanto fa niente tim e vodafone tireranno fuori qualche 100 euro (modo di dire) una mazzetta di qua una di la…. tu sei amico mio io sono amico tuo e via…… chissa quando cazzo riusciremo a far cambiar le cose….
Perchè non parli della piattaforma che fà un bel 10 a 0 a qualsiasi altra piattaforma ora in commercio, compreso il tanto amato (anche da me) Fic neo. La batteria ha la durata più lunga di tutti gli altri telefoni ora in commercio, prova a utilizzare un notebook un ipod o un qualsiasi dispositivo Apple e ti accorgerai che la batteria non è una comune “schifezza” come quelle che rimpilzano nokia acer ecc ecc..
Gli MMS sono tecnologia passata e dal mio punto di vista inutile.. non ho mai spedito un MMS, ho sempre preferito utilizzare un hotspot e inviare una mail “gratis” invece di pagare 50cent.
Il copia incolla sarà integrato nei prossimi upgrade del firmware, per quanto riguarda il bluetooth mi spieghi che mi frega di utilizzare altre cuffie se nella scatola sono già presenti? :)
Per quanto riguarda i formati si stà sviluppando un’applicazione che renda possibile l’utilizzo di molti formati video audio testo ecc..
Ti può spiare? LOL mi vergognerei per questa affermazione con o senza GPS siamo tutti spiabili non dimentichiamolo. Le applicazioni sullo Store Apple sono a pagamento sì ma non superano mai i 7 \ 8 euro e ce ne sono parecchie gratuite.
Ah scusa a 33 euro puoi acquistare software per neurochirurghi e anatomia.
Prima di “demolire” un bel prodotto che ha messo quasi in ginocchio facendo tremare il big della telefonia “Nokia” proverei a essere meno di parte :)
Amo il software libero ma se quello proprietario merita i suoi elogi perchè non darglieli?
PS: non dimenticate che SEGA ha affermato le grandi potenzialità di questo dispositivo nel campo del gaming cosa che NESSUNO FINO A ORA è riuscito a darci su un telefono. vedi il grande FLOP di Nokia con la piattaforma N-Gage che anche sugli ultimi dispositivi come N81 o N95 fà veramente pena (ho un N81).
Spero il commento venga pubblicato e non censurato solo perchè sò riconoscere i pregi in dispositivi che non amo.
Molto, molto chiuso se si pensa a tutti i cambiamenti hardware/software che si fanno (per esempio) su un EeePC…
Caro Felipe,
ci sono alcuni che come soluzione hanno provato a comprarlo “sottobanco”, con risultati comici… ;)
http://bradipo-tales.blogspot.com/2008/02/attenzione-ai-falsi-telefonini-apple.html
Felipe For President.
Quando in giro per i forum leggo di gente letteralmente isterica perchè l’Iphone ordinato in prevendita ancora non glie è arrivato, e dicono peste e corna di tutto e tutti mi cascano le………
Seriamente: io non mi sono imbestialito così al pensiero di dover piallare Linux dal mio portatile Hp perchè per mandarlo in garanzia vogliono Vista appena ripristinato, e a me serve con Linux per Studio/Lavoro, questi a momenti ucciderebbero per quella cavolata assurda dell’iPhone che alla fine è un vezzo pure appunto carente di certe cose che su telefoni meno blasonati e costosi sono ormai scontate.
Ma come siamo messi……
@Piccolo principe
Ma sei fuori? mi metti a paragone un netbook con un cellulare all-in-one?
Per carità questo blog stà veramente decadendo :) Non ho ancora trovato un discorso “sensato” nei commenti in cui si parli di iPhone. Gira tutto attorno al prezzo che non è altro che una speculazione delle compagnie italiane.
EDIT: ecco una news riguardante la gestione di stampe via wi-fi con iPhone
http://www.melablog.it/post/6454/stampa-wireless-presto-nelliphone
a fine articolo non mi sembra di leggere solo dispositivi bluetooth marchiati “Apple”
Per quanto riguarda il FreeRunner, a me sembrava di aver capito che la versione GSM europea non fosse ancora stata commercializzata sullo store online, la data di rilascio dovrebbe essere il 25 Luglio… E comunque sui rivenditori europei dovrebbe esserci…
Per quanto riguarda l’iPhone, io conosco il classico tipo Mac, e perfino lui mi ha detto che non lo prenderebbe mai, quindi…
mitomanìe del consumismo moderno
altra imprecisione:
– Niente IM: la falla è già stata tappata da tempo… per esempio Agile Mobile permette la connessione a msn, AIM, Yahoo!, ICQ & GoogleTalk (per inciso c’è anche chi manda sms tramite il semplice ipod touch)
– Niente formati aperti: date un occhio qui http://www.macitynet.it/ipodnet/aA32717/vlc_per_iphone_e_ipod_touch.shtml
E’ vero che non si tratta di soluzioni out-of-the-box… ma è anche vero che per chi mangia pane e linux non si tratta senz’altro di problemi insormontabili
Beh io lo posseggo da quasi un anno (ho il vecchio 2G) e posso dire che quando android e openmoko arriveranno al suo livello (di fatto non esistono ancora) si potrà parlare di alternativa (al massimo c’è symbian, winmobile non lo prendo neanche in considerazione) detto questo:
Attualmente è facilmente sbloccabile, tant’è che io ho un comodissimo apt-get installato per recuperare applicazioni di terze parti anche opensource (certo non è il metodo ufficiale per installare applicazioni) e pur essendo a pagamento l’accesso all’appstore non sono sicuro che vieti esplicitamente applicazioni opensource
Il DRM al momento è un fantasma, nel senso che l’hardware e il software lo supportano (come nel caso della piattaforma android e nokia) ma non sono obbligatori.
Per i motivi di apc magazine
* Fotocamera – per i video è una questione di software, per quel che riguarda la risoluzione a me non è mai parso di dovermi lamentare della fotocamera del mio vecchio 6630, se devo fare delle vere foto ho la digitale, altrimenti quella, al pari di altri cellulari va piu che bene
* Niente Flash – Youtube è una applicazione apposta gia presente nel telefono, la mancanza di flash limita la fruizione di alcuni contenuti, ma paradossalmente incoraggia l’uso di tecnologie non proprietarie (vedi ajax& affini) per i contenuti mobili
* Niente IM – Al momento è disponibile un client per AIM e facebook, in futuro questa falla verrà tappata, grazie anche al supporto di un sistema simil-push per IM che apple rilascerà agli sviluppatori a settembre, niente più applicazioni costrette in background (anche perchè non si può) con notevole risparmio di batteria (se hai mai usato un client IM sul 6630 ti sarai reso conto di quanta batteria ciuccia)
* Niente MMS – funzione un pò inutile, ma anch’essa facilmente risolvibile con software di ternze parti.
* Bluetooth incompatibile – questa è una cosa assolutamente falsa, il bluetooth è pienamente compatibile, è però solo presente il profilo audio
* Niente copia/incolla – questa invece è una versa mancanza
* Batteria saldata – beh su questa ho pareri contrastanti, da un lato mi da noia il non potermi portare dietro una batteria di riserva, dall’altro lato non ne ho mai sentito un bisogno, e la batteria non è piu saldata (ma sempre chiusa nella sua scocca)
Magari qui dentro passerò da fanboy, ma con l’iphone ci trovo bene, e mi sembrava giusto replicare ad alcune inesattezze, ci tengo a precisare che me lo hanno regalato, e che non mi è mai passato nemmeno nell’anticamera del cervello di mettermi a fare la fila per comprarlo con quei tanti pazzi che lo hanno fatto (alla fine è un telefono!!!!!)
Ma sono wi-fi non bluetooth…
Molto parziale, mio caro.
Una visione molto parziale la tua…
l’unica pecca del freerunner è che non è edge o 3g, io francamente di hotspot wifi liberi e gratuiti non ne ho mai trovati in vita mia e i primi tempi che avevo il nokia e65 ne cercavo ovunque…
quando ci metteranno almeno edge il freerunner sarà mio!
dimentichi che il bluetooth non supporta l’ftp… e comunque per l’era in cui viene rilasciato è proprio scarso, soprattutto considerato il prezzo!!! e non venite a prendermi in giro per la batteria che è la migliore al mondo, che il mio (non è nemmeno mio in realtà) 3330 ha ancora la sua batteria originale che dura dai tre ai quattro giorni… :P
e a chi dice (scusatemi ma non ho voglia di recuperare i nick ;) ) che è possibile ackarlo ed installarci software di terze parti: embè? ed io dovrei pure sbattermi per un coso pagato l’ira di ddddio per installarci due programmi? è un difetto, non certo un pregio… idem per le mancanze risolte da applicazioni esterne, sto coso dovrebbe avere nativamente tutte ste funzioni, altrimenti me lo vendo al solo prezzo dell’hardware caspio!!!
a questo punto se devo darmi al software proprietario lo faccio con roba meglio realizzata….
Sto cominciando a sviluppare una forma di allergia al Sifone 3G…..
@Dass
Per la posta elettronica, l’im e le pagine ottimizzate anche il gprs va benissimo, conta che io avendo voda sono costretto ad usarlo dato che manca edge, eppure ci si lavora bene, basta un po di pazienza in piu
@Davide
quoto in tutto e per tutto
[url=http://www
pg=embed&sec=1366042]qui[/url]Qui[/url] un video che confronta il freerunner con l’iPhone
youtube si vede benissimo e chiare che ha uno come te che ama il pinguino de longhi non puo capire
W IPHONE
@felipe: Perdonami, ma questo articolo è un po’ talebanizzato.
Ti rispondo, conscio del fatto che ben sai che non parlo per partito preso.
– La developer Tax è per applicazioni commerciali non gratis. Non è vero che non si possono mettere app open source. BoxOffice (http://code.google.com/p/metasyntactic/) è open e disponibile via App Store.
L’unico “cavillo” è che deve passare per App Store, e per entrarvi deve soddisfare dei requisiti TECNICI, il 99,9% dei quali è stato redatto ai fini di garantire un telefono sempre snello, veloce, usabile, e con batteria dalla lunga durata. Requisiti inesistenti in altri telefoni. Famoso è Symbian e la sua miriade di App. Accendi un cell symbian per una giornata e ti trovi la memoria affossata e magari pure il sistema in panne. Probabilità che diventa quasi certezza se inizi a installare monnezza (applicazioni scritte dal primo bimbonerd che passa).
– Supporta il DRM. Lo supporta, appunto. Tanto piacere.
– Sei spiato già senza GPS. La triangolarizzazione GSM è abbastanza precisa per permettere l’arresto di criminali, figuriamoci per tracciare te povero civile normale. E poi sti discorsi non hanno senso, IMHO. Siamo in un’era dove la nostra posta è tracciata, la nostra ombra digitale è enorme, i nostri pagamenti elettronici sono tutti tracciati e collezionati per fare marke segmentation, le telefonate sono spiate, etc. etc. Chi fa questi discorsi, dovrebbe farli radicalmente, prendere una posizione chiara e coerente, staccarsi da ogni forma di tecnologia. Nel momento in cui sei connesso (pur solo col telefono tradizionale), sei meno libero. È bene tenerlo sempre a mente.
– Niente formati aperti. Ma mp3 per l’audio, MP4 per il video. Formati di alta qualità, altissima diffusione, e che possono essere prodotti con software gratuiti e liberi. Ogg e Theora sono dei gran formati, ma che mi sembrano snobbati dalla stessa comunità opensource. La maggior parte dei contenuti multilediali in giro per la rete (su siti di progetti aperti o meno) sono mp3/avi-divx/mp4.
– Non è l’unico. Ma è l’unico dispositivo realmente usabile sul pianeta al momento. Chi vuole controbbattere quest’affermazione è pregato di farlo con dati, test e teorie di HCI alla mano, altrimenti evito anche di leggere.
– Videocamera: mezzo touché. Manca perché al moomento non c’è una soluzione che permetta di non massacrare la batteria in poche riprese.
– Niente flash: stesso motivo di sopra. Colpa di Adobe che fa un player che a performance fa schifo su ogni sistema operativo. Trovo la scelta sensata.
YouTube esiste col client sviluppato ad hoc. Altri siti simili possono essere sfruttati tramite altre applicazioni simili. Tanto oggi tutti forniscono API.
Ad ogni modo Adobe sta collaborando con Apple proprio per questo motivo.
