Ok, in questo caso apt-cache non restituisce il normale stderr, per cui il titolo “non funziona” (provate ad esempio a scrivere qualcosa come `ls felipe || exit`). Credo che si capisca lo stesso. [↩]
io sono d’accordo con i tagli, sono contro i baroni ecc ecc ma la scuola va potenziata non ammazzata, dovevano fare tagli mirati e non su tutto e dare più soldi alla ricerca.
La ricerca è il domani! possibile che ogni governo fà sempre delle ca***te immani?
Per come è messa l’università questa riforma è una manna dal cielo… sia che si sia d’accordo oppure no.
Ovviamente la strumentalizzazione degli studenti è evidente ma se avete avuto a che fare con la ricerca (non da semplici studenti di corsi) avreste un quadro agghiacciante sulla situazione!
L’università è un malato terminale, la destra dice che questo lo farò guarire la sinistra che lo farà morire… comunque sia è un’ottima soluzione per avere un CAMBIAMENTO!
Smettiamola di fare il gioco dei prof., dei baroni che ricevono sovvenzioni per ricerche inutili, mal condotte e di concorsi pilotati.
Se la Gelmini ha sparato dritti in fronte a questi avidi maiali io non posso che goderne.
Chi protesta ha come effetto collaterale, purtroppo, di voler mantenere il loro primato di inefficienza e nepotismo.
Chi dice che è meglio fare qualcosa pur di non far nulla è evidentemente all’oscuro di qualsiasi aspetto della legge Gelmini.
@gorgonzola: la Gelmini ha fatto un gran regalo “a questi avidi maiali” consegnando definitivamente le chiavi delle Università nelle loro mani. Entro 5 anni saranno privatizzate e secondo te faranno dei concorsi per fare assunzioni? Prima di parlare bisognerebbe informarsi !!
@gorgonzola
Questi tagli (e non riforma) non fanno niente per combattere le baronie. Chi è dentro è dentro, chi è fuori rimane fuori (blocco del turn-over+ riduzione dei finanziamenti ovvero delle assunzioni), e questo è un fatto, difficile da smentire.
Ti assicuro che _tutti_ (almeno qui a Catania) hanno ribadito che l’università deve cambiare, e si sta lavorando per proposte concrete; ma con i provvedimenti approvati si fa tutto tranne che sistemare le cose.
E ti assicuro che il mondo universitario e della ricerca lo conosco abbastanza bene.
ma se la gelmini voleva combattere i baroni…perchè non combatte i baroni?
ah, all’improvviso mi è chiaro il suo piano: fare in modo che meno persone si iscrivano all’università, così ci saranno meno entrate per le università, e in definitiva meno baroni. Diabolico, in un certo senso (etimologico, per la precisione).
Non si impongono le leggi con la forza e senza dibattito; non siamo al ventennio.
Avrei preferito che dicessero:
dobbiamo attuare tagli pesanti alla scuola perchè non abbiamo il coraggio di attingere altrove (la ridicola robin hood tax dov’è ???).
E se aumentassero le tasse di concessione governativa alle aziende tipo le tivvù ??
E se lo stato multasse rete4 per l’inadempienza della sentenza della corte europea e costituzionale ???
Ma a tutti questi zombie che li votano non fanno minimamente schifo queste porcherie ???
Un paese per crescere ha bisogno di INVESTIRE sull’educazione, e non di tagliare. Una riforma scolastica e/o universitaria seria deve prevedere maggiori investimenti ed una miglior gestione dei soldi (nostri) puntando sulla meritocrazia reale. Quindi non tagliare ma dare più soldi alla ricerca, a gli insegnati che raggiungono buoni risultati, e migliorando le infrastrutture, e levando tutto ciò che non funziona o è di troppo. Ad esempio quanti soldi (nostri) potrebbero essere risparmiati se nelle scuole e università pubbliche i computer fossero attrezzati con sistemi operativi linux?
Questo governo è solo propaganda e niente di più di questo.
echo Berlusconi Prodi Veltroni Bossi Fini >/dev/null
io ero daccordissimo con fioroni comunista e la sua riforma, mentre ora che c’è la gelimini che è di destra fascista brutta e cattiva vado in piazza e spacco tutto.
(per chi non capisse, dia un occhio alla riforma fioroni che si doveva fare col governo prodi… ma nessuno ha protestato)
@Il riformista
Non credo sia corretto confrontare una cosa che non ha mai visto la luce (per mille motivi) con una che è stata votata modello tank blindato.
Quali sarebbero poi queste grandi non-differenze?
“noi utenti linux siamo contro la riforma Gelmini” mi sembra una gran cazzata! Io sono utente linux e non sono contro un bel niente! Vediamo di spararle un po più credibili la prossima volta!
come gentooista, ho un asso nella manica:
chroot /mnt/nogelmini
perché la vita continua nel mio mondo parallelo…
scherzi a parte, sono due le cose che non mi piacciono in questa vicenda:
1. sottomettere l’università ai consigli di amministrazione significa “libertà” di studiare solo quello che vuole il consiglio di amministrazione… e in Italia i consigli di amministrazione sono quelli di Telecom e di Mediobanca…
2. un articolo dove si dice che l’orario è di 24 ore alla settimana, ma però preserva il tempo pieno se lo chiedono i genitori è la classica legge che si applica per i nemici e si interpreta per gli amici.
no signori, con l’istruzione questo non sa da fare.
rododendro: dove sono tutti quelli che lo hanno votato, un governo un governo così?
@gorgonzola
Uno prova nonostante tutto a fare ricerca in questo casino di mancanza fondi e opportunità, ma se la gente ragiona così, forse questo paese si merita il peggio – che gli sta puntualmente succedendo.
leggetevi il blog di paolo guzzanti.
O_o
sono d’accordo con tutti quelli di buon senso: tagliare le baronerie, inefficenze (in questo puto potrei anche essere d’accordo sul maestro unico, grembiulio ecc) ma potenziare istruzione e Ricerca.
cribbio
ho visto in qualche trasmissione (ieri ?) un leghista? che voleva gli esami di sbarramento a tutte le facoltà, bah, cavolate l’ istruziode deve essere libera e accessibile a tutti..
Eh si…Mi c’è voluto il mio ingegnere informatico di fiducia (il mio zito/fidanzato!) per intenderlo…Ma me l’ero immaginata già da sola cosa poteva voler dire e mi ero già sganasciata dalle risate ancora prima che lo zito mi erudisse!!!
Grande!
Ma i ragazzi che l’han scritto sono liceali?
@gorgonzola etc.
solo una cosa, chè il resto lo hanno già contestato (non ci voleva poi molto):
‘sto piagnisteo sulle cosiddette “ricerche inutili”, come tentativo di ammantare di ragionevolezza i tagli. anche oggi di certo ci sarà stato qualcuno a tirare in ballo gli asini del monte amiata.
pecore. capre. non solo per come vi passate le formule nel branco – come, appunto, ovini e caprini.
Ma lo sapete o no che la riforma Gelmini non ha niente a che vedere con l’Università?
I tagli di cui parlate sono stati varati nella finanziaria di giugno, ma ovviamente nessuno si scomoda a scioperare e a manifestare sotto il sole d’estate quando si può benissimo andare al mare.
La riforma dell’università verrà trattata fra un mese o due. Tra le altre cose ci sarà la chiusura di piu di 300 corsi di laurea con meno di 15 iscritti. E poi vedi come si risparmiano tutti i soldi tagliati…
L’Italia ha 16 corsi di laurea in farmacia. La Francia 4. La Germania 5.
PENSIAMO A RISPARMIARE, NON AD AUMENTARE FONDI CHE FINISCONO IN SGABUZZINI O IN MANO A INTERE FAMIGLIE DI PROFESSORI, NONNO PADRE E FIGLIO…
Lo sappiamo praticamente tutti che la Gelmini toglie oltre 8mld alla nostra “elementare” che era una delle migliori e che per fortuna il governo vuole riportare nella “media come tutte le cose italiane” e non riassumere più precari per oltre 120k e oltre persone
Mentre la 133 di Tremonti fa danni tagliando ORIZZONTALMENTE l’FFO a tutte del 20%, blocca il turn over e apre la strada a banche e privati con qualsiasi intenzione di lucrare sulle università
E’ stata fatta ad Agosto perchè si vergognavano e speravano passasse sott’occhio, figurati poi con l’opposizione ombra che ci troviamo, se non andavamo a LEGGERCELA noi non sarebbe mai saltata fuori
Non c’è una SEGA di quello che dici, al momento la 133 dice solo quelle cose che ti ho elencato
Uhm, citi la Francia?
In questo periodo di crisi la civilissima Francia ha AUMENTATO del 50% i fondi destinati all’istruzione
Altro che i soliti itaglioti bigotti
E prova a domandarti perchè la maggior parte dei baroni molte volte hanno dei rapporti con la politica o sono loro stessi politici
Non sono universitario ne studente, non più, ma voglio dire la mia.. altro che apt-get remove, quest’idiota devono polverizzarla ed eliminarla dal pianeta… Ma cazzo, che ci siano degli sprechi e una cattiva gestione dei “nostri” soldi lo sappiamo più che bene da anni, ma si dovrebbe razionalizzare le spese, effettuare tagli mirati a quello che realmente rappresenta uno spreco, cominciamo con le licenze dei software proprietari.. negli uffici, nelle segreterie, sarebbero soldi, tanti soldi risparmiati.. anche per la ricerca, fare una selezione accurata e precisa, non tagliare tutto e calare con la mannaia colpendo alla cieca, non otterremo niente se non consegnare il nostro paese in mano ai privati.. Si sono letterlmente “mangiati” l’Italia, ci stanno tagliando tutto a poco a poco, a partire dal costo del carburante ( il costo del petrolio è vertiginosamente calato, ma la benzina “stranamente” no) , continuando con il costo dei generi cosiddetti di prima necessità e il costo dei servizi, passando per i beni immobili e la pressione fiscale e noi zitti e muti a subire.. ma giusto, non ci hanno toccato il calcio, li si che poi sarebbero cazzi… che popolo di coglioni per davvero, altro che italiano medio, siamo delle pecore… ognuno è libero di pensare ciò che vuole, ma a favore della Gelmini? Come si fa? Andate a leggere e a studiarvi un pò quello che sta per succedere e soprattutto, se devi stilare una legge ecc ecc dev essere chiara e specificare anche come si dovrebbero attuare le cose che dici… continuo a ripeterlo, fino a quando non ci toccano il pallone continueremo a sorbirci di tutto… chi è causa del suo mal..
Ci sono tutti i presupposti per una linea di magliette.
Ad ogni modo la questione è molto più aspecifica, berlusconi sta smantellando lo stato. Finita la questione università tornerà ad occuparsi della sanità. Uno stato che non è in grado di offrire assistenza sanitaria e istruzione, a che cazzo serve?
Possiamo anche tornare ad organizzarci in comuni autonomi.
anch’io da una prima lettura pensavo di essere daccordo con questa legge..ci speravo..dopo aver approfondito alcuni aspetti debbo essere totalmente contrario…
anch’io da una prima lettura pensavo di essere daccordo con questa legge..ci speravo..dopo aver approfondito alcuni aspetti debbo essere totalmente contrario…
… senza scordare naturalmente che siamo uno dei pochi paesi al mondo in cui il ministro dell’istruzione ammette (dopo lo scoop di un giornale) di essersi abilitata alla professione a reggio calabria, lei che è di bergamo, perchè l’esame li era considerato più facile e non si dimette.
ma che autorià può avere un ministro dell’istruzione che ha barato in modo così basso e vergognoso pur di ottenere i propri scopi ???
cosa trasmette ai nostri figli, l’idea che occorre fare i furbi piuttosto che studiare ??
e voi che l’avete votata siete contenti di questo ?
Penso che solo chi non li conosca possa essere d’accordo con il decreto Gelimini e la 133.
Che l’Università abbia bisogno di riforme è pacifico. Ma questa non è una riforma e anzi i tagli si abbatteranno immediatamente quasi sicuramente sulle eccellenze (oltre che sull’aumento delle tasse universitarie s’intende).
“Ma questa non è una riforma e anzi i tagli si abbatteranno immediatamente quasi sicuramente sulle eccellenze (oltre che sull’aumento delle tasse universitarie s’intende).”
Di nuovo? Ma che c’entra la riforma sui tagli???
“Penso che solo chi non li conosca possa essere d’accordo con il decreto Gelimini e la 133.”
Confermo: solo chi non ha capito nulla non contesta questo governo.
Solo chi crede alle favole può definire queste misure come una ‘riforma’. Si tratta solo dell’applicazione di pesanti tagli all’istruzione scolastica ed universitaria.
A leggere con attenzione il testo, comprendendo ciò che è scritto, lo si capisce chiaramente.
Verranno chiuse migliaia di scuole elementari. Le scuole medie e superiori dovranno chiudere i laboratori ed eliminare i tecnici. Oltre ottantamila insegnanti perderanno il lavoro, come i quattro quinti dei ricercatori. Sarà bloccata ogni possibilità di intraprendere la carriera accademica, rinforzando il potere dei cosiddetti ‘baroni’.
Ammesso che le università sopravvivano.
In compenso si torna ai grembiuli ed al sette in condotta. E si introduce l’apartheid nella scuole, la prima legge razziale dalla fine del fascismo.
La parte sana degli italiani non può fare a meno di protestare. Gli altri sono incoscienti, o fascisti.
@ LuSio : La Gelmini ha la sua firma sulla legge 133 (“Tremonti”), e la sua responsabilità.
Fortunato chi conosce i contenuti della riforma Gelmini sull’Università, dato che ancora la deve “preparare” (ma è evidente che la Gelmini è una marionetta come tante, lei si limiterà a fare un po’ di dichiarazioni generiche come ha fatto finora).
È incredibile vedere come la gente (anche i frequentatori di questo forum) si convinca che leggi di chiaro stampo piduista (guardatevi il “piano di rinascita democratica” di Licio Gelli mentre vi apprestate a guardarlo alla tivvù) e in parte fascistoide (non solo la 133 e il decreto Gelmini, ora arrivano la finanziaria e altre leggi, interessiamoci!) che tagliano i fondi “a pioggia” all’università e alla scuola possano risolvere i problemi della scuola (anche quelli che non ha) e dell’università (che ne ha un sacco, sprechi nepotismo precarietà mancanza di fondi etc. etc. ma trovatemi una singola misura che possa contrastarli, io temo che addirittura peggiorino tutti perché i fondi se li spartiranno sempre in meno… e non mi sembra un caso che gli unici “trattati bene” dal governo siano i professori ordinari).
Anzi la casta dei baroni, dei professori con la cattedra sicura, figli e nipoti, di quelli che creano corsi di laurea per dare cattedre agli amici… è premiata da questo governo, dato che sarà quella meno toccata dai tagli e dalle altre leggi (i professori hanno anche ottenuto sostanzialmente il mantenimento dello status quo per quanto riguarda le retribuzioni), anzi sarà favorita (vd. abolizione dei concorsi!), per questo non sta scendendo in piazza. Certo i giornali e telegiornali del presidente del consiglio e quelli che non osano discostarsene troppo questa cosa non ve la diranno.
Credo e affermo che prima di tutto dovremmo finirla con sto perbenismo del cavolo con il quale permeamo tutto quello che facciamo.. ci siamo assopiti allegramente dietro il politicamente corretto… una protesta è una protesta senza mezzi termini.. e se devo definire idiota o peggio quell’essere insulso dell Gelmini con la sua pseudo-legge e affermare che siamo governati da una specie di animale da spettacolo che si è fatto bellamente i C**** suoi per evitare di finire a fondo quando non ha più potuto usufruire del supporto della classe politica allora vigente devo poterlo dire senza essere tagliato.. censurato o via dicendo perchè noi siamo tutti buonini e carini e determinate parole o toni non li usiamo.. ma leviamoci di dosso quest’ipocrisia fasulla prima di tutto.. e si faccia rivoluzione, nel vero senso del termine, ci stanno togliendo e tagliando tutto, fra un pò anche l’aria che respiriamo e noi stiamo qui a disquisire sugli insulti o meno sul blog.. ma se Felipe fa un intervento come questo parlando della signora Gelmini e del suo accrocchio di scemenze approvate dallo stato.. anzi con la fiducia dello stato che cosa vi aspettate.. boccuccia di rosa? Abbiamo messo degli idioti a governare.. anzi, gli idioti siamo noi che permettiamo loro di farsi i c**** propri, nel frattempo l’incertezza regna sovrana.. i giovani lavorano, si fa per dire, tutti ai call center, laureati e non, il precariato è all’ordine del giorno, la scuola sta per diventare un servizio solo per pochi, dato che si prosegue nel dare fondi alle scuole private.. non so, dove dobbiamo arrivare ancora per smuoverci il culo dalla sedia e cominciare a fare qualcosa.. ? Sicuramente fino a quando ci scandalizzeremo per una parola un pò sopra i toni non andremo da nessuna parte.. e cavolo.. giù le maschere e finiamola con sta finzione di civiltà, che poi al primo semaforo in auto inveiamo come degli osessi, salvo poi fare i gridolini indignati e sentire i bip alla tv… intanto però ce la mettono in culo.. e li non se ne sentono bip, e nessuno si indigna.. anzi banchettano sulla carcassa del nostro bel paese come avvoltoi.. tanto anche questa passerà e nessuno avrà fatto niente, come del resto per tutto..
Ma proviamo a dire che il prossimo campionato di calcio non si farà e vediamo che succede?
cosa non ti è chiaro, ad esempio, del seguente comma della 133 (art 66 comma 13) che rammentiamo essere stata approvata il 6 agosto:
l’autorizzazione legislativa di cui all’articolo 5, comma 1, lettera a) della legge n. 537 del 1993, concernente il fondo per il finanziamento ordinario delle università, e’ ridotta di 63,5 milioni di euro per l’anno 2009, di 190 milioni di euro per l’anno 2010, di 316 milioni di euro per l’anno 2011, di 417 milioni di euro per l’anno 2012 e di 455 milioni di euro a decorrere dall’anno 2013.
Che non è una riforma lo dicevo anche io ma prima che il peggio arrivi…
io invece temo che sh@dow abbia frainteso.
o forse non capisco io.
in ogni caso felipe, per favore, ti chiedo nuovamente di cancellare entrambi i miei interventi (#46 e #64).
quello che volevo dire, e che per qualsivoglia ragione è stato rimosso, è che la ricerca non la si può valutare in maniera grossolana in base alle ricadute a breve termine o all’apparenza nell’immediato, perché gli sviluppi sono imprevedibili.
sempre più spesso si citano ricerche che a prima vista sono ridicole, col fine di avallare la politica dei tagli conferendole una parvenza di buonsenso.
io volevo ricordare ai vari gorgonzola che la nostra visione del mondo e della nostra storia come specie è stata rivoluzionata da un tipo che collezionava fringuelli (darwin); che se oggi si mandano satelliti in orbita lo dobbiamo anche a un tipo che misurava la durata delle oscillazioni dei lampadari e della cauta dei sassi dalla torre di pisa (galileo); che un altro personaggio bizzarro giocava con i prismi e si chiedeva come descrivere la forma di una catena sospesa (newton).
devo continuare?
la ricerca di base non è marketing, non si possono stabilire obbiettivi di vendita da raggiungere a fine mese.
essa si muove su due binari: il rigore, certo, ma anche l’immaginazione.
chi possiede solo il primo dovrebbe limitarsi a vendere batterie da cucina e lasciare in pace chi costruisce la cultura.
@invunche
Rettifico, straquoto Sh@DoW non per quanto riguarda la censura che è stata fatta al tuo post, ma riguardo al senso più generale che poteva avere il suo discorso, sul non poter dire che “una persona” è un mafioso truffatore e burattinaio senza essere guardati come “incivili” o anche “estremisti”..
Ovviamente per le persone che si accontentano di apprendere cosa sta succedendo nel mondo dai vari tg, il non poter dire certe cose porta a mantenerli totalmente all’oscuro, e a poter far passare tagli ai finanziamenti all’istruzione (che non sono spese, sono INVESTIMENTI!) senza troppi problemi..
Ovviamente, non si può negare che “questi signori” siano veramente bravi in quello che fanno, “ci” stanno togliendo i più basilari diritti facendo”ci” credere di far”ci” un regalo..
Io volevo solamente dire che sono stanco di tutto il finto perbenismo che trasuda dalla tv alle istituzioni passando attraverso chi ci dovrebbe , il condizionale ormai è d’obbligo, rappresentare.. Dovrebbe rappresentare la voce di un popolo che è alla corda, in cui il tasso percentuale delle nascite equivale a 0, perchè come cavolo lo allevi un figlio se non ci sono i soldi.. ?
Mi devo privare delle cose basilari per cosa.. ? Lavoroù, come penso la maggior parte delle persone che riesce a trovare un lavoro, utilizzando allo scopo gran parte delle ore di una giornata e poi non posso godermi il frutto del mio lavoro perchè ovviamente lo stato cerca tutti i modi più fantasiosi per costringermi a sborsare almeno il 50% del mio stipendio ( quando va bene ) in tasse, rincari e compagnia bella.. dobbiamo uniformarci all’Europa, si sente dire, ma certo, solamente negli aumenti dei prezzi, negli aumenti dei salari no.. normale.. tanto non fa testo essere già il fanalino di coda a livello salariale.
Comprare una casa è diventato un lusso, mantenere un’auto anche, quindi figuriamoci fare figli..
Esco il sabato sera e per una pizza e una birra se ne vanno almeno 15-20€ fra benzina, parcheggio, coperto e chi più ne ha più ne metta.. e tiriamo tiriamo tiriamo.. è l’euro la colpa, si dice, sti cazzi, non è così.. la colpa è al solito nostra perchè siamo delle pecore, ignoranti e disinformati.. era previsto che ogni stato stilasse per se una legge che regolamentasse il lievitare dei prezzi che sarebbe potuto avvenire, come d’altronde è avvenuto, al passaggio fra la propria moneta vigente e l’euro.. altri paesi l’hanno fatto, l’Italia no, ne la sinistra ne la destra.. ovviamente non conviene, nel frattempo è raddoppiato praticamente tutto..
il costo del petrolio al barile è sceso considerevolmente, il costo del carburante no, dato che il 75% del costo del carburante udite udite va allo stato sotto forma di imposte che erano nate per far fronte a delle emergenze che sono già rientrate.. ovviamente la tassa c’è e resta, e aumenta proporzionalmente all’aumento del costo del denaro.
Ma è giusto così, se per caso capita che una famiglia abbia due figli che fa… ? ovviamente se ne va a rubare il capo famiglia.. oppure i genitori fanno 2 lavori a testa, quando possono e i figli crescono rincoglionendosi davanti alla tv visto che i genitori non ci sono mai.. e sempre perchè ormai la famiglia è un’utopia poi croseguono il loro corso di apprendimento per strada insieme agli altri tragazzini orfani forzati di padre e madre..
ma che se ne vadano realmente a fare in culo. Dobbiamo mantenere dei nullafacenti che dovrebbero presentarsi almeno a fare il loro mestiere, ma se ricordate Striscia la Notizia timbravano e se ne andavano a farsi i cavoli loro..
Auto pagata, casa pagata, ristorante, palestra, cinema, benzina e tutta una serie di aggevolazioni che noi siamo costretti a pagare di tasca nostra,perchè? Dov’è la democrazia in tutto questo? Io non la vedo.. vedo un’accozzaglia di essere insulsi che pensano a farsi i cazzi loro, a farsi le leggi ad hoc giusto per evitare questo e quello e quell’altro ancora e noi come dei coglioni stiamo a guardare.. da applauso.. e adesso anche le università, ovviamente dobbiamo rendere mediocre qualcosa come la ricerca che ci ha sempre dato una certa rinomanza all’estero.. molte delle menti che hanno fatto la differenza le abbiamo sfornate noi, ma tagliamo.. è giusto..
ma intanto i loro stipendi e le loro aggevolazioni non le tagliano mai..
un abbonato ha sempre un posto in prima fila.. e io devo pagare una tassa sul possesso della tv, perchè questo è..
pago una tassa di successione per una casa, ad esempio, di mia nonna, come se quella casa fosse dello stato e non mia, come se già non avessi elargito un 20% in più all’acquisto, chiamasi IVA. Oppure la tassa di circolazione per le auto, l’RCA che è aumentata del 45-50% perchè ovviamente lo stato ha toloto la regolamentazione.. la concorrenza farà diminuire i prezzi, certo, salvo che le compagnie non si siano accordate e abbiano aumentato i prezzi in blocco, amen
Stiamo andando a fondo, ci stanno riuscendo da tutti i lati.. ormai non siamo in ginocchio, siamo distesi e morenti.. ma chi se ne frega la Juve ha battuto il Real 2-0
Ci imbuoniscono con il SuperEnalotto, 1 possibilità su 266.000.000 e rotti, illusi, vince uno e gli altri spendono e spandono.. siamo un popolo di gente mediocre, pensiamo con mediocrità e viviamo con mediocrità, a chi cerca di uscire dalla mischia il più delle volte viene tappata la bocca in tanti modi, per il resto ci accontentiamo e stringiamo, senza far niente, la cinghia sempre di più, tanto passerà.. e nel frattempo ci siamo autodistrutti..
Signore e Signori siete invitati tutti al fuinerale dell’Italia, perchè ormai abbiamo un piede nella fossa.. è tutto fermo, nascite, economia, istruzione, lavoro.. i costi aumentano e il potere d’acquisto diminuisce.. i neo laureati non trovano lavoro.. tutti precari da nord a sud.. e voi ballate sui nostri cadaveri..
Capareza canta “vieni a ballare in Puglia” deniunciando i problemi della sua terra, ma non siamo messi meglio dalle altre parti.. ci attende un futuro radioso.. :-D
E scusate la lunghezza
xd
questa è divertente… ma “purge” non sarebbe stato più corretto?
Questa è spettacolare. :))
Peccato che la ministra non possa capirla.
Scusate mi spingo più in la:
apt-get remove –purge governoberlusconi
Che mito!!
Correggo.. l’opzione è –purge
– – purge
io sono d’accordo con la riforma della gelmini, comunque questo cartellone fa proprio ridere XD
L’avevo detto io che dovevamo mettere qualcosa tipo “echo legge133 legge137 >/dev/null” nello striscione della facoltà di Scienze…
@nk02 peccato che non sia una riforma :)
scusa…..è diventata la mia immagine su MSN!!!
se definire riforma dei tagli indiscriminati è corretto … allora ok, è una riforma.
comunque quello che succederà sarà simile ad un
$: sudo rm -rf /
… ma io meno male che mi ho già laureone!
preferisco aptitute, che gestisce meglio le dipendenze :)
sisi, scherzate… vedrete un po che razza di sudo apt-get autoremove farà la gelmini…
io il decreto+finanziaria vedo più come un
dd if=/dev/zero of=/dev/univ01
… comunque … carino il cartello:)
forse però è meglio crear l’inode prima
questa si che è bella!!!!
Pingback:rbnet.it » Archivio blog » $: sudo apt-get remove Gelmini
io sono d’accordo con i tagli, sono contro i baroni ecc ecc ma la scuola va potenziata non ammazzata, dovevano fare tagli mirati e non su tutto e dare più soldi alla ricerca.
La ricerca è il domani! possibile che ogni governo fà sempre delle ca***te immani?
” 11. zidagar – 31/10/08 @ 15:45
preferisco aptitute, che gestisce meglio le dipendenze :)”
GRANDE
Sono pienamente d’accordo… ed aggiungerei anche:
# : > /dev/gelmini && wipe -q /dev/gelmini
Resistete Ragazzi!!!!!!
Per come è messa l’università questa riforma è una manna dal cielo… sia che si sia d’accordo oppure no.
Ovviamente la strumentalizzazione degli studenti è evidente ma se avete avuto a che fare con la ricerca (non da semplici studenti di corsi) avreste un quadro agghiacciante sulla situazione!
L’università è un malato terminale, la destra dice che questo lo farò guarire la sinistra che lo farà morire… comunque sia è un’ottima soluzione per avere un CAMBIAMENTO!
Smettiamola di fare il gioco dei prof., dei baroni che ricevono sovvenzioni per ricerche inutili, mal condotte e di concorsi pilotati.
Se la Gelmini ha sparato dritti in fronte a questi avidi maiali io non posso che goderne.
Chi protesta ha come effetto collaterale, purtroppo, di voler mantenere il loro primato di inefficienza e nepotismo.
visto in prima persona ieri :D non gli ho stretto la mano, però, stavo correndo in un’altra direzione :(
io che uso sabayon avrei potuto vare
emerge -C gelmini
o
equo remove gelmini
ma da ex utente/utonto (k)ubuntu mi accontento XD
Chi dice che è meglio fare qualcosa pur di non far nulla è evidentemente all’oscuro di qualsiasi aspetto della legge Gelmini.
@gorgonzola: la Gelmini ha fatto un gran regalo “a questi avidi maiali” consegnando definitivamente le chiavi delle Università nelle loro mani. Entro 5 anni saranno privatizzate e secondo te faranno dei concorsi per fare assunzioni? Prima di parlare bisognerebbe informarsi !!
@g!o:
sottoscrivo pienamente!!!!!
In una societa’ moderna l’istruzione deve essere un diritto di TUTTI non il privilegio di pochi!
@gorgonzola
Questi tagli (e non riforma) non fanno niente per combattere le baronie. Chi è dentro è dentro, chi è fuori rimane fuori (blocco del turn-over+ riduzione dei finanziamenti ovvero delle assunzioni), e questo è un fatto, difficile da smentire.
Ti assicuro che _tutti_ (almeno qui a Catania) hanno ribadito che l’università deve cambiare, e si sta lavorando per proposte concrete; ma con i provvedimenti approvati si fa tutto tranne che sistemare le cose.
E ti assicuro che il mondo universitario e della ricerca lo conosco abbastanza bene.
ma se la gelmini voleva combattere i baroni…perchè non combatte i baroni?
ah, all’improvviso mi è chiaro il suo piano: fare in modo che meno persone si iscrivano all’università, così ci saranno meno entrate per le università, e in definitiva meno baroni. Diabolico, in un certo senso (etimologico, per la precisione).
ma come siete teneri tutti qui a fare commenti da NERD in una sorta di sfogo di gente incompresa…! B-F
XD
sono invidiosissimo di chi ha avuto questa idea :-D
Noooo perchè hai tagliato la foto? c’èra pura la punto AS 400 ( mitico server ibm)
Voglio votare quell’uomo
Voglio votare quell’uomo!
Ah, speriamo che dopo dica che Berlusconi, Tremonti e compagni non sono più necessari e possono essere tolti dalle balle con un bell'”autoremove”
Vogliamo ubuntu in tutte le scuole, dalle elementari all’università!
Non si impongono le leggi con la forza e senza dibattito; non siamo al ventennio.
Avrei preferito che dicessero:
dobbiamo attuare tagli pesanti alla scuola perchè non abbiamo il coraggio di attingere altrove (la ridicola robin hood tax dov’è ???).
E se aumentassero le tasse di concessione governativa alle aziende tipo le tivvù ??
E se lo stato multasse rete4 per l’inadempienza della sentenza della corte europea e costituzionale ???
Ma a tutti questi zombie che li votano non fanno minimamente schifo queste porcherie ???
Pingback:Anche gli utenti linux odiano la Gelmini… | Jok3r.tk
Un paese per crescere ha bisogno di INVESTIRE sull’educazione, e non di tagliare. Una riforma scolastica e/o universitaria seria deve prevedere maggiori investimenti ed una miglior gestione dei soldi (nostri) puntando sulla meritocrazia reale. Quindi non tagliare ma dare più soldi alla ricerca, a gli insegnati che raggiungono buoni risultati, e migliorando le infrastrutture, e levando tutto ciò che non funziona o è di troppo. Ad esempio quanti soldi (nostri) potrebbero essere risparmiati se nelle scuole e università pubbliche i computer fossero attrezzati con sistemi operativi linux?
Questo governo è solo propaganda e niente di più di questo.
echo Berlusconi Prodi Veltroni Bossi Fini >/dev/null
io ero daccordissimo con fioroni comunista e la sua riforma, mentre ora che c’è la gelimini che è di destra fascista brutta e cattiva vado in piazza e spacco tutto.
(per chi non capisse, dia un occhio alla riforma fioroni che si doveva fare col governo prodi… ma nessuno ha protestato)
@Il riformista
Non credo sia corretto confrontare una cosa che non ha mai visto la luce (per mille motivi) con una che è stata votata modello tank blindato.
Quali sarebbero poi queste grandi non-differenze?
“noi utenti linux siamo contro la riforma Gelmini” mi sembra una gran cazzata! Io sono utente linux e non sono contro un bel niente! Vediamo di spararle un po più credibili la prossima volta!
come gentooista, ho un asso nella manica:
chroot /mnt/nogelmini
perché la vita continua nel mio mondo parallelo…
scherzi a parte, sono due le cose che non mi piacciono in questa vicenda:
1. sottomettere l’università ai consigli di amministrazione significa “libertà” di studiare solo quello che vuole il consiglio di amministrazione… e in Italia i consigli di amministrazione sono quelli di Telecom e di Mediobanca…
2. un articolo dove si dice che l’orario è di 24 ore alla settimana, ma però preserva il tempo pieno se lo chiedono i genitori è la classica legge che si applica per i nemici e si interpreta per gli amici.
no signori, con l’istruzione questo non sa da fare.
rododendro: dove sono tutti quelli che lo hanno votato, un governo un governo così?
@gorgonzola
Uno prova nonostante tutto a fare ricerca in questo casino di mancanza fondi e opportunità, ma se la gente ragiona così, forse questo paese si merita il peggio – che gli sta puntualmente succedendo.
BEL
LIS
SI
MO
:D
BEL
LIS
SI
MO
:D
leggetevi il blog di paolo guzzanti.
O_o
sono d’accordo con tutti quelli di buon senso: tagliare le baronerie, inefficenze (in questo puto potrei anche essere d’accordo sul maestro unico, grembiulio ecc) ma potenziare istruzione e Ricerca.
cribbio
ho visto in qualche trasmissione (ieri ?) un leghista? che voleva gli esami di sbarramento a tutte le facoltà, bah, cavolate l’ istruziode deve essere libera e accessibile a tutti..
Da utente linux e universitario in rivolta dico che non fa ridere per niente :| Non contesto il messaggio, è che proprio non mi fa ridere (asd).
@42: libera e accessibile a tutti non vuol dire quello ;).
vuol dire che se anche sei un nullatenente intelligente puoi andare ;)
Eh si…Mi c’è voluto il mio ingegnere informatico di fiducia (il mio zito/fidanzato!) per intenderlo…Ma me l’ero immaginata già da sola cosa poteva voler dire e mi ero già sganasciata dalle risate ancora prima che lo zito mi erudisse!!!
Grande!
Ma i ragazzi che l’han scritto sono liceali?
@gorgonzola etc.
solo una cosa, chè il resto lo hanno già contestato (non ci voleva poi molto):
‘sto piagnisteo sulle cosiddette “ricerche inutili”, come tentativo di ammantare di ragionevolezza i tagli. anche oggi di certo ci sarà stato qualcuno a tirare in ballo gli asini del monte amiata.
pecore. capre. non solo per come vi passate le formule nel branco – come, appunto, ovini e caprini.
…perdindirindina…
—
modificato da felipe
ci vuole il purge, altrimenti non abbiamo concluso nulla!!!
wajig purge gelmini !
Ma lo sapete o no che la riforma Gelmini non ha niente a che vedere con l’Università?
I tagli di cui parlate sono stati varati nella finanziaria di giugno, ma ovviamente nessuno si scomoda a scioperare e a manifestare sotto il sole d’estate quando si può benissimo andare al mare.
La riforma dell’università verrà trattata fra un mese o due. Tra le altre cose ci sarà la chiusura di piu di 300 corsi di laurea con meno di 15 iscritti. E poi vedi come si risparmiano tutti i soldi tagliati…
L’Italia ha 16 corsi di laurea in farmacia. La Francia 4. La Germania 5.
PENSIAMO A RISPARMIARE, NON AD AUMENTARE FONDI CHE FINISCONO IN SGABUZZINI O IN MANO A INTERE FAMIGLIE DI PROFESSORI, NONNO PADRE E FIGLIO…
scusate non volevo dire farmacia ma veterinaria…
Quanto sei semplice Lusio
Lo sappiamo praticamente tutti che la Gelmini toglie oltre 8mld alla nostra “elementare” che era una delle migliori e che per fortuna il governo vuole riportare nella “media come tutte le cose italiane” e non riassumere più precari per oltre 120k e oltre persone
Mentre la 133 di Tremonti fa danni tagliando ORIZZONTALMENTE l’FFO a tutte del 20%, blocca il turn over e apre la strada a banche e privati con qualsiasi intenzione di lucrare sulle università
E’ stata fatta ad Agosto perchè si vergognavano e speravano passasse sott’occhio, figurati poi con l’opposizione ombra che ci troviamo, se non andavamo a LEGGERCELA noi non sarebbe mai saltata fuori
Non c’è una SEGA di quello che dici, al momento la 133 dice solo quelle cose che ti ho elencato
Uhm, citi la Francia?
In questo periodo di crisi la civilissima Francia ha AUMENTATO del 50% i fondi destinati all’istruzione
Altro che i soliti itaglioti bigotti
E prova a domandarti perchè la maggior parte dei baroni molte volte hanno dei rapporti con la politica o sono loro stessi politici
Non sono universitario ne studente, non più, ma voglio dire la mia.. altro che apt-get remove, quest’idiota devono polverizzarla ed eliminarla dal pianeta… Ma cazzo, che ci siano degli sprechi e una cattiva gestione dei “nostri” soldi lo sappiamo più che bene da anni, ma si dovrebbe razionalizzare le spese, effettuare tagli mirati a quello che realmente rappresenta uno spreco, cominciamo con le licenze dei software proprietari.. negli uffici, nelle segreterie, sarebbero soldi, tanti soldi risparmiati.. anche per la ricerca, fare una selezione accurata e precisa, non tagliare tutto e calare con la mannaia colpendo alla cieca, non otterremo niente se non consegnare il nostro paese in mano ai privati.. Si sono letterlmente “mangiati” l’Italia, ci stanno tagliando tutto a poco a poco, a partire dal costo del carburante ( il costo del petrolio è vertiginosamente calato, ma la benzina “stranamente” no) , continuando con il costo dei generi cosiddetti di prima necessità e il costo dei servizi, passando per i beni immobili e la pressione fiscale e noi zitti e muti a subire.. ma giusto, non ci hanno toccato il calcio, li si che poi sarebbero cazzi… che popolo di coglioni per davvero, altro che italiano medio, siamo delle pecore… ognuno è libero di pensare ciò che vuole, ma a favore della Gelmini? Come si fa? Andate a leggere e a studiarvi un pò quello che sta per succedere e soprattutto, se devi stilare una legge ecc ecc dev essere chiara e specificare anche come si dovrebbero attuare le cose che dici… continuo a ripeterlo, fino a quando non ci toccano il pallone continueremo a sorbirci di tutto… chi è causa del suo mal..
Ci sono tutti i presupposti per una linea di magliette.
Ad ogni modo la questione è molto più aspecifica, berlusconi sta smantellando lo stato. Finita la questione università tornerà ad occuparsi della sanità. Uno stato che non è in grado di offrire assistenza sanitaria e istruzione, a che cazzo serve?
Possiamo anche tornare ad organizzarci in comuni autonomi.
Pingback:unico-lab: Gelmini e Universita'
son d’accordo con la legge gelmini (non è una riforma) e con la tremonti, però questo cartello è forte!
anch’io da una prima lettura pensavo di essere daccordo con questa legge..ci speravo..dopo aver approfondito alcuni aspetti debbo essere totalmente contrario…
e cmq questo
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-4/camion-spranghe/camion-spranghe.html?ref=search
è terribile
anch’io da una prima lettura pensavo di essere daccordo con questa legge..ci speravo..dopo aver approfondito alcuni aspetti debbo essere totalmente contrario…
e cmq questo
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-4/camion-spranghe/camion-spranghe.html?ref=search
è terribile
… senza scordare naturalmente che siamo uno dei pochi paesi al mondo in cui il ministro dell’istruzione ammette (dopo lo scoop di un giornale) di essersi abilitata alla professione a reggio calabria, lei che è di bergamo, perchè l’esame li era considerato più facile e non si dimette.
ma che autorià può avere un ministro dell’istruzione che ha barato in modo così basso e vergognoso pur di ottenere i propri scopi ???
cosa trasmette ai nostri figli, l’idea che occorre fare i furbi piuttosto che studiare ??
e voi che l’avete votata siete contenti di questo ?
Penso che solo chi non li conosca possa essere d’accordo con il decreto Gelimini e la 133.
Che l’Università abbia bisogno di riforme è pacifico. Ma questa non è una riforma e anzi i tagli si abbatteranno immediatamente quasi sicuramente sulle eccellenze (oltre che sull’aumento delle tasse universitarie s’intende).
“Ma questa non è una riforma e anzi i tagli si abbatteranno immediatamente quasi sicuramente sulle eccellenze (oltre che sull’aumento delle tasse universitarie s’intende).”
Di nuovo? Ma che c’entra la riforma sui tagli???
“Penso che solo chi non li conosca possa essere d’accordo con il decreto Gelimini e la 133.”
Inizia col conoscerla tu
Confermo: solo chi non ha capito nulla non contesta questo governo.
Solo chi crede alle favole può definire queste misure come una ‘riforma’. Si tratta solo dell’applicazione di pesanti tagli all’istruzione scolastica ed universitaria.
A leggere con attenzione il testo, comprendendo ciò che è scritto, lo si capisce chiaramente.
Verranno chiuse migliaia di scuole elementari. Le scuole medie e superiori dovranno chiudere i laboratori ed eliminare i tecnici. Oltre ottantamila insegnanti perderanno il lavoro, come i quattro quinti dei ricercatori. Sarà bloccata ogni possibilità di intraprendere la carriera accademica, rinforzando il potere dei cosiddetti ‘baroni’.
Ammesso che le università sopravvivano.
In compenso si torna ai grembiuli ed al sette in condotta. E si introduce l’apartheid nella scuole, la prima legge razziale dalla fine del fascismo.
La parte sana degli italiani non può fare a meno di protestare. Gli altri sono incoscienti, o fascisti.
@ LuSio : La Gelmini ha la sua firma sulla legge 133 (“Tremonti”), e la sua responsabilità.
Fortunato chi conosce i contenuti della riforma Gelmini sull’Università, dato che ancora la deve “preparare” (ma è evidente che la Gelmini è una marionetta come tante, lei si limiterà a fare un po’ di dichiarazioni generiche come ha fatto finora).
È incredibile vedere come la gente (anche i frequentatori di questo forum) si convinca che leggi di chiaro stampo piduista (guardatevi il “piano di rinascita democratica” di Licio Gelli mentre vi apprestate a guardarlo alla tivvù) e in parte fascistoide (non solo la 133 e il decreto Gelmini, ora arrivano la finanziaria e altre leggi, interessiamoci!) che tagliano i fondi “a pioggia” all’università e alla scuola possano risolvere i problemi della scuola (anche quelli che non ha) e dell’università (che ne ha un sacco, sprechi nepotismo precarietà mancanza di fondi etc. etc. ma trovatemi una singola misura che possa contrastarli, io temo che addirittura peggiorino tutti perché i fondi se li spartiranno sempre in meno… e non mi sembra un caso che gli unici “trattati bene” dal governo siano i professori ordinari).
Anzi la casta dei baroni, dei professori con la cattedra sicura, figli e nipoti, di quelli che creano corsi di laurea per dare cattedre agli amici… è premiata da questo governo, dato che sarà quella meno toccata dai tagli e dalle altre leggi (i professori hanno anche ottenuto sostanzialmente il mantenimento dello status quo per quanto riguarda le retribuzioni), anzi sarà favorita (vd. abolizione dei concorsi!), per questo non sta scendendo in piazza. Certo i giornali e telegiornali del presidente del consiglio e quelli che non osano discostarsene troppo questa cosa non ve la diranno.
L’università è da riformare, non da distruggere.
Ahahah… a prescindere dalla questione politica, su cui non entro perché non credo sia la sede adatta, è un cartello spettacolare!
mmmmm…
felipe cancellalo pure tutto il # 46 (e poi magari anche questo chè è di servizio).
se non vuoi insulti sul tuo blog ok, non sto a protestare, ma così non si capisce più il senso.
scusa e grazie.
Credo e affermo che prima di tutto dovremmo finirla con sto perbenismo del cavolo con il quale permeamo tutto quello che facciamo.. ci siamo assopiti allegramente dietro il politicamente corretto… una protesta è una protesta senza mezzi termini.. e se devo definire idiota o peggio quell’essere insulso dell Gelmini con la sua pseudo-legge e affermare che siamo governati da una specie di animale da spettacolo che si è fatto bellamente i C**** suoi per evitare di finire a fondo quando non ha più potuto usufruire del supporto della classe politica allora vigente devo poterlo dire senza essere tagliato.. censurato o via dicendo perchè noi siamo tutti buonini e carini e determinate parole o toni non li usiamo.. ma leviamoci di dosso quest’ipocrisia fasulla prima di tutto.. e si faccia rivoluzione, nel vero senso del termine, ci stanno togliendo e tagliando tutto, fra un pò anche l’aria che respiriamo e noi stiamo qui a disquisire sugli insulti o meno sul blog.. ma se Felipe fa un intervento come questo parlando della signora Gelmini e del suo accrocchio di scemenze approvate dallo stato.. anzi con la fiducia dello stato che cosa vi aspettate.. boccuccia di rosa? Abbiamo messo degli idioti a governare.. anzi, gli idioti siamo noi che permettiamo loro di farsi i c**** propri, nel frattempo l’incertezza regna sovrana.. i giovani lavorano, si fa per dire, tutti ai call center, laureati e non, il precariato è all’ordine del giorno, la scuola sta per diventare un servizio solo per pochi, dato che si prosegue nel dare fondi alle scuole private.. non so, dove dobbiamo arrivare ancora per smuoverci il culo dalla sedia e cominciare a fare qualcosa.. ? Sicuramente fino a quando ci scandalizzeremo per una parola un pò sopra i toni non andremo da nessuna parte.. e cavolo.. giù le maschere e finiamola con sta finzione di civiltà, che poi al primo semaforo in auto inveiamo come degli osessi, salvo poi fare i gridolini indignati e sentire i bip alla tv… intanto però ce la mettono in culo.. e li non se ne sentono bip, e nessuno si indigna.. anzi banchettano sulla carcassa del nostro bel paese come avvoltoi.. tanto anche questa passerà e nessuno avrà fatto niente, come del resto per tutto..
Ma proviamo a dire che il prossimo campionato di calcio non si farà e vediamo che succede?
Comunque essendo già loggato come root ($) non importa il “sudo” :D
Cassssssssssssarola mi hai tolto la frase di bocca!!!!!!!!!!!!!!! :D
@LuSio
cosa non ti è chiaro, ad esempio, del seguente comma della 133 (art 66 comma 13) che rammentiamo essere stata approvata il 6 agosto:
l’autorizzazione legislativa di cui all’articolo 5, comma 1, lettera a) della legge n. 537 del 1993, concernente il fondo per il finanziamento ordinario delle università, e’ ridotta di 63,5 milioni di euro per l’anno 2009, di 190 milioni di euro per l’anno 2010, di 316 milioni di euro per l’anno 2011, di 417 milioni di euro per l’anno 2012 e di 455 milioni di euro a decorrere dall’anno 2013.
Che non è una riforma lo dicevo anche io ma prima che il peggio arrivi…
Stra-quoto Sh@DoW
io invece temo che sh@dow abbia frainteso.
o forse non capisco io.
in ogni caso felipe, per favore, ti chiedo nuovamente di cancellare entrambi i miei interventi (#46 e #64).
quello che volevo dire, e che per qualsivoglia ragione è stato rimosso, è che la ricerca non la si può valutare in maniera grossolana in base alle ricadute a breve termine o all’apparenza nell’immediato, perché gli sviluppi sono imprevedibili.
sempre più spesso si citano ricerche che a prima vista sono ridicole, col fine di avallare la politica dei tagli conferendole una parvenza di buonsenso.
io volevo ricordare ai vari gorgonzola che la nostra visione del mondo e della nostra storia come specie è stata rivoluzionata da un tipo che collezionava fringuelli (darwin); che se oggi si mandano satelliti in orbita lo dobbiamo anche a un tipo che misurava la durata delle oscillazioni dei lampadari e della cauta dei sassi dalla torre di pisa (galileo); che un altro personaggio bizzarro giocava con i prismi e si chiedeva come descrivere la forma di una catena sospesa (newton).
devo continuare?
la ricerca di base non è marketing, non si possono stabilire obbiettivi di vendita da raggiungere a fine mese.
essa si muove su due binari: il rigore, certo, ma anche l’immaginazione.
chi possiede solo il primo dovrebbe limitarsi a vendere batterie da cucina e lasciare in pace chi costruisce la cultura.
@invunche
Rettifico, straquoto Sh@DoW non per quanto riguarda la censura che è stata fatta al tuo post, ma riguardo al senso più generale che poteva avere il suo discorso, sul non poter dire che “una persona” è un mafioso truffatore e burattinaio senza essere guardati come “incivili” o anche “estremisti”..
Ovviamente per le persone che si accontentano di apprendere cosa sta succedendo nel mondo dai vari tg, il non poter dire certe cose porta a mantenerli totalmente all’oscuro, e a poter far passare tagli ai finanziamenti all’istruzione (che non sono spese, sono INVESTIMENTI!) senza troppi problemi..
Ovviamente, non si può negare che “questi signori” siano veramente bravi in quello che fanno, “ci” stanno togliendo i più basilari diritti facendo”ci” credere di far”ci” un regalo..
Questo funziona:
[ `apt-cache search buonsenso | wc -l` != 0 ] || exit 1
:)
Io volevo solamente dire che sono stanco di tutto il finto perbenismo che trasuda dalla tv alle istituzioni passando attraverso chi ci dovrebbe , il condizionale ormai è d’obbligo, rappresentare.. Dovrebbe rappresentare la voce di un popolo che è alla corda, in cui il tasso percentuale delle nascite equivale a 0, perchè come cavolo lo allevi un figlio se non ci sono i soldi.. ?
Mi devo privare delle cose basilari per cosa.. ? Lavoroù, come penso la maggior parte delle persone che riesce a trovare un lavoro, utilizzando allo scopo gran parte delle ore di una giornata e poi non posso godermi il frutto del mio lavoro perchè ovviamente lo stato cerca tutti i modi più fantasiosi per costringermi a sborsare almeno il 50% del mio stipendio ( quando va bene ) in tasse, rincari e compagnia bella.. dobbiamo uniformarci all’Europa, si sente dire, ma certo, solamente negli aumenti dei prezzi, negli aumenti dei salari no.. normale.. tanto non fa testo essere già il fanalino di coda a livello salariale.
Comprare una casa è diventato un lusso, mantenere un’auto anche, quindi figuriamoci fare figli..
Esco il sabato sera e per una pizza e una birra se ne vanno almeno 15-20€ fra benzina, parcheggio, coperto e chi più ne ha più ne metta.. e tiriamo tiriamo tiriamo.. è l’euro la colpa, si dice, sti cazzi, non è così.. la colpa è al solito nostra perchè siamo delle pecore, ignoranti e disinformati.. era previsto che ogni stato stilasse per se una legge che regolamentasse il lievitare dei prezzi che sarebbe potuto avvenire, come d’altronde è avvenuto, al passaggio fra la propria moneta vigente e l’euro.. altri paesi l’hanno fatto, l’Italia no, ne la sinistra ne la destra.. ovviamente non conviene, nel frattempo è raddoppiato praticamente tutto..
il costo del petrolio al barile è sceso considerevolmente, il costo del carburante no, dato che il 75% del costo del carburante udite udite va allo stato sotto forma di imposte che erano nate per far fronte a delle emergenze che sono già rientrate.. ovviamente la tassa c’è e resta, e aumenta proporzionalmente all’aumento del costo del denaro.
Ma è giusto così, se per caso capita che una famiglia abbia due figli che fa… ? ovviamente se ne va a rubare il capo famiglia.. oppure i genitori fanno 2 lavori a testa, quando possono e i figli crescono rincoglionendosi davanti alla tv visto che i genitori non ci sono mai.. e sempre perchè ormai la famiglia è un’utopia poi croseguono il loro corso di apprendimento per strada insieme agli altri tragazzini orfani forzati di padre e madre..
ma che se ne vadano realmente a fare in culo. Dobbiamo mantenere dei nullafacenti che dovrebbero presentarsi almeno a fare il loro mestiere, ma se ricordate Striscia la Notizia timbravano e se ne andavano a farsi i cavoli loro..
Auto pagata, casa pagata, ristorante, palestra, cinema, benzina e tutta una serie di aggevolazioni che noi siamo costretti a pagare di tasca nostra,perchè? Dov’è la democrazia in tutto questo? Io non la vedo.. vedo un’accozzaglia di essere insulsi che pensano a farsi i cazzi loro, a farsi le leggi ad hoc giusto per evitare questo e quello e quell’altro ancora e noi come dei coglioni stiamo a guardare.. da applauso.. e adesso anche le università, ovviamente dobbiamo rendere mediocre qualcosa come la ricerca che ci ha sempre dato una certa rinomanza all’estero.. molte delle menti che hanno fatto la differenza le abbiamo sfornate noi, ma tagliamo.. è giusto..
ma intanto i loro stipendi e le loro aggevolazioni non le tagliano mai..
un abbonato ha sempre un posto in prima fila.. e io devo pagare una tassa sul possesso della tv, perchè questo è..
pago una tassa di successione per una casa, ad esempio, di mia nonna, come se quella casa fosse dello stato e non mia, come se già non avessi elargito un 20% in più all’acquisto, chiamasi IVA. Oppure la tassa di circolazione per le auto, l’RCA che è aumentata del 45-50% perchè ovviamente lo stato ha toloto la regolamentazione.. la concorrenza farà diminuire i prezzi, certo, salvo che le compagnie non si siano accordate e abbiano aumentato i prezzi in blocco, amen
Stiamo andando a fondo, ci stanno riuscendo da tutti i lati.. ormai non siamo in ginocchio, siamo distesi e morenti.. ma chi se ne frega la Juve ha battuto il Real 2-0
Ci imbuoniscono con il SuperEnalotto, 1 possibilità su 266.000.000 e rotti, illusi, vince uno e gli altri spendono e spandono.. siamo un popolo di gente mediocre, pensiamo con mediocrità e viviamo con mediocrità, a chi cerca di uscire dalla mischia il più delle volte viene tappata la bocca in tanti modi, per il resto ci accontentiamo e stringiamo, senza far niente, la cinghia sempre di più, tanto passerà.. e nel frattempo ci siamo autodistrutti..
Signore e Signori siete invitati tutti al fuinerale dell’Italia, perchè ormai abbiamo un piede nella fossa.. è tutto fermo, nascite, economia, istruzione, lavoro.. i costi aumentano e il potere d’acquisto diminuisce.. i neo laureati non trovano lavoro.. tutti precari da nord a sud.. e voi ballate sui nostri cadaveri..
Capareza canta “vieni a ballare in Puglia” deniunciando i problemi della sua terra, ma non siamo messi meglio dalle altre parti.. ci attende un futuro radioso.. :-D
E scusate la lunghezza
toh…. giro per la rete e trovo la foto che ho scattato IO!! ahuhauhauha1 :-)