Menu Chiudi

Invasione di TAB (schede) in GNOME 3?

GNOME 3 Nautilus - Pollycoke :)


Tutto è cominciato con l’annuncio che Nautilus supporterà la navigazione a schede proprio in maniera simile a Dolphin (cfr “Dolphin guadagna la navigazione a schede“) e Konqueror prima di lui, come potete apprezzare nell’immagine qui sopra. Ne discutevo tempo fa (cfr “Anche Nautilus avrà la navigazione a schede”) facendomi scudo con “ironia e pietà” (cit). Ma…

GNOME 3 - Pollycoke :)
GNOME 3 Tab edition, nome in codice: Leviatano distopico
La schifezza che vedete pixelescamente riprodotta qui sopra è il punto di arrivo di una delirante discussione avvenuta tra diversi sviluppatori GNOME, mentre ero un po’ AFK. Le cose sono degenerate fino ad ottenere ciò che potete ammirare in questa piccola galleria in cui cerco di riunire tutti gli orrori così sinistramente partoriti1:

GNOME 3 Totem - Pollycoke :)
Totem – volete mettere il brivido di fare zapping pure con il lettore video?

Banshee tabs - Pollycoke :)
Banshee che finalmente diventa stereo! :D2

GNOME 3 Calculator - Pollycoke :)
GNOME Calculator …dual core

GNOME 3 Panel - Pollycoke :)
E addirittura il pannello!
Apparentemente, da queste bozze il per ora fantomatico GNOME 3 sarebbe potuto essere un trionfo di schede: lettore video, audio, calcolatrice, pannello… tutte le applicazioni e gli elementi del desktop a seguire il paradigma attribuito ad Opera Browser ma che è stato indiscutibilmente reso famoso da Firefox. Con risultati agghiaccianti per la tipica pulizia e razionalità di GNOME.
Chi di voi segue con attenta devozione i vari blog degli sviluppatori, incurante del caldo bestia di questo luglio che inviterebbe a tutt’altro tipo di navigazione3, sarà al corrente degli sviluppi della cosa, quindi pace. Mi rivolgo invece all’ignaro utente che dovesse ritrovarsi sullo schermo qualcuna delle sopraccitate oscenità, per rassicurare e confortare il suo ego frammentato: era un gioco. Un tipico pesce di luglio, insomma4.
In una maniera che non ci è dato apprezzare sarà stato divertentissimo ed esilarante per chi lo ha architettato, oppure sottovaluto il brivido di cimentarsi in gare di abilità con GIMP, oppure semplicemente il suddetto caldo ha colpito a livello planetario, chissà. L’importante è che stiate tranquilli: l’invasione di schede in GNOME 3 non avverrà o comunque non in questo modo orroroso. Probabilmente l’unica immagine veritiera in questo senso resterà quella che ritrae file manager Nautilus, ma sarà pronta ben prima di GNOME 3.
Io personalmente nelle schede non vedo alcuna utilità, al di fuori di Firefox, ma la cosa tragicomica è che di sicuro qualcuno si sarebbe pure accontentato, pur di vedere finalmente qualche cambiamento.

Note all'articolo

  1. Ne avete altri da segnalare? Fatelo! []
  2. Scusate -.- []
  3. Diciamo quella con il vento in poppa, anzi di bolina che fa più fresco… []
  4. Detto anche: pesce di GUADEC con troppa birra a disposizione []

83 commenti

  1. Anonimo

    Pensa che mi hanno fatto talmente schifo quando le ho viste su Planet Gnome che la mattina dopo appena svegliato ero convinto di essermele sognate… fortuna che era uno scherzo.