– Niente MMS: politica americana. Quelli manco sanno cosa è il Munnezz Message System che ci propinano ai noi poveri fetenti italo-europei. Cmq esiste SwirlyMMS, non ancora disponibile via App Store. E se non sarà lei, ne sarà un’altra. Diciamo che mi aspettavo che tim e vodafone la sviluppasero loro e la rendessero disponibile gratis su App Store. Ho peccato di troppa fiducia nell’Italia.
– BT: affermazione grossolana. Funzionano un certo numero di buoni dispositivi. La politica del supportare/non-supportare serve a garantire sempre le solite prestazioni/batteria, etc. Io preferisco così: sapere che se uso qualcosa, le prestazioni e il comportamento del mio dispositivo non vengono inficiate senza che io ne sappia il motivo. Non mi piace che per un qualsiasi motivo (app, accessorio, etc.) il mio dispositivo cambi comportamento. Modificare l’esperienza utente in modo indiretto e inconsapevole è una delle cose da non fare mai e poi mai.
– Sulla batteria ho risposto così tante volte che stavolta mi scoccio. È proprio un graffiare gli specchi a solchi profondi.
Tra l’altro “saldata” è un termine improprio. Non è saldata. Se apri l’iPhone, la togli facile.
Credo sia tutto.
A prescindere dalla bontà dell’iphone (che non mi fa per niente eccitare) io non farei ore di fila manco per scoparmi la piu gran figa della terra :|
E’ apple, va di moda, e per lo stesso motivo l’ipod è considerato il top quando ci sono prodotti che paghi la metà col doppio della memoria.
Pero non sono sicuro che ci siano alternative open valide
Ragazzi l’iphone è quanto di piu’ chiuso, il freerunner è quanto di più aperto.
Tutto qui.
Sarebbe fin troppo facile scrivere 10 motivi per non comprare il freerunner.
Ma non è questo il punto. E’ una questione di LIBERTA’, non di QUALITA’.
Linux è allo 0.8%, l’iphone allo 0.15% (prima che uscisse il 2)
Mica vorremo farci superare DA UN TELEFONO?
Felipe, il ricevitore GPS è appunto un ricevitore. Non trasmette niente, quindi nessuno può rintracciarti. Non ci si può agganciare ad un segnale che NON viene mandato.
Come diceva qualcuno prima, è molto più semplice rintracciare qualcuno tramite GSM, che invece è ricevente E trasmittente.
Io lo trovo semplicemente spettacolare.
Non faccio file da idiota.
Aspetta settempre per l’offerta H3G e lo compro come comprerei qualsiasi altro prodotto con calma e pacatezza
PS.: Chissene frega della GLP.
Io penso che gli sforzi di un team di sviluppo debbano essere compensati in denaro.
Stallman vai a zappare
Nokia, risponderà riempiendosi la bocca di FOSSate. Vedremo se sarà vero o fuffa markettara.
http://www.flickr.com/photos/zara/1518459254/
Grazie Apple che smuovi i mercati
non sono fan di quello e quell’altro, sinceramente non me ne importa niente di queste cose però c’è da dire che in questo articolo ci sono MOLTE inasattezze.
Un iphone jailbreak può fare tantissime cose:
* puoi installare migliaia di programmi opensource (visto che il sistema operativo è di derivazione unix) tra cui anche webserver apache (LOL!) , ftp, tantissimi programmi utili e giochi.
* il chip tpm del processore arm serve in teoria per evitare l’unlock del telefono :p
* il gps come è gia stato detto è un ricevitore e altri commenti sono inutili. Già il fatto di essere un telefono per definizione puoi essere rintracciabile.
*i formati opensource sono supportati installando per esempio ogg4iphone.
* Fotocamera è di 2mpixel vero, ma insomma è sempre una foto a 1600*1200 e parliamo di un cellulare su. Una mia amica ha l’n82 super figo bla bla bla però insomma, le foto si vedono bene ma di certo non si possono definire ottime.
* Per i video si installa videorecorder e si registrano video.
* Niente flash, per ora. Adobe ha detto che ci sta lavorando. Il firmware 2.0 è uscito 20 gg fa, ricordiamolo…
* Niente IM: falso. Esistono applicazioni ajax (come l’ottimo beejive) oppure l’ottimo AM per chattare con i vari protocolli.
* per gli MMS basta installare swirlyMMS.
* Il copia-incolla su safari si usa con un addon che permette il cerca nella pagina, il download dei file e appunto il copia e incolla.
Forse prima di scrivere un articolo sarebbe il caso di informarsi un po’ no? :)
felipe, seguo da diverso tempo il tuo blog ma questa volta hai toppato..
# Supporta il DRM – come gli altri telefoni.. sul mio N70 ho “gestione DRM”
# Ti può spiare – “$nomeapp chiede di poter usare la tua posizione corrente – consenti/nega”
il messaggio compare addirittura nelle applicazioni apple, non solo in quelle esterne
# Non è l’unico – è l’unico ad avere una GUI rivoluzionaria :)
# Niente Flash – quando manca un driver per linux è colpa del produttore HW, se manca flash per iphone è colpa di apple e non di macromedia? cmq youtube funziona, così come gli altri siti con flv (c’è un app su installer)
# Niente IM – vedi installer.app, ci sono taaaaaante applicazioni per IM
# Niente MMS – vedi installer.app
# Bluetooth incompatibile – non è vero, funziona tranquillamente con auricolari nokia e altri, semplicemente col bluetooth non si possono inviare file
@Reload: il problema della gran parte delle persone è quello di guardare alle singole componenti, piuttosto che al come vengono messe insieme. Più memoria non significa meglio. Significa solo più memoria. È un dato che significa qualcosa nel particolare, non nell’insieme.
Resto allibito giorno dopo giorno per come le persone accettino compromessi allucinanti nell’utilizzo della tecnologia. La tecnologia ha senso solo se è non è di intralcio all’essere umano, mentre la stragrande maggioranza degli aggeggi, dei software, etc. mette sempre in fondo alla tabella delle priorità l’obiettivo di ridurre lo stress utente dovuto all’obbligare lo stesso in operazione non umanamente naturali.
I dispositivi mobili odierni fanno schifo. Li ho sempre odiati tutti finché Apple non ha prodotto un dispositivo veramente usabile, che pur ha i suoi difetti, ma che almeno non mi fa venire le convulsioni per fare la più stupida delle operazioni.
Se qualcuno andasse oltre al fenomeno Apple (che non nego) per vedere la qualità degli studi di ricerca che sono dietro a quello che è una messa in opera quasi magistrale di tali studi (il dispositivo), capirebbe che non si tratta solo di moda. Si tratta di un prodotto usabile, fatto da un’azienda che storicamente fa dell’usabilità il suo cavallo di battaglia. Ovvero fa quello che tutti coloro che lavorano nella tecnologia dovrebbero fare.
E invece siamo circondati di roba che ti fa stizzire. Come (molte) macchine emettitrici di biglietti di metro/autobus. Da distruggerle. Poi ci chiediamo perché la gente è nervosa a prima mattina.
ognuno ha le sue opinioni, ci mancherebbe…
resta il fatto che l’iphone/ipod touch è dannatamente ben congegnato, sia per le cose positive che per quelle negative. Tra quelle positive ci metto sicuramente la facilità di utilizzo, la possibilità di usarlo come un lettore mp3 con le palle (e chi ha utilizzato un normale cellullino per lo stesso scopo forse ne conosce le limitazioni), la possibilità di caricarmi le foto e i filmini delle vacanze e visualizzarle sullo schermo del televisore della mia ragazza (magari con una bella musica di sottofondo scelta da me) senza portarmi appresso cd, chiavette e altri ammennicoli.
Tra le negative c’è sicuramente il prezzo.
Io ho avuto la fortuna di comprare un ipod touch a NY e pargarlo circa i 2/3 rispetto al prezzo italiano e devo dire che è stato un acquisto veramente azzeccato.
Per quelli che dicono che è uno sbattimento hackerare (hackare?…insomma fott3r3 la protezione) l’iphone / ipod…beh posso dire che non è molto più complesso di fare un normale aggiornamento del firmware dell’ipod. E l’installazione del software di terze parti è invece nettamente + immediata di un “apt-get”.
Per il resto scannatevi pure.
è che vi rode. Questo (2G) è un vero gioello di tecnologia/potenzialità. Ha surclassato Nokia, HTC (per citare i più grossi). Checchesenedica, al momente l’iphone è il MIGLIOR telefono/smartphone/ sulla terra. Per inciso, alla tim a parte il traffico non c’ho dato neanche mezz’euro di abb :)
da un telefonino-palmare chiedo che telefoni, faccia le foto (se voglio pubblicarle sul national geographic userò una reflex), possa ascoltare musica, vedere filmati, vedere le foto di famigli e amici, sia gps, abbia un browser che faccia navigare bene, possa prendere appunti. Tutte queste cose l’iphone le fa meglio degli altri. Nessuno è comunque obbligato a comprarlo.
@lucac81, Nemo
Sì ma un prodotto si dice completo se un utente normale è in grado di fare le solite cose che fa sul suo cellulare senza dover intervenire né sul hardware né sul software. iPhone è un prodotto spacciato per rivoluzionario, quando la sua «rivoluzione» è pari a quella di un toro da monta castrato.
E’ ovvio che per noi smanettoni tutto è ficco perché puoi fare mille modifiche a destra e a sinistra, ma per l’utente normale quando noterà che non potrà nemmeno inviare un MMS con un’immagine gli gireranno un po’ le così dette…
Cioè cerchiamo di essere un po’ obiettivi suvvia e poi come diceva il mio amico messicano: «la Apple fa stronzate, ma sono stronzate fiche».
che delusione Felipe…ti seguo da tanto tempo ma un post di così basso livello non me lo sarei mai aspettato da te.
Si vede che un iPhone non l’hai nemmeno visto in fotografia…è semplicemente un post da talebano come diceva qualcuno più in su…
Sono un amante del FLOSS da molto tempo, ma ritengo di essere abbastanza intelligente ed imparziale da riuscire a giudicare quando un prodotto closed è fatto davvero bene. Cosa che l’iphone è.
Tutti questi “contro” che leggo in giro sono solo facezie a cui si aggrappa chi vuole fare polemica a tutti i costi.
nessun prodotto può essere perfetto e l’iphone (inutile negarlo) ha DISINTEGRATO la concorrenza. Vedi Blackberry, Nokia, HTC e Windows Mobile.
Se riesci a toglierti i burqa e a provare davvero un iphone poi ne riparliamo…
Però Felipe è una faina… e lui sa perchè ;)
Oggi le sua Analytics segneranno un bel picco!
A tutti quelli che dicendo che spaliamo merda su apple, e spalano loro stessi merda in giro…
E’ vero l’iphone ha bel hardware, bel software, ma resta il fatto che non lo controlli tu. E non lo controllerai mai tu. La apple decide cosa puoi farci. La apple decide con chi devi avere inizialmente il contratto (AT&T Tim Vodafone e compagnia bella). E non ricordate del jailbrake e della possibilità di mettere dopo altre sim, perché in quel caso entrate nell’illegalità.
A quelli che osannano il bluetooth sull’iphone
Mi dispiace risvegliarvi alla realtà, ma per me con un iphone in mano(Di un mio amico) non sono riuscito a passare un semplice file via bluetooth. Hmmm… e da quel che so io non si potrà implementare facilmente perché la apple col cazzo che lascia specifiche hardware.
Potete dire quel che volete sull’apple iphone, ma a questo punto io ho già ordinato un bel neo freerunner, e potro farci quel che voglio.
@cRoW2k
La calata del fanboy è imminente, in cambio di una percentuale potrei provvedere a segnalare questo posto in una qualunque comunità apple :-D
Scherzi a parte, il post è un pò talebano (almeno felì provalo sto iphone) io sarò felice il giorno in cui avrò tra le mani un freerunner finito
L’unico motivo inattaccabile per non comprare l’iphone 3g è che è veramente troppo caro, sia preso da solo che acquistato con piano tariffario in abbonamento.
Ripeto, rosikare non fa bene al fegato. Io riesco a farci TUTTO quello mi interessa fare, ed avere tutto quello che mi interessa avere, ne più ne meno.
MMS, ne avrò inviati 3 da quando posseggo un cellulare
BLUETOOTH: mi sbattevo giusto per il gusto di incasinare Slackware, Ubuntu e via dicendo. Che vada (e con il mio auricolare Samsung, va) o no, poco mi cambia.
FOTOCAMERA: Serve per l’essenziale. Per il tocco dell’artista, ci pensa una Nikon
il resto… è ARIA FRITTA!
Ovviamente intendevo “per non comprare l’iphone 3g ADESSO” :D
@admaral0: il jailbreak non è illegale.
Secondo me, tutto questo è arrampicarsi sugli specchi; è non voler ammettere che Apple sia riuscita a creare un telefono che attualmente è il miglior telefono in circolazione.
Io ho acquistato l’iPhone 2G in America quando è uscito e il 3G il giorno stesso che è uscito qui in Italia e sinceramente, dovessi usare un altro telefono non ci riuscirei più.
@paolino: io non dicevo direttamente del jailbrake, ma del cambio sim. E sono sicuro che c’è qualche clausoletta dell’EULA che infrangi…
@Mars Cydonia:
Ma che davero ti sei comprato sia il 2g che il 3g?
Ce n’è di gente messa male…
Apple non è Microsoft. Chi utilizza sistemi operativi MacOSX sa di cosa stò parlando… Io non ho l’Iphone e sicuramente non lo comprerò a breve, ma avendolo provato da un mio amico che ha il modello 2g comprato negli states vi posso garantire che è fatto davvero bene. Ciò che lo rendo superiore a tutti gli altri non è certo l’hardware (non è un granchè) ma un sistema operativo fantastico (mica winzoz mobile, ma meglio anche del symbian) . Anch’io sono convinto che il Freerunner potrebbe essere una valida alternativa, ma fincchè non potrò testarne le capacità per me l’Iphone resta il miglior smartphone in commercio.
@Spinoza
Si, ho sia il 2G che il 3G e NON MI SENTO AFFATTO MESSO MALE!!!!!
Avessi avuto la possibilità mi sarei messo in coda ad un centro TIM aspettando la mezzanotte per portarmi a casa il 3G subito.
Preferisco di gran lunga pagare la METÀ per avere un “cellulare” (NEO) dove:
-decido io che OS installare, magari cambio immagine dell’OS ogni giorno
-ci installo quello che voglio, anche cose fatte da me a casa mia.
-capace di interpretare il python come di compilare qualsiasi linguaggio, anche il programmino C che dice Hello World che ho scritto a casa o che ho scritto anche direttamente sul cell
-che ha bluetooth, wi-fi e gps senza pregiudizi. Cioè decido io come usarli, non che decide il cellulare per me a cosa si e a cosa no.
-Ha una longevità mostruosa. Voi dell’Iphone fra un anno farete la coda per prendere chissà quale nuovo iCosa a chissà che prezzo mentre santi sviluppatori staranno inventando nuove immagini di OS per Neo capaci di tutto quello che il vostro iPhone non supporterà piu. Perchè siete schiavi di firmware che la Apple decide se rilasciare o meno. E se la Apple deve rilasciare il nuovissimo iCoso, sai che se ne frega più di fare altri firmware per voi?
l’openmoko non è umts e PURTROPPO (e ripeto purtroppo perchè il progetto è interessantissimo) non ancora completo a livello software però :(
@tutti:
Grazie per i commenti, assicuro che apprezzo quelli propositivi più di quanto possiate immaginare, ma vi invito a leggere l’aggiornamento che ho scritto in calce all’articolo.
Alcune cose sono confutabili, altre proprio no… manomettere un apparecchio perché svolga funzioni basilari è ridicolo. Detto questo, se vogliamo parlare di meriti tecnici è un conto, tutt’altro è lasciarsi andare all’emotività! Buona vita a tutti, fedelissimi Apple o Spiriti Liberi che siate ;)
@felipe, e gli incassi pubblicitari ringraziano :-D
@Lusio
Per il momento tutto quello che hai detto non esiste, di openmoko è uscito un incompleto modello dedicato agli sviluppatori, tutt’altra cosa rispetto ad un prodotto finito come iphone.
Dal punto di vista del geek inoltre quel che dici tu si può fare tranquillamente su un iphone jailbreakato, essendo il sistema operativo a bordo uno unix in piena regola (E’ osx senza quartz+aqua) si può sviluppare in C,python,perl,ruby e chi più ne ha piu ne metta… fare apt-get install nmap sull’iphone e poi usarlo in presenza di reti wifi (rigorosamente da terminale, mobileterminal) penso sia una delle cose piu divertenti (parlando da geek)
Il ribadire continuamente che è NECESSARIO manomettere un apparecchio per installare applicazioni di terze parti è chiaramente cattiva informazione.
Se vogliamo discutere seriamente facciamolo, ma con cognizione di causa. E’ possibile installare applicazioni dall’apple store nella piena legalità. Ovviamente pagando, certo.
In alternativa esistono anche le web apps, fruibili gratuitamente.
@lucac81:
Ah, tu sì che hai proprio capito tutto di come funzionano gli “incassi pubblicitari”… -.-
@sleeper:
Manomettere il telefono o pagare ancora di più per avere funzionalità di base su un apparecchio “non economico”, è decisamente ridicolo. Sottoscrivo :)
@ felipe
raccontare fatti non aderenti alla realtà è cattiva informazione. A prescindere dalle presunte ridicolaggini.
Ribadisco ;)
felipe era una battuta, di sicuro il contatore delle visite sale non appena chi difende a spada tratta apple si fionda qui.
Manomettere il telefono non è necessario per usarlo, ma permette qualcosa di più che non a tutti forse interessa (tipo usare il teminale)
Il suo prezzo in abbonamento non sarebbe alto se i nostri operatori fossero onesti, e alla fine i 500€ della versione sbloccata sono al pari di qualunque altro smartphone htc o simili…
Le mancanze ci sono, e questo non lo nega nessuno, sia quelle triviali (come gli mms) che quelle piu importanti (profili dati BT, copia e incolla) ma tutte sono risolvibili via software.
Apple per il momento ha fatto uscire 2 modelli e li sta supportando entrambi.
Quando usciranno dei telefoni dotati di android e/o openmoko in grado di funzionare come iphone sarò ben felice di provarli( è 2 anni che aspetto openmoko), ma per il momento le alternative (winmo & symbian) saranno anche più libere ma fanno pena…
Essi, vogliamo parlare di meriti tecnici. l’iphone è avanti di almeno 2 anni tecnologici rispetto a TUTTI, ripeto TUTTI gli altri produttori. HTC sta correndo all’impazzata, ma arranca e non poco (e sono stato un felice utilizzatore dell’S710 e del Touch Dual).
…e poi, come si frulla l’Iphone non si frulla nessun altro :D
l’iphone dal punto di vista tecnologico non credo cheh sia avanti… anzi… alcune cappellate sono presenti. La forza di Apple è l’integrazione di tecnologie note…
crow2k come calcoli i due anni?
luigi
Premetto che non ho letto tutti i commenti e non sò se sia già stato detto. La batteria è vero che non è più saldata ma devi comunque smontare tutto il telefono per cambiarla e non è come togliere la cover ad un nokia. Il copia / incolla dovrebbe esser stato aggiunto con una delle ultime versioni del firmware. Per il resto io sempre e comunque hate iphone :) DRM suks
x lucac81.
Guarda che una prima versione definitiva del Neo è già uscita. é il Freerunner ed è già acquistabile via web.
http://wiki.openmoko.org/wiki/Neo_FreeRunner/it
Come ho detto, secondo me potrebbe essere una validissima alternativa veramente “open” all’Iphone, ma finché non potrò vedere questo smartphone in funzione non potrò giudicarlo.
Ora che Symbian diventerà “libero” (benché non adotterà la GPL), penso che i Nokia rappresenteranno una scelta quasi obbligata per chi vuole sentirsi quasi-libero.
Android, infatti, sta dimostrando tutta la chiusura di Google (SDK aggiornati dati solo ad alcuni prescelti, licenza, ecc.)
Io ho trovato la pace col nuovo Nokia E71. Batteria infinita, wi-fi, GPS, supporto email, browser, sottilissimo, robustissimo, ecc.
L’unico difetto è la fotocamera oscena: speriamo che la situazione migliori con il prossimo firmware…
Se devi cambiare il tuo Nokia, pensaci
secondo me la cosa (l’unica) infinitamente SBAGLIATA di questo telefono sono le tariffe che le telco italiane gli applicano.
Lasciamo stare questi dibattiti… Utili sicuramente a me perchè sinceramente non mi sono mai interessato ad un apparato che UFFICIALMENTE deve soltanto telefonare e ricevere telefonate… Parliamo invece di soldi, soldi, soldi, soldi
L’iPhone è una figata a vedersi, ne parlano tutti un gran bene, è avanti anniluce rispetto alle attuali tecnologie mobili in commercio (…si vede dalle demo sul sito apple) , ma soldi, soldi, soldi….
Anche se mi facesse il caffè la mattina accompagnato da un cornetto appena sfornato non lo avrei mai comprato a sto prezzo…. uno non me lo posso permettere (mi piangeva il cuore quando ho speso 350 euro di iPod), due è raccapricciante che il “proprietario” ancora fa la sua sporca figura.
Pur essendo nell’era della privacy molti di noi non si rendono conto che apparati del genere sanno pure quanti Str##zi facciamo durante la permanenza nel nostro bagno domestico…
cmq se me lo regalano lo accetto volentieri… tanto con un “telefono” (…così si chiama no?), io, ci faccio il minimo indispensabile… ;)
Non è vero che è anni luce rispetto agli altri, ma l’hanno fatto apparire anni luce più avanti e tutti ci son cascati :)
io non lo comprerò mai, per l’elenco stilato, e anche perchè avere TUTTA la mia vita in un dispositivo (fa da cellulare, agenda, ipod, macchina fotografica, navigatore, browser……le patatine fritte e ketchup(?)……
se poi perdo un treno e la batteria è scarica, oppure me lo rubano/perdo?rimango in mutande davanti l’uragano???…..preferisco più device specifici e intercomunicanti (meglio se opensouce) grazie…:D
PS. provo molta pietà anche per tutti i ciccioni/ciechi/donne dalle unghie lunghe che si lamentano di questo status symbol non funzionante con loro “set di periferiche” naturali.
ehhhsi! BISOGNA avere l’iphone, o morirai entro 3 giorni cret*no!!!
NO!
che brutto articolo….. ma veramente. Da te non me l’aspettavo.
Stai parlando per sentito dire e anche con un filo di gelosia.
Prova un iPhone e poi sappimi dire… questo sarebbe un atteggiamento costruttivo!! Non sicuramente un accozzaglia di idee mal confezionate prese qua e la.
Ciao
@lucac81
500€ (per la versione 8Gb) sono tanti, indipendentemente che sia iphone, htc o quant’altro…
Queste piattaforme infatti valgono molto ma molto meno in termini di HW, e il loro prezzo non si giustifica nemmeno con i costi di ricerca e sviluppo (da un modello all’altro infatti si cambia poco e niente, quindi l’azienda quando immette il nuovo prodotto sul mercato in genere ha ricercato e sviluppato ben poco), nè con i costi per la pubblicità (visto che oramai due terzi della propaganda viene fatta “aggratis” sul web a mezzo review e simili).
Il ricarico è spaventosamente alto, ai limiti della truffa, ma spesso non lo si vede o non lo si vuole vedere…
@dade.
Perfettamente d’accordo.
Anche io all’inizio ero un po’ scettico prima di prendere il 2G ma dal momento che l’ho avuto tra le mani non riesco più a separarmene.
Prima di addormentarmi controllo ancora un’ultima volta le mie mail e i miei feed RSS :D
@felipe
PS: sono un informatico dal grande spirito libero che però sà ammettere quando il software proprietario vince. :)
Quando vedrò altrettanta potenza da un’altro OS sarò fiero e felice di pregiarlo.
grazie felipe.
sono una persona che usa la testa e che ha una morale, e solo dopo sono un informatico.
mi fa felice leggere questo tuo articolo. e mi fa piacere sapere che la fsf ha finalmente detto pubblicamente quello che ho sempre pensato sulla apple e steve jobs.
dietro al loro hardware c’è una filosofia malata di fondo, ed il loro obiettivo è far “ammalare” i suoi utenti. e a quanto pare ci riescono perfettamente. il male non finirà mai, ma nemmeno il potere di riflettere. usate la testa ragazzi.
Signori… calma.
Niente litigi per favore.
Sono sicuro che ognuno di voi avrà ciò che vuole:
Lo spiaggione ricco che avrà l’iphone solo perché fa figo.
L’adepto semisatanista/geek/appleltaro che avrà il suo iphone moddato ad ologrammi…
Il romantico sognatore che trasformerà il cell in un “androide”.
