No, non certo per l’eroicità del gesto di rovinare un CD, non per frasi tipo (in portoghese) «ecco, questo è quello che merita linux» e nemmeno per la risata intelligente. C’è un’indicazione ben più chiara e ci viene direttamente dalla sua auto…
Non sa come spegnere il segnale acustico :D
-_-
E non era meglio se lo spezzava a mano?
Risparmiava di inquinare l’Universo per la sua inettitudine (alla guida e non solo) per fare, un paio di volte, avanti ed indietro con il motore su di giri.
E Google risparmiava qualche mega su i suoi server. ;)
che idioti. sprecano carta, inchiostri colorati, i soldi, il tempo e la buona volonta di chi gli ha spedito il cd gratis, per fare ‘ste cazz_te
Che muoia qello stronzo…
Gente che lavora per fare arrivare un cd dall’inghilterra in portogallo gratis e quel prila ci sputa sopra!
Che mondo di me*da
Ma perchè ride?
L’unica cosa che avrebbe potuto far ridere sarebbe stato se si fosse tagliato con il cd appena sapientemente rotto.
Teoricamente per guidare la macchina ci vuole la maggiore età, è sconvolgente l’ottusità di questo povereraccio. Un pò mi dispiace per lui
è bello sapere che c’è gente di codesto calibro, in questi momenti io mi sento tanto intelligente…
Non vorrei dire, ma credete si sia reso conto di fare pubbbblicità al “prodotto”?
a prescindere dal fatto che il cd sia gratis,dal fatto della gente che lavora per spedirlo ecc,a prescindere da quale os ci sia sul quel cd,uno che ha tempo da sprecare per fare una roba del genere,filmarsi e mandarla su youtube evidentemente qualche rotella fuori posto la tiene….
secondo me questo è più divertente:
L’ha fatto un mio amico con Windows XP perché non riusciva più ad installarlo (gli si riavviava il pc casualmente durante l’installazione).
Da qual giorno usa Ubuntu! :)
E dovrei avere anche il video da qualche parte..
Ma che Pi*la!
@khelidan
Concordo.
Ma d’altronde anche questo è un esempio della filosofia di vita che si fa strada nella nostra società…
( http://www.youtube.com/watch?v=JXdAfc-hLPc )
non esistono parole per definire questo idiota…
cavolao ci ha messo un’ora per avviare la macchinao
Gli utenti di Windows hanno il pollice opponibile ? :)
Secondo me quello lì è Salvo Aranzulla mentre cercava di installare Ubuntu o padroneggiare il terminale. :)
Apparte gli scherzi chissà quanto hai spulciato fra i video di youtube per trovare questa “genialata”?
E’ bello anche questo video che spiega le “novità” di Windows vista in chiave ironica (infatti l’ho uppato io ;) ): http://it.youtube.com/watch?v=BH8CWA0c2rw .
Capirai, lo stesso autore ha pubblicato un video in cui fa vedere che con ubuntu rm -rf / cancella tutto mentre su windows vista non puoi farlo, e dice che è un problema di sicurezza di linux xD
http://it.youtube.com/watch?v=j6JPENvzoX8
1234567890
è più divertente il suo profilo
su youtube
http://it.youtube.com/user/octaivermatt
bha secondo me è una semplice trollata…
E sono sicuro che questo video farà il giro di tutti i blog…
E’ ovvio che usa Windows, spreca un monte di risorse per un compito banalissimo
… e lo fa anche male.
D’altra parte la sua è la classica risata schizofrenica da stress post coito “interrupt” dopo che iexplorer gli si è piantato su youporn e un controllo activex ha cancellato tutti i documenti sul disco mentre il suo responsabile di reparto entra insieme al dirigente aziendale per mostrare l’efficienza del suo reparto…
Comunque questo video è ancora più bello!
http://it.youtube.com/watch?v=BH8CWA0c2rw
ma se qualcosa non ci gusta non si fa prima ad ignorarla? ed usare quella materia grigia impegnata per eleborare gesti del genere per fare qualcosa di piu’ utile all umanita’ o almeno per se stessi bha
poi cmq pure a me si pianta tutto con pagine con del flesh su ubuntu con firefox eppure e’ il sistema operativo che uso quotididianamente, quindi anche fare confronti del tipo questo e’ meglio di quello mi pare no spreco di risorse celebrali
a mio modesto parere, da utilizzatore di medio liello di 3 os diversi, qualsiasi os per essere usato a dovere bisogna conoscerlo a fondo e conoscendolo a fondo qualsiasi problema lo si risolve con semplicita’
@15. E tra l’altro per mostrare ciò che sta facendo sul pc usa una videocamera tenendola in mano e avvicinandola allo schermo per “tentare” di mostrare i comandi in shell.. Che dire, si è applicato parecchio!!
Quello di Vista lo trovo un pò divertente, ci mette qualche battuta su un fatto purtroppo reale, il fatto che richieda tante risorse e che vada lentissimo anche su pc di ultima generazione.. ma quello lì no, cioè, non ha pagato il CD, gli è arrivato TUTTO GRATIS senza pagare niente e lo rovina così, voglio vedere se qualcuno gli da ancora le cose gratis, oltretutto il video è fatto malissimo, ha contibuito ad appesantire l’effetto serra (grazie eh).
“Capirai, lo stesso autore ha pubblicato un video in cui fa vedere che con ubuntu rm -rf / cancella tutto mentre su windows vista non puoi farlo, e dice che è un problema di sicurezza di linux xD”
Ma si sa come sono, disposti a inventarsi le cose pur di darsi ragione.
Se ha eseguito quel comando e poi ha distrutto linux significa che, oltre a non sapere probabilmente cosa volesse dire quel comando, qualcuno gli ha voluto fare uno scherzetto facendogli eseguire quel comando.
almeno poteva usarlo per farsi un destro.
Questi fenomeni ridanno slancio al paese Italia e contribuiscono a far si che il Portogallo(è portoghese il ciuco?) non ci superi in Europa… e nel mondo. Ma solo per poco.
Secondo me se si inserisce il cd nel culo, Ubuntu va anche più spedito che nel pc.
Beh…facile capire che questo è un utente windows. Non chiude la “porta” della sua auto mentre è avviata. Come windows..quando lo avvii ha sempre una “porta” aperta. :)
Saluti
questa dell’automobile è una idea che cercavo.
le riviste linux ti sbolognano una valanga di cdrom inutili che non so mai come trattare.
ops… sono anch’io un utente windows?
’-‘
L’accento è spiccatamente brasiliano, quindi il povero Portogallo non c’entra nulla. Doverosa precisazione ;-)
e se fosse un utente *bsd? :D
@Ubuntolo.
il tizio é Brasiliano, non Portoghese, te lo garantisce uno che in Portogallo ci vive da anni.
Due/Tre cosette:
– Il Brasile ha una delle comunitá Open Source piú grandi al mondo
– Il Portogallo ha superato l’Italia in molti aspetti… e non da ieri…
la notizia di ieri invece é questa:
http://mecoboy.wordpress.com/tag/magellan/
http://www.iht.com/articles/ap/2008/07/30/business/EU-Portugal-Classmate-PC.php
50 euro, fatto in Portogallo (dalla Intel, che aprirá una fabbrica), 1000 posti di lavoro, powered by Linux…
ubuntu shipit è già di per se uno spreco di soldi, inchiostro e carta ma pare che vi vada bene
come vi piace quell’altro scemo che ha tritato il cd di windows (a giudicare dai non commenti)
bel post in stile “pacca sulla spalla”, qual’è la differenza tra l’aranzulla brasiliano e voi?
“ubuntu shipit è già di per se uno spreco di soldi, inchiostro e carta ma pare che vi vada bene
come vi piace quell’altro scemo che ha tritato il cd di windows (a giudicare dai non commenti)
bel post in stile “pacca sulla spalla”, qual’è la differenza tra l’aranzulla brasiliano e voi?”
Non dico che è divertente, anzi mi fa schifo sapere che c’è gente che rovina così gli sforzi di aziende.
C’è una netta differenza tra PAGATO e GRATUITO, se compri una ps3 e poi la smashi alla Sony non è che gli importi tanto, tu hai pagato e loro ci guadagnano, che tu la rompa o meno.
L’esempio della PS3 vale per Vista, che si vende decisamente ad un prezzo troppo alto.
Con il CD di Ubuntu, che ti spediscono gratis anche se sei all’altra parte del mondo, è diverso.
Se mi arrivasse un CD di Ubuntu lo tratterei come una manna, insomma, c’è gente che ci spende a farli e mandarli, che NON HA UN GUADAGNO e fa tutto senza farti spendere un centesimo, bisogna ridurre così certa gente?
Io mi son scaricato Ubuntu 8.04 per AMD64 e X86 e li tengo masterizzati su due case DVD con cover fatta da me, son uno che ama il DIY :D
no vedi Hamcha il problema credo sia diverso, almeno io la vedo cosi
perche sprecarsi a fare campagne denigratorie contro un os?
io ho utilizzato win dal 1999 al 2005 ho avuto una serie di problemi infiniti con le varie versioni fino a diventarne abbastanza esperto da fare tutto cio che mi serviva senza avere piu i soliti problemi; come infondo aranzulla che altro non fa che scrivere delle guide e dei trucchi per gestire meglio il sistema. dal 2005 uso ubuntu e di tanto in tanto provicchio qualche altra distro, ho cominciato per pura curiosita’ visto che su win mi risultava troppo facile fare cio’ che necessitavo fare (non un po masochista mi piace pormi problemi quando non ne ho), ancora non ne sono un utilizzatore smaliziato pur usandolo quotidianamente me man mano che ci passo il tempo i problemi che avevo inizialmente nel usarlo svaniscono, problemi con hardware, con driver, con software vari, con flash con webcam ecc ecc, probabilmente ho avuto piu problemi con linux fino ad oggi che con windows eppure continuo ad usarlo senza denigrarlo. occasionalmente uso osx a mio avviso altro ottimo sitema operativo, ma anche lui ha i suoi pro e i suoi contro, certo linux ha dalla sua l essere gratuito ma se questo costo 0 deve essere compensato con una comunita’ che debba contenere elementi (pochi ma alquanto visibili e contagiosi) di una spocchiosita’ tale da farmi quasi vergognare di farne parte bhe, non so fino a che punto conviene, ovviamente il mio tono e’ forse un po eccessivo intendo far riflette piu’ che far polemica vera e propria, forse ho letto libri e documentazioni che mi hanno reso un concetto errato del Hacker, quello vero insomma il geek o il nerd da tastiera, ho sempre letto di valori, di tolleranza, di disponibilita’ nel divulgare una possibilita’ ulteriore e non di imporla, non ho mai letto di militarismi pro e contro un os o di sfotto’ da borgata; insomma ste cose sono un po una caduta di stile per una comunita’ che ha elementi che di stile ne hanno da fare invidia no?
Pingback:Tecnologia al dia › Patético vídeo de un fanático de Windows atropellando un CD de Ubuntu
Ah ah! Bella quella del segnale sonoro :)
Il bello ed il preoccupante è che c\’è davvero gente a questo mondo che non sarebbe felice se davvero l\’universo del software diventasse tutto OpenSOurce, aperto e gratuito per tutti… onestamente:
1) O non hanno capito che differenza ci sia tra Linux e Windos sia nella licenza che nella filosofia
2) O sono talmente ricchi da essere felici che la gente comune non possa permettersi la licenza di robe tipo photoshop e loro si, ed in questo caso è ancora peggioe meriterebbero la gogna.
e uno non dovrebbe dargli la soddisfazione di avere migliaia di visite su youtube, bisogna ignorarla certa gente.
lasciamolo ridere e spendere come minimo 100€ per un sistema operativo chiuso e che tra l’altro non funziona neanche
La mare dei cojoni l’e` sempre incinta… comunque potrei trovarti filmati di pinguini che fanno la stessa cosa con cd di win… non e` un problema di fazione, e` un problema di imbecillita`, la fetta degli amanti delle finestre pullula di gente che giudica il nostro sistema operativo senza sapere e la fetta dei pinguini ha sempre qualche testa calda che offende ms per partito preso senza sapere il motivo reale per cui lo fa… io non mi faccio questi problemi, uso il pinguino da un bel pezzo perche` rappresenta 2 concetti in cui io credo molto, la liberta` e la scelta, poi ogniuno puo` usare cio` che meglio crede… i gusti i e` gusti, disse quel che sposo` la porsela…
Chissà perché sta gente deve sempre farsi ste figure con riprove evidenti che indicano proprio la “qualità della persona”, come il segnale acustico :D
Ma vabbè, ognuno sostiene la propria causa e ognuno sfotte il suo concorrente. Non lo condivido ma non gli do nemmeno dell’imbecille. “Su carusi, s’ addivettunu” (sono ragazzi, si divertono).
gp
Scusate… ma perchè ha i numeri da 0 a 9 incollati sulla portiera???
Io ero un utente windows… Però sapevo già contare da solo allora…
@gp: posso capire se si tratta di squadre di calcio onestamente… ma io credo nel software libero e penso che chi come minimo non lo rispetta (perchè molti miei amici lo rispettano e ritengono un\’ottima cosa e vi nutrono speranza ma, magari, non lo usano perchè ne riconoscono i troppi limiti lato software professionale, tipo CAD, che non esiste valido come Autocad o Archicad…) abbia seri problemi, come dicevo, di ignoranza o persino di elitarismo. Cosa intendo per elitarismo? Intendo che si tratta magari di persone che sono convinte che uno \”povero\” o comunque non ricco, non abbia il diritto di usare il computer senza ricorrere alla pirateria. Questo è il vero problema.
vabbè, voi dite tanto di questo, che ha sbagliato, che è un coglione, che è uno sfigato ecc…
ma quando usci il video di quello che inseriva nel tritadocumenti il disco di Vista il tizio è stato osannato, reputato un grande…
bella mentalità la vostra, il disco che vi piace non si deve toccare, quello che non vi piace invece lo si può distruggere, anzi, se lo si fa è meglio…
ma per piacere…
@Garlinth:
Ma probabilmente lui ha usato sempre e solo la pirateria, secondo te se Youtube si pagasse e non fosse libero credi che avrebbe messo il suo video online?
Quello lì è uno dei soliti per cui FREE vuol dire SOLO gratis, MICROSOFT vuol dire “meglio” e smashare roba e inventarsi cavolate vuol dire “farsi i nerd e acquisire fama positiva”, tanto i risultati si son visti in questo post.
Per la questione Windows_ha_tanti_errori_e_Linux_no_gnegne io attualmente sto usando Windows con Linux sull’altra partizione, Windows non mi da errori però la nostalgia del terminale di Linux, degli apt-get a muzza e delle installazioni impossibili ritorna ogni tanto, quando la nostalgia arriva ad un certo livello entro sulla mia linuxbox, aggiorno il mio bel KDE 4.1 e provo a fare qualcosa che possa mandarmi a donnine allegre la distro, io mi diverto così :D
ah bhe Hamcha a divertirsi cosi siamo in due allora, humm forse anche molti piu di due :P
MALDITO IDIOTA…
Secondo me Felipe è un po’ masochista ad andarsi a cercare queste cose in giro per youtube :-)
A me ha fatto male ricordarmi che esistono certi deficienti in giro per il mondo :(
uno che tra i preferiti ha “bolle di sapone con le tette” ‘-.-
“E’ ovvio che usa Windows, spreca un monte di risorse per un compito banalissimo
… e lo fa anche male.”
Bellissima! Fra tanti commenti piagnucoloni questo è la migliore risposta.
Mamma mia pero’ anche in questa comunità ce n’e’ di gente che non ha niente da fare …
vedi teomazza che ci segnala il video degli antagonisti e Bohtont … che ci fa vedere quanto inutile e stupida sia la ricerca nel menu’ di avvio … che sta venendo implementata in questi giorni nel nuovo menù raptor, l’inutile switch 3d che ora c’e’ su tutti gli OS il pessimo win media player che ha fatto perder a winamp non so quante utenze … a me linux piace, per alcuni aspetti per altri preferisco windows, trovo stupido prendersi la briga di distrugger un cd o qualsiasi altra cosa (trovo inutile anche youtube se questo è l’utilizzo medio che ne fanno … meglio un pornotube).
Inoltre son convintissimo che tra gli utenti windows ci siano più idioti solo per un fattore statistico, win ha più share quindi han più idioti, ma vedrete man mano che linux crescerà …
@42: ma sfottilo pure tu e vivi felice. Gli si sta dando più importanza di quel che realmente ha. Gli andava di fare lo sbruffone e prendere in giro chi usa Linux come NOI spesso prendiamo in giro la nostra controparte. Ora per favore non ne facciamo una causa di stato, religiosa, ideologica, etica, etc… …sta facendo ridere i suoi amici e fa, diciamo, incazzare noi che gli restituiamo gli sfottò. Punto.
Io invece mi offendo e vado fuori di testa quando parlano gente come Ballmer dicendo cose immonde e senza senso.
Un bel tuffo a mare e incazziamoci di meno.
gp
So’ tutti bravi coi CD gratis :D
In effetti anche io penso che gli si stia dando più importanza di quella che ha. Solo che per rispondere a chi dice che non bisogna farne una causa di stato vorrei dire che di solito chi ha più potere e soldi tende a voler annientare chi invece si muove “in libertà” senza grossi poteri. In questo senso sposare la causa di linux diventa un fatto anche un po’ etico. E trovo veramente assurdo che ci sia qualcuno che si prende la briga con dei video così stupidi di difendere chi certo non ha bisogno di difesa…semmai ha troppo potere.
@ 52
LoL
ahahaha
considera che io l’ho fatto con gli originali di un xp e 2003server…. ottimi freesbie ahahah,
tanto non servivano a nessuno a lavoro….
beata gioventù!
Se Win smettesse di essere Free di fatto…
Se capissero l’importanza di non avere un monopolio nel settore dell’informatica.
Se sapessero quanto è importante non essere controllati in maniera subdola.
Forse, e dico FORSE, capirebbero la stupidità di questi video.
http://it.youtube.com/watch?v=j6JPENvzoX8
ma perche’ vi accanite contro vista, non capisco…di perse il sistema operativo non ha niente di male, il fatto che controlla sono cavolate, e’ un sistema sicuro, risorse hardware non sono esose come molti voglio esaltare, ma e’ normale che non andra’ su un pc di 10 anni fa, su un pc di 10 anni fa ci metti il windows 98, come per linux ci metti una puppy o altre. potete giudicare, il prezzo, e basta solo quello, vista non ha niente di sbagliato, io lo uso e non mi da problemi di nessun tipo. Non sono un fanatico di vista, io uso anche linux, arch linux per la precisione, (che credo sia la migliore desktop :P ), ma vedere tanta gente scrivere problemi che non ci sono non mi pare giusto. e poi non dimentichiamo, che nel comparto game linux ha svantaggi colossali, anche nel campo di prestazioni, e che tra 1 anno forse ci saranno anche le dx11. Questo per far notare che i destinatari d’uso dei due os sono anche un po’ differenti.
@franco
1. sistema Sicuro? O.O
2. sul pc di otto anni fa io ho ubuntu, che a differenza di win98 non è tecnologia scaduta :D
3. sul fatto che i videogiocatori non potranno amare linux hai ragione…
sul fatto che il sistema non sia sicuro, non capisco perche’, spiegatemelo voi io non ho problemi di nessun tipo..
Poi, beh non dimentichiamo che gnu/linux e’ nettamente piu’ personalizzabile, quindi gli puo’ levare roba e robaccia per velocizzare il pc, in windows c’e’ poco da customizzare, i dati sono quelli e sono fissi, la microsoft e’ risaputo che detta, e a me sembra che cerchi di imporre degli standard di adeguamento, per cui a os nuovi bisogna andare ad hw nuovi, e sicuramente questa cosa non va bene a nessuno.
mmm… io non sono un guru quindi qualcuno potrà trovare argomentazioni sicuramente migliori delle mie…
Dunque, per prima cosa Potrebbe essere sicuro windows, ma a costo di appesantire il tutto con antivirus, firewall e programmini anti-spyware, come norton (che più che un ANTIvirus è un virus :D ) e compagnia bella.
Inoltre, nonostante tutti questi accorgimenti, per arrivare a dire che è un sistema davvero sicuro ce ne vuole, perché in realtà nessuno può saperlo o può “leggerlo”, perché il codice è segreto.
Dire che è un sistema sicuro significa fidarsi ciecamente di quella decina (10 contro le centinaia o migliaia? che lavorano su linux) di persone a cui Bill ha concesso di conoscere il codice sorgente…
ma per dire che un sistema e’ sicuro che bisogna fare andare in un sito infestato da virus? pr un computer desktop e da business, non credo che si vada su questi genere di siti. Io utilizzo solo nod32, niente anti spyware adware e compagnia bella, non ho rallentamenti, il firewall e’ quelle di windows, non ho mai problemi su tutti i siti su cui vado…
Sottotitolo del video: “Sono troppo intelligente”
Secondo me è andata cosi :
Voleva passare a Linux…. “Istinto Umano: Migliorarsi, survivor..”
Dopo 10 min non sapeva più che pesce prendere per conettersi ad internet….
Dopo 15 min si è fatto la Pipi nei pantaloni quando si è reso conto che per usare il Terminale e scrivere apt-get e cose per lui extraterrestri …..
Dopo 30 minuti si è sentito meno Figo e all’altezza di passare ad un sistema operativo come LINUX.. ha ripreso il Cd di installazione per riavere Windows Vista
Dopo 6 ore : Installazione….Aggiornamenti …..continui riav. di sistema per l’install. , Service Pack…
è ritornato felice nel mondo di Bill …
Poveretto, dai….. Sono sicuro che fra qualche mese ci ritenterà…
MA SECONDO ME UNA COSA è SFUGGITA A TUTT:
L’AUTORE DEL VIDEO CERCAVA DI INSTALLARE UBUNTU NELL’AUTORADIO DELLA SUA MACCHINA. ;)
è OVVIO!
POI HA VISTO CHE NON ANDAVA BENE E S’è VENDICATO-
SENNò PERCHè FARSI TANTE RISATE??
SEMPLICE VENDETTA.
CHE MANICOMIO!!!!!!!!!!!!!!!!!
CIAO A TUTTI
Che coJote, per avere il cd ha contribuito pecunariamente alla comunita’ du Ubuntu.
Se se tutti quelli come lui facessero la stessa cosa, saremmo ricchi :)
Windows è indecente… Ora purtroppo sono costretto a scrivere da Vista, e con Firefox e msn aperti, 912mb di ram occupati. Per cosa, mi chiedo, visto che ubuntu me ne occupa 200, 300 con MOLTO di aperto, e non ha nulla di meno, anzi. Sul portatile (vista) ho un dual core 2,2ghz, sul fisso (ubuntu) un AMD Duron 1600mhz, e tra i due nel normale utilizzo è praticamente più veloce quello Ubuntu. Non devo preoccuparmi di installare 27 antivirus, tripli-firewall, anti-spie, trincee, amuleti, ottimizzatori, fare defrag, formattare 1 volta all’anno perchè inspiegabilmente più lo usi più diventa irrimediabilmente lento… E’ ancora immaturo per certe cose, ad esempio la compatibilità hardware, ma sta facendo passi da gigante.
Quello che mi da più fastidio di MS cmq è il monopolio che si è creata e come lo usa, come l’ultima trovata di rendere ancora più lente le opengl su Win, per far si che nessuno le usi più e quindi i giochi siano ancora meno linux-compatibili, è questo il principale motivo che mi porta a non usare WIndows, oltre allo spirito con cui viene portato avanti Ubuntu, e l’opensource in generale
x MESH
……… scusa la domanda Idiota. Ma perchè non installi Ubuntu sul Dual core ? Io l’ho fatto …
Ti ritroverai con una scheggia di Portatile , fidati.