  2. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  3. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  4. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  5. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  6. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  7. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  8. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  9. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  10. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  11. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  12. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  13. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  14. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  15. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  16. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  17. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  18. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  19. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  20. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  21. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  22. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  23. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  24. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  25. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb
    R

  26. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb

    R

  27. Riccardo\ft

    @6: Il tema GTK l’ho fatto io modificando Human-Murrine, quello della barra è Metacity senza tema (visto che col Compiz che uso se attivo i temi Metacity non mi visualizza i pulsanti sulla barra)… Il tema lo puoi prendere da quì:
    http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=85198
    però devi avere l’engine Murrine svn… Se vuoi ho fatto un pacchetto io per Intrepid Ibex:
    http://www.deadware.org/ubuntu/gtk2-engines-murrine_0.60svn_i386.deb

    R

  28. Dass

    la calcolatrice coi tab era davvero un’idea rivoltante, meno male che è uno scherzo :-)
    ma io personalmente su dolphin le tab le uso, è meglio che aprirne più d’uno contemporaneamente… dividere in due lo uso per le operazioni di copia-incolla, le tab per fare diverse attività contemporaneamente

  29. Valerio

    Oh, grazie mille per il tema :P e anche per il pacchetto, anche se non uso ubuntu
    Cmq lol @ vogon poetry :D

  30. scimmia che si masturba

    Poi dicono che gli mancano gli sviluppatori… se perdono tempo a fare ste ca**ate

  31. lynx

    Tutte quelle tab non sono assolutamente ergonomiche. Sono inutili, riempono l’interfaccia e danno solo fastidio. E oltretutto sono proprio brutte.
    Non mi stupisco quindi che la gente abbia davvero creduto che volessero metterle in gnome.
    Inserire cose inutili ed eliminare cose utili è nel loro stile.
    Magari era davvero una idea ‘geniale’ del team di gnome, che poi è stata mascherata da scherzo viste le reazioni della gente.
    lynx

  32. kinto

    A me ha fatto ridere! Per me c’era anche una buona dose di autoironia nei post di chi si è inventato quelle mostruosità! La migliore però è la calcolatrice!! :-))

  33. NoWhereMan

    (…)ma che è stato indiscutibilmente reso famoso da Firefox.

    mah, non direi.

    --------------------------------------------------------
    | par.1
    -------+
    | par.2 | comunque, questo blog ha bisogno di più tab
    -------+
    | par.3 |
    -------+
    | par.4 |
    -------+
    |
    |
    |

  34. nessuno

    >E addirittura il pannello!
    mmm, I TAB sull pannello per cambiare workspace invece sarebbero comodi, più comodi che quei minuscoli quadratini sul pannello (minuscoli perchè tengo il pannello ai minimi per quanto riguarda la dimensione).

  35. Mavimo

    IMHO da alcune parti ci stanno pure bene e sono comode (vedi pannelli, calcolatrici, …) che poi in altre sezioni non servano proprio a nulla (Banshee o Totem) non lo nega nessuno, ma basta non usarle in quei contesti :D

  36. Gaetano

    In Nautilus le tab sono utili, ci vogliono e le desidero da tempo…ma nelle altre applicazioni (eccetto i browser e gli editor) le ritengo del tutto inutili…

  37. teomatteo89

    Tra un pò potrebbero fare anche il tab del tab.
    almeno 16 schede con solo 4 tab aperti(ognuno con altri 4 sotto-tab).. ;)
    bon, ma ora basta con tutti i tab :D

  38. paolino

    Alla presentazione degli acquisti del milan per questo calciomercato Galliani si è presentato con mille tab aperti, uno per giocatore.

  39. dado

    i tab su nautilus nn vedo l’ora, i tab sul d-bus è il migliore a comicita’, a galliani invece i tab glieli darei sui denti!

  40. Zauker

    Io ho sempre utilizzato KDE e sono passato da poco a Gnome, ho provato KDE4 ma a dire che l’hanno fatto uscire troppo presto e che l’abbiano imbacuccato all’inverosimile fino a renderlo inusabile è dir poco.
    Francamente utilizzavo Konqueror come pane quotidiano e non avere un prodotto analogo su gnome mi spiace molto.
    Konqueror oltre ad avere i famosi Tab ha anche la possibilità di fare lo split page… e sono cose che risultano davvero comode… io usavo konqueror anche per la navigazione FTP di siti e quindi avere la possibilità di split e tab lòa trovo davvero comoda.
    Ora da metterla su nautilus a metterla a tutto ce ne corre :)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti