. . .
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Non penserai di cavartela senza darci i link alle immagini?! ;-)
bellissimo!
:-D
sei te quello nell’ultima foto?
sono ignorante, non l’ho capito.
manco io :D
Si è scassato Dolphin, ergo no windows, niente finestre :D
nick???
Si è scassato il delfino di felipe?!?!
Quante volte devo dirti che gli animali non sono giocattoli??
sei tu quello nella terza foto?
a me pare piuttosto alt+tab quando appunto non ci sono finestre :)
messaggio subliminale di kde?
Geniale :D
quoto Alek
Si, è proprio l’Alt+Tab…
Si, è proprio l’Alt+Tab…
http://img518.imageshack.us/img518/438/nowindowsny2.png
Anche perché Windows è stranamente scritto con la “W” maiuscola. :)
fantastico… proprio poco fa discutevo con un amico su come microsoft:
1) brevetti il proprio codice (che quindi dovrebbe essere disponibile per confrontarlo con progetti incriminati di copia)
2) allo stesso tempo ha il SEGRETO INDUSTRIALE (queste due protezioni non dovrebbero essere incompatibili? bah…)
quindi… ora e sempre NO WINDOWS
stupendo =)
@15
Infatti la mia era una battuta :)
@felipe: Posso solo dire…ahahah! Grande!
Ma che lol…mi sto rotolando sotto la sedia :D
Felì ma il primo sfondo da dove cavolo lo hai preso???
Ma soprattutto come hai fatto a rendere il pannello semitrasparente?
sei tu quello nella quarta foto, seconda fila, quinto da sinistra?
;)
@21 il pannello diventa semitrasparente quando abiliti il composite di KWin. Per abilitarlo basta che vai nel pannello di controllo e cerchi tra le impostazioni dello schermo.
pretendo il link alla prima immagine :D magari con risoluzione alta :D
@tutti:
* Non c’è niente da capire infatti: *** No Windows *** punto
* Sì, quello sono io, in tutte le foto :D
* Sì, questo è un messaggio subliminale
* Ho già scritto varie volte dove reperire “Skywards by Dennern”
Ehi, contento che sia piaciuto ^^
bell’idea!!!
sai io sono anni ke tento di abbandonare windows e quando penso di esserci finalmente riuscito ecco che spunta un lavoro in una azienda dove praticamente l’utilizzo di winzozz è imposto oppure l’esigenza in casa del wireless dove per un non ben definito problema ubuntu non funziona a dovere.. Felipe ne sai nulla dei problemi di ubuntu e il modulo rtl8187??
mi piacerebbe avere il link della seconda e quarta foto…
Micio io ho risolto il tuo problema. Devi installare ndiswrapper, con quello devi caricare i driver di windows del wireless intesi come un file .sys e un .inf
A questo punto chiunque penserebbe che è apposto invece no, prima devi fare un blacklist del driver che invece verrebbe caricato di default dal kernel è che innegabilmente è fallato. Una volta blacklistato, verrà caricato quello con ndiswrap e il wireless funzionerà (testato con pennette usb netgear, d link, sitecom)