Guarda, non sai cosa darei per farlo… Purtroppo è dei miei genitori, gliel’ho proposto varie volte, ma non si fidano, dicono che per quello che devono fare va bene così :(
quoto, il mio quasi-nuovo portatile con ubuntu dà soddisfazioni impagabili ;)
non vedo l’ora di avere mezzo secondo libero per provarci come si deve KDE4.1 :sbav
che figlio di p…… ma non si vergogna ? c’è gente che fa un casino di fatica per spedirci i cd in tutto il mondo e questo qua lo sfonda ??? -.-
Io ho installato linux sul portatile da circa 2 mesi, mi ci trovo bene, ho messo ubuntu.
B’è, prima avevo vista e come xp è sicuro se non vai su internet.
Poi sopratutto un’altra cosa;
Il fatto è che windows che avevo sul portatile era originale, ma i programmi che ci installavo erano irrimediabilmente pirata (Cosa tipo office e varie), ma ora grazie all’opensource non si pone il problema.
Sono una persona abbastanza ordinata e vorrei avere tutto in regola, e se costasse poco office lo avrei comprato ma è un po’ troppo per le mie finanze.
Ora scivo da ubuntu, con firefox e utilizzo regolarmente OpenOffice.
Anche se a scuola ci insegnano su photoshop (7), mi sto imparando ad usare Gimp. Per il momento ho anche l’altro su wine, ma questo perché ancora l’interfaccia è un po’ ostica.
Inoltre, quello che sembra sconcertante come il terminale, piano piano, lo sto imparando ad usare e inizio a lanciare i miei primi comandi senza bisogno di guide.
Tutto questo per dire che ne sono soddisfatto al 101% e non mi aspettavo di trovare software di così elevata qualità come quelli commerciali (Amarok, Inkscape, Openoffice, Firefox e tutto il resto…) E’ un altro mondo davvero e le prestazioni del notebook si sono duplicate, per non sbilanciarmi di troppo^^.
perché tanto odio contro un sistema operativo così stabile come win vista? Mah
Sentite, a me già il fatto che su Linux, premo “block maiusc + è” e mi da la “È”, me lo fa preferire…
È una cretinata, una cosa stupidissima, ma fa capire che c’è attenzione ai dettagli…
Ed usando linux è questo che sento, impegno sincero…
Chi avrebbe mai pensato di regalarti non solo il sistema operativo ma anche il CD, concordo con Hamcha, anzi aggiungo, io quel CD non avrei neanche il coraggio di aprirlo, lo metterei sotto vetro, poiché per me rappresenta un piccolo passo contro questo maledetto sistema informatico e non, sono troppo idealista forse, ma per me quel piccolo CD è qualcosa di veramente inestimabile.
Il bello non è solo questo, in quel CD c’è tutto…
Programmi utili, guide, esempi… per l’80% degli utenti del mondo c’è anche troppo!
Ma a me, anzi noi (canonical e comunità linux) non basta…
Ti spiego come funziona…non ti do un volantino colorato, “your potential, own passion”,
Invece di raccontarti che è meglio, far salire la famigliola sul palco della presentazione (presentazione WinVista) dove ti dico che è “uao” (pubblicità Vista) eccetera, ti dico dove sono i problemi e dove col tuo aiuto potremmo migliorare…
Win 7 potrà avere anche la connessione neuronale, schermo olografico incorporato, girare su un portatile del ’87, supportare il giradischi ereditato da mio nonno, e farmi la manutenzione alla moto (no quest’ultima te la scordi di toccarla!).
No grazie non voglio la minestra pronta, voglio guadagnarmela e dimostrarti che ne sono capace, voglio sporcarmi le mani col codice, capirlo, poterlo migliorare, se santo cielo voglio il pixel ROSSO invece che VERDE potercelo mettere,
E ora a programmare!
anzi, vado a suonare il basso, oggi niente CSS, disintossicazione forzata.
Tornando a prima, si lo so non è un forum, volete mettere la soddisfazione di ascoltare musica o quella che da il farla?
Questo era sclerato a causa dei driver nvidia ve lo dico io, e non aveva consultato il forum ufficiale hehehe
Presto potra fare lo stesso col suo pc se ci lascia windows per molto hehehhe