Il pratico curiosone che come me vorrebbe correre libero ;)
Per questo ultimo caso però mi sorgono delle paure. Software ed Hardware open? Davvero ce lo lasceranno comprare qui in italia?
Mi pare che tra i commentatori ci sia poca informazione sul Neo Freerunner e su come/dove è possibile acquistarlo.
Il Freerunner è pronto ed è possibile acquistarlo on line presso diversi distributori in Europa. Ad oggi ce ne sono tre in Germania ed uno in Francia. Inoltre si sta organizzando un ulteriore negozio online italiano, http://eshopen.com/.
Esiste anche una neonata comunità italiana, il cui nome si deve proprio all’estro creativo di Felipe: http://forum.telefoninux.org
Sul forum tutti i dettagli sulle offerte in Europa, le recensioni, i pregi ed i difetti di hardware e software del Freerunner.
esilarante la gente che cerca di convincersi che l’iphone NON è una figata pazzesca, un altro mondo rispetto rispetto a tutti gli altri crapphone.
ma che succede a sto blog?
come è potuto succedere che arrivasse su gente che difende questa scatoletta per frustrati in cerca di attenzione?
Sono d’accordo con Felipe.
Se compro un telefono da 500 euro, voglio avere tutte le funzionalità, specialmente quelle di basi. Non voglio starmi a impazzire qui e la…
@Marso Cydonia #48.
E’ una vergogna che ci sia gente che butta i soldi così.
li avessi io, i soldi.
@felipe: visto che ami così tanto il freerunner ti aspettiamo su telefoninux.org :P
no apple.
felipe vieni su telefoninux.org come ha suggerito admiral0…
purtroppo i fanatici della apple sono come checchette isteriche…è e sarà sempre così..
@Nick
La maggior parte dei dispositivi in realtà ha in prezzo di produzione molto basso, iphone si inserisce nella categoria smartphone al pari di htc e sony ericcson quella soglia da 500€ in su, eppure ho sentito gente scandalizzarsi del prezzo dell’iphone ed elogiare l’N95 che costa quasi uguale! apple o no 500€ son sempre tanti (al di là di quello che ti può offrire l’oggetto in se)
Si parla tanto del freerunner, ma:
As the hacker’s dream toy: it is fully functional. As a GSM: some people are using it also to receive and place phone calls. As a GPS: critical bugs are still being ironed out. As an alarm clock, media player, internet browser, game console, email reader and contacts manager: software is not stable yet.
http://wiki.openmoko.org/wiki/Neo_FreeRunner#How_usable_it_is.3F
Quindi ripeto, quando ne vedrò in azione una versione stabile e completamente funzionante (diciamo al pari della vers. 1.0 dell’iphone) potrò confrontarlo con quello che c’è sul mercato… per il momento è come se non esistesse, lo stesso ovviamente vale anche per android.
Symbian potrebbe avere una possibilità soltanto se, in mano a nokia, viene rimesso a nuovo, e perchè no, rilasciato sotto licenza opensource.
Riguardo alla fotocamera e ai 2 megapixel
http://www.melablog.it/post/6184/iphone-ed-il-mito-dei-megapixel
Riguardo ai filmati c’è qualcosa di gratuito anche su appstore (tramite iTunes, perdonatemi se non sono più preciso, ma son povero e non ho ne iPod Touch ne iPhone)
Riguardo alle alternative… è vero, ma non sono minimamente paragonabili come semplicità e praticità d’uso, ne più ne meno che come con i Mac… sono un felice Mac user e allo stesso tempo un felice Ubuntista (scarso) eppure quel che sul Mac faccio in 5 minuti su Ubuntu mi porta via più tempo… wincrost non parliamone.
iPhone lo comprerei pure, ma costa troppo e certe mosse sbagliate di apple di questi ultimi tempi (vedi il copia incolla, il blupuffe simili, ma anche altro riguardo ai Mac e al software) mi impediscono di buttarmici a capofitto.
Purtroppo è anche vero che faccendo un rapporto qualità prezzo la scelta non è ce sia poi molta…
Comprarsi un palmare che abbia tutte le funzioni di iPhone oppure prendere un cellulare che costa meno, un qualcosa con gps e anche un lettore mp3 (che magari mi legga anche i video) viene a costare lo stesso se non di più (per il telefoninux ad esempio da quel che ho capito son tra i 320-350 euro).
Per le tariffe telefoniche non voglio dire nulla, vergognose come sempre.
Non sono ne pro ne contro, solo ci sono tante inesattezze che girano per la rete e spesso bisogna frugare un poco qui e la per rendersene conto.
ah… oggi ho visto questo (a proposito del telefoninux)
“OpenMoko Train Wreck
by Dave Fayram
The OpenMoko FreeRunner’s out-of-the-box interface is pretty much a trainwreck, with a keyboard so bad all you can do is laugh and shake your head.
I show some comparisons and show some real useof the UI.”
ed ecco il link al video
http://www
Saluti a tutti e no flame, grazie :D
@nemo: Se tu riesci a trovare differenze nell’usabilità tra un iphone e un che so creative zen (50 euro 4 giga) che ti devo dire… a me basta che ci sia play sto e il volume.
Il resto del discorso sull’usabilità è assolutamente legittimo, peccato che per me l’usabilità del mac osx (unico prodotto apple che ho utilizzato) stia sottoterra. Ma qua sono cose personali.
In definitiva, non capisco perche hai risposto a me
@Spinoza #77
Sinceramente nn vedo cosa ci sia di così vergognoso.
E’ una vergogna invece che ci sia gente che spara a 0 sull’iPhone senza magari neanche averlo provato ma soltanto per sentito dire!!!
Non ho letto tutti gli altri 84 commenti prima del mio (abbiate pazienza! ho poco tempo), quindi forse ripeto quello che altri hanno già detto.
L’unico VERO motivo per NON COMPRARE iPhone è che E’ DI MODA.
Anzi.
L’unico VERO motivo per COMPRARE iPhone è che E’ DI MODA. Beh, cosa aspettate?? Correte in negozio!
Peronatemi sono vecchio e ignorante.
Pensate ho un cellulare che avra’ 7-8 anni e lo uso per telefonare e mandare sms (roba pazzesca).
Tempo fa mi chiedevo … esiste vita nell’universo ?
oggi vi chiedo …. esiste vita senza iphone ?.
Che ne dite di fermarsi un attimo e pensare…
Questo oggetto portera’ un miglioramento tale alla mia vita da valere i soldi che costa ?
Prendete la vostra donna portatela a guardare il tramonto su una bella spiaggia solitaria stringetela forte , cercate di capire la differenza tra felicita’ vera e felicita’ falsa imposta dal mercato.
Concordo con iced #85.
Apple ha creato la moda dei dispositivi tecnologici. Basti pensare ai lettori mp3: l’ipod ormai è posseduto dal 70% abbondante di ragazzi (e non solo!), tant’è vero che anche le autoradio o quasi qualsiasi altro gadget sta cominciando ad avere il bollino “with ipod support” o “ipod compatible”. (Una cosa che veramente odio dal profondo.. cosa costa aggiungere un cavetto mini usb con mtp per qualsiasi altro lettore?). Ma finchè andrà avanti il pensiero “se gli altri ce l’hanno devo averlo anche io”..
@ felipe: Come te sono ancora un possessore del nokia 6630(ma prima di cambiarlo voglio che lui abbandoni me, mi ci sono troppo affezionato.. Anche se un aggiornamento starebbe bene.). Che applicazioni open hai trovato/installato? Perchè le uniche che scovavo erano “forced open-source” ;)
Secondo me pollycoke, prima di scrivere di dovresti un po documentare eh…
@lucac81 again :)
Ma è esattamente quello che ho detto nel mio post, ovvero tutti i dispositivi sono prezzati in maniera spropositata rispetto al loro reale costo (forse non mi ero espresso bene…)
Ribadisco la mia idea: tutti questi dispositivi appena usciti sono TROPPO costosi e trovo stupida la rincorsa all’ultimo ritrovato tecnologico quando già il terz’ultimo modello uscito fa le stesse cose per un terzo del prezzo…
Non capisco come mai chi è appassionato di Apple debba essere un fighetto a tutti i costi. Che luoghi comuni!! Che blog scadente!!
Non mi sembra che nessuno venga a dirvi che siete dei nerd sfigati (giusto per continuare con i luoghi comuni).
E comunque ripeto… caduta di stile pazzesca. Se non piace l’iPhone non vi era la necessità di farne un articolo qualunquistico e approssimativo soprattutto senza avere manco l’idea di cosa sia.
@Reload
“Il resto del discorso sull’usabilità è assolutamente legittimo, peccato che per me l’usabilità del mac osx (unico prodotto apple che ho utilizzato) stia sottoterra.”
E con questo hai detto tutto.
@ dade: Non puoi basarti su un solo post per dire che un intero blog sia scadente.
Non sapere cosa sia l’iphone dopo tutta questa pubblicità è dura..
Certo che la Apple fa mercato anche senza essere esplicitamente coinvolta.. Guarda qui quanti messaggi, solo per aver messo in ballo il nuovo asciugacapelli (*).
(*) iphone -> iphon -> phon. :)
@teomatteo89
ok, non volevo offendere chi si è astenuto dall’insultare, scusami.
Per non sapere cosa sia l’iphone intendo che Felipe non ne ha mai avuto uno in mano (se non per un’oretta al massimo). E l’unica maniera per apprezzarlo dopo questo hype che ai più può aver dato fastidio è averlo.
Scusate, io sono un po’ ignorante in materia di iphone ed affini, e immagino che altri siano più documentati di me
Le obbiezioni che un mio amico faceva all’iphone erano divese:
si parlava di cancellazione degli sms a gruppi “forzata” (lui le ha chiamate conversazioni)
non si può usare come modem
può mandare email ma il massimo è un solo allegato
inoltre mi faceva notare che la procedura di jailbreaking invalidava la garanzia
E’ informato male anche lui? E senza garanzia ci possono essere cmq problemi?
Grazie in anticipo
ah, amgari aggiungo un altra cosa, benche riconosco la superiorità nei computer, mentre il cellulare deve essenzialmente chiamare….
non comprerò mai l’iphone, perchè MI HANNO MARTELLATO I COGLI*NI a suon di pubblicità, 12.000 servizi tv, radio, e sboroni che ostentano il nuovo giocattolo dall’alto del loro yacht……
….. tantobasta per farmi odiare una cosa!!
Beh, io sono linuxaro da anni, ma l’iPhone me lo comprerei, perchè lo reputo un bell’oggetto. Non lo compro per motivi ideologici, ma pratici
1. Costa un botto, indipendentemente da quello che fa
2. Non ha la tastiera fisica, che per chi come me scrive parecchio, può essere comodo (è una delle maggiori critiche fatte al nuovo blackberry, ad esempio).
3. Mi costringe ad usare un programma che non mi piace, cioè iTunes. Preferisco Winamp per la sincronizzazione.
Considerando che il mio Nokia sta dando forfait e devo comprarne un altro, sto decisamente puntando su un blackberry pearl ma, come ho detto, è tutta una questione di funzionalità che si cercano. Una di queste è quella di avere il telefono figo da far vedere agli amici, è quella non è prerogativa dell’iPhone, ma anche di tutti i telefoni più cari del mondo. Io personalmente ancora non ho visto persona che, in possesso dell’N95 8Gb, usa la sua connessione wireless o manda mms, ma lo usa solo per far sentire l’ultimo mp3 caricato come suoneria… Quale differenza di utilizzo c’è fra questi e l’iphone?
Lasciate comprare questo aggeggio ai nuovi fighetti teNnologici.
Quotissimo reload #83
Parlo da persona che forse (data all’80%) prenderà l’aggeggio con la mela sopra—
Apple ha cavalcato l’onda dell’annuncio di Android anticipandoli….
Da consumer come faccio a decidere tra due prodotti, di cui uno non so ancora il prezzo, non so ancora i limiti e i pregi (ok quake lo è..).
Apple ha ancipato (secondo alcuni) l’uscita del 3g per conquistarsi una fetta di mercato prima del lancio natalizio… se poi verrà lanciato…. di Android.
@dade: Hai “quotato” la mia frase lasciando fuori la cosa piu importante, e cioè che SECONDO ME non è un granchè usabile. Non hai fatto una furbata dato che il fulcro del discorso è li!
@reload
ok.. fa poca differenza… nessuna furbata fidati. Chiamala svista
@Felipe:
Un consiglio: Parla di linux e non di iPhone perchè, per quanto concordo con te sul fatto che non va comprato perchè non ne vale la pena, hai sparato tante di quelle cazzate in un post solo tante quelle in tutto il resto del blog.
* E’ bloccato: cerca dev team e dimmi se non trovi qualcosa
*Niente formati aperti: quando trovi quel qualcosa ci fai girare zodplay (alias vlc per iphone con supporto allo streaming)
*Opensource: una volta che hai capito come funziona quella cosa apri cyndia (gestore pacchetti basato su “””APT””” e scarica le lib per programmare in Ruby, Python e Java…poi vediamo se non si può programmare in opensource.
Ultima cosa: perchè scrivi “installare software di 3 parti e pasticciare il tutto” ?? a sto punto tanto vale che sia bloccato allora…..
Per hardware e copia incolla quanto tranne la batteria che non è saldata. Inoltre ribadisco che se comprate un iPod touch e un qualsiasi nokia serie N o E sarete molto più felici ke con l’iPhone…
siete voi che non capite.. per rimediare a tutto questo dovete usare piccoli trucchi, escamotage… infatti l’iphone out-of-the-box fa veramente, ma veramente schifo, o almeno, non vale tutti quei soldi
e tra l’altro si parla appunto di iphone non jailbreak, quelli non contano perché non sono validi dal punto di vista legale..
siete voi che vi dovete documentare prima di parlare.
ma di un po Felipe… volevi vedere quanti accessi riuscivi a fare scrivendo qualsiasi articolo contenente la parola iPhone? heheh
tutte le checche del mio quartiere già ne hanno uno, rassegnatevi!
Soliti ragionamenti “dell’Iagliano” medio, “tanto si può crackare”, “io non spendo 50cent per un mms ma vado a scrocco wifi…”.
Ma voi fanatici di queste cazzate, la comodità sapete cos’è? Siete disposti a pagarla o no?
No perché mi pare che per la ferraglia i dindi li scucite prontamente con spocchia e soddisfazione, dei servizi invece non sapete nemmeno i concetti di base.
Un telefono con “vagina tattile che sembra vera” non ha nulla a che fare con comodità e innovazione, semmai ha a che fare con perversione e fanatismo.
Ora ditemi una cosa, come farete a pavoneggiarvi con i vostri simili quando vi chiederanno se il navigatore del vostro telefono ha anche gli autovelox?
Spero che il vostro nuovo acquisto vi renda delle divinità, almeno agli occhi delle fighe, in alternativa vi consiglio l’acquisto di una confezione di vaselina, pare che il dispositivo ne sia sprovvisto.
La cosa più sconvolgente è la capacità di Apple nel creare la moda, lo status, ottenendo che gli pseudo media come tg e stampa italiani ne parlino “a più non posso” deltutto gratuitamente a spese del contribuente . CONGRATULAZIONI !!!
io l’ho provato di persona e posso dire che, dopo un paio di ore lo stupore per quegli effettini tutto svanisce, l’unica cosa che rimane è la comodità del multi-touch screen e una sensazione di oppressione derivante dalle innumerevoli limitazioni che lo rendono poco di più di un vecchio cellulare unito ad un lettore mp3. Condivido quello che è stato detto nell’articolo, a parte qualche imprecisione.
La mancanza del copia-incolla è veramente limitante, la gestione del multitasking ancora non mi è molto chiara, dopo tutte queste limitazioni è naturale che la batteria duri un po di più, esteticamente sia dal punto di vista hardware che software è inattaccabile, la mancanza di flash si fa sentire e anche l’applicazione per vedere i video di youtube non funziona da subito, inoltre manca la possibilità di utilizzare memorie esterne.
Conclusioni:
pagare quella cifra per un oggetto con queste caratteristiche non è molto intelligente, dopo di che qualcuno potrà ribattere che craccandolo, mettendo questo o quell’altro firmware gran parte delle limitazioni possono essere superate, signori! questo discorso non regge stiamo parlando di funzionalità di base, eliminate volutamente per ridurre al minimo i problemi con quel tipo di utenti a cui è indirizzato, e dubito che le promesse di aggiunte sui nuovi firmware vengano rispettate.
@redmatrix
“vagina tattile che sembra vera”
Sto morendo dalle risate, giuro che nn riesco più a smettere :D
Le considerazioni del blog non sono di parte ma sono obiettive e basta. Quello che non c’è di obiettivo sono le persone che lo comprerebbero a scatola chiusa solo sapendo che è apple. Per quanto riguarda il sistema operativo potrei anche dare ragionina ragionetta, ma in quanto a specifiche hardware fa ridere jobs che lo ha definito un cellulare 5 anni avanti rispetto alla concorrenza. Ed ora si ritrova ad aggiungergli il gps rincorrendo nokia e htc (e anche Neo Freerunner se non sbaglio) che lo hanno messo su già da diversi mesi. La cosa che fa ridere è che TUTTI voi dicono “ah non fa questo ma c’è l’applicazioncina sull’app store” quando una delle tante prese per i fondelli della apple alla microsoft nelle sue pubblicità era proprio il fatto che un pc (con Windows, perchè demagogia della demagogia, gli unici pc che si possano chiamare tali montano windows, e non nominiamo linux perchè c’ho tanta paura) ti arriva con solo il SO e mille mila programmi in valutazione. Microsoft ed apple si stanno solo passando il testimone, approfitandosi della marea di fessi che l’unica cosa che guarda in un cell è quant’è figo. E non dite di no perchè i macfan lo hanno osannato alla presentazione, ancora prima di averlo nelle mani
Rocker Rabbit pontifica nel nulla come nulla è la conoscenza dell’argomento..evidentemente non ha mai neanche provato gratuitamente in un apple store il suddetto oggetto del contendere (prova da effettuare a spese degli altri contribuenti fessi-fighetti-checche-etc.-etc.-come-la-vostra-supponenza-vi-fa-definire).
perdonalo signore perchè non sa quello che dice!
Amen.
io l’ho provato di persona e posso dire che, dopo un paio di ore lo stupore per quegli effettini tutto svanisce, l’unica cosa che rimane è la comodità del multi-touch screen e una sensazione di oppressione derivante dalle innumerevoli limitazioni che lo rendono poco di più di un vecchio cellulare unito ad un lettore mp3. Condivido quello che è stato detto nell’articolo, a parte qualche imprecisione.
La mancanza del copia-incolla è veramente limitante, la gestione del multitasking ancora non mi è molto chiara, dopo tutte queste limitazioni è naturale che la batteria duri un po di più, esteticamente sia dal punto di vista hardware che software è inattaccabile, la mancanza di flash si fa sentire e anche l’applicazione per vedere i video di youtube non funziona da subito, inoltre manca la possibilità di utilizzare memorie esterne.
Conclusioni:
pagare quella cifra per un oggetto con queste caratteristiche non è molto intelligente, dopo di che qualcuno potrà ribattere che craccandolo, mettendo questo o quell’altro firmware gran parte delle limitazioni possono essere superate, signori! questo discorso non regge stiamo parlando di funzionalità di base, eliminate volutamente per ridurre al minimo i problemi con quel tipo di utenti a cui è indirizzato, e dubito che le promesse di aggiunte sui nuovi firmware vengano rispettate.
fiero possessore di Motorola A1000
ha le sue pecche si, non sara’ mai come un nokia ma son contento.
Non ho mai pensato di prendere ne iPod ne iPhone e quindi non mi sono mai informato, non avevo la piu pallida idea che avesse tutte queste limitazioni… un bel peccato :(
felipe, te la faccio breve:
non càpito spesso da queste parti, ma questo post mi fa veramente cascare le braccia.
Sara’ anche il riporto di un altro blog, ma oltre ai pareri personali (e quindi non passibili di una smentita), ci sono anche alcune inesattezze che gia’ altri (nemo su tutti) hanno smascherato, e devo dire che la rosicata assume contorni anche imbarazzanti.
Tagliamo la testa al toro, vah: anni fa (fine 2003, se non sbaglio) vidi a casa di un mio amico il primo vero osx 10.
La prima cosa che ho pensato (e che tutt’ora penso) ? A livello desktop, Apple e’ riuscita a fare in poco tempo quello che kde/gnome NON riescono a fare da circa 10 anni. Proprio non c’e’ paragone.
I gusti sono sacri, ma idem sara’ con l’iphone, il resto sono trucioli che cadono.
Per la cronaca: ci rimasi malissimo a veder girare su *nix/bsd un dekstop cosi’ bello e perfetto, e a un confronto immediato, kde/gnome ne uscivano veramente a pezzi, nonostante non fossero due desktop usciti da poco.
felipe:
“fedelissimi Apple o Spiriti Liberi che siate ;)”
questa non l’avevo letta, a una prima passata, altrimenti avrei espresso ben altri giudizi, e sinceramente te la potevi pure risparmiare. veramente gratuita.
anzi, per dirla tutta, ha proprio il sapore della stronzata bella e buona.
una cosa che nessuno menziona è che uno in questi iphone ha 8 o 16 giga a disposizione ma non li può usare come gli pare…
il mio schifoso nokia E65 che è lento, scatta se ci installi due o tre cose e ha lo slide che inizia a cedere se lo attacco a un pc funge anche da pen drive!
Bah, pensate quello che vi pare. Io sono uno dei fortunati possessori dei primi Neo Freerunner arrivati freschi freschi in italia…(l’ho avuto tra le mani ieri) e vi posso dire che sinceramente sono l’uomo più contento del mondo. L’iPhone? Sì l’ho provato….mah! Vi posso dire che è molto bello, sì…però dopo circa 15 min il tutto passa e….dopo? Sentite, il mondo è bello perchè è vario, ognuno spende i propri soldi come minchia gli pare. Io personalmente reputo Apple una azienda “pericolosa” cjhe potraà prendere lo scettro di Microsoft come grande nemico…ma è un problema mio. L’articolo comunque secondo me è doveroso leggerlo. Se non altro per fare un’acquisto consapevole
@116
“L’articolo comunque secondo me è doveroso leggerlo. Se non altro per fare un’acquisto consapevole”
Ma se è un articolo fazioso come pochi altri….
Leggendo articolo come questo l’affetto che provo per Linux svanisce perchè capisco che gli utenti di Questo S.O. hanno un atteggiamento veramente supponente e una visione del mondo abbastanza chiusa (open source – close minded)
@Felipe
Come mai manco un tuo commento visto che ti sono state rivolte tante critiche? Imbarazzato per la debacle?
Il contraddittorio è veramente ricco di contenuti, ancora non mi sono fatta una idea se comprarlo o meno, ma i contenuti esposti stanno chiarendo molti dubbi che avevo.
Grazie a Tutti Voi i Pro e i Contro
http://www.scozzaro.it Blog Generico
http://www.thefox.it Blog Linux
@ dade
Non per fare l’avvocato del diavolo, ma felipe ha risposto e ha pure modificato il post…
Secondo me la polemica che ruota attorno all’iphone (o ifonio, come direbbe Guzzanti!) trova il suo punto focale nel fatto che, se la media degli smartphone vale 8 e supponendo che l’iphone valga 9 o 10 -boh, diciamo-, per motivi puramente di moda e di pubblicità vende e se ne parla “come se” valesse 100. E questo a dispetto di un prezzo universalmente riconosciuto come ingiusto.
Ciao a tutti
un motivo valido?
apprendo da http://gizmodo.com/5015540/iphone-3gs-true-price-compared che un iphone costa 399$. con l’euro a 1.6$ e volendoci mettere anche l’iva perchè non costa 299€?
perchè hanno trovato i polli???
@ 5
posso provare a capire, ma:
– non concordo :) l’iphone è quello che da me si chiama ‘una pigghiata pi fissa’, tutto considerato
– citare sega come autorità sui videogiochi è come citare Veltroni in politica, non ci fai una bella figura
– non aggiungo altro perché devo scappare a mangiare che è pronto in tavola…
*tranne* … la paura della censura :D perché difendi l’iphone :D bellissima
Concordo pienamente… se un tempo consideravo i prodotti con la mela il non plus ultra, ora devo dare giudizi negativi in senso di “usabilità”. Non sto parlando delle UI e del design, ma dell’effettiva compatibilità con il resto dei prodotti informatici e non…
Se poi parliamo di DRM… siamo nella stessa melma di MS.
Viva el pinguin!
ma quelli di voi che ne parlano male l’hanno mai usato????
godete nel vedere delle ca*ate pazzesche come il freerunner e poi sputate su oggetti effettivamente validi….
ma si sa….quando la volpe non arriva all’uva….
@altidore
Hai perfettamente ragione!!!!!
Io ho provato il Neo freerunner da un mio amico e sinceramente non so proprio come si faccia a paragonarlo all’iPhone o addirittura definirlo l’anti-iPhone.
Tra il Freerunner e l’iPhone c’è un abisso.
come da commento precedente io l’ho potuto provare abbastanza l’ho avuto per una settimana poi me ne sono disfatto
Una volta tanto dico anche io la mia… ho usato l’Iphone conosco bene sia il 2G che il 3G ho aiutato amici a gestirli… quelle persone che sul serio lo compravano e lo comprano solo per moda… e posso dire questo… l’Iphone è bello onestamente niente da dire… ma secondo me è catalogato male… se si parla di Iphone come telefono per me è una cagata ma la realtà dei fatti è che Iphone è un device multimediale che offre molte soluzioni (diverse non ootb) ma è sicuramente piacevole da usare e per molte persone anche funzionale (varia da persona a persona le critiche qui sono moooolto soggettive) sicuramente si è corso un pò per questo 3G ma è anche vero che molte cose saranno migliorate implementate… tuttavia… per chi col cellulare ci lavora io non consiglierei mai Iphone mentre per chi vuole usarlo come device a 360 gradi può essere una buona,ottima, idea… per concludere IMHO è molto meglio, visti i ladri che gestiscono la telefonia in Italia, comprare uno splendido Ipdo Touch e modificarlo come meglio si ritiene… certo è vero che non è un telefono… ma per fare le altre cose basta un cellulare normale. Io personalmente avendo un abbonamento e pagando un ira di Dio non giocherei mai con i vari pwnage e Ziphone rischiando che qualcosa possa andare storto (magari anche per colpa mia?). In definitiva per me Iphone è un Ipod touch con caratteristiche da cellulare di fascia media… ma per giustificarne il prezzo basta vedere quanto costa un Ipod Touch e farsi due conti
P.S. sono molto amico del gestore del più grosso centro Tim della mia città e vi posso assicurare che ogni singolo prezzo di ogni singola promozione è stato concordato con Apple quindi diamo anche un pò di colpa a Steve Jobs che ultimamente non è molto Think Different…
Kaleb hai centrato il punto. L’iPhone è anche un telefono
@Ziggy Stardust: provato più di una volta, fra l’altro oggi l’ultima, appunto per poter dire che so di cosa sto parlando. Fra le altre cose oggi non rispondeva al tocco (ed era presumibilmente nuovo visto che l’ho provato da marco polo sotto espressa richiesta di mia mamma che lo voleva vedere) forse perchè avevo le manine un po’ sudate (perchè un’altra cosa che nessuno dice è che risponde solo ed esclusivamente alla pelle, quindi se uno volesse portare i guanti d’inverno…) Cmq sarebbe cosa gradita argomentare un po’ anzichè dire che pontifico sul nulla, almeno se sbaglio in qualche punto (cosa che mi sembra poco probabile visto che poco ho detto e di quel poco ci sono prove concrete) potreste correggermi anzichè darmi torto sul nulla…
@rocker
“…Fra le altre cose oggi non rispondeva al tocco…”
quello è un problema noto (purtroppo) che affligge alcuni dei primi 3g venduti.
@Rocker Rabbit:
Vero che con le mani sudate il tocco non funziona.
Vero anche che con i guanti qualsiasi cellulare è abbastanza ingestibile (e cmq io vivo al sud e nemmeno d’inverno necessito di guanti ;) )
‘mmazza quanti commenti.. comunque @Davide nel commento 5: tipica espressione di un applaro incallito, non vuole ammettere l’evidenza. Quando i miei amici (che usano Finestre) criticano linux per cose vere non mi metto a dire che non è vero. Suvvia, è più facile dire “sì è vero, per questo comprerò un N95 che ha 1337 funzioni in più!” piuttosto che “no, è un cellulare apple quindi lo devo comprare senò mi mandano i sicari a casa!”..
Pienamente concordo con il post di felipe, un modo per sgonfiare questa bolla d’entusiasmo che s’è creata attorno a sto coso che spacciano per un smartphone. Soprattutto per quello che riguarda la gente che fa le cose…per me quelli sono pagati dalle aziende stesse in modo che facciano vedere che c’è qualcuno fe fa la fila per giorni per aggiudicarsi il telefono…
Io mi trovo benissimo con il mio u700 ultra edition che non sarà un palmare o uno smartphone ma almeno un video a 3 megapixel di fotocamera me lo fa fare comprese le foto panoramiche e scusate se è poco.
Rileggendo un pò i commenti mi accorgo quando le persone si possano inferocire per delle semplici opinioni dette…Ragazzi calma si tratta di un chip e di uno schermo non si tratta di certo di parlare del senso della vita e delle questione mondiale… Miseria quanto fomento per un coso che all’origine serviva per mettere in comunicazione le persone….cavolo ci sono stati ingegneri, il lavoro di migliaia di persone per mettere insieme le infrastrutture che oggi conosciamo per condividere pensieri e parole, e noi per colpa di un chip e di uno schermo mandiamo tutto quel lavoro per l’aria? So che a una prima lettura non centra molto, ma rileggendo capirete il senso del post.
Calma su ragazzi.
Quoto nemo e aggiungo:
Avete notato che BigG sta ottimizzando praticamente tutti i suoi servizi per iPhone? Ragazzi “loro” vedono lontano e a mio avviso ci stanno prendendo per l’ennesima volta; iPhone è un prodotto vincente e non solo per questioni di puro marketing.
E’ comodo da usare, funzionale (aggiungo che sapendo “cercare” è pure a buon mercato..), dispone di una miriade di App free che risolvono molti limiti imposti da Apple. Mai amato Apple per le loro politiche di prodotti squisitamente da fighetti, ma vi posso garantire che iPhone è veramente avanti, e tutto tranne che “blindato”.
Aggiungo due cose giusto per chiarire che non ho gli occhi foderati di prosciutto.. ;)
Qualità audio mediocre, fotocamera ridicola e la storiella del copia/incolla semplicemente da barzelletta … e Bluetooth (DATI!!!! … non vocale … che va alla grande) ancora bloccato, purtroppo.
Per il resto non lo cambierei con nessun altro cell attualmente in giro nonostante piccoli e meno piccoli difetti.
p.s. Ho un iPhone Edge preso a NY.
cavolo, audio mediocre da un coso che dovrebbe essere principalmente (oltre che telefono) un riproduttore multimediale?
“Audio mediocre” è riferito alla parte telefono.. Per il resto è tale e quale ad un qualsiasi iPod. con un’interfaccia un tantino diversa però..
Anche l’altoparlante vivavoce non mi convince molto.. un pò troppo basso il volume.
è almeno stereo l’altoparlante esterno?
non è un flame, davvero non lo so, mi auguro di si!
Comprerei l’Iphone 3G solo se riusciranno a sbloccarlo. Avere in mano un gioiello tecnologico del genere senza poterlo sfruttare liberamente mi farebbe solo arrabbiare.
Ci sono troppe limitazioni volute, per ora può rimanere sugli scaffali
Pingback:Anomalia « Smile
Ragazzi, qui ci si fa solo il sangue amaro! Questa batteria vi ossessiona parecchio!!! Io ho un macbook che dopo quasi due anni di grande utilizzo ha ancora una batteria che mi permette di lavorare per 4 ore, in treno da Torino a Roma mi guardo due film… le batterie che utilizza Apple non sono scadenti come le altre che ho visto in altre macchine. Poi, Apple vende un telefono che ha quelle caratteristiche a quel prezzo: se vi piacciono bene se no orientatevi altrove senza tanti complimenti. Anche i computer Mac non hanno il clik destro (che poi se gli colleghi un mouse ce l’hanno) oppure non aprono gli .exe (se non hai il virtual pc) e non hanno il tasto canc… Apple ha impostato i suoi prodotti in una determinata maniera, a discrezione dell’utente finale l’acquisto. Secondo me siete decisamente inca***ti perchè il telefono vi piace ma non riuscite a concepire un’idea un po’ piu distante da quella a cui siete abituati. E’ vero anche io uso abitualmente il bluetooth per condividere files ecc.. però datemi retta che è meglio equipaggiata una ford fiesta che una ferrari (ad esclusione della pelle) e che di fatto una ferrari non vale 200.000 euro… poi parla proprio gente che favorisce il mercato delle capre clacia palla… un altro classico esempio dell’incoerenza che ci contraddistingue…
X Dass
Di altoparlanti esterni ne ha 1 solo, quindi non è stereo. Quello del N95 per capirsi è molto superiore.
X Dass
Di altoparlanti esterni ne ha 1 solo, quindi non è stereo. Quello del N95 per capirsi è molto superiore.
Ciao a tutti, mi sono letto i 143 post, divertito, incazzato, indispettito…e mi è venuto di rispondere.
1. io sono dell’idea che spendere più di 100e per un telefono è una emerita cazzata, perchè oggi lo compri a 500e, l’anno prossimo (e se và bene pure prima) lo trovi usato/importato/sbloccato/cazzeggiato alla metà del prezzo su ebay….
poi sono proprio quelli che, morti di fame, si mettono in coda fuori dai negozi, per ostentare l’iphone il giorno stesso dell’uscita, lo usano solo come cellulare e quando se lo sono scocciati lo ridanno indietro per prendersi magari il 1100 della nokia…e ci smenano il 50% su quanto pagato…
Se qualcuno si sentisse offeso del “morto di fame”, non lo faccia, perchè il vero ricco/fighetto….l’iphone se lo fa portare a casa, certo non si mette fuori dal negozio a fare la fila…ci manda il filippino…
2. Io sono un mac-user (quindi checca, fighetta, rotta in culo e tutto quello che i precedenti “signori” nei 143 post precedenti hanno detto di “noi”) ho il mio bel macbook pro, ho il mio powerbook, ho il macmini, ho l’ipod, ma ho anche l’eepc ho un p4…non uso solo mac, ma anche windows e linux….ma non per questo mi sento additato come nerd (per windows) o “open-mind” per linux….
secondo me la apple subisce e sfrutta la pubblicità e valgono tutte le regole di mercato
3. ho usato l’iphone 2g e 3g e no, non lo comprerei, per i problemi detti sopra ma soprattutto per il prezzo, non mi posso permettere un cellulare (perchè alla fine di cellulare si tratta) di 500e così come ho già detto al punto 1.
Volevo però farvi riflettere su una cosa: l’anno scorso mi hanno regalato un n95 (per il mio compleanno, io non l’avrei mai comprato, MAI, costo? 480e!) l’anno scorso era l’oggetto del desiderio, se lo possedevi eri considerato fighetto, checca e tutto quello che si è detto finora dei mac-users poi improvvisamente qualche compagnia telefonica l’ha regalato a fronte di un abbonamento di pochi euro per un paio d’anni e pufff tutti quelli che criticavano fino a quel momento l’n95 se lo sono “ritrovati” in mano, come mai?!!? A pagarlo era una merda, regalato, si può fare….Io gli darei ancora oggi fuoco al mio n95 solo che poi la moglie mi tritura qualcosa di più importante quindi lo tengo come reliquia nella borsa…
Alla fine del mio post voglio solo dire una cosa: se la tre a settembre mette l’iphone gratis e dico gratis a fronte di un traffico di 5gb al mese e con 1000 minuti di conversazione inclusi a 30e al mese quanti di voi lo rifiutano?!!? Quindi diventereste fighetti, checche e tutto il resto?!?! Io che sono già fighetto e checca a quel punto lo prenderei….e come se lo prenderei…e chi se ne frega di sbloccarlo di metterci software di terze parti e altri amenicoli….
Meditate … meditate…
Buona Giornata
che bello vedere i mac user che si arrampicano sugli specchi,
d’altronde per loro l’innovazione ce quando apple la porta,quando magari
ci sono prodotti piu performanti e più dotati vedi l’omnia i900 o l’htc diamond.
Sembra di rivedere l’era ipod purtroppo,ove v’erano fior di lettori che surclassavano
in qualita audio e software di gestione.,ma tutti compravano l’ipod perchè faceva figo.
Ma io mi reputo un essere pensante e quindi capisco,oggi un telefonino da 100 euro
ha piu servizi e meno disservizi di un iphone certo l’interfaccia grafica e spettacolare huu
ma badando al sodo sotto sotto ce un apple che specula alla grande dopo avervi fatto spendere
fior di quattrini per il cel continua con la musica ed i programmi.
Pensa che io sono contro l’hype sull’OpenMoko (che adesso ha cambiato nome in FreeRunner se non sbaglio).
In un paio di blog ho letto cose inquientanti tipo che bisogna smanettarci perfino per mandare gli SMS… ora va bene tutto, ma un telefono cellulare con quel costo che non ha (o meglio che richiede operazioni varie per avere) le funzioni che hanno i telefoni da 30 euro è una presa in giro.
Ed è una presa in giro sia che abbia la mela, la finestra o il pinguino sopra.
L’iphone avrà sicuramente delle ottime caratteristiche, peccato che le STESSE caratteristiche le abbiano decine di altri telefoni, che dalla loro non hanno i “difetti” (markettizzati come peculiarità) dell’iphone.
Vincolare l’installazione dei programmi alle decisioni di Apple non serve a “mantenere il telefono snello e stabile” ma a fare bene alle casse della Apple stessa.
Stranamente milioni di persone usano terminali Symbian, WindowsMobile e Java (su cui si può installare roba liberamente) e continuano a usarli.
Purtroppo chi è “addicted” di qualcosa non ne vede i difetti… e anche i software open ne hanno, e moltissimi.
Non mi pare che esiste alcun hype su Openmoko (il nome del progetto), né sul Freerunner (il nome dell’apparecchio): semplicemente c’è gente in attesa da molto tempo che finalmente può entrare in possesso su tale oggetto. Non c’è una strategia di marketing al riguardo, non essendoci nemmeno una distribuzione nei negozi.
In ogni caso, le ‘cose inquietanti’ che hai sentito sono del tutto false. Il Freerunner, così come viene spedito, è pronto per essere utilizzato senza modifiche come telefono normale, come navigatore, come player multimediale e come organizer.
I problemi cui accenni sono presenti invece nello stack software alternativo che è possibile scaricare ed installare al posto di quello preinstallato: cosa assolutamente normale, visto che si tratta in questo caso di un sistema non completo.
Del resto gli stessi produttori avvertono che il Freerunner non è al momento consigliabile ad un pubblico di massa. Nessuna presa in giro, quindi: chi sceglie questa soluzione sa alla perfezione cosa acquista, compresi i limiti e le potenzialità attuali. I primi sono temporanei ed aggirabili più o meno facilmente mentre le seconde sono notevoli ed in via di attuazione. Nel caso del iPhone la situazione è fissa, non modificabile, bloccata: ti tieni i limiti e non esistono margini per eventuali upgrade, se non quelli decisi da Apple.
Salve a pollycoke e a tutti i lettori.
Sono qui solo x lasciare un parere.L’I-phone e’ un cell bellissimo, ho avuto modo di provarlo…
La mia ragazza me lo voleva regalare…ma ho rifiutato,,,eh si! perche’ il mio sogno e’ il nuovo Nokia 5800 Tube Xpress Media : (l’anti I-Phone)
-Dimensioni: 111×52×14.5
-Peso: 104 grammi
-Display: High Resolution Touchscreen 16:9, più grande di 3 pollici ma più piccolo di di 3.5 con una risoluzione di 640 x 320 pixel e 16 milioni di colori
– Feedback con micro vibrazione quando si tocca lo schermo
– Symbian S60 5° edizione
-Fotocamera da 3.2 Megapixel con autofocus, migliore dell’attuale montata l’iPhone
-Connettività quadriband: GSM/Gprs/Edge ed UMTS/Hsdpa
-Collegamento Wifi
-Bluetooth 2.0
-Geotagging delle foto
-Gps integrato
-140 Mb di memoria interna espandibile con micro SD
-Dvb-h per la ricezione della Tv Digitale
– Possibilità di inserire cuffie con jack da 3,5 mm
Non sarà presente il Multitouch, ma in compenso sarà finalmente sperimentata la tecnologia Haptikos con il Tatility Feedback che consiste nell’ utilizzare le tastiere virtuali ricevendo le stesse sensazioni delle tastiere tradizionali!
Felipe scusa un comune cellulare dipendente cosa può comprare apposto dell’iphone 3G? samsung omnia900 peggio di peggio…openmoko non è ancora maturo… cosa si può comprare in questo momento???
samsung omnia ha avuto fior di recensioni non capisco come si possa reputarlo peggio di peggio
SAMSUNG OMNIA CREDO SIA QUELLO KE X ORA METTE K.O L’iPhone (che considero interessante come interfaccia e sottolineo e basta)… Detto questo,vi prego di soffermarvi a parlare ma sopratutto a capire ed apprezzare il nuovo omnia xkè secondo me si merita d essere messo tra i cellulari di alta fascia d teknologia…e volevo rciordare a tutti coloro ke pensano ke perkè l’omnia sia un samsung e nn un apple o un nokia (sia xforza una merda da nn considerare) xkè dimostrate di essere poko inteligenti…apprezzare gli sforzi e considerare altri terminali come l’omnia credo sia di dovere farlo… e ripeto ke secondo me L’OMNIA è l’unico attualmente può competere con l’iPHONE.
SALUTI!!!
@alex87 sei proprio un ignorante, torna qui quando avrai imparato a scrivere magari senza tutte quelle k -.- non ho parole…
Alex87 prima di dire bestialità prova l’iPhone e poi parla perchè l’interfaccia dell’iPhone è uno dei più grandi punti di forza che paragonandolo con l’omnia dovrebbe essere venduto l’iPhone a 499 euro (purtroppo lo vedono a questo prezzo anche se ne vale di meno :( )
Comprate l’iphone e date a mangiare a steve jobs i soldini x abbellirlo e poi vi lamentate ke nn c sono soldi in italia….poveri prosciutti e lo ripeto…! quando sarete in grado di distinguere un cellulare completo e libero da uno nn completo e x giunta bloccato me lo fate sapere… AH ma tanto quelli come voi lo apprezzano xkè tanto fanno un bel jailbreak…e diventa + fico come la testa malata ke avete…
poi le “k” le uso solo x scrivere veloce,sai nn ho voglia d perdere tempo con ignoranti come Utente/marcotoscano88 ke sono convinti ke cristoforo colombo scopri’ l’america…. tenetevi l’iphone ci sentiremo fra un paio di mesi quando la moda sarà finita e del vostro iphone rimarrà con voi a fare la muffa… (WM x farvi un’esempio e personalizzabile al massimo…il vostro iphone invece?) ah ma un mms lo potete mandare con l’iphone? mi fate una foto di alta qualità magari con autofocus e flash con il vostro iphone? ma scusate mi scrivete un sms in landscape con 7 tipi di keyboard diverse con il vostro iphone? ma la batteria e la memory card la potete cambiare con il vostro iFogna? ce ne sarebbero mille di cose da aggiungere e mi fermo qua’… 500 euro li spendo x qualkosa ke li vale non per un scatola bella ma vuota… e vi ripeto riflettete prima di parlare e forse vi renderete conto soli delle bestialità ke dite…invece di dare dell’ignorante a me solo xkè non sono un fanboy dell’ifogna… ho sprecato abbastanza fiato,si dice ki vuole capire capisca! BUONA GIORNATA.
sono ignorante ma ti vorrei spiegare una cosa. Il sistema operativo del iPhone ha la potenzialità di essere UNIX (spero che qualcuno me lo confermi) e credo che solo per questo si ha un vantaggio degli os degli altri cellulari. Se usi linux spero che lo capisci che Unix indica spesso sicurezza, efficizienza e una grande potenzialità… infatti già è in stato di beta la nuova versione dell’os dell’iPhone. Scusa per la mia ignoranza.. XD
@Alex87 guarda che ti ho dato dell’ignorante per il modo in cui scrivi le cose e per l’uso dei caratteri formato sms, per i concetti anche se condivisibili (soprattutto da me), passano in secondo piano se scritti in questa forma. Forse non te ne rendi conto ma quel modo di scrivere risulta veramente irritante.
Volevo solo dire una cosa:
Tutti quelli che si son comprati l’iPhone sono dei babbi!!!!
ma che babbi
Un saluto a tutti
E’ sempre brutto entrare in un blog dove ci si dovrebbe basare sulla “libertà intellettuale e non”, per poi leggere certi commenti ai limiti della superficialità e del disprezzo gratuito.
Come spesso accade, l’utente medio Apple viene paragonato a chi ha la fregola dell’hype e dell’acquisto “perché è Apple”. Davvero: essere dei “Mac Enthusiast” non significa necessariamente avere soldi da spendere a profusione, con tanto di mise di paraocchi a corredo. E’ un’immagine talmente steriotipata, che fa venir voglia di ridere, chiudere il blog (con tutto che mi piace leggere Pollycoke) e passare oltre.
Io in otto mesi ho comprato due prodotti Apple (MacBook Pro ed iPhone 3G) e non me ne pento. Tanto meno mi sento in colpa con la mia “coscienza OSS”, perché so a cosa andavo incontro comprandoli e la scelta è scaturita da motivi diametralmente opposti a quello dell’hype Apple. I soldi? Se ne tirano fuori, però la qualità c’è e lo penso da circa dodici anni, dopo diversi Apple e diversi computer (assemblo PC da sei anni e da sette utilizzo Linux, chissà se questo contribuirà a far scendere il mio livello da “lobotomizzata-in-preda-ad-Apple”).
L’iPhone? Ha un aspetto da giocattolo, però intanto mi permette di avere delle funzioni che richiederebbero, ad esempio, un banalissimo Asus EEE. Ha un touch screen veramente ottimo, con una possibilità di navigazione in 3G che rende merito all’ottimizzazione fatta e del buon software sull’App Store (anche se i controlli sulle applicazioni non sono rigidi come si potrebbe pensare). Di contro, il GPS con Google Maps è pressocché inutile e la fotocamera è quella che è, però di norma le foto “elaborate” si fanno con digitali compatte ;)
Un veramente negativo è quello dello scambio file da computer, più che altro perché diverse applicazioni utilizzano metodi come lo scambio da FTP (…) con server locale sul PC, o il Wi-Fi sempre da rete locale. Scomodo a dir poco.
MMS. Capisco il voler avere la possibilità di mandarne per una questione di praticità, però l’iPhone stesso utilizza un’alternativa estremamente sottovalutata in Italia: le e-mail. All’estero è una consuetudine fare intere conversazioni tramite e-mail\push (ad un costo irrisorio), in Italia ancora gridiamo al miracolo se i gestori mobili ci fanno la promozioni per mandare tot MMS a tot €. Se il primo sistema fosse sfruttato (ed incentivato) quanto il secondo, probabilmente nessuno sentirebbe la mancanza degli MMS.
Batteria. Ieri mi son portata dietro l’iPhone e nell’arco di 18 ore ho avuto modo di: telefonare, giocare con qualche cazzatella presa sull’App Store, navigare in 3G su diversi siti, controllare in continuazione feed RSS ed e-mail, ascoltare musica.
A sera, la batteria era scesa a metà. Visto e considerato che a) l’iPhone si ricarica anche tramite presa USB b) ogni 24\36h ricarico il cellulare, il problema non mi tange. Sulla sostituzione poi: è rognosa più per i tempi di assistenza che non altro, però se ne riparlerà a testa fasciata.
Wi-Fi: ancora non ho avuto modo di provarlo, però non dovrebbe presentare problemi.
DRM. Apple supporta ANCHE il DRM. La possibilità di ricorrere a formati audio liberi esiste ed è macchinosa a volta, però c’è e non viene bloccata in alcuna maniera.
GPS. Qualcuno spieghi alla FSF che esiste su altre centinaia di dispositivi ed automobili. Il problema privacy potrebbe essere relativo al geotagging (disattivabile), però il solo GPS fa sufficiente brodo nel criticare a priori un prodotto closed-source.
Detto ciò, torno a lavorare sul Mac, ad utilizzare l’iPhone (che per altro utilizzo come device multimediale, non come cellulare vero e proprio) e a pensare che nel mio piccolo, ho fatto una libera scelta. See ya ;)
Metà delle cose k hai detto sono cazzate!
io l’iphone lo ho mando sms e anke mms
posso fare video usare aim e altri istant messenger
posso vedere you tube
Bastano pochi applicativi e scopri un potenziale enorme!
Sono molto soddisfatto!
Occhio Xemax, Felipe ha poi aggiornato il post chiarendo meglio la sua posizione riguardo a quelle dichiarazioni ;)
Pingback:E questa sarebbe l’alternativa dell’iPhone?!? « Kisin Kommer
Felice possessore iPhone 3G sbloccato.
Riguardo il prezzo, è assolutamente in linea coi cellulari di nuova generazione.
L’iPhone è un dispositivo facilissimo da usare, utile, ben pensato e ben realizzato – ben più di un telefono. Peccato per la vergogna tutta italiana dei costi degli abbonamenti.
En passant, noto che, in questa pagina, la maggior parte dei commenti negativi sull’iPhone sono banali e sgrammaticati, mentre quelli che ne rilevano anche le qualità positive sono più spesso intelligenti e circostanziati. Rivelatorio, vero? ;-)
Tra me e voi… l’ho comprato il primo giorno che è uscito senza nessuna fila! E fidatevi di un che se lo sta godendo che è la fine del mondo! Se poi volete mandare un mms fate come me cambiate un attimo telefono! e poi è in arrivo un programma per mms penso a pagamento però… visto che swirlymms costava 5€… e per l’IM non avete idea voi che un iphone non l’avete compreso chi senza informarsi ha pubblicato questo articolo di quante applicazioni ci sono freeware a proposito!!!! E conta che si sono triplicate le applicazioni da quando esiste l’app store! Io tutti i giorni ne trovo nuove!!! e gratis anche! Infatti ho 5 pagine nel menù di applicazioni solo gratuite e utilissime!! Voglio proprio vedere le ragazze se facevano o no la fila per scaricare gratis un applcazione con tutte quelle cavolo di frasi glitter per tutte le occasioni…. l’ho dovuto scaricare per la mia ragazza! :( ! I soldi spesi adesso sono soldi risparmiati in futuro! Questo telefono è quello cher ha la migliore capacità di aggiornamento di tutti gli altri!!! Può mettersi al passo coi tempi se vuole! E speriamo che per alcune cose si metta! Quando l’america conoscerà altro rispetto a quello che ha oltre i suoi confini! E già per i video c’è un programma sperimentale che li fa per 10 secondi…. e la batteria è davvero la più potente!!!! Solo che il 6630 di quel ragazzo non consuma energia quanto questo telefono! Quella batteria si scaricava dopo un minuto su un iphone!!
Bisognerebbe tanto informarsi sulle cose prima di sparare a zero su un oggetto che TUTTI stanno tentando di imitare.
Pippo: mi pare che qui nessuno stia ‘sparando a zero’ sui nuovi smartphone equipaggiati con Linux. L’argomento sono i limiti dell’iPhone.
* È bloccato – non potete installarci software che non sia espressamente autorizzato da Apple, questo taglia potenzialmente la strada al software libero, che in genere è sviluppato da gente che non ha alcuna intenzione di pagare tasse per vedere il proprio software benedetto. Per dire, io ho installato decine di applicazioni open source che reputo indispensabili sul mio Nokia 6630 (Non e vero io con il mio bel installer e cydia ci installo di tutto e di piu questo cell e un giujello altro ke Nokia 6630)
* Supporta il DRM – l’iPhone supporta la tecnologia per le restrizioni digitali sui contenuti
* Ti può spiare – l’iPhone consentirebbe a terze parti di tenere traccia di chi lo usa grazie al GPS integrato (Impossibile nessuno ti potrebbe spiare perke non e GPS e A-GPS )
* Niente formati aperti – l’iPhone non supporta formati aperti e contrari alle logiche del DRM come i file OGG Vorbis e Theora, ormai molto comuni ma ostacolati da aziende come Nokia e appunto Apple.
* Non è l’unico – ci sono alternative al telefono Apple. Quella che viene subito in mente è il telefoninux, che non godrà forse di tutto il marketing di Apple ma non ha tutte le sue limitazioni artificiali
(il formato .ogg e pienamente supportato da iphone).
Ecco alcuni tra i dieci motivi di APC Magazine:
* Fotocamera – con soli 2 megapixel e nessuna possibilità di girare video, operazione facilmente svolta dalla stragrande maggioranza di telefoni in commercio, rappresenta uno dei punti deboli più forti :D (non sono 2 mp sono metti a confronto un iphone e un nokia n95 e vedi la qualita della foto nettamente superiore iPhone )
testato da me
* Niente Flash – la tecnologia Adobe Flash non è supportata. Punto. Niente YouTUBE o affini ;)
(youtube io lo riesco a vedere )
* Niente IM – i messaggi istantanei con l’iPhone sono solo SMS, in barba alle capacità di connettività e in aiuto alle compagnie telefoniche: niente MSN/Gtalk/Jabber/AIM/ICQ eccetera. Questa sarà una falla tappata presto da applicazioni di terze parti, immagino. (hai mai sentito MobileChat della Apple ??? supporta tutto questo)
* Niente MMS – volete mandare una foto? Avete solo l’opzione email, perché non esistono gli MMS
(SwirlyMMS te lo sei dimenticato).
* Bluetooth incompatibile – sempre la solita storia, il software e l’hardware di Apple supportano solo il software e l’hardware certificato da Apple. Non aspettatevi che dispositivi bluetooth cuffie o vivavoce funzionino con l’iPhone. (come mai sto parlando con il mio auricolare bluetooth JABRA)
* Niente copia/incolla – questa mi viene decisametne difficile da capire… posso fare copia/incolla con il mio smartphone da anni!
(Si puo fare con un script di terze parti)
* Batteria saldata – volete cambiare la batteria al vostro cellulare? Facile: aprite, cambiate, chiudete. Volete fare lo stesso con l’iPhone? Dovete pagare un centro autorizzato perché la batteria è saldata all’interno di un case studiato appositamente perché voi non lo apriate.
(come dice in un post sopra solo la batterie del iphone edge e saldata)
SE NON HAI E NON HAI MAI AVUTO UN IPHONE NON SCRIVERE CAZZATE SU QUESTO BLOG NOI UTENTI DEL WEB VOJAMO LA VERITA
Perche’ NON acquistare un iPHONE!!!
manca la radio FM ……………… (per sentirsi le cronaca della squadra del cuore la domenica allo stadio!!!)
manca il copia-incolla………………(per fare?????)
non si possono inviare MMS ………(per scambiarsi le foto minchia scattate al mare o in discoteca iPhone utilizza le email…e comunque non per poco!!!!)
manca il contatore dei caratteri …….(con iPhone non serve contare!!!)
non si possono effettuare videochiamate …………( e chi le ha mai fatte!!! Con quello che costano!)
non si può collegare alcun tipo di memoria esterna …… (come se 8 o 16 giga non bastassero!!!)
si sincronizza SOLO con iTunes …………………….(ci mancherebbe che si sincronizzasse con qualche sw di casa Microsoft!!! E poi Nokia non ha il SW Nokia!!!!)
non si può mettere un MP3 come suoneria……………(cazzata memorabile!!! Con Itunes personalizzi qualsiasi file!!!!)
c’è il bluetooth ma supporta solo le cuffie…….(cosa altro dovrebbe fare visto che ha il collegamento wi-fi!!!!!)
non si può cambiare la batteria ………………..(lo fa Apple per noi….cosa cambia…dura 3 volte di + di un cellulare normale!!!!);
La fotocamera è da 2 Megapixel ed è sprovvista di flash……(si, 2Mgpxl non sono tanti ma provatela di notte….vi capaciterete che …stranamente… il flash non serve!!!);
Apple controlla il vostro cellulare …………… (chi altro controlla puntualmente il vostro SW – e solo quello – in modo da eviare che si blocchi, che vadano in conflitto i vari SW installati, che monitora qualsiasi tipo di errore in modo da fornire – in breve tempo -aggiornamenti in grado di risolvere qualunque bug????);
PS.: iPhone non è un telefono, è ANCHE un telefono!
Perche’ acquistarlo???
Inutile scriverlo, chiedetelo semplicemente a chi conosce e possiede un qualunque prodotto APPLE e non a chi lo confronta con i semplici e stupidi cellulari in commercio!!!
iPhone 3G: 3 milioni di pezzi venduti e oltre 60 milioni di applicazioni scaricate in 30 giorni!!!!
Mi dispiace andare fuori tema, ma penso che più di qualcuno abbia abbandonato da tempo il buonsenso e la capacità di giudicare gli articoli in modo razionale.
Spero di non essere l’unico a cui queste sfuriate fanno girare letteralmente i c******, dato che cercano di calpestare ideali e pareri altrui imponendo come “scelta ideale” la propria, senza considerare minimamente gli altri.
Ci sarà un motivo se felipe non risponde a nemmeno un commento.. Spero si sia giustamente staccato le notifiche da questo articolo ormai in degrado.
diamoci e datevi una calmata, detto chiaro e tondo da un altro “iphone owner”.
Secondo me sei solo un rosicone,
è l’oggetto che segnerà questo tempo
sono daccordisssimoooo con Andrea e Roto …..
aiuto mi si è incastrata dentro la sim card nell’iphone e non riesco più a tirarla fuori?
come devo fare?
ma stai fuori ???? usa il pennino in dotazione ….
sczate cosa poso fare con il mio tel e in garanzia sie roto e da 3 mesi non sano dirmi quando sara pronto qualquno sa aiutarmi grazie
cristian
ma non hanno ancora risolto il problema di usare il bluetooth non solo per usare l’auricolare?
scusate sapete se è stata trovata la soluzione per far funzionare il bluetooth anche con altri cellulari?
Pingback:IPhone : sorpresine :-( - Stefanosponsillo.net
come già detto ci sono errori
ma oltre al già chiarito errore su youtube
sappi che msn è supportato…io ce l’ho
L’unica cosa che mi rompe di questo telefono è che come hai deto puoi essere “spiato” e che non consenta programmi free
come già detto ci sono errori
ma oltre al già chiarito errore su youtube
sappi che msn è supportato…io ce l’ho
L’unica cosa che mi rompe di questo telefono è che come hai deto puoi essere “spiato” e che non consenta programmi free
@179:
Cosa significa “non consente programmi free”? Semmai open-source, perché di programmi free/gratis l’App Store è a dir poco pieno.
di open source c’è “Cube”, un gioco fps.
i programmi free li supporta …. non spariamo …
non commentate piu sta diventando troppo lungo e poi gli diamo troppe visite xD skerso naturalmente per non commentate piu sta diventando troppo lungo
Chi parla male dell’iphone dovrebbe provarlo prima.
è un telefono (e non solo) fantastico a soli 199 dollari!!!!!!!!!!!!!!!
circa 150 euro.
peccato che solo in italia costa 499.
trovate un apparecchio simile….?!?!??!
semplicemente non esiste…..
almeno per ora…
l’iphone n me lo kompreranno mai i miei xk ho preso un samsung d900i a natale, ma da poko mi era venuta qst IpHONE PASSION!! ora leggendo mi è subito passata…
…primo xk nn ha bluetooth e mms;
….secondo xk nn fa video;
….terzo xk anormale ke un telefono di qll maniera e d quel prezzo abbia sl 2 megapixel!!!
ahahahahhahahahah!!
il mio cell ne ha 3.00!!
kome è poxxibile ke un cell di 100 euro faccia e foto mejo di un cell d 556 euro???! xDxD!!l’uniko difetto del mio cell è ke nella micro sd è lento a skorrere nelle foto….solo qst!! x il resto è xfetto!
mi credi sn sconvolta …-.-” xD!
beata ignoranza …. dalla pubblicazione di questo post sono passati diversi mesi e molte cose sono cambiate ora che come sviluppatore ho installato la versione 3.0 beta 2 .
Io sono stato tra i primi in italia ad avere Iphone 2G sbloccato da me e già credevo a questo prodotto che per ora ha avuto solo imitazioni …. anche se scarse, ora abbiamo 25.000 applicazioni e nessuno può dire che gli manchi qualcosa, presto arriverà la ripresa video e poi parliamoci chiaro le foto le faccio con la macchina fotografica e i video con la telecamera e se voglio il caffè vado al bar…
ciao
Già, peccato che per godertelo hai dovuto sbloccarlo, invece di lasciarlo con il firmware originale…
Mai lette così tante boiate messe insieme grazie al testo di partenza di questo articolo. Tutte le limitazioni tecnologiche che avete segnalato sono state superate sia dagli aggiornamenti gratuiti del software che dalle applicazioni di terze parti.
La Apple non ha mai fatto telefoni prima dell’iPhone e adesso tutte le altre case che da sempre fanno telefoni si ritrovano ad inseguire la Apple e il suo iPhone. Meditate gente, meditate!